Entra

View Full Version : Configurazione RAID 0 su Asus A7V-333


Astuni
12-11-2002, 02:50
Volevo porvi un quesito sulla configurazione di un array di 2 dischi ibm della serie 120gxp da 80 gb l'uno in raid 0.

Quando ho creato l'array dal bios del controller promise integrato ho specificato come typical application la voce desktop.

Facendo poi diversi benchmark (sandra pcmark iometer) i risultati si possono definire più che soddisfacenti in lettura (60Mb/sec) ma in scrittura sono decisamente bassi (attorno ai 15/20 mega al secondo....) addirittura più bassi dell' ibm gxp 60 da 41 giga attaccato al primary master del controller ide...

La domanda è questa... se masterizzo circa 160 giga di dati =) e ricreo l'array raid specificando A\V editing come typical application la velocità di scrittura cambia o no?

E soprattutto... tutto ciò è normale?

Attendo commenti
Grazie e alla prossima

MM
12-11-2002, 12:47
Specificando A/V editing (cluster più grandi) migliorano un po' le prestazioni in fase di elaborazione di file molto grandi

homarr
16-11-2002, 15:47
L'impostazione A/V Editing è la migliore se fai.... video editing...:) quindi crei pochi files molto grossi; desktop è meglio se fai di tutto un pò (paciocchi con file grossi e hai win installato con tutti i programmini e sei collegato a internet cachandoti tutti i filetti da 1k e server se è... un server che deve gestire tanti piccoli files; se lo usi per casa ti consiglierei quindi di lasciare desktop; le prestazioni sono giuste in lettura e decisamente basse in scrittura; non centra sicuramente la configurazione raid in quanto a me con desktop (e 2 hd da 80 gb, un ibm e un wd) fa 53Mb/sec. in lettura e 38 in scrittura; sinceramente non ti so dire il perchè di prestazioni così basse in scrittura...

Ciao