PDA

View Full Version : ancora problemi con Mandrake 9.0


borgi
09-11-2002, 18:41
Ho tentato per la seconda volta di installare Mandrake 9.0 su un vecchio computer P166, con 80 M di Ram, sk video PCI con chip SiS 6326, W98Se, un HD e il CD Rom su un canale, un secondo HD sull'altro canale
Ho partizionato l'HD primario da 8,2 G lasciandone 5,5 per W98 e il resto per Linux, l'Hd secondario l'ho lasciato con un'unica partizione.
Sono riuscito ad arrivare alla fine, ho riavviato il PC e LILO mi ha presentato la sua finestra; tutto contento scelgo linux, ma il PC, dopo una serie di verifiche, arriva a "partition check" e mentre individua in una riga due partizioni (credo quelle sul primo Hd), si blocca su una riga successiva (è sempre in fase di partition check)
A quel punto mi resta solo il riavvio del PC.
Inoltre scegliendo di avviare W98, questo si avvia in modalità provvisoria e non c'è verso di trovare un modo per tornare alla versione normale.

Qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato?
e per riavere W98 in modalità normale, devo reinstallarlo?
non riesco nemmeno più ad avviare la reinstallazione/aggiornamento di Mandrake, perchè anche qui la procedura si blocca in fase di partition check, sul secondo disco (hda è visto con due partizioni, hdc ... niente!).

scusate per la banalità delle domande, ma da solo non ci riesco.
ciao e grazie.

NetWalker
10-11-2002, 08:45
Non puoi provare con la modilta' di boot 'failsafe'
Quante partizioni hai creato ? Quali ? Di che dimensioni ?
Che tipo di filesystem hai usato ?

Al max riparti con il cd di MDK e reinstalla.

borgi
10-11-2002, 14:40
anche con failsafe si blocca nello stesso punto.
Ho diviso in due partizioni l'HD primario (5.5 M per W98 e 2.7 M per Linux).
Ho già detto che anche riavviando l'installazione di nuovo (da dischetto perchè non posso fare il boot da CD) si blocca sempre in fase di "partition check"

borgi
10-11-2002, 14:45
e non c'è modo di fare qualcosa senza ricorrere al DOS con il dischetto d'emergenza creato da Windows?