PDA

View Full Version : configurare una rete con XP


tcianca
12-11-2002, 13:30
per configurare una rete tra 2 pc connessi con cavo crossed conviene usare il wizard del s.o. oppure configurare gli indirizzi ip manualmente ???

Grazie

gohan
12-11-2002, 19:32
IP manuali, come detto in rilievo!;)

tcianca
12-11-2002, 22:39
Fatto: ho configurato manualmente l'ip e la subnet mask con 168.0.0.1>2 e 255.255.255.0.
Mi sono loggato con lo stesso utente/password ed ho lo stesso workgroup.
I 2 pc si pingano, ma non riesco a sfogliare la rete.
Ho aggirato il problema configurando l' lmhosts, ma possibile che senza quest' ultima operazione la rete non funzioni ???


Grazie x l'aiuto;)

gohan
12-11-2002, 22:47
A parte il fatto che non capisco chi t'abbia detto di usare gli ip 168.0.0.1! dovrebbero essere 192.168.0.1 ecc.......
Lascia stare il file lmhosts!:eek:

Prova invece da esplora risorse ad digitare:
\\nomediunpc o \\ilsuoIP
e vedi che fa.;)

tcianca
12-11-2002, 22:53
Mi sono confuso:p ho usato 192.168.0.1 e 192.168.0.2.

non ho i pc davanti, ma ti sapro' dire domani

grazie 1000!;)

buddace
12-11-2002, 23:12
Si ma configurando IP statici è impossibili condividere la connessione ad internet :(

gohan
12-11-2002, 23:16
E quasta dove l'hai sentita?
Se fosse così, come fare io a navigare adesso?
In ogni caso qui si stava parlando di come mettere in rete 2 pc!:D :p

buddace
13-11-2002, 00:07
A me con ip statici non funziona la condivisione e devo usare un proxy. Gohan come fai te f alra funzionare con ip statici ?

gohan
13-11-2002, 00:09
ho ip 192.168.0.1 sul pc (win2000) con la condivisione; e se vuoi fare prima, metti ip automatico sugli altri. Se no metti in sequenza .2 .3 .4, e come gateway e DNS su tutti i clients l'IP 192.168.0.1

buddace
13-11-2002, 00:19
Aspe. Ho il server con win xp ip statico e client con win 95 ed ip statico e la condivisione non funziona. Adesso rpovo a mettere come dns l'ip del server. In goni caso quando il client aveva un ip dinamico la condivisione funzionava, ma da un pò non so perchè la mia rete non va più con ip dinamico e sul server non funziona più ipconfig.

gohan
13-11-2002, 00:21
La condivisione di windows attiva un piccolo server DHCP solo se il server ha IP 192.168.0.1 e solo se la condivisione è attiva.

buddace
13-11-2002, 00:23
HoQUesti parametri ci stavano gia ;). Ed il clien ha ip 192.168.0.2

gohan
13-11-2002, 00:25
se non va, prova a mettere come DNS sui client, il dns del provider.

buddace
13-11-2002, 00:28
Adesso provo antrambi le soluzioni. Appena si ripiglia il client che è morto. Una sola domanda secondo te perchè su XP non va più ipconfig ?

gohan
13-11-2002, 00:29
In che senso non va?

buddace
13-11-2002, 00:31
Nel sensoc he se provo a lanciarlo mi da li seguente errore :
impossibile trovare l'ordinale 1001 nella libreria di colegamento wsock32.dll

gohan
13-11-2002, 00:35
hai installato il SP1?
Prova anche a lanciare il programma SFC
Probabilmente hai un file corrotto

buddace
13-11-2002, 00:41
Si ho installato SP1 per XP ( non sono sicuro ma cred che non funzioni più da dopo S1 ) . Che è sto SFC ??? Ho provato a lanciarlo ma non parte nulla mi dice che non lo riconosce.

Melindo
13-11-2002, 02:49
Originariamente inviato da tcianca
[B]Fatto: ho configurato manualmente l'ip e la subnet mask con 168.0.0.1>2 e 255.255.255.0.
Mi sono loggato con lo stesso utente/password ed ho lo stesso workgroup.
I 2 pc si pingano, ma non riesco a sfogliare la rete.
Ho aggirato il problema configurando l' lmhosts, ma possibile che senza quest' ultima operazione la rete non funzioni ???


Grazie x l'aiuto;)


Si, ma lo hai attivato il NetBIOS del TCP/IP??

Lo attivi dalla stessa finestra da dove hai attivato il LmHosts...;)

tcianca
13-11-2002, 11:00
Originariamente inviato da Melindo
[B]


Si, ma lo hai attivato il NetBIOS del TCP/IP??

Lo attivi dalla stessa finestra da dove hai attivato il LmHosts...;)


Veramente non l'ho attivato... ma a che serve ??
Pensi che attivandolo non sarei costretto a configurare l'LMHOSTS su tutti i pc ??

Ciao e grazie 1000!!;)

gohan
13-11-2002, 11:02
Attivalo e lascia stare il file hosts!:cool:

tcianca
13-11-2002, 11:09
Originariamente inviato da gohan
[B]Attivalo e lascia stare il file hosts!:cool:

Si, lo attivo, ma mi spieghi a che serve e xchè non si attiva da solo in caso di configurazione manuale dell'indirizzo ip ??

Ciao

gohan
13-11-2002, 11:13
serve per far comunicare i pc usando i nomi tipo
\\nomepc
Di default viene impostato dal DHCP, ma visto che non ce ne sono, lo devi attivare a mano.

tcianca
13-11-2002, 11:23
Originariamente inviato da gohan
[B]serve per far comunicare i pc usando i nomi tipo
\nomepc
Di default viene impostato dal DHCP, ma visto che non ce ne sono, lo devi attivare a mano.

OK, quindi per riassumere, volendo installare una rete e condividere l'accesso ad internet tra pc con Win XP bisogna:

1. configurare manualmente lindirizzo ip

2. attivare il netbios del tcp/ip

3. mettere come default gateway e dns l'indirizzo del pc connesso ad internet a cui e' stata condiviso l'accesso remoto.

Giusto ???

gohan
13-11-2002, 14:06
Sì, e mettere entrambi i pc nello stesso grupo di lavoro!

Melindo
13-11-2002, 14:08
Originariamente inviato da tcianca
[B]

OK, quindi per riassumere, volendo installare una rete e condividere l'accesso ad internet tra pc con Win XP bisogna:

1. configurare manualmente lindirizzo ip

2. attivare il netbios del tcp/ip

3. mettere come default gateway e dns l'indirizzo del pc connesso ad internet a cui e' stata condiviso l'accesso remoto.

Giusto ???

X la spiegazione del netbios, vedo che il grande ghoan mi ha preceduto ;) ...cmq vedo che ormai hai capito i passi fondamentali per installare una rete domestica...

tcianca
13-11-2002, 16:43
Originariamente inviato da gohan
[B]Sì, e mettere entrambi i pc nello stesso grupo di lavoro!

Grazie 1000, ora ho le idee + chiare.;)

Visto che sei un esperto, puoi togliermi un altro dubbio ??:

Ho il mio pc con XP in un dominio gestito da un server nt, come faccio a permettere solo al mio utente di loggarsi al dominio ed escludere tutti gli altri (ovviamente solo sul mio pc)???

Grazie

gohan
13-11-2002, 17:40
Sì, nei criteri di protezione locali, nell'opzione "Logon Locale" metti solo gli utenti che vuoi.

tcianca
13-11-2002, 21:47
Originariamente inviato da gohan
[B]Sì, nei criteri di protezione locali, nell'opzione "Logon Locale" metti solo gli utenti che vuoi.

scusa l'ignoranza, dove trovo i criteri di protezione locali??

gohan
13-11-2002, 21:50
negli strumenti di amministrazione.

tcianca
13-11-2002, 22:07
Originariamente inviato da gohan
[B]negli strumenti di amministrazione.

Grazieee !!!;)