View Full Version : Problema: rete casalinga che funziona ma non sempre: problem
Vi spiego tutto: ho due pc con win xp con sp1 e a giorni mettero il terzo, li ho collegati in rete con uno swich hamlet adatto alla mie esigenze e non molto costoso. Il tutto sfruttando i protocolli tcp/ip.
Su uno di questi pc c'è l'adsl che condivido con l'altro.
Questo si trova in un'altra stanza e poiche ho dovuto mettere i cavi esterni ( ho messo quelli cat5 a 8 poli per la trasmissione dati) sono arrivato ad una lunghezza dallo swich di circa 21 m.
Quando collego i due pc vicino tramite 2 cavi di dirca 2 m, la rete funziona bene, navigo in internet senza problemi scarico la posta e scambio i dati ad una velocità accettabile per quello che devo fare io. Quindi mi trovo in questa situazione:
Modem_Adsl-PC1------Swich-----PC2
-----------------------2m----------2m
Lasciando le impostazioni inalterate quando mi trovo nella situazione
Modem_Adsl-PC1------------------Swich------PC2
---------------------------21m----------------2m
i pc non si vedono, la rete non funziona.
Chiedo a voi il perche, puo essere che ci sia qualche problema nel cavo tipo microinterruzioni oppure la distanza tra il primo pc e lo swich è elevata? mi sapete indicare la soluzione?
Inoltre fino che distanza posso arrivare con il cavo ?
DaRkBoDoM
10-11-2002, 14:15
Usa del cavo schermato oppure forza la scheda di rete del pc ad andare a 10mbit e vedrai che funge
Mi sapresti dire che tipo di cavo devo comprare magari la sigla sarebbe l'ideale.
Come faccio a forzare la sckeda di rete ad andare a 10Mbit?
Grazie ciao
Ragazzi nessuno mi sa dare una mano ?
fmattiel
11-11-2002, 01:51
Da quello che ho capito, leggendo il tuo primo post, il problema dovrebbe risiedere nel secondo cavo, quello da 21 metri. Ma il cavo lo hai pluggato tu, oppure qualcun'altro? Te lo chiedo perchè è molto importante lo schema di cablaggio dei fili, per il quale ne esistono 2 standard.
Dovresti dare un'occhiata al cavo e vedere com'è la sequenza di colori nei plug.
DaRkBoDoM
11-11-2002, 05:22
Originariamente inviato da Paperix
Mi sapresti dire che tipo di cavo devo comprare magari la sigla sarebbe l'ideale.
no, mi spiace
Come faccio a forzare la sckeda di rete ad andare a 10Mbit?
Grazie ciao
Impostazioni->Pannello di controllo->Sistema->Hardware->Gestione Periferiche->Schede di rete->Nome della tua scheda->Proprieta'->Avanzate->Mod Link Speed/Duplex
Mettendo la skeda a 10 mbit perdo velocità ?
le prestazioni di quanto calano ?
Ci dovrà pur essere un altro sistema o un altro tipo di cavo!!
Il cavo l'ho pluggato io e ho controllatoo bene la sequenza dei colori, di trovano.
Penso piu che sia un problema di lunghezza.
Ragazzi datemi una mano perche è molto importante
Ciao
Pepe Romero
11-11-2002, 12:20
armati di un tester e vedi se c'e' continuita' sui plug
La continuità c'è, li ho gia provati, penso che sia qualcosa legata alla lunghezza del cavo !!!!
Consigli ?
fmattiel
11-11-2002, 14:03
Originariamente inviato da Paperix
[B]Il cavo l'ho pluggato io e ho controllatoo bene la sequenza dei colori, di trovano.
Penso piu che sia un problema di lunghezza.
Ragazzi datemi una mano perche è molto importante
Ciao
No la lunghezza non c'entra, visto che puoi arrivare tranquillamente a 100 metri, senza avere perdite di segnale. Per pluggare il cavo dritto, è necessario che le sequenze di colori si trovino, ma devi seguire uno schema.
Dai un'occhiata a questo link:
http://www.aptcommunications.com/ncode.htm
e plugga il cavo di 21 metri o con lo schema T-568A o con il T-568B su entrambi i lati e riprova. Penso che il problema sia proprio lì.
Ciao!!! :)
DaRkBoDoM
11-11-2002, 14:21
Originariamente inviato da fmattiel
[B]
http://www.aptcommunications.com/ncode.htm
e plugga il cavo di 21 metri o con lo schema T-568A o con il T-568B su entrambi i lati e riprova. Penso che il problema sia proprio lì.
tratto da quella pagina:
"The wall jack may be wired in a different sequence because the wires may be crossed inside the jack."
Che significa?
Mi sa che ho sbagliato a pluggare i connettori delle prese :D
Ho provato a mettere la scheda a 10 mbit e sembra funzionare, ma faro anche il tentativo di mettere i cavi secondo lo schema T-568A.
Vi faccio sapere, grazie ragazzi
fmattiel
11-11-2002, 14:49
Originariamente inviato da DaRkBoDoM
[B]
tratto da quella pagina:
"The wall jack may be wired in a different sequence because the wires may be crossed inside the jack."
Che significa?
Mi sa che ho sbagliato a pluggare i connettori delle prese :D
Se devi montare delle prese a muro (per i cavi di rete RJ45) ti conviene seguire uno dei 2 schemi, per pluggare il cavo. Anche io ho messo 1 presa a muro (era della Ave) ed ho notato che è indicato come piazzare i vari fili, a seconda dello schema utilizzato (T-568A o T-568B).
Quindi se segui uno dei 2 schemi non dovresti avere problemi neanche con le prese a muro. Io invece mi chiedo un'altra cosa. Da quello che ho visto in giro, ho notato che i cavi di rete li pluggano tutti "a occhio" cioè mettono a tutti e due i lati del cavo la stessa sequenza di colori. Questo va bene fin quando restiamo nelle reti a 10 Mbps, ma se invece devono montare una rete a 100 Mbps che fanno, si sparano? E quando devono mettere le prese a muro? Forse si affidano alla fortuna... ;) :D :D
DaRkBoDoM
13-11-2002, 07:10
Originariamente inviato da fmattiel
[B]
Se devi montare delle prese a muro (per i cavi di rete RJ45) ti conviene seguire uno dei 2 schemi, per pluggare il cavo. Anche io ho messo 1 presa a muro (era della Ave) ed ho notato che è indicato come piazzare i vari fili, a seconda dello schema utilizzato (T-568A o T-568B).
Quindi se segui uno dei 2 schemi non dovresti avere problemi neanche con le prese a muro. Io invece mi chiedo un'altra cosa. Da quello che ho visto in giro, ho notato che i cavi di rete li pluggano tutti "a occhio" cioè mettono a tutti e due i lati del cavo la stessa sequenza di colori. Questo va bene fin quando restiamo nelle reti a 10 Mbps, ma se invece devono montare una rete a 100 Mbps che fanno, si sparano? E quando devono mettere le prese a muro? Forse si affidano alla fortuna... ;) :D :D
No, io di solito non ricordandomi mai los chema prendo un cavo pluggato inn fabbrica e lo copio :D
Originariamente inviato da fmattiel
[B]Io invece mi chiedo un'altra cosa. Da quello che ho visto in giro, ho notato che i cavi di rete li pluggano tutti "a occhio" cioè mettono a tutti e due i lati del cavo la stessa sequenza di colori.
Scusa ma non ho capito cosa intendi con il cablaggio ad occhio. Indenti dire che si inventano uno schema loro?
Originariamente inviato da fmattiel
[B]Questo va bene fin quando restiamo nelle reti a 10 Mbps, ma se invece devono montare una rete a 100 Mbps che fanno, si sparano?
Anche qui non capisco, che differenza c'e' tra lo schema per 10 e lo schema per 100?
fmattiel
13-11-2002, 11:17
Originariamente inviato da haendel
[B]
Scusa ma non ho capito cosa intendi con il cablaggio ad occhio. Indenti dire che si inventano uno schema loro?
Cioè da quello che ho visto quando pluggano, a loro basta che i colori siano uguali da entrambi i lati del cavo.
Originariamente inviato da haendel
[B]
Anche qui non capisco, che differenza c'e' tra lo schema per 10 e lo schema per 100?
No, non è che ci sono degli schemi diversi, ma semplicemente che montando le reti a 100 Mbps, le "magagne" che fanno con i cavi (leggi mio primo Quote), vengono a galla, e la rete va solo a 10 Mbps. A me è capitata una cosa simile, poi grazie a voi del forum, sono riuscito a capire l'inghippo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.