PDA

View Full Version : Come raffreddare a liquido un alimentatore?


Redazione di Hardware Upg
11-11-2002, 14:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7883.html

Pubblicato un breve articolo che spiega come raffreddare al meglio un alimentatore Q-Tec 550w utilizzando un sistema a liquido.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Quincy_it
11-11-2002, 14:18
Di questo passo arriveremo a raffreddare ad acqua anche i masterizzatori, i lettori dvd, i floppy disk, ecc.. :p :D :D

Marci
11-11-2002, 14:19
se per caso dovesse esserci una perdita dentro all'alimentatore.....
non oso immaginare....
ma anche ammesso che tutto tenga( Quasi sicuramente ), che radiatore bisogna usare?
dite che quello di uno Scania accoppiato ad una turboventola Pratt&Withney di un vecchio B52 Possano bastare?

OSMIUM_modified
11-11-2002, 14:20
Senza parole...

GHz
11-11-2002, 14:20
Non si fa prima a mettere nel case un pinguino de longhi? :D

Cmq interessanti sti mini WB!

Marci
11-11-2002, 14:23
intendendo per Processore, gpu, chipset, modem, scheda audio(scalda un botto), southbridge, alimentatore, memorie, cd-dvd, masterizzatore, hard disk, floppy, scanner e stampante....casse....mouse..tastiera....:-):-)

OSMIUM_modified
11-11-2002, 14:24
Mah, Marci, se adoperi un'autocisterna potresti evitare Prat&Withney e General Electric e i radiatori... Mi sa che l'ultima frontiera saranno i kit a compressore. Ammesso che riescano a farli tanto piccoli da entrare in un case senza sventrarlo. Ma a che prezzo mi domando?

Nandozzi
11-11-2002, 14:31
Di questo passo ci costerà più raffreddare il PC che comprarlo nuovo !!!

Nightmare the Dark
11-11-2002, 14:44
ma xke non creare un pc autocondizionato? magari con il blokko esterno come nei condizionatori seri x la casa

subrahmanyam
11-11-2002, 14:47
malati

Marci
11-11-2002, 14:52
a questo punto mi trasferisco nello spazio e monto il case aperto all'esterno, così posso usare solo dissipatori passivi a -273 gradi

Muppolo
11-11-2002, 15:00
Io pensavo di raffreddare a liquido anche il pulsante di accensione del Pc, il led dell'HDD e i piedini del cabinet!

Muppolo
11-11-2002, 15:02
Comunque, perquanto riguarda la silenziosità, provate un Antec TruePower... è un gioiello.

Marci
11-11-2002, 15:03
io mi sono scordato del monitor, del tavolino e del poggiapolsi della tastiera e del regolatore di volume delle Cambridge sound.....:D :D :D

magomerlinopaolo
11-11-2002, 15:36
io raffredderei pure le matite tenute affianco al PC, fanno un rumore quando le uso!:D:D:D

spetro
11-11-2002, 15:47
Ma volete mettere quanto necessita di raffreddamento il mousepad, cn tutto l'attrito che c'è? :D

Marci
11-11-2002, 16:01
io al mouse pad non ci ho pensato perchè non ce l'ho, ho tastiera e mouse della Logitech senza fili, e un tavolo con tovaglia fissa in simil alcantara, perciò non mi serve

Tasslehoff
11-11-2002, 16:30
Fantastico sto coso!!!!! Aspe aspe che lo classifico immediatamente tra le mitike inutilities insieme ai sempre mitici occhiali a raggi x e al tagliapeli da naso rotante :D :D :D :D

Axer
11-11-2002, 16:32
[/quote]ma anche ammesso che tutto tenga( Quasi sicuramente ), che radiatore bisogna usare?
dite che quello di uno Scania accoppiato ad una turboventola Pratt&Withney di un vecchio B52 Possano bastare? [/quote]

LOL

Muppolo
11-11-2002, 16:33
Hai ragione, lo zero assoluto è a -273,15; purtroppo io col mio SLK800 non sono riuscito ad andare oltre i -273,10... vabbè pazienza

Kilo
11-11-2002, 17:03
Ma mi spiegate per che cavolo montano il raffreddamento a liquido se poi ci lasciano anche la ventola che doveva essere il motivo principale della modifica?

icoborg
11-11-2002, 18:00
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]beh ragazzi e quando si visitano certi siti un pò spinti? che fa lo mettiamo un bel wb ad acqua anche in mezzo alle gam.... :D

cmq Marci anche se vai nello spazio dubito che trovi -273° (almeno nelle immediate, qualche anno luce, vicinanze), perchè se non erro è la temperatura dello zero assoluto e sempre se non erro a quella temperatura li la materia si ferma, si ferma tutto (sono rimembranze liceali, ma non penso di esserci andato molto lontano, cmq se ho detto una gran caxxata autorizzo a mandarmi a casa il trio medusa :D)

in effetti nello spazio anke + recondito la temp + bassa e -270,15k
quei 3k è la rimanenza dellesplosione del bigbang detto "eco" del big bang ;)

Yuzuke@81
11-11-2002, 18:08
ragazzi va bene il liquido io ce l'ho ma nell'ali passa la 220 è una cosa da pazzi furiosi oltre a essere inutile visto che ci vorrebbero altrettante ventole per il radiatore

Blaze
11-11-2002, 19:42
Non sanno + cosa inventare :D:D:D

E cmq x il rumore, basta prendere un'Enermax che ha la possibilita di regolare la velocità delle ventole ;).

Angelo Ter
11-11-2002, 19:54
Non direi che non sanno più cosa inventare
Questa di raffreddare l' ali con il liquido è "vecchia"
Può interessare a quelli che non sanno fare a meno della silenziosità estrema

Cmq se vi interessa conoscere il maestro in queste cose il link adatto è questo http://www.zerofanzone.co.uk

cnc76
11-11-2002, 22:12
Fantastico....il mio sogno è un giorno avere il PC con nessuna ventola. ZERO FAN ZONE :-)

bye by CNC.

MaxP4
11-11-2002, 22:38
Raga, voi ci scerzate... ho letto un post sul "moddare un mouse", ma c'è chi l'ha fatto. Nel forum ho visto la foto di un mouse con una ventolina interna che raffredda il palmo della mano!!!!

thegiox
12-11-2002, 02:15
ehm... ho appena comprato il qtec da 550w dual fan... qualcuno di voi l'ha provato? fa davvero casino? altrimenti mi scoccia un pò...

pioshin
12-11-2002, 08:52
Non serviranno ne' ventole ne WB, una volta tornati a casa dal lavoro, il vorticoso giramento di p@lle raffreddera' tutta la casa!!!
E comunque con il nuovo ascensore spaziale studiato dalla NASA potremmo proprio mettere tutti i PC nello spazio, cosi' avremo l'effetto serra anche sulla luna.

juggler3
12-11-2002, 09:22
se qualcuno mi garantisce ke mettendolo nello spazio non sento le ventole allora lo metto ankio lì il mio server di rete ma poi lo posso usare il wireless x collagarlo alla rete locale o devo usare il satellite?

wolverine
12-11-2002, 11:34
Di 'sto passo dovremo raffreddare anche la nostra "cpu", visto che ci si surriscalderà la testa al solo pensare a come raffreddare questo o quell'altro componente hw...

ericson.val
29-11-2002, 10:52
hanno rotto con tutti sti raffreddamenti vari.compratevi un congelatoe a pozzetto e infilate il case li!

ericson.val
29-11-2002, 10:54
cmq giusto per la cronaca.potrebbero fare i dissipatori in silicio o germanio che sono i materiali usati per i semiconduttori,visto ke un semiconduttore raffreddato a temp vicine alo zero assoluto diventa un superconduttore.

pyromatic
05-01-2003, 08:04
230 volt della rete ( quindi alternati sinusoidali ) diventano 320 volt circa contunui dopo il raddrizzamento...Quei mosfet che scaldano molto sul trasformatore non sono altro che interruttori che manovrano questa bella tensione di 320 vollt ( e anche di piu in certi casi) a dirla cosi... l'aletta del mosfet spesso è collegata direttamente per caratteristiche costruttive ai 320 volt) vale a dire che se la toccate heheh BOAM! Alloora ci si mette un bel foglio sottilisssimmooooo di materiale isolante tra l'aletta e il bel morfettino, cosi risolviamo i problemi... se quei decimi di mm di isolante non funzionassero bene eccco ( l'acqua distillata è isolante,ma con i sali dell'ossido di rame e di tutto quello che rilascia in essa il wb diventa conduttiva) vi portereste 320 volt ( se siete fortunati, in alcuni casi arrivano anche quasi a 1000 volt per picchi velocissimi) in giro per i tubi,sui wb, sulla pompa, sull'acqa... o collegate tutto a terra e vi assicurate che sia fatto bene, senno fidatevi io li ho presi gia sulle dita 300 volt, non è bello! io non mi fiderei...

sgnafus
08-01-2003, 22:26
Solo un commento: MA BASTA...PER FAVORE!! E' VERO,NOI SAREMO ANCHE MALATI,MA QUI SI EXAGERA!