View Full Version : Logitech Z-680
Pensa che ci hanno lasciato anche il pod vecchio... ora ne abbiamo due;) :D
Originariamente inviato da Kewell
Pensa che ci hanno lasciato anche il pod vecchio... ora ne abbiamo due;) :D
me lo vendi?
eheheheh
tommy
:D
Non credo che ti convenga. A parte il fruscio, sopportabilissimo, per carità, ma è cmq riconosciuto come difetto... se ti sostituiscono tutto gratis perché scomodarsi? Se poi insisti...:D
ho acquistato il sistema logitech z-680,scheda audio audigy ls.
ho collegato il sistema con i connettori analogici(cioè quelli multicanale).volevo sapere se una volta inserito un dvd,la decodifica dts parte automaticamente e viene segnalato sul display del decoder.
purtroppo il manuale non mi da tutte le informazioni.
in poche parole non capisco se sto ascoltando in dts o no.
grazie
per essere sicuro di ascoltare in dts devi connettere la scheda audio con il decoder delle casse in digitale (ottico o coassiale che sia) e abilitare dal software della scheda la modalità spdif.
in questo modo il flusso audio "grezzo" transiterà senza essere codificato dalla scheda e verrà elaborato dal decoder delle z-680.;)
buzzico, è già la terza discussione che apri... ti ho risposto!:rolleyes:
Viene anche indicato che il flusso audio è dts. Per il resto fai come ha detto sapatai.
scusa non volevo fare tutti quei post.
comunque ho fatto il collegamento con il coax
ed è tutto perfetto.grazie mille
psychok9
23-06-2004, 05:14
è normale che l'altoparlante centrale si sente con 1 suono + sibillino, nn so come spiegare, ho provato a collegare all'uscita centrale 1 altoparlante di quelli laterali, e il timbro è nettamente diverso! e mi sembra anche migliore! (oltre che + forte)
credo sia normale: il canale centrale è dedicato alle voci e al parlato e quindi credo favorisca maggiormente le frequenze medio-alte.
Originariamente inviato da psychok9
è normale che l'altoparlante centrale si sente con 1 suono + sibillino, nn so come spiegare, ho provato a collegare all'uscita centrale 1 altoparlante di quelli laterali, e il timbro è nettamente diverso! e mi sembra anche migliore! (oltre che + forte)
E' normale nelle z-680. Non so se sia normale in assoluto (non penso). L'effetto si dovrebbe chiamare panning. Io non ci avevo mai fatto caso.:)
psychok9
23-06-2004, 21:05
Ho provato a collegare un altro altoparlante centrale di un altro kit Z680 e si sente nettamente meglio, anche le frequenze basse!!! :cry:
fattele cambiare allora.;)
Sirius Black79
10-07-2004, 22:42
Cosa ne pensate del logitech z680? E' in buon kit 5.1? Vorrei usarlo con l' xbox per i giochi e per vedere i DVD, avevo anche pensato a delle alternative quali ddts100 con logitech z5300 o eventualmente megaworks 550 5.1, voi cosa ne pensate? Quale sarebbe la soluzione qualitativamente migliore al di là dei costi? Fatemi sapere cosa ne pensate
Kola_Gurra
11-07-2004, 00:12
le z-680 sno ottime...
Originariamente inviato da Kola_Gurra
le z-680 sno ottime...
E costano un botto! 350euro qui da me
:eek:
Sirius Black79
11-07-2004, 13:24
Originariamente inviato da king85
E costano un botto! 350euro qui da me
:eek:
un botto relativamente comunque, con quella cifra più o meno ti compri le megaworks 550 e basta. Comunque 350 € nonsono male per quel prodotto viste che qui da me lo visto a cifre più alte, poco più di 400, io comunque lo pagherei 340 €, ho un parente infiltrato nel commercio informatico
:sofico:
Io le ho viste a 299€ a Genova
le ho!!
e ne sono molto soddisfatto visto il prezzo.... e considera che sono certificate thx
ciao:)
Verdeosso
20-08-2004, 16:02
Dopo tanta attesa è finalmente arrivato l'impianto che desideravo....:D
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2,CONTENTID=5048
L'ho subito muntato sul PC tramite l'ingresso analogico a 3 jack ma...
Non mi dava un suono pulito, anzi mi suonava troppo il subwoofer e le casse neanche le sentivo... :(
Ho subito staccato il tutto e ho collegato l'impianto all'uscita coassiale e come per miracolo ho cominciato a sentire musica perfettamente, senza alcun problema (forse i bassi troppo profondi che non si addicono troppo al mio stile di musica)...:D
La qualità per ora non è eccellente ma quello dipende dalla mia scheda audio, utilizzo la SoundMAX integrata nella mia P4P800:mad:
ho intenzione di comprare una Creative(Consigliatemene una con l'uscita coax o ottica) ma per ora i fondi non sono disponibili...:cry:
Un altro piccolo difetto è che non posso alzare il volume al di sopra del 60%, se lo faccio vedo l'immagine nel monitor che comincia a vibrare, come se fosse fatta di acqua e le finestre della mia stanza a deformarsi a suon di basso...
non posso rischiare di rompere il mio fidato 17" e due finestre!!!
Un innovazione e l'unita decoder esterna (quella dove è presente lo schermetto LCD) che mi permette di ascoltare in dolby anche gli MP3 normalmente STEREO. E' dotata di diversi effetti e anche di un entrata per il lettore CD o minidisk dove io ho collegato il mio lettore CD portatile e cosi riesco ad ascoltare musica pure con il PC spento!!!
Insomma, è da provare...
Ottima scelta:D . Come sk audio ti consiglierei la terratec aureon 7.1.
Allontana le casse dal monitor il piu possibile, o rischi
di rovinare il monitor .
Verdeosso
21-08-2004, 14:51
Originariamente inviato da Kewell
Ottima scelta:D . Come sk audio ti consiglierei la terratec aureon 7.1.
Mi daresti un link con le caratteristiche???
Verdeosso
21-08-2004, 14:53
Originariamente inviato da goan76
Allontana le casse dal monitor il piu possibile, o rischi
di rovinare il monitor .
Sono casse schermate,
il magnete non interferisce col monitor,
il problema è che il mio monitor ne risente molto delle vibrazioni specialmente quelle acustiche
Originariamente inviato da Verdeosso
Sono casse schermate,
il magnete non interferisce col monitor,
il problema è che il mio monitor ne risente molto delle vibrazioni specialmente quelle acustiche
Non credo siano le vibrazioni :O
Verdeosso
21-08-2004, 15:34
lo faceva pure col vecchio impianto e le casse le tenevo dall'altra parte della casa.... :(
Cmq ho il sub a circa mezzo metro dal case e quando metto qualcosa di dence che impegna molto i bassi mi puo capitare che si riavvia il PC...
Mi hanno detto che gli HD saltano volentieri con le troppe vibrazioni
Si
Comunque a me non e mai sucesso , e le mie casse
sono potenti.
MAi una vibrazzione sul monitor ne ravvii del pc
Verdeosso
21-08-2004, 16:16
succede solo quando alzo quasi al massimo!!!
Boo,
Provero a d allontanarli!!!
allora se prendo il creative 7.1 gigaworks mi si spaccano le vetrinette e la finestra in plexy?? :sofico:
a parte gli scherzi, possono capitare problemi del genere (che la troppa potenza faccia danni)?
Originariamente inviato da Verdeosso
Sono casse schermate,
il magnete non interferisce col monitor,
il problema è che il mio monitor ne risente molto delle vibrazioni specialmente quelle acustiche
Ho anch'io queste casse: un satellite si trova a 30 cm dal monitor e non noto nessuna interferenza.
Come cacchio fai ad alzare al massimo? A me con il sub a 1/3 e potenza al 50/60 % viene giù il soffitto...
Link:
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon_space.shtml
PhantomDAL2000
22-08-2004, 02:26
Originariamente inviato da trecca
allora se prendo il creative 7.1 gigaworks mi si spaccano le vetrinette e la finestra in plexy?? :sofico:
a parte gli scherzi, possono capitare problemi del genere (che la troppa potenza faccia danni)?
te sta fermo che quel sistema della creative e na bomba ad orologeria se ti scappa un po di basso + del dovuto ti servono cinture simili a quelle dei aerei... :D nn è di certo un sistemino da cameretta da letto... :eek:
Nino Grasso
25-08-2004, 02:36
hhahuahuahuahu lol... a me m'è scappato il basso di troppo, e ad andarsene se ne sono andate le casse stesse... ora richiedo assistenza e garanzia... ma devo aspettare a settembre e dopo averle sentite per me che vengo dalle DTT2500 è un'attesa lunga e infernale :|
Verdeosso
27-08-2004, 12:59
Ho tenuto acceso il mio impianto per circa un oretta a volume alto e ad un certo punto niente piu musica!!!
Ho toccato l'amplificatore e mi sono bruciato!!!!
Faceva circa 60 - 65° C!!!
Vi sembra normale!
Originariamente inviato da Verdeosso
Ho tenuto acceso il mio impianto per circa un oretta a volume alto e ad un certo punto niente piu musica!!!
Ho toccato l'amplificatore e mi sono bruciato!!!!
Faceva circa 60 - 65° C!!!
Vi sembra normale!
Decisamente no. Certo se lo tenevi al massimo volume... non so:p Per alto volume cosa intendi?
Gladiator82
28-08-2004, 02:20
ma non funziona + o ancora è vivo?? a me è capitata una cosa dele genere... solo che il volume era su livelli medi... il dissi dell'ampli era caldo sì, ma perfettamente "toccabile" solo che da allora le casse sono partite, e l'alimentazione non dà + segni di vita... meno male le avevo appena comprate quindi la garanzia dovrebbe essere effettiva...
adesso bisognerà mettere anche le ventolazze sui sub con ampli :eek:
Verdeosso
28-08-2004, 02:24
si, funziona ancora!!!
quando surriscalda va in protezione e si stacca da solo!!!
ma dopo 5 min riparte!!!
Avevo intenzione di metterci un paio di ventoline 40X40 anche perche il sub sta in uno spazio ristretto e non penso che ci sia aria li sotto...
non ci sta proprio una 120x120 :sofico: ?
Verdeosso
28-08-2004, 02:29
Potrebbe essere che la scheda audio manda segnali troppo forti????:confused:
ora provo a cambiarla, tanto entro fine mese mi dovrebbe arrivare l'Audigy 2 !!!
se non va mi compro due ventoline e se non va ancora ne compro 4!!!:D :D :D
Verdeosso
28-08-2004, 02:32
Originariamente inviato da trecca
non ci sta proprio una 120x120 :sofico: ?
lo spazio è limitato,
ci vanno al max 3 ventoline 40X40 in fila altrimenti gli avrei messo questa (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/170/topmotor220v/topmotor220v.shtml)
Originariamente inviato da Verdeosso
...altrimenti gli avrei messo questa (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/170/topmotor220v/topmotor220v.shtml)
Si può acquistare anche senza possedere il porto d'armi.
:rotfl:
Originariamente inviato da Verdeosso
Potrebbe essere che la scheda audio manda segnali troppo forti????:confused:
Non dipende da questo;) .
Certo, se hai incassato il sub in qualche spazio ristretto, ci credo che si surriscalda;)
Verdeosso
28-08-2004, 13:41
si trova sotto il tavolino del PC tra il case e il muro!!!
E ci credo che ti trema tutto!
Verdeosso
28-08-2004, 14:35
:D
PhantomDAL2000
04-09-2004, 22:58
CMQ X ME VOI SIETE PAZZI A COMPRARE IMPIANTI COSì... :eek:
POVERI TIMPANI...
Originariamente inviato da PhantomDAL2000
POVERI TIMPANI...
Io direi beati;) :D
basta non esagerare;)
Originariamente inviato da Kewell
Io direi beati;) :D
basta non esagerare;)
:O :D :)
PhantomDAL2000
05-09-2004, 15:50
Originariamente inviato da Kewell
Io direi beati;) :D
basta non esagerare;)
direi d si! :D ma come fai a nn esagerare se stai vedendo il dvd d matrix 1 cn la parte delle colonne
:D
Ho unito le 20 e passa discussioni sulle z-680 per creare il topic ufficiale.
Scusate per gli eventuali disagi:)
andreaxol
28-09-2004, 13:42
Adesso a che prezzo si trovano le Z-680?
Prima dell' estate ero li per prenderle ma non l' ho fatto...adesso mi sono deciso!
Un unico dubbio...non è che a questo punto conviene aspettare le Z-5500?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1086/6.html
Un utente ha detto che si dovrebbero trovare attorno ai 300 euro.
diablo69
29-09-2004, 22:02
Guarda qui:
Niente link commerciali;)
;);)
andreaxol
30-09-2004, 00:55
Che dilemma...aspettare le Z-5500 o prendere le Z-680...
Originariamente inviato da Kewell
Un utente ha detto che si dovrebbero trovare attorno ai 300 euro.
mi arrivano l'8 di ottobre..pagate 320€ quindi finalmente ho un discreto impianto sorround da abbinare all'audigy 2 ZS.....
:p
Sir William Wallace
02-10-2004, 12:31
Ho letto tutto di un fiato questa iinteressatissima discussione sul sistema satellitare Z-680, perchè anche io lo possiedo...
il firmware del mio pod è alla release 1.1.2 ... non appartiene dunque alla serie incriminata di tanti problemi.. almeno spero!!!!
la mia mobo è una nf7-s con uscita spdif e devo dire che lo z-680 si sente divinamente, ho anche una creative audigy2 ma io per il momento gli preferisco il soundstorm by nvidia per due buoni e validi motivi.
1) è l'unico chipset audio in grado di elaborare una decodifica digitale in tempo reale, scusate se è poco
2) con doom3 la audigy 2ZS non va per nulla, dopo circa 30 secondi sparisce l'audio.. un problema documentato su tutti i forum italiani e non.. (e io amo doom3)..
:sofico:
Originariamente inviato da Sir William Wallace
2) con doom3 la audigy 2ZS non va per nulla, dopo circa 30 secondi sparisce l'audio.. un problema documentato su tutti i forum italiani e non.. (e io amo doom3)..
:sofico:
questa non la sapevo..... LOL
non ci avevo mai fatto caso...
:(
Originariamente inviato da Sir William Wallace
la mia mobo è una nf7-s con uscita spdif e devo dire che lo z-680 si sente divinamente, ho anche una creative audigy2 ma io per il momento gli preferisco il soundstorm by nvidia per due buoni e validi motivi.
Hai letto 40 pagine? Complimenti davvero. Quando ho riunito le 20 e passa discussioni sulle z-680 non credevo che ci fosse qualche pazzo (i in senso buono) diposto a leggerle;)
Il tuo impianto ti soddisfa anche con l'ascolto della musica, o i bassi ti sembrano un po' eccessivi?
Sir William Wallace
02-10-2004, 12:37
sul serio è stato effettivamente riscontrato questo problema di immaturità de driver creative con Doom3, molti hanno risolto il problema installando i driver della serie Kx.. ma a me sembra una cosa indegna che una casa costruttice di schede audio e non solo audio come la creative non abbia ancora risolto questo problema...
Per ritornare in tema di logitech Z-680 è davvero unso spettacolo questo sistema satellitare, giocando a Doom3 dopo circa 20 minuti entri in una specie di trance.. a me a volte sembra di essere davvero al centro della scena. Sono Davvero soddisfatto dei soldi che ho speso :oink:
overclokk
13-10-2004, 03:36
Confermo ....doom 3 con le z-680 ti fa sobbalzare dalla sedia....
con queste casse la paura aumenta ancora di più perchè ti sembra di esserci veramente dentro la scena....
per me pero' il sub spara troppo....l'ho settato una tacca sopra lo zero ma anche in quel modo mi fa tremare casa e vetri...
boh?
che sk audio bisognerebbe abbinarci a questo sistema ?
ultima cosa se uno ha una sk audio con l'uscita ottica la può sfruttare con questo impianto oppure no?
SilverF0x
13-10-2004, 10:22
Raga tra un paio di settimane arrivano anche a me!Mi spiegate i problemi con il pod?! Quali sono le versioni incriminate?
Nino Grasso
13-10-2004, 13:53
cmq io ho un paio di gigaworks s750 e non mi trema proprio niente... raggiunge frequenze bassissime a volume elevatissimo ma non sono mai bassi eccessivi e, cosa assurda per un impianto di questo prezzo e portata, il sub non sembra cosa a sè ma è perfettamente (o quasi, in alcuni casi eccessivi sfasa) amalgamato con i satelliti che sono di una precisione assurda... per dirvi mi facevano tremare quasi di + le DTT2500 con sub per conto suo da 20w che queste con sub 210w... io sono del tutto contento dell'acquisto
Originariamente inviato da SilverF0x
Raga tra un paio di settimane arrivano anche a me!Mi spiegate i problemi con il pod?! Quali sono le versioni incriminate?
Ti ho messo il link nell'altra discussione;) (mi pare sia a pagina 12) Te voglia di sbatterti un pochino zero, eh:D :p . Fossi in te starei tranquillo al 99,999%.
Ciao
Marko Ramius
14-10-2004, 14:59
Ho appena comprato le z-680. Ho una Creatice Sb live 5.1 Digital.
Posso far sì che sia il controller esterno ad effettuare la decodifica?
Ciao
SilverF0x
14-10-2004, 15:04
si basta che metti spdif nella sb live!
overclokk
14-10-2004, 15:18
Originariamente inviato da overclokk
che sk audio bisognerebbe abbinarci a questo sistema ?
ultima cosa se uno ha una sk audio con l'uscita ottica la può sfruttare con questo impianto oppure no?
SilverF0x
14-10-2004, 15:19
boh secondo me il sistema ha bisogno solo dell'uscita ottica niente altre schede audio, fa tutto il decoder internO!:D
SilverF0x
14-10-2004, 15:19
boh secondo me il sistema ha bisogno solo dell'uscita ottica niente altre schede audio, fa tutto il decoder internO!:D
In teoria tra uscita ottica e coassiale vi è differenza (c'è un 3d in rilievo dove se ne parla). Nel caso di specie non c'è nessuna differenza.
Marko Ramius
14-10-2004, 15:59
Come seleziono la funzione?
Con power dvd anche selezionando spdif non va il 5.1 :confused:
Ciao
Marko Ramius
14-10-2004, 16:12
Risolto :)
overclokk
14-10-2004, 23:30
nessuno che mi dia un consiglio sulla sk audio da abbinarci?
non ci credo dai...
voi che schede avete?
Verdeosso
15-10-2004, 00:09
Audigy2 della creative!!!
va meravigliosamente
overclokk
15-10-2004, 18:02
perchè io nella mia scatola non ho trovato ne coassiale ne cavo ottico?
dite dite:)
Allora tra Audigy 2 e terratec Aureon space 7.1 ?
Ciao,
nella scatola sono quasi sicuro di aver trovato entrambi i cavi (che comunque non ho mai usato perché troppo corti). Forse nelle ultime versioni, complice l'abbassamento del prezzo, hanno ridotto al minimo gli accesssori.
andreaxol
16-10-2004, 08:56
Però il cavo coassiale con il jack per la Audigy va comprato a parte, vero?
Dove si compra questo cavo?? mi servirebbe!!
Penso che in un negozio di hi-fi dovresti trovarlo senza problemi. Hai la sign irregolare, sei pregato di correggerla;)
Ciao , mi hannno cosignato di abbinare a questo sistema,z680, la scheda audi terratec 5+1 fan con uscita digitale.Ho attacato il cavo ottico all uscita ottica del decoder delle 680 ma con amara delusione ho scoperto che non funzionaa:muro: :muro: :muro: Leggo sul mix dell aureon fan 5.1 che l uscita digitale ha un max di 48khz, e gli si puo collegare delle cuffie o al massimo due altoparlanti:cry: :cry: .Ho provato ad accendere l impianto della z680 ma mi da solo stereo ed ogni tanto scoppietta pureee:muro: Mi sapete risolvere l arcano, devo scaricare qualche software?Quale scheda audio devo comprare per farsi che le logitech z680 mi abilitano il dolby digital(effettosounround) :mad: :mad: Grazie.
Prendi una Audigy 2 Zs, io l'ho presa e ho il denon avr-1705 e va benissimo il tutto collegato in coassiale..........
Grazie tantissimo della risposta.Lhai collegata con uscita pdif digitale?Altri consigni su altre schede.Ho trovata questa che ne dite , e la stessa : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=44981&item=5134766083&rd=1&ssPageName=WD2V
andreaxol
23-11-2004, 00:07
Ciao a tutti :)
Vi state trovandi bene con queste Logitech? Qualcosa in particolare da segnalare?
Vorrei acquistarle, secondo voi c' è ancora il rischio di incappare nelle versioni afflitte dal ronzio delle casse?
Originariamente inviato da andreaxol
Vorrei acquistarle, secondo voi c' è ancora il rischio di incappare nelle versioni afflitte dal ronzio delle casse?
Al 99,99% no;) . Ma penso sia difficile trovarle visto che sono state sostituite dalle 5500.
andreaxol
23-11-2004, 16:43
Le ho viste sul sito...probabilmente mi orienterò su quelle.
Speriamo che la qualità e la versatilità dei collegamenti sia la stessa delle Z-680. Importantissima per me è la possibilità di utilizzare un cavo più lungo per gli autoparlanti.
Marko Ramius
23-11-2004, 16:58
Originariamente inviato da andreaxol
Le ho viste sul sito...probabilmente mi orienterò su quelle.
Speriamo che la qualità e la versatilità dei collegamenti sia la stessa delle Z-680. Importantissima per me è la possibilità di utilizzare un cavo più lungo per gli autoparlanti.
Attento che nelle 5500 i cavi sono fissi....
andreaxol
24-11-2004, 13:39
Nooooo...ma sei sicuro? I fili in dotazione quanto sono lunghi?
:cry:
Marko Ramius
24-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da andreaxol
Nooooo...ma sei sicuro? I fili in dotazione quanto sono lunghi?
:cry:
Non saprei dirti quanto sono lunghi....
Comunque sono ben soddisfatto di avere le Z680 :D
Originariamente inviato da andreaxol
Nooooo...ma sei sicuro? I fili in dotazione quanto sono lunghi?
:cry:
Se posti nel thread tematico ti dovrebbero rispondere. Mi pare che le avesse comprate Geral Tarrant, ma poi l'ha restituite perché aveva dei problemi e ha preso le gigaworks.
andreaxol
24-11-2004, 17:26
A questo punto ritorno sulle Z-680...
Marko Ramius
30-11-2004, 18:09
Qualcuno ha provato a collegarle con il cavo ottico al pc? con quale scheda audio?
Ciao
Come mai questa domanda?
Collegato con cavo ottico con la Game Theater Xp. Nessun problema.
Marko Ramius
30-11-2004, 18:14
Originariamente inviato da Kewell
Come mai questa domanda?
Collegato con cavo ottico con la Game Theater Xp. Nessun problema.
Per due motivi
1. Perchè ho sentito che sulla hercules non va
2. Perchè ho visto adesso che la audigy 2 non ha uscite ottiche :muro:
Potreste dirmi quali sono i vantaggi di una simile connessione?
Ciao
La gtxp è una hercules;) . E monta lo stesso chip delle Fortissimo III, sempre hercules.
La connessione ottica è vantaggiosa rispetto alla coassiale solo se devi fare collegamenti lunghi (si dice superiori a 1, 5 metri). Il segnale che passa attraverso il cavo deve subire una trasformazione (da elettrico ad ottico, appunto) che non avviene nel cavo coassiale. Tuttavia il segnale che passa dal cavo coassiale è più soggetto ad interferenze. Da qui la preferenza per il collegamento ottico per coprire distanze maggiori.
Nei sistemi per pc, la differenza è impercettibile (a meno di ambienti fortemente disturbati, e allora non è da escludere la preferenza per l'ottico).
Marko Ramius
30-11-2004, 18:24
Originariamente inviato da Kewell
La gtxp è una hercules;) . E monta lo stesso chip delle Fortissimo III, sempre hercules.
La connessione ottica è vantaggiosa rispetto alla coassiale solo se devi fare collegamenti lunghi (si dice superiori a 1, 5 metri). Il segnale che passa attraverso il cavo deve subire una trasformazione (da elettrico ad ottico, appunto) che non avviene nel cavo coassiale. Tuttavia il segnale che passa dal cavo coassiale è più soggetto ad interferenze. Da qui la preferenza per il collegamento ottico per coprire distanze maggiori.
Nei sistemi per pc, la differenza è impercettibile (a meno di ambienti fortemente disturbati, e allora non è da escludere la preferenza per l'ottico).
Ma tra i soliti jack e l'ottico si può notere un miglioramento?
Grazie e ciao.
Tra analogico e digitale direi di sì;)
Marko Ramius
30-11-2004, 18:33
Originariamente inviato da Kewell
Tra analogico e digitale direi di sì;)
Sto per passare da una live 5.1 digital a una audigy 2.
Purtroppo ho visto che non ha l'ottico...
secondo voi conviene questo passaggio?
Ciao
psychok9
30-11-2004, 21:00
Se ha il Coassiale(cmq uscita digitale) si.
spaceboy
28-02-2005, 23:16
che dite le prendo a 170€ o è uscito di meglio allo stesso prezzo ora?
Originariamente inviato da spaceboy
che dite le prendo a 170€ o è uscito di meglio allo stesso prezzo ora?
dove le hai trovate a quel prezzo? O_o
spaceboy
28-02-2005, 23:29
Originariamente inviato da Rez
dove le hai trovate a quel prezzo? O_o
eh..nn in negozio
deduco che sia un ottimo affare .......!!? (cioè lo pensavo ma a volte mi vengono sti dubbi)
Originariamente inviato da spaceboy
eh..nn in negozio
deduco che sia un ottimo affare .......!!? (cioè lo pensavo ma a volte mi vengono sti dubbi) a quel prezzo non è un affare...ma di + :D
se poi hanno garanzia meglio :D
Direi anch'io che è un affarone. Considera che fino a cirda due/tre mesi fa prima che uscissero di commercio, venivano vendute ancora a 350/400 euro;)
ciao ragazzi, ho seguito un po' la discussione ma per ovvie ragioni non tutta per intero
vorrei chiedervi:
se volessi cercare questo sistema usato, nel caso non fosse in garanzia cosa mi conviene sapere prima di acquistare?
stavo leggendo di varie revision ecc...
inoltre c'è stato qualche cambiamento importante a seconda della data di produzione? in caso affermativo, quali modelli "vecchi" dovrei scartare?
infine c'è qualche domanda particolare che potrei fare per valutare lo stato e la qualità del sistema?
grazie mille
visto che ci sono...
la mia scheda audio esterna è adatta ad affiancare bene questo sistema?
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=204&product=9103&nav=1
ciaobye
Mi pare che la versione buggata del rack fosse la 1.1.2 (sarà stata in commercio 3/4 mesi). Il bug stava in un forte fruscio dai satelliti ed in particolare quello centrale. Se cerchi in questa discussione dovresti trovare un mio post esplicativ o su come vedere la revision. Che io sappia, comunque, le z-680 al momento non sono più prodotte.
La scheda va bene per collegarci le casse.
spaceboy
14-01-2006, 15:13
io ho un rack delle z-680 nuovo.. come lo potrei sfruttare?
Mi pare che la versione buggata del rack fosse la 1.1.2 (sarà stata in commercio 3/4 mesi). Il bug stava in un forte fruscio dai satelliti ed in particolare quello centrale. Se cerchi in questa discussione dovresti trovare un mio post esplicativ o su come vedere la revision. Che io sappia, comunque, le z-680 al momento non sono più prodotte.
La scheda va bene per collegarci le casse.
grazie 1000 per le info
andando un po' a fortuna sono riuscito a trovare tutti i dettagli dei rack buggati a pagina 12, e ora credo di sapere quello che è necessario
certo sarebbe bello sapere se logitech sostituisce il rack ancora adesso, anche se il kit è fuori produzione e fuori garanzia
ho riesumato il thread perchè mi sta stuzzicando l'idea di un sistema quasi sovradimensionato all'ambiente di utilizzo, senza arrivare agli home theater veri e propri, e avendo un budjet molto limitato dovrei cercare nell'usato
ho utilizzato l'accoppiata s.b. live 5.1 + creative dtt 2200 che mi hanno dato buone soddisfazioni, ma ora mi è venuto il pallino di provare speaker diversi, se troverò qualcosa di adatto alle mie tasche
ciaobye
visto che ci sono, quanto è lecito spendre per le z-640 usate? EDIT (z-680 usate)
leggendo ho anche scoperto che per apprezzare al max gli effetti dei giochi e quelli dei film si dovrebbe cambiare il collegamento tra analogico e digitale
visto che la scheda audio ha le uscite come da foto, potrei collegare contemporaneamente sia i 3 jack che l'SPDIF all'impianto per poi decidere tramite il rack quale fonte ascoltare a seconda delle applicazioni?
http://www.jchyun.com/~nexist/images/product/sb0300/connect.jpg
ciaobye
Z-680? Le z-640 sono altre casse ;)
Dipende dall'usura, se sono ancorca in garanzia ecc...
Poco sopra hanno detto che le hanno trovate a 170 euro, il che mi sembra veramente poco (forse era una liquidazione o un'offerta). Penso 150/180 euro.
io ho un rack delle z-680 nuovo.. come lo potrei sfruttare?
In che senso :confused:
leggendo ho anche scoperto che per apprezzare al max gli effetti dei giochi e quelli dei film si dovrebbe cambiare il collegamento tra analogico e digitale
visto che la scheda audio ha le uscite come da foto, potrei collegare contemporaneamente sia i 3 jack che l'SPDIF all'impianto per poi decidere tramite il rack quale fonte ascoltare a seconda delle applicazioni?
Hai editato mentre rispondevo.
Hai detto bene. Per i giochi devi usare il collegamento analogico (per sfruttare gli eax), mentre per i film devi usare il collegamento digitale per lasciare la decodifica alle z-680 (migliore qualità e minori interferenze).
Puoi fare entrambi i collegamenti in contemporarnea con quella scheda.
Hai editato mentre rispondevo.
Hai detto bene. Per i giochi devi usare il collegamento analogico (per sfruttare gli eax), mentre per i film devi usare il collegamento digitale per lasciare la decodifica alle z-680 (migliore qualità e minori interferenze).
Puoi fare entrambi i collegamenti in contemporarnea con quella scheda.
direi che non potevo chiedere di meglio, hai risposto a tutte le mie domande in un minuto, grazie davvero! essendo un profano bisogna partire dalle info elementari ;)
circa le casse mi riferivo alle z-680, avevo fatto confusione, ora ho corretto
cmq sarà una ricerca difficile, ma ci proverò
anche il prezzo orientativo sarebbe un po' oltre quello che avrei voluto spendere... ma magari uno sforzo per qualcosa che vale si può fare
ciaobye e ancora grazie
"Prezzare" le casse è davvero difficile considerando il lento evolversi del mercato in questo settore ;)
spaceboy
14-01-2006, 16:27
In che senso :confused:
nel senso che...
quando ho preso le z-5500 mi è arrivato per errore anche il controller delle z-680 (senza tutto il resto) per sbaglio...
Direi che te ne fai di poco visto che c'è un attacco proprietario per connetterlo al sub. Forse, ad essere pratici di elettronica e saldatore, potresti riutilizzarlo.
un po' ot
se non dovessi trovare questo z-680 a prezzo adeguato, credo dovrei rinunciare al kit con decoder
a questo punto, sempre considerando l'utilizzo della audigy2 nx, quanto ci perderei, ma soprattutto a COSA dovrei rinunciare?
i film li vedrei in 5.1, solo che in analogico e non in digitale?
la rinuncia al dts più o meno cosa comporta? c'è altro da tenere presente?
per i giochi invece da quanto ho capito non cambia nulla...
parlando di speaker, troverei le altec 5100 a 100€ spedite, con le logitech x-530 spenderei meno, magari troverei pure le z-640 anche se fuori produzione
ci sono ragioni per preferire un modello (anche non citato) ad un altro?
ciaobye
In realtà non rinunceresti al DTS. La decodifica in questo caso avverrebbe per "mano" del programma (per esempio PowerDVD deluxe - attenzione non tutti i sw decodificano il DTS). Tuttavia la decodifica hardware è da preferire a quella software in quanto tendenzialmente sempre migliore (basti pensare che la conversione software avverrebbe "dentro" il Pc con conseguenti maggiori interferenze). Alla prova dei fatti servono comunque delle buone casse ed una buona colonna sonora per avvertire le differenze (e anche un po' di sensibilità). Se sie indeciso tra più modelli trovi la discussione in rilievo ;)
In realtà non rinunceresti al DTS. La decodifica in questo caso avverrebbe per "mano" del programma (per esempio PowerDVD deluxe - attenzione non tutti i sw decodificano il DTS). Tuttavia la decodifica hardware è da preferire a quella software in quanto tendenzialmente sempre migliore (basti pensare che la conversione software avverrebbe "dentro" il Pc con conseguenti maggiori interferenze). Alla prova dei fatti servono comunque delle buone casse ed una buona colonna sonora per avvertire le differenze (e anche un po' di sensibilità). Se sie indeciso tra più modelli trovi la discussione in rilievo ;)
quindi in sostanza la rinuncia è "solo" in fatto di qualità, ma non di caratteristiche a cui rinunciare del tutto
allora ci devo pensare su, perchè alla fine è sempre una questione di €€
non ho 200€ da spendere, ed anche ad averli non potrei prendere le z-5500 o le z-680 da negozio perchè non basterebbero...
farò una capatina sul thread che dicevi ;) grazie
ciaobye
psychok9
26-10-2006, 02:02
Ragazzi volevo sapere se le Logitech Z680 supportano il segnale digitale DTS 24/96 e se no, se comunque, secondo voi, valeva la pena per quanto riguarda la qualità audio in digitale e/o analogico comprare la fantastica Auzuntech X-Meridian con elaborazione e uscita digitale a 24/96khz:
* The C-Media Oxygen HD CMI8788 Audio Processor is the heart of the AUZEN X-MERIDIAN 7.1.
* 4 pcs 24-bit/192kHz AK4396VF (120dB-part spec.) DACs for 7.1channel output. (24-bit/192kHz in 7.1channel playback)
* 1 pc 24-bit/192kHz AK5385VF(114dB-part spec.) ADC input (24-bit/192kHz recording)
* 1 pc CMI9780 AC'97 2.3 CODEC for AUX input, CD input, MIC input (16bit/48kHz playback/recording)
* Integrated up to 192k/24-bit S/PDIF transmitter for 44.1kHz,48kHz, 96kHz, 192kHz SPDIF output.
* Supports onboard high grade special COAX+OPTIC combo type transmitter module for up to 192kHz SPDIF out.
* Integrated up to 192k/24-bit S/PDIF receiver for 44.1kHz,48kHz, 96kHz, 192kHz SPDIF input.
* Supports onboard high grade special COAX+OPTIC combo type receiver module for up to 192kHz SPDIF input.
* Standard 10PIN Front Panel Audio supports connectivity for stereo audio output and a microphone input from most new chassis. (All 7.1channel analog output muted by jack connection sense of front panel headphone out / Dual MIC input available by back panel mic input and front panel mic input)
* DTS® Interactive - A real-time 5.1 channel encoder.
* DTS® Neo:PC - An upmix matrix technology.
* Dolby® Digital Live (DDL) - A real-time 5.1 channel encoding.
* Dolby® ProLogic IIx surround processor spreading stereo audio into 7.1 channel surround sound.
* Dolby® Headphone technology, conveying 5.1 surround and 3D gaming audio over stereo headphones.
* Dolby® Virtual Speaker solution, bringing amazing virtual surround sound fields via general two speakers.
* C-Media FlexBass™ - LFE channel crossover frequency setable from range 50 to 250Hz in Small speaker mode and Small/Large speaker selectable.
* C-Media Magic Voice™, popular feature for disguising your tone in online chatting.
* C-Media Xear 3D™ 7.1 Virtual Speaker Shifter technology.
* C-Media’s unique Karaoke functions: Microphone Echo, Key-shifting.
* Individual 10-band EQ for each channel,.27 global reverberation environments.
* Supports most industrial standards of 3D sound for PC gaming, including EAX™ 1.0 & 2.0, A3D™ 1.0, and DirectSound™.
* Swappable DIP type OPAMP controlled preamp out circuit (4pcs output control OPAMP IC with DIY socket)
* Surface mount type OPAMP controlled preamp input circuit (2pcs input control OPAMP for ADC and 1pc MIC input gain control)
* 5Vrms (Differential DAC output with gain adjustment / approximately full swing from +/- 8V dual power supply)
* Proper OPAMP control circuit (large capacity 1A +8V, -8V, dual power supply circuit) for high quality audio quality, prevent audio distortion at high volume level.
* Upgrade Extension available (Extra 6.35mm MIC / Extra Digital I/O sold separately)
p.s. ho una soundblaster live... che comunque sarebbe migliore... ma non vorrei che la xmeridian fosse troppo castrata con le Z680!
Murakami
26-10-2006, 08:32
Onestamente, non ho mai visto un sistema con decoder DTS 24/96 e non credo che questo faccia eccezione (nelle specifiche non ce n'è traccia): ad ogni modo, la codifica DTS 24/96 è perfettamente compatibile con i decoder DTS 16/48.
psychok9
26-10-2006, 14:28
Sarebbe da capire quanto perdo lavorando a 16/48 o mi converrebbe usare a quel punto l'analogico... :(
psychok9
27-10-2006, 04:14
up
Murakami
27-10-2006, 09:30
Sarebbe da capire quanto perdo lavorando a 16/48 o mi converrebbe usare a quel punto l'analogico... :(
Beh, se usi l'analogico la decodifica DTS la devi far fare ai driver della scheda/player DVD: in questo caso, tutti i player più recenti hanno un decoder software DTS 24/96, quindi saresti a posto (a prescindere dai diffusori).
psychok9
27-10-2006, 14:18
grazie per la risposta.
Io intendevo dire se in alternativa conveniva utilizzare la scheda audio in modalità analogica a 24bit e 96KHz, perché è ovvio che in analogico perderei il DTS...
Murakami
27-10-2006, 23:32
grazie per la risposta.
Io intendevo dire se in alternativa conveniva utilizzare la scheda audio in modalità analogica a 24bit e 96KHz, perché è ovvio che in analogico perderei il DTS...
Non capisco cosa vuoi dire per "perdere il DTS in analogico": se disponi di un player DVD di ultima generazione la fa lui la decodifica DTS 24/96, quindi collegando le casse in analogico non perdi proprio nulla, dato che il software invia il segnale ai diffusori già decodificato... :p
psychok9
28-10-2006, 14:35
Come disse qualcuno: non si vive di soli DVD :D
Videogames, Musica... tutta roba stereo o 5.1 ma non DTS :)
Onestamente, non ho mai visto un sistema con decoder DTS 24/96 e non credo che questo faccia eccezione (nelle specifiche non ce n'è traccia): ad ogni modo, la codifica DTS 24/96 è perfettamente compatibile con i decoder DTS 16/48.
Ce l'hanno le eredi delle z-680, le logitech z-5500 ;)
AndreasJ
28-10-2006, 22:52
Ce l'hanno le eredi delle z-680, le logitech z-5500 ;)
Confermo, ce le ha un mio amico e sono spettacolari :cool:
psychok9
29-10-2006, 13:38
Ce l'hanno le eredi delle z-680, le logitech z-5500 ;)
Peccato che l'upgrade sia 1 pò costoso :)
Murakami
29-10-2006, 22:51
Come disse qualcuno: non si vive di soli DVD :D
Videogames, Musica... tutta roba stereo o 5.1 ma non DTS :)
Scusa, ma cosa c'entra il DTS 24/96 se non parliamo di DVD? I giochi certo non usano traccie DTS 24/96, mentre i DVD musicali in DTS 24/96 sono perfettamente leggibili dai player software (cosidetti per DVD) di cui sopra... :fagiano:
psychok9
30-10-2006, 01:07
Scusa, ma cosa c'entra il DTS 24/96 se non parliamo di DVD? I giochi certo non usano traccie DTS 24/96, mentre i DVD musicali in DTS 24/96 sono perfettamente leggibili dai player software (cosidetti per DVD) di cui sopra... :fagiano:
Perdonami ma il topic è sulla scheda audio Auzuntech X-Meridian 7.1 non sui DVD, e questa scheda codifica in tempo reale qualsiasi sorgente, es. videogame 5.1, in DTS 24/96.
Murakami
30-10-2006, 07:48
Perdonami ma il topic è sulla scheda audio Auzuntech X-Meridian 7.1 non sui DVD, e questa scheda codifica in tempo reale qualsiasi sorgente, es. videogame 5.1, in DTS 24/96.
Perdonami ma il topic è "Z680 supporta i 24bit/96KHz in digitale DTS?": rileggiti il titolo che gli hai dato e le domande che hai fatto.
Va beh, ci siamo capiti male: amen... :p
psychok9
30-10-2006, 14:18
Perdonami ma il topic è "Z680 supporta i 24bit/96KHz in digitale DTS?": rileggiti il titolo che gli hai dato e le domande che hai fatto.
Va beh, ci siamo capiti male: amen... :p
Hai ragione, dovevo inserire il terzo elemento che avevo dato troppo per scontato, cioè la x-meridian :)
grazie mille cmq x le reply ;)
savethebest
17-12-2006, 11:26
ciao a tutti, ho appena comprato usato questo kit di casse... e ho un grosso problema:
mi sono state date 2 centraline di controllo, e ognuna mi da un problema diverso:
la prima ha dei bassi troppo forti anche se impostati al minimo, in pratica il minimo di questa corrisponde alla metà dell'altra... quindi alcune canzoni sono inascoltabili perchè mi rimbomba tutta la stanza
la seconda ha i canali dietro che funzionano a un volume molto più basso del resto dei canali, quando metto stereo X2 ho le casse dietro che vanno a 1/10 del volume delle frontali...
come risolvo?
savethebest
17-12-2006, 14:38
beh... tra le 2 centraline sempre meglio la seconda....
però con un kit di questo livello non pensavo di dovermi "accontenare"... visto che la qualità è più che ottima... ma i bassi sono strasbilanciati.
vi chiedo se esiste un modo per smorzare ancora di più il sub... questo è quello che ho fatto per ora:
- sotto il sub un tappetino
- bassi al minimo possibile tramite la centralina
- bassi diminuiti ancora tramite l'equalizzatore di winamp
... non esiste un modo per regolare i bassi e farli essere ancora meno potenti tramite la centralina??
ah, centralina rev 1.1.2
aiutatemi per favore... non so più che fare..
Immagino che chi te l'ha venduto ti abbia dato 2 centraline perché, come me e molti altri, ha preso le z-680 con la prima revisione del rack e poi si è fatto inviare il secondo. In questo caso usa assolutamente il rack con la nuova revision.
Detto questo hai fatto tutto bene. Non ti resta che provare ad orientare diversamente il sub, magari allontanadolo dalle pareti e togliendolo dagli angoli dei muri (se l'hai piazzato lì).
Ti avverto, però, che se hai preso le z-680 per ascoltare musica ne rimarrai deluso: danno il meglio nei film.
savethebest
17-12-2006, 16:19
guarda, non sono affatto deluso delle casse durante l'ascolto di musica.
è solo che mi sembra assurdo che i bassi non siano regolabili! mettendoli al minimo possibile e abbassandoli ulteriormente via software sono fin troppo potenti.
e la cosa ancora più assurda è che la vecchia centralina, rev 1.0.3, mi permetta di regolarli come voglio! (è come se tutta la regolazione fosse shiftata a sinistra di una decina di tacche).
Io non sono certamente un audiofilo, ma posso dirti che in casa ho 2 impianti di discreto livello (2 kit di casse+ amp bose e jbl pagati più di un milione delle vecchie lire) e le z-680 non sfigurano affatto!
ora sto provando a smorzare i bassi, probabilmente metterò del materiale fonoassorbente all'interno del sub in modo da ridurre la "risonanza" e la potenza.
per il resto non mi lamento affatto, sicuramente uno dei migliori impianti che abbia mai provato.
Prima di queste ho utilizzato per una settimana una kit di creative t6060 (solo perchè mio padre si è ripreso le bose e l'amplificatore... :cry: ), niente a che vedere con queste... sarebbe come paragonare un pentium II con un conroe, un'altro pianeta.
beh, rinnovo la mia richiesta di aiuto per smorzare i bassi e nel frattempo ringrazio kewell per tutto l'aiuto che mi ha dato via pvt :)
Come ti è già stato suggerito, prova a modificare la posizione del subwoofer (per esperienza evita di metterlo incastrato sotto a mobili o negli angoli) compatibilmente con la possibilità di spostare anche il rack... Se lo usi collegato al pc, non puoi gestire i bassi via software?
savethebest
18-12-2006, 22:33
Come ti è già stato suggerito, prova a modificare la posizione del subwoofer (per esperienza evita di metterlo incastrato sotto a mobili o negli angoli) compatibilmente con la possibilità di spostare anche il rack... Se lo usi collegato al pc, non puoi gestire i bassi via software?
ho gia spostato il sub nella miglior posizione possibile.
Ci sono altri modi per ridurre i bassi?... chesso del materiale fonoassorbente da mettere nel sub o qualche altra cosa del genere... accetto qualsiasi tipo di suggerimento... ormai ci sono quasi ho ottimizzato l'equalizzatore e posizionato meglio il sub, e qualche leggero miglioramento c'è stato.
cmq sono veramente impressionato dalla qualità e dalla potenza di questi speakers... se solo riuscissi a smorzare leggermente il basso sarebbero il kit perfetto.
Che scheda audio usi, e come hai collegato l'impianto al PC ?
Non è che magari hai attivato qualcosa tipo redirezionamento bassi, e il kit ce l'ha già di suo... o puoi effettuare regolazioni dal driver della scheda audio!?
savethebest
18-12-2006, 23:28
Che scheda audio usi, e come hai collegato l'impianto al PC ?
Non è che magari hai attivato qualcosa tipo redirezionamento bassi, e il kit ce l'ha già di suo... o puoi effettuare regolazioni dal driver della scheda audio!?
uso una aureon usb mkII 5.1.
sia che la colleghi in ottico o in analogico il problema rimane.
di una cosa sono certo: non dipende dai drivers o dalle periferiche che uso, visto che il fenomeno rimane con ogni tipo di periferica!
Capisco... ma sicuro che è solo una questione di volume del sub?
In questo caso si potrebbe costruire un attenuatore
savethebest
18-12-2006, 23:36
Capisco... ma sicuro che è solo una questione di volume del sub?
In questo caso si potrebbe costruire un attenuatore
esatto, il problema è solo quello.
costruire un attenuatore è una cosa fattibile? non se ne trovano gia in commercio?
Credo che bastino 2 resistenze (una in serie e una in parallelo).
Questo in teoria... in pratica basta pure una in serie... magari un vecchio potenziometro... in commercio non ne ho mai visto però (di attenuatori)!
Edit: mi è venuto un flash, sicuro di non aver collegato le casse con la fase invertita? Può capitare :D
savethebest
18-12-2006, 23:55
Credo che bastino 2 resistenze (una in serie e una in parallelo).
Questo in teoria... in pratica basta pure una in serie... magari un vecchio potenziometro... in commercio non ne ho mai visto però (di attenuatori)!
Edit: mi è venuto un flash, sicuro di non aver collegato le casse con la fase invertita? Può capitare :D
sicuro di averle collegate bene :D
mi diresti come costruire questo attenuatore??
grazie mille per l'aiuto!
Ho trovato questo, ma ti servirebbe sapere l'impedenza della bobina del sub :stordita: ... spesso c'è scritto dietro il magnete, se hai la possibilità di aprirlo ;)
http://digilander.libero.it/cisarsv/tech/attenuatore.htm
Altrimenti usi il metodo ... faidate_inmodosemplice
e ti procuri un potenziometro... credo sia meglio lineare... anzi forse è meglio a filo... accidenti qua ci vuole qualcuno che mi aiuti. Non so se i normali potenziometri tengono la potenza di un segnale di potenza di un sub!
Certo, il massimo che può succedere è che si brucia.
Comunque se non sbaglio si usano potenziometri a filo.
Altrimenti ti procuri una resistenza, però non saprei bene da quanto... non sono mai stato bravo nei calcoli, in genere vado a tentativi.
Forse però vale la pena usare quel link che ho postato su... se non sai l'impedenza mettici 6 Ohm ... in genere più o meno è questa l'impedenza media.
Una resistenza non costa molto, qualche decina di centesimi di €;
e ovviamente bisogna rispettare le tabelle dei valori nominali... non esistono di tutti i valori in commercio.
savethebest
19-12-2006, 00:15
hem.... io non ho mai fatto operazioni del genere... non rischio di spaccare tutto? :D
savethebest
19-12-2006, 00:40
adesso avrei da porvi domande di tutt'altro genere, riguardanti la codifica della centralina:
- se la collego in ottico non mi riconosce mai niente in diretto e devo impostare io la modalità che preferisco (a scleta tra DD music, DD film, stereo, stereo X2) e ho notato che con NFSU non mi riproduce correttamente il 5.1 (non sento il rumore del motore).
- collegandola in analogico diretto risolvo parzialmente il problema, ma mi sembra strano che io non possa utilizzare l'ottico.
voi che modalità utilizzate per film e giochi? preferite ottico o diretto? tenete anche conto che non posso cambiare scheda audio perchè utilizzo un notebook.
http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&page_id=17&menu=538
la mia è la aureon usb MKII
Ho trovato questo, ma ti servirebbe sapere l'impedenza della bobina del sub :stordita: ... spesso c'è scritto dietro il magnete, se hai la possibilità di aprirlo ;)
http://digilander.libero.it/cisarsv/tech/attenuatore.htm
Altrimenti usi il metodo ... faidate_inmodosemplice
e ti procuri un potenziometro... credo sia meglio lineare... anzi forse è meglio a filo... accidenti qua ci vuole qualcuno che mi aiuti. Non so se i normali potenziometri tengono la potenza di un segnale di potenza di un sub!
Certo, il massimo che può succedere è che si brucia.
Comunque se non sbaglio si usano potenziometri a filo.
Altrimenti ti procuri una resistenza, però non saprei bene da quanto... non sono mai stato bravo nei calcoli, in genere vado a tentativi.
Forse però vale la pena usare quel link che ho postato su... se non sai l'impedenza mettici 6 Ohm ... in genere più o meno è questa l'impedenza media.
Una resistenza non costa molto, qualche decina di centesimi di €;
e ovviamente bisogna rispettare le tabelle dei valori nominali... non esistono di tutti i valori in commercio.
Mah... Io starei molto attento e non la farei così semplice... Anche perchè, anche se riuscissi nel tuo intento di abbassare il volume dei bassi, rischieresti di abbassare anche la qualità dei segnali.
Inoltre all'intero del sub c'è l'amplificazione e quindi il segnale gli arriva direttamente dal rack con un connettore proprietario (penso vga) difficilmente modificabile...
Un momento il sub è attivo?
Allora l'attenuatore andrebbe messo tra il finale e l'altoparlante... ma a questo punto preferirei utilizzare un potenziometro.
La qualità di certo non aumenta, ma sempre meglio che sentire bassi e basta, visto che non si può fare altrimenti.
Comunque in un segnale non amplificato, non credo che un potenziometro attenui tanto i picchi del segnale a bassa frequenza.
Agire sull'equalizzatore via software lo sconsiglio in quanto altera l'intero segnale, e quindi l'azione non è esclusiva per il sub, ed inoltre è difficile o almeno scomodo applicarlo a tutte le sorgenti.
Comunque come problema è strano!
savethebest
19-12-2006, 10:51
Comunque come problema è strano!
eh lo so... cmq guarda il problema alla fine è che il volume del sub è superiore a quello degli altri canali, non so come fare...
esiste qualche "trucco" per tarare di nuovo la regolazione dei bassi? ho provato con 2 centraline, ma hanno entrambe memoria... il top sarebbe poter mettere una centralina col volume del sub quasi al massimo, con l'altra riportare il sub al minimo in modo da avere la regolazinoe del sub tarata in maniera decente...
esiste un modo per resettare la memoria di una centralina? se esistesse sarei quasi sicuro di poter riuscire a tarare di nuovo il sub!
che ne so... magari smontandola...
savethebest
19-12-2006, 17:12
sono riuscito a migliorare un pò la situazione con foobar2000, un player mp3 con un equalizzatore molto migliore di winamp.
avete mica da consigliarmi un programma che mi equalizza tutto il segnale di in uscita al pc? (no non posso farlo con quello della scheda audio)
oppure, in alternativa, un player mp3 con un equalizzatore ancora più dettagliato di quello di winamp?
adesso avrei da porvi domande di tutt'altro genere, riguardanti la codifica della centralina:
- se la collego in ottico non mi riconosce mai niente in diretto e devo impostare io la modalità che preferisco (a scleta tra DD music, DD film, stereo, stereo X2) e ho notato che con NFSU non mi riproduce correttamente il 5.1 (non sento il rumore del motore).
- collegandola in analogico diretto risolvo parzialmente il problema, ma mi sembra strano che io non possa utilizzare l'ottico.
voi che modalità utilizzate per film e giochi? preferite ottico o diretto? tenete anche conto che non posso cambiare scheda audio perchè utilizzo un notebook.
http://supporten.terratec.net/index.php?name=EZCMS&page_id=17&menu=538
la mia è la aureon usb MKII
Se colleghi in ottico è normale. La centralina riconosce il segnale DD o DTS. Se invece sta riproducendo in "file" stereo (es. mp3) è normale non sentire da tutte le casse. Se NSFU è un gioco :fagiano: è normale: "lungo" il collegamento ottico passa o un solo flusso stereo, oppure uno multicanale. I giochi attraverso l'ottiva inviano un solo stream audio.
In questo caso serve un collegamento analogico (la scheda audio pensa ad inviare uno stream audio ad ogni canale front/rear/sub-center).
Per quanto riguarda l'equalizzatore prova matrix mixer.
savethebest
21-12-2006, 11:51
Se colleghi in ottico è normale. La centralina riconosce il segnale DD o DTS. Se invece sta riproducendo in "file" stereo (es. mp3) è normale non sentire da tutte le casse. Se NSFU è un gioco :fagiano: è normale: "lungo" il collegamento ottico passa o un solo flusso stereo, oppure uno multicanale. I giochi attraverso l'ottiva inviano un solo stream audio.
In questo caso serve un collegamento analogico (la scheda audio pensa ad inviare uno stream audio ad ogni canale front/rear/sub-center).
Per quanto riguarda l'equalizzatore prova matrix mixer.
grazie ;) quindi per i giochi e per i divx mi conviene andare in analogico?? ( a sto punto anche per la musica?)
per la cronaca lunedi ho chiamato il supporto logitech e oggi mi è arrivata una centralina nuova! :eek: tutto gratis.
tengo a sottolineare che le casse le ho comprate usate, erano di czame e fuori garanzia orma da diverso tempo.
che dire, mai successa una cosa del genere, complimenti logitech... il miglior supporto mai visto.
il nuovo control pod però è praticamente uguale a quello che ho gia, forse leggermente più tranquilli i bassi anche se penso sia solo un'impressione visto che la rev del controller è la solita.
ho risolto parzialmente spostando tutta la camera compresa la scrivania, per lasciare al sub più spazio possibile.
Per quanto riguarda l'equalizzatore uso quello di mediamonkey, se anche voi avete fastidiosi rimbombii trovate un equalizzatore che permetta di regolare i 125hz di frequenza e abbassateli un pò... provare per credere, rimbomba meno con i 125 equalizzati e il sub in un angolo sotto la scrivania(quindi peggior posizione possibile), piuttosto che col sub in posizione ottimale e segnale non equalizzato.
beh, alla fine posso ritenermi più che soddisfatto dell'acquisto. L'unica delusione è un sub troppo "egocentrico" e mal gestito dal control pod, che mi costringe ad utilizzare un equalizzatore software. Per il resto non posso far altro che fare i complimenti alla logitech per questo kit dalla qualità impressionante e per la loro gestione della garanzia.
grazie ;) quindi per i giochi e per i divx mi conviene andare in analogico?? ( a sto punto anche per la musica?)
Per i giochi di sicuro sì. Per i DivX penso che cambi poco o niente. Per la musica, meglio ascoltare con il stereox2.
per la cronaca lunedi ho chiamato il supporto logitech e oggi mi è arrivata una centralina nuova! :eek: tutto gratis.
tengo a sottolineare che le casse le ho comprate usate, erano di czame e fuori garanzia orma da diverso tempo.
che dire, mai successa una cosa del genere, complimenti logitech... il miglior supporto mai visto.
Il mitico czame! :p Abbiamo tirato su il thread sulle z-680 (soprattutto per la sostituzione della centralina), lui ed io :D
stefano7689
17-10-2007, 10:07
ragazzi,
stavo cercando un sistema 5.1 decente a un prezzo basso poichè il mio budjet in questo momento è alquanto minimo.
un mio amico mi continuava a parlare del suo z5500 e insisteva di prenderle come le sue che ne vale la pena.
girovagando su ebay trovo questo sisteam.
il logitech z 680
http://www.amazon.de/gp/product/images/B000075AOL/ref=dp_otherviews_1/303-6602948-5558628?ie=UTF8&s=pc&img=1
tra le altre cose che mi ha fatto piacere leggere mi sono accorto che questo impianto suona veramente bene ( sempre parlando a dati agli occhi)
e l unica differenza con lo z5500 è il sub che fa 4 watt in meno ed è 4 cm piu piccolo.
ora ho visto che in aluni shop tedeschi lo vendono sotto le 180 euro.
qualcuno sa dove lo si puo acquistare in sicurezza e ad un buon prezzo??
stefano
ora ho visto che in aluni shop tedeschi lo vendono sotto le 180 euro.
qualcuno sa dove lo si puo acquistare in sicurezza e ad un buon prezzo??
stefano
:mbe:
Io sapevo che era uscito di commercio circa 3 anni fa. Sicuro che siano nuovi?
stefano7689
17-10-2007, 13:48
in germania li vendono NUOVI nei negozi!
ho trovato anche un sito in inglese che fa un confronto e dice che sono praticamente identiche alle z55oo cambia solo il subwoofer che fa 3 o 4 watt rms in meno ed è circa 4 cm piu piccolo.
tu dici che si possono trovare qua in italia?
tra l altro a me piacciono proprio!! e a quel prezzo sono ottime!!
Guarda io ce l'ho. Se le trovi a 180 euro ti consiglio di prenderle, ma non ad un euro di più, visto che da ultimo vendevano le z-5400 a 175 euro e le z-680 sono vecchiotte ;)
In Italia, che io sappia, sono introvabili e credo che in Germania siano solo delle rimanenze di magazzino.
In rilievo trovi la discussione ufficiale.
stefano7689
17-10-2007, 14:16
no è che per caso le vendi? a me andrebbero benissimo anche usate.
cmq come dati le z 680 sono nettamente superiori alle z6400.
io sto cercando di spendere poco poiche adesso ho molte altre spese quali monitor e patente b(una batosta)
a quel prezzo penso che meglio delle z680 non si trova nulla.
No, non le vendo :D
Comunque come fai a dire con tutta quella sicurezza che le z-5400 sono inferiori alle z-680? ;)
stefano7689
17-10-2007, 23:41
leggi i watt rms! sono quasi il doppio!|
I Watt mica sono sinonimo di qualità :fagiano:
stefano7689
23-10-2007, 22:26
ragazzi mi servono! qualcuno sa dove le posso trovare? sia nuove che usate!!
Ciao ,perche ti serve proprio questo modello e non le nuove?
Di dove sei ? potrei venderti le mie, io sto comprando dei componenti di alta gamma.
Brolente
25-10-2007, 13:09
Ciao ,perche ti serve proprio questo modello e non le nuove?
Di dove sei ? potrei venderti le mie, io sto comprando dei componenti di alta gamma.
ciao ti ho mandato un messaggio privato :) aspetto tua risposta ;)
Occhio...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12889126&postcount=1
Post "mercatino"
Visto il moltiplicarsi di questo tipo di post, mi vedo costretto, come fatto in altre sezioni, a sanzionare questo comportamento con 3 giorni di sospensione.
I messaggi "stile mercatino" non fanno che appesantire le discussioni e possono portare off topic i thread. Oltretutto il forum di hwupgrade offre delle sezioni apposite dove è possibile comprare e vedere articoli informatici, seguendo regole ben precise, che permettono una maggiore trasparenza ed una supervisione da parte dei moderatori di sezione (che in nessun caso possono vigilare su una trattativa privata scaturita in altre sezioni del forum). In alternativa è possibile inserire un piccolo annuncio in firma (che comunque non deve essere evidenziato tramite post "stile mercatino", pena l'applicazione delle sanzioni stabilite per questo tipo di violazione).
Ragazzi, scusate se riesumo questa discussione ma avrei bisogno di aiuto: ho il Logitech Z-680 da ormai 4/5 anni e finora tutto OK. Ora ho intenzione di portarmi in camera la PS3 e collegarla ad un monitor LCD, l'LG 32LC45, che dispone anche di 2 prese hdmi. Ora mi chiedevo, se collego la PS3 tramite fibra ottica alla unità del Logitech Z-680 e poi la PS3 alla TV tramite HDMI, potrò usufruire dell'audio digitale dei giochi? Posso collegare il Logitech alla PS3 tramite uscita analogica? Mi spiegate in definitiva che tipi di collegamento posso fare tra il Logitech e la PS3? Però vorrei collegare la PS3 alla TV tramite HDMI.... E' necessario accendere anche il PC per poter far funzionare l'impianto audio? Spero mi possiate dare una mano, grazie! :)
Verdeosso
23-06-2008, 19:56
Ragazzi, scusate se riesumo questa discussione ma avrei bisogno di aiuto: ho il Logitech Z-680 da ormai 4/5 anni e finora tutto OK. Ora ho intenzione di portarmi in camera la PS3 e collegarla ad un monitor LCD, l'LG 32LC45, che dispone anche di 2 prese hdmi. Ora mi chiedevo, se collego la PS3 tramite fibra ottica alla unità del Logitech Z-680 e poi la PS3 alla TV tramite HDMI, potrò usufruire dell'audio digitale dei giochi? Posso collegare il Logitech alla PS3 tramite uscita analogica? Mi spiegate in definitiva che tipi di collegamento posso fare tra il Logitech e la PS3? Però vorrei collegare la PS3 alla TV tramite HDMI.... E' necessario accendere anche il PC per poter far funzionare l'impianto audio? Spero mi possiate dare una mano, grazie! :)
Puoi collegare semplicemente la TV tramite il cavo HDMI e il Z-680 tramite il cavettoo ottico..... E ottieni audio digitale e video senza usare nessun PC o altro apparecchio esterno... L'unico problema è dato dal fatto che l' HDMI ha anche l'audio incorporato e per nn sentire anche l'audio dalla TV quindi dovresti disattivarlo o al limite abbassarlo tutto....:O
Salve a tutti.Ho acquistato le Z-680 un mese fa,con un compralo subito(quindi sono usate):200 euro direte voi sono molti soldi ma avendo perso parecchie aste e non volendo aspettare più, per una 30ina di euro non mi sono fatto problemi.
Mi c'è voluto un mese(scherzo) per rileggere la discussione;ormai Kewell e gli altri sono "eroi";) ai miei occhi.La rev è la 1.1.2
ecco le mie domande
1 quali sono i vantaggi della certificazione THX?
2 funziona solo con i film prodotti da Lucas Art?
3 i cavi originali nemmeno li ho trovati, c'erano quelli nero-rossi.Che cavi devo comprare?
4 sempre a proposito THX:durante il detecting ,il pod mi da o Digital o DTS Digital.Avendo un dvd demo DD,DTS e THX,mi chiedevo visto che THX non compare mai, se sia una sottocodifica o cosa.
5 Ed ecco il mio problema più grosso:camera mia è 16m quadri ma purtroppo la disposizione dei mobili non mi permette di allontanare il fronte anteriore da quello posteriore,2 metri per essere precisi;inoltre il centrale sta sotto, in linea d'aria con le 2 casse frontali.Il risultato è che durante i film in particolare,ho bisogno di massimizzare il livello del centrale per seguire i dialoghi,ma poi quando parte la colonna sonora,il volume risulta troppo alto.Che devo fare?Tra l'altro mi sarei aspettato la regolazione indipendente del volume per ogni singola cassa.
6 Il sistema supporta il PCM lineare 2 88.2 khz e 176.4 khz?Questo perchè la Playstation 3 mi informa che potrei rovinare le casse se seleziono tali formati.
Grazie in anticipo delle risposte.
1) Concretamente (a questi livelli)... nessuna (o giù di lì);
2) No, con qualsiasi film :fagiano: ;
3) Mi pare che che le z-680 fossero vendute proprio con i cavi "neri-rossi". Io li ho sostituiti con un cavo di maggiore spessore, e con una guaina protettiva (giusto per avere una maggiore protezione dalle interferenze). Se non ricordo male l'ho pagato circa 1 euro al metro;
4) THX, come ha detto in precedenza, non è una codifica, ma una certificazione (l'audio deve rispettare certi parametri, le cui specifiche, che io sappia, non sono nemmeno del tutto pubbliche).
Ciao
Kierkegaard
18-06-2010, 19:44
Un mio amico mi ha proposto di acquistargli queste casse, sono ovviamente usate, ma poco, molto impolverate. Ha chiesto 150€ io gli proporrei non di + di 100, può valer la pena l'acquisto o no?
grazie.
-----
Scusate sono le z-680 e non le z-640
Kierkegaard
20-06-2010, 13:15
!up!
era un buon set 5,1 nella sua fascia, il sub forse non era il massimo, direi che potete venirvi in contro sul prezzo :D
Kierkegaard
22-06-2010, 08:30
era un buon set 5,1 nella sua fascia, il sub forse non era il massimo, direi che potete venirvi in contro sul prezzo :D
è un amico e non voglio proprio farci figuracce, gli ho proposto 120 dici che è troppo??
ladimark
22-06-2010, 13:18
ti do un consiglio..le logitech Z-680 sono vecchie ..ora ci sono le logitech Z-5500 che sono la versione rimodernata e ti conviene prendere quelle perchè le Z-680 ora come ora non sono in commercio piu ormai da anni
è un amico e non voglio proprio farci figuracce, gli ho proposto 120 dici che è troppo??
direi che va bene :D
Kierkegaard
22-06-2010, 21:01
Grazie a tutti, le ho prese che dire, dopo un po di problemi nel capire i settaggi, con le gd580 sia in analogico che in digitale il volume dovevo tenerlo bassissimo, mentre con queste in analogico devo alzare il volume della x-fi,mi era preso un coccolone pensando che non andassero poi invece il volume era troppo basso in partenza...boh....grazie.
Ho optato per queste le z-5500 a parte che trovarle dai rivenditori non è facile e il prezzo è + che il doppio, a quel punto avevo visto delle cose carine come le edifier ancora sconosciute ma paiono discrete però non ho ancora capito le loro connessioni^^cmq ancora grazie dei consigli devo dire che per quello prezzo anche se datati non sono niente male (120€) anche perchè le ha usate davvero poco....
Io le ho vendute qui sul mercatino a 120 euro quasi 9 mesi fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041823
La discussione ufficiale è qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=343562
datate...nzomma, parliamo di casse, alla fine non manca nulla, ci sono le connnessioni digitali, hanno un buon wattaggio, la cifra mi pare adeguata
spendere più del doppio per un prodotto che alla fine offre qualche leggera miglioria (forse) non so quanto possa valerne la pena :D
chiodinig
20-06-2011, 14:05
Sperando ci sia ancora qualcuno....sono un fortunato possessore di queste casse, con le quali mi trovo molto bene. Mi sono trasferito in una nuova casa e vorrei dotare le due casse posteriori di supporti da terra, qualcuno mi sa dire su quali modelli orientarmi o se va bene un supporto qualunque?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.