View Full Version : Chaintech Zenith: Socket A con nForce 2
Redazione di Hardware Upg
11-11-2002, 09:46
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/681/index.html
Una tra le prime Socket A basate su chipset nForce 2 ad entrare sul mercato, la scheda madre Chaintech Zenith CT-7NJS vanta una dotazione accessoria ricchissima e stabilità operativa impeccabile. Il nuovo riferimento per cpu Athlon XP?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ma questa scheda è in grado si supportare i nuovi processori XP (2.200 e oltre) ?
Paolo Corsini
11-11-2002, 11:22
si, certamente.
supermarchino
11-11-2002, 11:33
E' possibile utilizzare una array raid con SOLI dischi parallel ATA?
La Asus A7V8X monta il medesimo controller Promise nella identica configurazione con due canali serial e uno parallel e sul parallel si può montare UN SOLO DISCO, quindi se non si possiede ALMENO UN HD serial ATA o un adattatore serial/parallel (ENTRAMBI ANCORA NON IN COMMERCIO) il raid ce lo si può scordare: il che mi sembra una discreta FREGATURA visto il prezzo e il preteso livello della scheda madre, nonché giuridicamente parlando mancanza di qualità promesse nella cosa venduta e pubblicità ingannevole visto che queste mobo (A7V8X e Chaintech oggetto del test) vengono vendute come raid MA SENZA ALCUNA AVVERTENZA CHE SENZA DISCHI SATA O ADATTATORI IL RAID NON E' UTILIZZABILE.
Mi chiedo dunque se Hwupgrade prima di attribuire il premio a questa mobo Chaintech abbia valutato le problematiche del raid con i dischi attualmente disponibili sul mercato.
Saluti
Marco
edmundo29
11-11-2002, 11:39
perchè sennò veramente non ci sarebbe motivo di comprare questa peraltro BELLISSIMA sk madre.
cioè tu dici che bisogna possedere NECESSARIAMENTE almeno un HDD SERIAL ATA per poter usare la sk madre?
sarebbe veramente una bella fregatura!
supermarchino
11-11-2002, 11:43
Originariamente inviato da edmundo29
[B]perchè sennò veramente non ci sarebbe motivo di comprare questa peraltro BELLISSIMA sk madre.
cioè tu dici che bisogna possedere NECESSARIAMENTE almeno un HDD SERIAL ATA per poter usare la sk madre?
sarebbe veramente una bella fregatura!
Con la A7V8X le cose stanno come ho detto.
Per questo chiedo alla redazione delucidazioni in merito visto che questa Chaintech monta il medesimo controller raid...
dr.stein
11-11-2002, 12:11
Attenzione....
La skeda funziona se non hai dischi Serial Ata, basta non pretendere di fare il Raid.
E tu puoi tranquillamente fare un raid con 2 dischi parallel ATA, uno master e uno Slave...
Quindi entrambe le cose sono false...
OK, OK, lo so che un raid con 2 dischi Master+Slave e' una ca##ata, pero' attenzione a quando tirate fuori pubblicita' ingannevoli, false affermazioni, legalita' e compagnia bella....
basta semplicemente dare una letta ATTENTA alle caratteristiche tecniche della scheda!!
dr.stein
11-11-2002, 12:13
d'altronde loro ti promettono un controller SERIAL ATA RAID... che pubblicita' ingannevole e' se non puoi fare un PARALLEL ATA RAID ?!?!?!?
Allora io denuncio ABIT perche' non riesco, con la mia KR7A-R a fare un RAID con dischi SCSI-U160 !!! :D
Gohansupersaiyan4
11-11-2002, 12:23
Intanto questa scheda è l' unica ad offrire l'encoder dolby digital, la audigy2 ha solo il decoder, per giochi in 5.1 in real time e non precalcolato, solo con questa scheda si potrà usare o con future sound blaster con encoder...
Ciao !
L'nForce2 sembra proprio un bel chipset!
Personalmente però aspetterei qualche accurato test con schede video ATI.
Chi pensa male fa peccato, però... :D
Riguardo al raid ho una piccola domanda (probabilmente legata più al raid stesso che alla mobo in questione).
Mettendo in raid una Serial-ATA ed un ATA100 potrebbero sorgere dei problemi di compatibilità?
I due HD devono essere delle stesse dimensioni (o meglio mi pare di ricordare che mettere in raid due HD di dimensioni differenti sia inutile visto che comunque ne vedrebbe due di dimensioni doppie rispetto a quello meno capiente)?
Peccato ke non ha il soundstorm di nVidia e quindi niente encoder dolby digital :(
Mi pare prematuro esprimere un giudizio, il test e' indubbimente parziale. Con la banda limitata da bus di sistema a 133 MHz, non e' pensabile di testare le prestazioni del controller della memoria che sulla carta dovrebbe avere prestazioni superiori. Sarebbe piu' interessante valutare le prestazioni della scheda con un XP con bus a 166, magari testando anche frequenze superiori, per cercare di capire quale parte del sistema sia il responsabile del decadimento delle prestazioni. Sembra essere un'ottima scheda, attendiamo un test piu' approfondito!
sidewinder
11-11-2002, 14:20
non ho problemi: semplicemente disabilito i controller IDE e uso i miei dischi SCSI.
Non ho capito leggendo la recensione se sono presenti i fix sul PCI ... parla solo di frequenza impostabile sull'AGP.
Voi che dite? (per quanto mi riguarda l'NForce2 era particolarmente "atteso" proprio per questa feature)
Nightmare the Dark
11-11-2002, 14:42
scusate.. a me non mi esalta affatto sto nforce 2... mi sembra un misero pelo sopra il kt4 con memorie 333... cioè.. in molti test vince la msi kt4 con pc2700..... non vedo poi il motivo di tutta sta propaganda sul dualDDR visto che COME POTETE VEDERE non porta a miglioramenti sostanziali.. ma porta solo a un costo maggiore di memorie (kazzo 2 banki invece di 1 costano quasi il doppio)
Paolo Corsini
11-11-2002, 14:48
Originariamente inviato da Felix
[B]Mi pare prematuro esprimere un giudizio, il test e' indubbimente parziale. Con la banda limitata da bus di sistema a 133 MHz, non e' pensabile di testare le prestazioni del controller della memoria che sulla carta dovrebbe avere prestazioni superiori. Sarebbe piu' interessante valutare le prestazioni della scheda con un XP con bus a 166, magari testando anche frequenze superiori, per cercare di capire quale parte del sistema sia il responsabile del decadimento delle prestazioni. Sembra essere un'ottima scheda, attendiamo un test piu' approfondito!
Ciao,
un test dettagliato dell'nForce 2 lo trovi qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/664/index.html
come ho già indicato nella recensione, comunque, ho in programma un articolo specifico sulle prestazioni di nForce 2 e Athlon XP con frequenze sincrone tra memoria e bus (133/133, 166/166 e 200/200).
Non capisco cosa tu voglia dire scrivendo che è un test parziale.
Paolo Corsini
11-11-2002, 14:51
Per chi ha chiesto informazioni sul controller Raid, ho dimenticato di indicare queste informazioni nella recensione (sto aggiornando in questo momento):
Il controller supporta Serial-ATA (2 canali) e un canale EIDE, che però accetta solo 1 periferica master e non slave. Ho provato con vari HD a configurare una catena comprendente periferiche slave, niente da fare.
Per questo motivo, se si vuole configurare una catena Raid con due hard disk EIDE bisogna collegarne uno al connettore Serial ATA, attraverso adattatore.
Questa è una limitazione di quel controller Promise, c'è poco da fare.
Ma è possibile un raid tra il Serial-ATA e l'ATA(100)?
(Ribadisco che forse non è una domanda propriamente inerente questa scheda ma sul raid più in generale)
Grazie in anticipo!
Forse tutto quello che dico è sbagliato inquanto estrapolato dal manuale della mobo ASUS A7V8X che è in inglese (lingua con cui non vado molto daccordo :)....) ma da quanto ho potuto capire il raido 0 con 2 dischi parallel si fa i utilizzando i sia la piattina del controller promise che quella controllata dal soutbridge.
In pratica si collegano i 2 dischi parallel in modalità master uno sull'unica piattina del controller e l'altro sul primo canale eide.
Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedete pure!
supermarchino
11-11-2002, 15:35
Originariamente inviato da umx77
[B]Forse tutto quello che dico è sbagliato inquanto estrapolato dal manuale della mobo ASUS A7V8X che è in inglese (lingua con cui non vado molto daccordo :)....) ma da quanto ho potuto capire il raido 0 con 2 dischi parallel si fa i utilizzando i sia la piattina del controller promise che quella controllata dal soutbridge.
In pratica si collegano i 2 dischi parallel in modalità master uno sull'unica piattina del controller e l'altro sul primo canale eide.
Spero di essere stato chiaro altrimenti chiedete pure!
tassativamente NO. :(
ho provato in tutte le combinazioni (compresa quella da te suggerita) e il raid con due dischi parallel non lo fai.
Occorre almeno un disco serial o un adattatore.
Grazie umx! Quindi non ci dovrebbero essere problemi nel collegare in raid un disco SerialATA ed uno ATA.
O meglio... In teoria è possibile.
supermarchino
11-11-2002, 15:44
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]Per chi ha chiesto informazioni sul controller Raid, ho dimenticato di indicare queste informazioni nella recensione (sto aggiornando in questo momento):
Il controller supporta Serial-ATA (2 canali) e un canale EIDE, che però accetta solo 1 periferica master e non slave. Ho provato con vari HD a configurare una catena comprendente periferiche slave, niente da fare.
Per questo motivo, se si vuole configurare una catena Raid con due hard disk EIDE bisogna collegarne uno al connettore Serial ATA, attraverso adattatore.
Questa è una limitazione di quel controller Promise, c'è poco da fare.
Quindi è come dicevo. :(
Mi sembra un fatto abbastanza GRAVE che IMHO dovrebbe indurre a un ripensamento sull'Award a questa scheda.
Queste recensioni indipendentemente dai 'premi' hanno una grossa influenza sugli acquirenti: si pensi a quanti hanno comprato la Gigabyte 7VRXP sull'onda del premio di Tomshardware (e dei lusinghieri commenti di Hwupgrade) e poi si sono ritrovati con un KT333 senza il divisore a 1/5. E' pure vero che la storia del divisore è conoscibile dal manuale della scheda disponibile online ma solitamente si tende a fidarsi molto degli atricoli qualificati. Purtroppo invece le limitazioni del Promise 20376 non sono affatto chiare sul manuale della Asus A7V8X.
Dr.stein scusa ma hai scritto delle sciocchezze, rileggi meglio il mio post e la risposta di Corsini.
ciao
M.
PS: la pubblicità ingannevole e le altre violazioni non ci sarebbero se la scheda venisse venduta come 'serial ata raid' (ove quindi 'raid' è predicato di 'serial ata', o viceversa :D ) ma purtoppo la A7V8X viene venduta come 'serial ata, raid' e quella virgola qualifica il raid come una caratteristica INDIPENDENTE dal serial ATA, quando invece è tutto il contrario, e quindi l'inganno c'è eccome.
Ma hai al scheda asus da men indicata?
Ho detto di non essere sicuro di quello che dicevo ma dal manuale si capisce il contrario.
Comunque è bene aver posto questo interrogativo, forse riusciremo a risolvere questo mistero con l'apporto di tutta la redazione del sito e di tutto il forum!!!!!!!!!!
comunque esteticamente fa PAURA!!!!!!
la comprerei solo per il Nero-Giallo del PCB
Ma l'adattatore SerialATA-Parallel Ata necessario per fare il Raid è incluso?
supermarchino
11-11-2002, 17:30
Originariamente inviato da umx77
[B]Ma hai al scheda asus da men indicata?
Ho detto di non essere sicuro di quello che dicevo ma dal manuale si capisce il contrario.
Comunque è bene aver posto questo interrogativo, forse riusciremo a risolvere questo mistero con l'apporto di tutta la redazione del sito e di tutto il forum!!!!!!!!!!
Sì, ho la A7V8X RAIDSOLOSERIALATA :D
per Niko: leggi la recensione ;)
'Al pari di quanto visto integrato sulle più recenti schede madri, anche la scheda Chaintech Zenith integra controller Promise PCD20376, soluzione che integra un canale EIDE tradizionale con funzionalità Raid 0 e Raid 1, oltre a due canali Serial ATA-150. Sul canale EIDE il controller accetta solo 1 periferica master e non slave; per questo motivo, se si vuole configurare una catena Raid con due hard disk EIDE bisogna collegarne uno al connettore Serial ATA, attraverso adattatore non fornito in dotazione.'
IMHO bisognerebbe specificare che detti adattatori non si trovano ancora e quindi per il momento NIENTE RAID CON QS. SCHEDA...
Gohansupersaiyan4
11-11-2002, 18:11
Come niente soundstorm e niente encoder dolby digital ?
La versione di Nforce nell' xbox ha l' encoder dolby digital, mentre la versione supercostosa per pc non lo avrebbe ?
Sarebbe allora da non comprarla...sicuri che non c'è il chip che encoda il dolby ?
Ciao !
dr.stein
11-11-2002, 18:32
Ho letto il commento di corsini! Ok, e' vero, non cosideravo questo fatto... cioe' non mi aspettavo che non accettasse gli slave!!
Ma oltre a questo non ho detto sciocchezze...
Mi sembra che una tu la abbia detta invece...
pubblicità ingannevole e le altre violazioni non ci sarebbero se la scheda venisse venduta come 'serial ata raid' (ove quindi 'raid' è predicato di 'serial ata', o viceversa ) ma purtoppo la A7V8X viene venduta come 'serial ata, raid' e quella virgola qualifica il raid come una caratteristica INDIPENDENTE dal serial ATA, quando invece è tutto il contrario, e quindi l'inganno c'è eccome.
...
...
RAID cosa significa secondo te ???
Puo' esistere come caratteristica della scheda senza indicato con cosa fai il RAID ?!?!?
Se la risposta e' si, allora perche' non ti arrabbi perche' non riesci a fare un raid scsi ??
cdimauro
11-11-2002, 20:52
Esistono due versioni del southbridge per gli nForce 1 & 2: uno che integra l'APU (dell'X-Box) e l'altro che utilizza un più economico AC'97 5.1...
6.4 Gb di banda!!!!!!!!!!!!!!
pensate cosa potrebbe fare un p4 con quelle memorie
altro che granite bay e chip intel
^TiGeRShArK^
12-11-2002, 01:25
mi sa ke ti sfugge qlcosa....
se compri due banchi da 256 mb li trovi + o - al prezzo di uno da 512 mb... quindi non vedo perchè con l'nforce utilizzando il dual channel dovresti spendere il doppio! l'unico svantaggio è che così hai 512mb che ti occupano due banchi anzikè uno....
quote:
-------------------------------------------------------
Originariamente inviato da NiKo87
Peccato ke non ha il soundstorm di nVidia e quindi niente encoder dolby digital
-------------------------
dall'articolo mi sembra di capire che anche cmedia ha l'encoder ac3 integrato quindi è possibile "ascoltare" i giochi in DD ?
sarebbe stato molto interessante vedere almeno questa scheda in azione con un AMD XP con bus a 333mhz!
Originariamente inviato da UltimateBou
[B]insomma alla fine il tanto disprezzato da molti KT400, nella MSI ha prestazioni magari migliori (e cmq allineate). Insomma mi sa che alla luce di questi test probabilmente non vedremo mai (e forse a questo punto dico "fortunatamente") un KT400-A. Sto dualddr a questo punto è l'ennesiam fregatura, nella rece se non sbaglio c'è scritto che non viene sfruttato per il bus della cpu che fa da collo di bottiglia, si dovrebbe vedere allora in caso di overclock del bus della cpu come si comporta sia su nforce dualddr che su kt400, ma a questo punto l'overclock non è una cosa che tutti faranno... in poche parole mi sa che mi cercherò questa MSI KT400 ultra, anzi qualcuno lo dove la vendono e a quanto?? :D
Poi considera l'estrema stabilità io c'è l'ho su da un mese e non ho avuto ancora un blocco o una schermata blu e quando l'ho cambiata non ho neppure riformattato istallata ha riconusciuto le nuove periferiche e WinXP si è aggiornato da solo dandolgi solo i 4+1 nuovi e i driver del USB 2.0 il modello base lo trovi da Sy***ck
a 110€, i soldi meglio spesi di questi ultimi anni............
Ps. guarda la signature e ti rendi conto come gira (con praticamente tutte le periferiche in specifica):eek: ..........
:o ;) :D
Questo chip nForce 2 è la migliore soluzione per AMD lo spreme al massimo!
cippa lippa
12-11-2002, 17:59
ma + importante di tutto è!
ha o no il divisore a 1\6 paolo!?!?!?!?ho delle pc3500 e voglio metterle @225mhz.-...ma con il divosre a 166mhz sn fregato!
fammi sapere
altro che quelle merde che produce via sempre in crash con patch e bestemmie....
che differenza c'e' tra decoder ed encoder di cui parlavate?
Divisore 1/6 interessa non solo a cippa...c'e' o no? E' una caratteristica della mb o del chip, cioe', potrebbe questa mb non averlo e che ne so, la abit, si??
Certo che se Paolo sta facendo test a 200/200 col divisore a 1/5 significherebbe agp e pci a 40mhz, diciamo al limite della stabilita'..
nicgalla
13-11-2002, 15:26
raga dove posso trovare una motherboard nforce2? sempre nuove recensioni arrivano ma da più rivenditori non arriva nulla... è arrivato l'athlon 2400+ ma questa nienteee aiutoo!!!
}DrSlump{
13-11-2002, 17:38
Il fantomatico encoder DD, é una caratteristica dell'APU di nVidia. Quest'ultimo é integrato del chip MCP-T, utilizzato in questa piastra. Sound Storm funge da interfaccia o tramite tra questo chip e l'esterno, fornendo quindi tutte le uscite ed ingressi del caso (i sei canali audio analogici, ingressi ed uscite digitali). Le funzionalitá del soundstorm dovrebbero essere integrate dal chip Cmedia in questo caso, con il vantaggio di avere tutto integrato su piastra madre.
}DrSlump{
13-11-2002, 17:40
Scusate se sono stato poco chiaro prima... l'ho scritto velocemente in pochi minuti di pausa.. a presto :P
cippa lippa
13-11-2002, 18:23
paolo illuminaci che è la cosa che + interessa,del resto mi frega poco(chiaro che se ci sono tante belle cose inbundle meglio,ma la mia attenzione è riposta su altre cose)
nn capisco molto di hardware; appunto per queso nn sarebbe meglio mettere nella prova le possibilita di upgrade un tantino piu dettalgiate (quanta ram posso mettere, che processori supporta ecc...)? sto dicendo un strunzata?? nn mi bannate e il mio primo commento!!! muahahahahahahahahahah ;-)
redpepper
14-11-2002, 22:47
Nella recensione della Apogee si parlava già di queste zenith e del cbox2 che nel frattempo ha perso per strada lo smart card reader e mi sembra che la scheda non offra un connettore ad esso dedicato. Il firewire sul cbox mi funziona solo se gli aggiungo la scheda nello slot (non ho capito se è optional o di serie). L'unica scheda con il chip audio nvidia SoundStorm che ho visto finora è Abit NF7-S (che costerà 50 € + delle altre) mentre Asus, Chaintech, Leadtek montano altri chip. Quando ne posso comprare una?
Palermox
18-11-2002, 13:11
Se non erro sono previste 2 verioni della asus a7n-8x una normale senza sound storm e la deluxe che invece dovrebbe avere il sound storm......inquanto tra le due la differenza e' appunto il south che nella standaard e' MCP, mentre nella deluxe e' MCP-T, questultima e' gia' regolarmente in vendita in USA a 149 dollari....MA QUANDO C&%%0 ARRIVA IN ITALIA ??
Palermox
18-11-2002, 13:20
L'ho TROVATA !!!! e' uscita in italia ed e' gia disponibile in alcuni negozi online la nuova ASUS A7N8X in versione DELUXE !!!! FICO !!!! il prezzo dovrebbe essere poco sotto i 200......BELLO !!!
David7Beckham
25-01-2003, 15:06
Posso montare su questa scheda un processore AMD Duron a 800 MHZ nell'attesa di potermi permettere un processore più potente?
David7Beckham
25-01-2003, 15:23
O al massimo un 1.2 GHZ!!!
Non c'è nessuno che ha provato sulla Chainteck 7NJL1 l'XP2500+ o superiori.....mi piacerebbe prendere un bel Barton ma non vorrei fare stupidate...grazie
scivete a
[email protected]
Ho appena acquistato una zenith 7njs, a me sembra funzionare correttamente ma sul digidoc mi appare come error code FF (boot attemp int19h) non so come operare o a chi rivolgermi?
Mi potreste dare una mano?
Grazie
maxcenter
20-04-2003, 16:10
CIAO A TUTTI!!
IO HO ACQUISTATO UNA SK MADRE CHAINTECH 7NJS
HO PROVATO A FARE IL RAID MA HO TANTISSIMI PROBLEMI:
SUL CNANALE IDE RAID MI CI FUNZIONA SOLO UN DISCO IN MASTAR,IN SLAVE NON VIENE RILEVATO,E SONO RIUSCITO A PROCURARMI UN ADATTATORE SATA PER GLI HD IDE MA NON MI VEDE LO STESSO L'HD,MI VEDE SOLO UN VECCHIO 8GB...
NON SO PIù CHE FARE. PER FAVORE AIUTATEMI
Per maxcenter
Mi permetti di darti un consiglio spassionato???
Rileggiti per bene, e CON CALMA la recensione e i post!
Sarà scritto una decina di volte che sul canale EIDE acetta solo un MASTER...
Io l'ho comprata, e domani la monterò, ma sto benedetto soundstorm è incluso si o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.