View Full Version : Dual Athlon2000+MP....che caldo!
Ciao ragazzi....come faccio ad abbassare le temperature del mio piccì?????
Ho case in alluminio.....ventola sul davanti 8x8, ventola sul retro da 6x6 ventola da 8x8 al centro del case su barra, nella quale scorre a picimento, posizionata davanti alle cpu e leggermente angolata verso di loro.....alimentatore con ventola interna ed esterna.....ma in idle stò a 47° e sotto sforzo a 54°.....la mobo dopo 10 ore si fissa a 29°......qualcuno sa come posso fare??
Non ho intenzione di ricorrere a liquido!!!
R3D.
Se non devi overclockare quelle temperature possono anche starci.
Prova cmq a mettere una 8x8 in estrazione (forse un 6x6 è troppo poco) e a sostituire la ventola "mobile" con una 12x12 @7v sul pannello laterale (che andrà inevitabilmente forato). Così secondo me quelle temperature verranno giù di parecchio.
P.S.
Che dissipatore usi sui due gemellini?
Credo che siano dei coolermaster...mmm...non ricordo, ma sono sicuro che hanno la basetta in rame...per il resto sono i classici!!!
Io vorrei montare i modelli HHC-001 oppure i nuovi Zen CPU Radiator.....ma credo, vista la loro mole, che in coppia sia un problema!!!
freeflow
11-11-2002, 15:00
R3D 54-55° e 40° per la mobo sono assolutamente normali in rendering...il mio dual mp 2200+ ha renderizzato 13 gg di fila con quelle temperature senza nessun problema per cui io non farei niente di piu' di quello ke hai gia' fatto per raffreddarlo...in piu' il mio sistema non e' overclockato per cui in teoria il tuo dovrebbe essere gia' raffreddato bene cosi'...ma ti conviene tenere le cpu @2100??
No..non mi conviene.....solo che avevo ordinato dei 2200.....ma non erano disponibili....così la mia intenzione è quella di portarli almeno a 2200.....in attesa che saltino fuori dei bei 2600 o +!!!
Per questo che vorrei avere temperature in riposo inferiori a 40°.....!!!
Due hhc-001 non credo diano problemi alla scheda madre (condensatori a contatto con le heat-pipes a parte). Che scheda hai?
Ho una Asus A7M266-D......per le dimensioni, io mi riferivo ai dissipatori della Zen!!!
Se è come le altre asus tieni conto anche del famigerato "sballamento" delle temperature rilevate. Cmq secondo me non rischi niente con quelle temperature ... e cmq prima di cambiare dissipatori (già ne costa molto uno ... figurati due) io proverei con la ventola laterale sul case.
Hem...a dire il vero i 2 dissi mi arrivano domani.....e il ventolone pure.....ho già portato a modificare il laterale sul case......ah a dire il vero....visto che bucano....faccio bucare anche il sopra...così posso girare l'alimentatore in modo da rendere esterna la seconda ventola che ha!!!
Se va tutto come spero io.......l'intenzione è di eliminare tutte le altre ventole.....risultato....temperature più basse (36/37° a riposo...spero)....e più silenzio in generale!!!
Pensate che sia una teoria valida???
L'idea non è male ... solo non ho capito come intendi mettere l'alimentatore. Il mio (che ha due ventole) ne ha una in immissione da sotto (che preleva aria calda dalla zona cpu) e una in estrazione sul retro del case. Non ho mai visto alimentatori con una configurazione diversa. Il tuo com'è?
Nikobeta
12-11-2002, 09:08
Secondo me R3D fai un grosso errore mettendo l'ali così.
La seconda ventola, quella dentro il case è in aspirazione e contribuisce non poco a risucchiare l'aria calda che c'è dentro al case e soprattutto dai dissy. Io attualmente ho circa 12 ventole disseminate quà e là nel mio tower di cui solo 4 effettivamente indispensabili (sai con 5 HD di cui 1 SCSI + 2 CD +1 master +ecc.. insomma un gran casotto) e quella sotto al mio Ali (Enermax 430W) è quella che mi ha dato + soddisfazioni.
Il problema del rumore l'ho trattato con fogli di poliuretano bugnato adesivo (roba da carrozziare) e soprattutto costruendo un mobile in legno con sportello in plexi che ingloba il tutto e convoglia l'aria.
Risultato Ambient=20° MB= 25° CPU=42°(PIV2400@2800) e con 32 db-A 1 m di rumore (fonometro della Metex).
Uomo avvisato mezzo .....
Per quanto riguarda l'ali....quello che ho io va per forza di cose montato con la ventola interna, verso l'alto!
In effetti deve succhiare aria...ma aria fresca e quindi esterna per raffreddare se stesso!!! Poi viene smaltita l'aria ormai calda dall'altra ventola posta sul retro e che spinge fuori....risultato???...è come se l'alimentatore non fosse nel case!
Per l'aria calda dai dissipatori...beh...ci pensa...una ventola sul fondo.....
Comunque ho già girato l'ali...ed ho guadagnato ben 2/3*gradi sui processori!!! :)
Eccomi qua.....ho montato la ventolona sul case (che rumore!!!) e le temperature sono scese davvero....39° a riposo sotto overclock e overvolt....47/48° sotto sforzo!!
Che dite? avevo ragione....e devo ancora montare i dissipatori nuovi!!!
Se metto tutto a default...cioè bios e voltaggi processori...a riposo stò a 36° e sotto sforzo 42°...la mobo stranamente è salita di temperatura... stà a 32/33° contro i 29° di prima!!!
Mah...mistero dei flussi d'aria??
R3D.
ma sei proprio sfigato con ste dual :D
Io con la mia MSI, 2 MP 1600+@1800+ downvolt 1.725, dissipatori Dragon-orb con ventola 4500-5000rp, 1 sola ventola 8x8 dietro le cpu in estrazione, con ali codegen con 1 sola ventola stò in idle 36-38 gradi, in uso max 43 ma non è raro ritrovarle in dopo elaborazioni varie e intense (premiere) a 39 :D
Se invece imposto 1600+@1900+ a 1.8v allora le temp vanno 39-40 in idle e 44-47 in uso :D
Beh...non mi sembrano poi tanto diverse dalle tue....se consideri che con i vcore stò a 1.8 e il bus a 143!!!
Se metto tutto default, scendo a 36/37°.....ho ancora dei dissipatori comunissimi che sostituirò stasera con gli hcc-001 in rame con i tubicini!
Penso che andrà meglio!
E poi considera dove tengo il piccì.....nel classico mobile dove c'è l'alloggio per computer....quindi abbastanza scatolato!
E poi il case, si che è in alluminio...ma però è anche piccolo...è un mid!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.