PDA

View Full Version : Masterizzatori DVD da TDK


Redazione di Hardware Upg
11-11-2002, 10:58
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7488.html

TDK ha presentato ben due masterizzatori DVD, fra cui uno di tipo "multistandard"

Click sul link per visualizzare la notizia.

enrico
11-11-2002, 11:11
Ma i DVD-R è vero che per essere letti dai lettori stand-alone devono essere chiusi dopo la scrittura e i DVD+R no?

Dreadnought
11-11-2002, 11:36
Feature interessante se fosse vera (qualcuno lo sa) ma non abbastanza da giustificare l'acquisto di un DVD+R rispetto a un DVD-R :)

atomo37
11-11-2002, 12:52
caspita, sony ha aperto una nuova strada allora.
se prendono piede i multistandard allora il gioco è fatto!

Savvo
11-11-2002, 13:41
Ma si può sapere una volta per tutte che differenza c'è tra + e -?

Moreno Carullo
11-11-2002, 13:52
http://www.hwupgrade.it/articoli/596/5.html

Marci
11-11-2002, 13:56
Nessuno sa qualcosa sul Superdrive di apple

Grazie

spetro
11-11-2002, 15:44
x Marci
In che senso? In agenzia usiamo (ovviamente/purtroppo) dei mac ma nel G4 non abbiamo il SuperDrive. L'unica cosa che so è che è in standard DVD-R

Marci
11-11-2002, 15:58
perchè purtroppo?, a quanto ne so io, i powermac G4 biprocessore per applicazioni professionali sono dei veri mostri. se poi ci devi giocare è un altro discorso, fanno 89 fps a quake3 con una geffo 4 ti 4600.
per il superdrive, intendevo chiedere se era meglio o peggio rispetto agli altri master dvd?

akumasama
11-11-2002, 17:13
Ma usciranno mai questi benedetti masterizzatori a doppio strato, compatibili quindi con il formato DVD9??? Il mio sogno sarebbe avere un masterizzatore Blueray, in grado di scrivere su doppio strato sia nel formato DVD-R/RW che DVD+R/RW, ovviamente scsi x garantire un ottimo multitasking :D
Dite che uscirà mai un prodotto del genere? Forse si ma dubito prima del natale 2003...

juggler3
11-11-2002, 17:43
VOGLIO UN DVD+-RW SCSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sig. Stroboscopico
11-11-2002, 22:20
il masterizzatore dvd mac dovrebbe essere un pioneer

^__-

Crisidelm
12-11-2002, 08:36
Marci, i biprocessori G4 Mac le prendono sonoramente anche nelle applicazioni professionali....

spetro
12-11-2002, 08:38
Ti confermo che il Superdrive è un DVD-R. "Purtroppo", per quanto riguarda i Mac, in quanto trovo l'os9 infinitamente inferiore agli os Microsoft come stabilità, performance e soprattutto praticità (il X non l'ho provato). Figurati che abbiamo un G4 e mi sono trovato ad usare Photoshop su un PC Duron perché non ne potevo più. E ti assicuro che non è affatto più lento. Poi è una questione di gusti. Comunque sfaterei il mito che i Mac sono meglio per la grafica e che non si piantano. Basta chiedere non a chi usa solo Mac ma a chi come me e tanti altri (da me sentiti) usano entrambi. Spero vivamente che con l'OsX abbiano migliorato le cose. Noi non abbiamo ancora affrontato la spesa di cambiare tutto il software per aggiornare l'os. Comunque ho sentito anche di miei colleghi che hanno tenuto l'OsX qualche giorno per poi riformattare tutto e rimettere l'Os9. Mah.
Comunque qualche pregio ce l'ha anche lui. :)

redbear
12-11-2002, 09:09
Originariamente inviato da enrico
[B]Ma i DVD-R è vero che per essere letti dai lettori stand-alone devono essere chiusi dopo la scrittura e i DVD+R no?


Hai letto bene: i DVD-R per essere letti dai lettori da salotto devono essere finalizzati per via del modo di scrivere la tabella dei contenuti mentre nei DVD+R non serve la finalizzazione perchè lo standard prevede che che mano a mano che vengono scritte le tracce venga aggiornata la tabella dei contenuti così da essere subito leggibile da un lettore stand-alone.
Il fatto è questo: io non ho un lettore stand-alone e per vedere i dvd ho l'uscita della scheda video collegata al televisore:D

enrico
12-11-2002, 10:16
Il DVD-R deve essere chiuso per poter essere letto dai lettori?
Allora credo che il DVD-R avrà vita molto breve!!
La Philips fà il suo bel recorder da salotto perchè si avvale di un metodo di scrittura più flessibile!
Alla fin fine il DVD+R non porta a nessuna rinuncia rispetto il DVD-R se non il piccolo vantaggio di funzionare sui dvd da salotto come una VHS!

Bella invenzione ha fatto Pioneer! Mi pareva strano!

alexander.f
12-11-2002, 11:01
Hai le ideee un pò confuse.... prima di vedere quello che hai acquisito su un dvd stan alone c'è una fase che si chiama autoriting.... quindi dopo che hai creato il progetto chiudi e masterizzato su dvd... non puoi aggiungere pezzi come in una vhs... non fare commenti cosi disastrosi,se non sai di cosa parli.

enrico
12-11-2002, 18:22
Ma il DVD Recorder della Philips stand alone quando registra dalla TV su un DVD+R una puntata di Striscia la notizia che dura si e no 30minuti secondo la tua teoria dovrebbe essere l'unica cosa che posso vedere su quel disco scritto.
Infatti per poter essere letto da un lettore deve contenere il file video nella struttura standar del DVD-video (authoring) e quindi non potendo permettere l'aggiunta di ulteriori tracce video!?

Credevo che chi comprasse il DVD-Recorder della Philips, potesse registrare in più volte diversi programmi dalla TV, potendoli vedere in qualsiasi momento senza dover finalizzare il disco!

Ti sarei grato se mi potessi spiegare questi dettagli molto rilevanti visto e considerato che fin'ora nessuno si è ancora posto questi problemi!

grazie

enrico

^TiGeRShArK^
12-11-2002, 22:09
ma il recorder della philips non ha niente a che vedere col problema, sempre se ho capito bene quello che è oggetto della vostra discussione...
infatti il recorder che vende la philips è un vero e proprio masterizzatore RIscrivibile in quanto usa la tecnologia DVD+RW,e non usa nè la DVR-R nè la DVD+r...