View Full Version : ILLEGALE ALICE ADSL: Chiesto il blocco all'autority !!!
Ragazzi su Punto-Informatico compare un articolo dove si parla di una richiesta di AIIP e Assoprovider, Atlanet, Albacom, COLT, INet, KPNQwest, Mc-Link e Tiscali per il blocco delle ADSL Telecom.
Questo è il LINK (http://punto-informatico.it/p.asp?i=42113)
In effetti la puzza di bruciato c'era, bastava vedere il prezzo di alicemega 1280K che è pari a quello di una 640K :D
DaRkBoDoM
12-11-2002, 11:43
Puzza di bruciato? Pe runa volta sono con telecom.
Loro offrono una ADSL di buona qualita' ad un prezzo ONESTO.
L'intervento degli altri providere non mira a tutelare i consumatori, agevolando la concorrenza, ovvero l'insorgere di offerte adsl a prezzi minori, ma a "annientare" l'offerta alice mega in modo che loro possano continuare a proporre i loro prezzi.
Le centraline ed i cavi sono di telecom, mi pare normale che possa permettersi di fare prezzi più bassi rispetto agli altri, che, oltre a pagare le spese, debbono pagare anche telecom.
Societa' come FW con linee proprie praticano offerte molto concorrenziali nei confronti di telecom infatti.
Se questa cosa va in porto, secondo me, possiamo soltanto rimetterci noi.
Rusticola
12-11-2002, 12:19
:rolleyes: giusto sono daccordo con te a rimetterci poi alla fine sono sempre gli utenti che non hanno soldi da buttare.
La possono anche bloccare quest'offerta, tanto la telecoz non ci sta micca faccendo una gran figura :rolleyes:
Originariamente inviato da Manwë
[B]Ragazzi su Punto-Informatico compare un articolo dove si parla di una richiesta di AIIP e Assoprovider, Atlanet, Albacom, COLT, INet, KPNQwest, Mc-Link e Tiscali per il blocco delle ADSL Telecom.
Questo è il LINK (http://punto-informatico.it/p.asp?i=42113)
In effetti la puzza di bruciato c'era, bastava vedere il prezzo di alicemega 1280K che è pari a quello di una 640K :D
Si be' io di alice mega sino ad ora ho visto giusto solo il prezzo, del resto niente :D cmq polemiche apparte mi dispiacerebbe venisse bloccata l'offerta, per una volta telecoz stava proponendo qualcosa di conveniente......maa staremo a vedere.
Originariamente inviato da DaRkBoDoM
[B]Puzza di bruciato? Pe runa volta sono con telecom.
Loro offrono una ADSL di buona qualita' ad un prezzo ONESTO.
L'intervento degli altri providere non mira a tutelare i consumatori, agevolando la concorrenza, ovvero l'insorgere di offerte adsl a prezzi minori, ma a "annientare" l'offerta alice mega in modo che loro possano continuare a proporre i loro prezzi.
Le centraline ed i cavi sono di telecom, mi pare normale che possa permettersi di fare prezzi più bassi rispetto agli altri, che, oltre a pagare le spese, debbono pagare anche telecom.
Societa' come FW con linee proprie praticano offerte molto concorrenziali nei confronti di telecom infatti.
Se questa cosa va in porto, secondo me, possiamo soltanto rimetterci noi.
Il problema non sono gli ISP ma Telecom che vende whosale a prezzi IDENTICI a quelli delle sue ADSL ai clienti consumer
Ovvero Tiscali o NGI o altri pagano una 640 lo stesso tanto che costa a te con telecom!
Questo perchè telecom punta a tenere il monopolio potendo proporre i prezzi più bassi dei concorrenti.
Telecom è alla frutta e ne sta dando dimostrazione stringendo con i denti (quei soli 2 canini che ha) l'ADSL perchè è l'unica cosa che la tiene in piedi!
Gli altri operatori hanno poco da lamentarsi perche' come gia dettp se non gli vanno i prezzi Wholesale di telecom si mettano giu le loro linee e facciano offerte migliori tipo FastWeb by E-Biscom che stanno investendo miliardi di euro in infrastrutture.
Comodo volersi basare sugli investimenti di altri e poi lamentarsi che costui e' in grado di offrire prezzi migliori
Se io vendo il pane ad esempio se ho un mio forno posso fare 1 euro al chilo se invece lo compro dal forno del vicino a 1 euro non posso lamentarmi perche' io lo devo vendere a 1,2 e lui lo vende a 1 al pubblico se non mi sta bene me lo devo fare da solo non lamentarmi ed e' quello che fa FW gli altri sono solo pseudo operatori che sfruttano le reti di Telecom
Pepe Romero
13-11-2002, 07:34
Concordo a pieno con quello che dice Cely.
Si buttassero giu' le proprie linnee e centrali e non rompessero che se si indaga bene vediamo che la Telecom e' costretta a vendere le proprie linee a questi Operatori a prezzi ridicoli "per una legge che hanno fatto".
E come, riprendendo il discorso del pane :D, se io avessi un forno, pago il pane 100, e sono costretto a venderlo a 88 ai vari negozi che non hanno il forno "per legge". In questo modo io sono costretto a vendere il pane al pubblico a 1,2 mentre il negozietto lo vende a 90.
Io rosicherei parecchio.
Telecom di questo si difende solamente non dando assistenza alle linee che a questo punto devono essere assistite da societa' esterne affittate dai vari operatori. In questo modo cosi' Gli operatori sono costretti ad alzare il prezzo dei loro abbonamenti e riequilibrare il mercato.
Con questo per dirvi che anche se ce sta da combattere con la telecom per farsi attivare una cavolo di ADSl io le rimarro ancora fedele. :D
Second Reality
13-11-2002, 09:01
A me non pare per nulla così semplice!
Telecom le infrastrutture le aveva gia', e sono state posate a NOSTRE spese (quelle statali).
L'ultimo miglio deve essere accessibile a TUTTE le compagnie telefoniche.
Come al solito la privatizzazione di questo ente statale e' stata fatta con i piedi!
La ditta di telecomunicaioni statale doveva rimanere per la manutenzione delle linee dall'ultimo miglio alle centrali, alle quali si sarebbero collegati tutti i fornitori del servizio.
E non crediate che telecom sia un ente benefattore:
avete visto cosa e' successo con le flat?
I prezzi bassi li vediamo adesso, che c'e' concorrenza.
Quando si eliminano i concorrenti, tranquillo che i prezzi non li abbassano piu'!
...sento queste cose mi verrebbe di spaccare il modo.
Ma perchè questi IDIOTI delle AUTORITY non fanno un poco il loro lavoro e iniziano a controllare un poco in giro quella che è la qualità dei servizi offerti.
Perchè non si informano ed indagano un poco dei continui disservizi offerti ad esempio dalla WIND INFOCACCA con il loro servizio penodi di ADSL LIBERO LIGHT?
Telecom è arrivata sul mercato ereditando da SIP quello che erano le linee e le centrali. Il tutto messo in piedi in 50 anni e più di lavori.
Creare una infrastruttura di telecomunicazioni non è una cosetta che si fa in 2-3 anni, basta vedere FastWeb che in 3 anni ha cablato appena qualche quartiere di 6 città.
voi non capite o almeno sembra che soli alcuni capiscano che le centrali e linee che ora sono di telecom le abbiamo pagate NOI.:o
walter333
13-11-2002, 19:49
Di pseudo operatori ce ne sono tanti... tiscali credo sia il piu' lampante, non so pero' se con qualche acquisizione e' entrato in possesso di collegamenti propri, ma agli inizi delle quatoziani in borsa valeva piu' della fiat e gli unici cavi di sua proprieta' erano le lan dei vari uffici!!!! Il caso piu' lampante e' stata la battaglia intrapresa dai vari carrier con telecom per ottenere l'affitto dell'ultimo miglio, le prerichieste erano circa 40, con una lotta ferrata sul prezzo d'affitto da parte di tutti, e alla fine dopo che hanno ritenuto valido il prezzo wholesale da parte di tutti solo una decina di carrier hanno voluto realmente usufruirne, perche' in ogni caso l'affitto dell'ultimo miglio comportava enormi infrastrutture e rischi di investimenti e che solo pochi volevano intraprendere. Credo che ora la posizione dei carrier sia veramente chiara, la maggior parte intendono continuare con le offerte wholesale di telecom poiche' ogni volta che piangono l'authority gli abbassa i prezzi e solo pochissimi intraprendo la strada di costruirre un proprio network. Balza subito agli occhi l'interessamento dell'ultimo miglio solo in grossi centri o in zone particolarmente ricche di industrie assetate di banda, ed e' qui dove si vanno a concentrare i loro investimenti escludendoli nelle zone meno redditizie. Perche' al posto di mandare tutte quelle lettere di sollecito a telecom per le zone non coperte dall'adsl non le mandate agli altri? forse perche' l'unica azienda che si puo' sobbarcare un investimento a reddito a medio lungo termine e' solo telecom, vedrete che se ad albacom o infostrada gli mandate una lettera di richiesta copertura negli uffici si metteno a ridere e ci giocano a basket, poi cortesementi vi rsponderanno che telecom non glielo permette... ma perche' allora no urlano su sta cosa come fanno sulle offerte wholesale? Sono deluso dall'authority e dal proprio comportamento e soprattutto dallo stato, perche' non incentivano i carrier ad investire nelle proprie infrastrutture a larga banda, costringendo telecom ai servizi wholesale con i prezzi che vogliono loro e facendo disincentivare investimenti da parte dei carrier su nuove infrastrutture. Se continuano a succhiare da mamma telecom e' perche' cosi' non rischiano nulla. Tutta sta concorrenza non e' altro che una bolla di sapone creata dall'authority che puo' essere gonfiata o rimpicciolita a seconda di chi guida l'autorithy e da chi urla piu' forte. Mi viene da ridere quando alcuni carrier si vantano di avere 1 o 2 gibatit sul mix quando mamma telecom o infostrada-wind riescono a darli anche solo ad un'azienda. Credo che il grosso tagli di prezzi intrapreso con la 1280 fara storcere il naso a parecchi carrier, anche se verra' ribassata l'offerta whosale, perche' con delle semireti da qualche gigabit mixate con l'offerta wholesale speravano di durare anni. Sono pienamente daccordo con quelli che pensano di creare una nuova societa', che gestira l'affitto del local loop scorporandola dal gruppo telecom, facendo stare buoni tutti... ma sicuramente il futuro degli anni avvenire sara' nelle municipalizzate, che offriranno servizi su fibraottica a costi accessibili o su aziente come fastweb. Acantho in romagna ne e' un esempio e come altre che non conosco sparse per l'italia, o forse il future sara' nel wireless local loop? Chi lo sa ci vuole solo qualche testolina che decida e abbia le idee chiare. Spero di non fare scaturire le ire di qualcuno su come la penso, non voglio assolutamente difendere telecom, ma ho solo voluto esprimere la mia opinione :)
Concordo con walter333, anche se spero che le wireless local loop non vedano mai luce. Ci tengo alla mia salute e quella dei miei cari ;)
walter333
14-11-2002, 19:24
dipende dalla potenza che hanno... e comunque non fanno bene anche se bassa.
Io spero che l'alice megabit non la sospendino, ho il mio contratto adsl che scade il 21 novembra gia' disdettato e con un alice megabit gia' firmata fatta al punto 187 speriamo bene... se no mi tocca restare a secco per un bel po :mad:
Pero' non ho ancora capito se sta 1280 va bene davvero... e non sono ancora riuscito a capire come potrei fare per farmela attivare in fast... anche se sono sulla buona strada :)
Maurizio XP
14-11-2002, 20:43
Guai a chi mi tocca ALICE!!!!!!!!!!!
Mi va troppo bene!!!
non preoccupatevi...se a telecom fanno lo scalpo con la xdsl che problema c'è??
se ne inventa un'altra di bufala da ammollare ......
i soldi??e vabbe si inventa un nuovo servizio telefonico che poi vi addebiterà in boletta.......
ma senza che voi lo richiediate of course ;)
ah si si si si
:o :p :cool: :eek:
...mi permetto di insistere.
Piuttosto che controllare TELECOM, dovrebbero aprire gli occhi e controllare quei LADRI AUTORIZZATI di INFOCACCA e il servizio penoso che offrono con il loro ADSL LIBERO LIGHT.
Sono passati quasi due mesi dalla scadenza del mio contratto e ancora non mi staccano la linea. Eppure ho fatto tutto nei termini previsti dal loro contratto. Ma che razza di LADRI.
Autority ? Ma per cortesia. Questi sono buoni a controllare solo quanti soldi gli entrano in tasca, se frequantassero un poco do forum si renderebbero conto di queli che sono realmente i problemi che affliggono gli utenti.
- Attivazioni lente.
- Problemi di connessioni troppo lente.
- Disdette gestite in tempi troppo lunghi.
Se hai richiesto la disdetta nei tempi previsti e il contratto e' terminato anche se non ti staccano la linea puoi' rifiutarti di pagare anche se in questo caso per sicurezza non dovresti usarla, uso il condizionale perche' visto che comunque finche non staccano loro tu non puoi abbonarti ad altri se ti fanno pagare i mesi dopo la fine del contratto puoi comunque chiedergli i danni in quanto non hai potuto stipulare il contratto con altri per la loro inadempienza.
....è proprio quello che sta succedendo.
Il contratto è scaduto, io INTERNET ADSL non lo sto usando + e loro continuano ad emettere fattura. Poi mi hanno detto di non preouccuparmi ad emettere un opportuno storno.
Col cacchio che gli do altri soldi.
Già si sono rubati un anno di ADSL per fornirmi un servgizio che quando andavo bene scaricavo a 2 kb/s e ora mi vogliono far continuare a pagare.
Perchè non controlla questo la Autority?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.