PDA

View Full Version : Girano i Divx?


dieg
09-11-2002, 18:41
Avrei intenzione di vedere qualche Divx Sul mio pc, dite che ce l'ha farò a farlo girare decentemente con la mia configuraz. in signature?:D

Grazie:D
Ciao:D

Fradetti
09-11-2002, 18:42
...SI :D

Denton84
09-11-2002, 18:48
ho un p3 500 mobo ram a casa......appena mi arriva l'hd nuovo metto il 40 su quello e lo provo così ti dico:D

dieg
09-11-2002, 19:11
Originariamente inviato da Denton84
[B]ho un p3 500 mobo ram a casa......appena mi arriva l'hd nuovo metto il 40 su quello e lo provo così ti dico:D

OK Grazie:D

dieg
09-11-2002, 19:13
ma nella riproduzione di un dvx cosa conta di più?(Proc.,Scheda video...)

Ciao:D

Denton84
09-11-2002, 20:01
Originariamente inviato da dieg
[B]ma nella riproduzione di un dvx cosa conta di più?(Proc.,Scheda video...)

Ciao:D

processore e memoria ram,il tuo in teoria dovrebbe essere sufficiente....anche se per me qualche rallentamento lo vedrai cmq....

lnessuno
09-11-2002, 20:04
ecco a proposito... se piazzassi su un sistema di questo tipo, solo ed esclusivamente per guardare i divx (da mettere vicini al tv in un case piccolissimo):


amd k6-2 450mhz
sch.video economica con uscita tv
128mb ram (costa meno del banco da 64 :D)
lettore cd direi intorno ai 32x (cmq silenzioso, ancora non ce l'ho)

il tutto su un favoloso WIN 95 (quello che richiede meno risorse)


dite che funzioni? :p

Bilancino
09-11-2002, 20:14
Girano a me benissimo sul secondo pc con Win98 e PII350@392 128M mentre scattano nel caso uso winxp con lo stesso processore.

Ciao

checo
09-11-2002, 20:14
Originariamente inviato da lnessuno
[B]ecco a proposito... se piazzassi su un sistema di questo tipo, solo ed esclusivamente per guardare i divx (da mettere vicini al tv in un case piccolissimo):


amd k6-2 450mhz
sch.video economica con uscita tv
128mb ram (costa meno del banco da 64 :D)
lettore cd direi intorno ai 32x (cmq silenzioso, ancora non ce l'ho)

il tutto su un favoloso WIN 95 (quello che richiede meno risorse)


dite che funzioni? :p

un k62 450 secondo me è troppo poco per vedereli a qualità max.

il p3500 invece basta e avanza per me

dieg
09-11-2002, 20:26
Originariamente inviato da checo
[B]

un k62 450 secondo me è troppo poco per vedereli a qualità max.

il p3500 invece basta e avanza per me

Quindi dovrei riuscire a guardarli senza troppi problemi...e come player DivX quale mi consigliate?

Ciao:D

lnessuno
09-11-2002, 20:30
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Girano a me benissimo sul secondo pc con Win98 e PII350@392 128M mentre scattano nel caso uso winxp con lo stesso processore.

Ciao


cosa buona e giusta :)


usi la qualità max o lasci basso? :p

Denton84
09-11-2002, 20:43
Originariamente inviato da lnessuno
[B]ecco a proposito... se piazzassi su un sistema di questo tipo, solo ed esclusivamente per guardare i divx (da mettere vicini al tv in un case piccolissimo):


amd k6-2 450mhz
sch.video economica con uscita tv
128mb ram (costa meno del banco da 64 :D)
lettore cd direi intorno ai 32x (cmq silenzioso, ancora non ce l'ho)

il tutto su un favoloso WIN 95 (quello che richiede meno risorse)


dite che funzioni? :p

con win 95 (cmq puoi mettere anche il 98 che cmq con quel sistema per i dvx va bene lo stesso) andrebbe abbastanza bene.....io fossi in te metterei però 256 mb di ram.....


ciao

Denton84
09-11-2002, 20:44
Originariamente inviato da dieg
[B]

Quindi dovrei riuscire a guardarli senza troppi problemi...e come player DivX quale mi consigliate?

Ciao:D

l'alpha player......lo puoi scaricare nella versione beta 2.5 con codec dvx 5.02 che vanno alla grande....a me hanno risolto dei problemi con alcuni dvix che c'erano con la versione immediatamente precedente del codec....

Denton84
09-11-2002, 20:45
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Girano a me benissimo sul secondo pc con Win98 e PII350@392 128M mentre scattano nel caso uso winxp con lo stesso processore.

Ciao

si è vero.....win xp rallenta un sacco...ma proprio un sacco con i filmati....rispetto al 98.....in una divx station senza troppe pretese win 98 va benissimo.....

dieg
09-11-2002, 20:46
ok grazie:D

Ikitt
09-11-2002, 20:54
Originariamente inviato da lnessuno
[B]amd k6-2 450mhz
sch.video economica con uscita tv
128mb ram (costa meno del banco da 64 :D)
lettore cd direi intorno ai 32x (cmq silenzioso, ancora non ce l'ho)

IIRC l'autore di mplayer (www.mplayerhq.hu) si guarda i DivX
a pieno schermo con una config simile...
Pero` lui si aiuta con la G400 che per queste cose e` veramente una scheggia, considerata anche la sua eta` (rescaling hardware...).

Credo che non dovresti avere problemi se fai le cose con criterio :)

[b]il tutto su un favoloso WIN 95 (quello che richiede meno risorse)

O meglio ancora Linux :)

dieg
09-11-2002, 21:01
Ah io ho winzoz 98 SE sul pc in sign.

Denton84
09-11-2002, 21:07
Originariamente inviato da dieg
[B]Ah io ho winzoz 98 SE sul pc in sign.


va benissimo.....:)


in tal caso a meno che l'o.s non è super incasinato dovresti vederli bene in fullscreen

dieg
09-11-2002, 21:11
No. non è incasinato ho appena formattato e non ho nessun rallentamento con i giochi e a caricare i programmi;)

Ciao:D

ant@res
09-11-2002, 22:10
mi dispiace , so' che non ci crederete, ma io faccio girare i DivX su scheda madre Asus + K6 3Dnow 266 + 64 mb + lettore 36x e udite udite, scheda video Creative Permedia 2 4MB PCI...e si vedono bene.....con win98 + media Player 6 ;)

Dark Schneider
09-11-2002, 22:27
Si cche è sufficente il P3 500.......io come secondo Pc ho un P3 450@504 e si vedono bene.

ant@res
09-11-2002, 22:30
dimenticavo,.... io li facevo e vedevo anche su un Celeron 333 con 64 mb + MatroxG200......

Bilancino
10-11-2002, 00:52
Originariamente inviato da lnessuno
[B]


cosa buona e giusta :)


usi la qualità max o lasci basso? :p


Settaggi tutto al massimo.........

Ciao

lubga
10-11-2002, 05:34
su un PII 233 con 128 di ram e scheda video vecchia si vedevano bene... i 3.11 e forse anche i 5.02.

NiKo87
10-11-2002, 13:17
Anke con il mio ex PIII450@558 andavano benissimo :)

dieg
12-11-2002, 18:53
Ho provato un DivX, gira fluido, ma è normale che le immagini si vedano un pò sfocate?;
mi spiego meglio:

- ad esempio, nelle zone buie dell'immagine si notano tipo delle ombre a forma di quadratini, però più rimpicciolisco la finestra e più il difetto scompare!?!?!?

Da cosa dipende questa cosa?

Grazie :D

Ciao:D

dado82
12-11-2002, 19:36
Qualità di compressione!
Ciao!

Bilancino
12-11-2002, 19:38
Originariamente inviato da dieg
[B]Ho provato un DivX, gira fluido, ma è normale che le immagini si vedano un pò sfocate?;
mi spiego meglio:

- ad esempio, nelle zone buie dell'immagine si notano tipo delle ombre a forma di quadratini, però più rimpicciolisco la finestra e più il difetto scompare!?!?!?

Da cosa dipende questa cosa?

Grazie :D

Ciao:D

Come ti è già stato detto dipende dalla compressione e dalla scelta del filtraggio...........

Ciao

percival
13-11-2002, 00:41
sul mio pentium 200 mmx scheda video ati 4Mg i divx si vedono come sul mio thunderbird 1200 con scheda video sb 16 Mg

dieg
16-11-2002, 10:15
Originariamente inviato da Bilancino
[B]

Come ti è già stato detto dipende dalla compressione e dalla scelta del filtraggio...........

Ciao

C'è qualche programmino per trasformare i filmati .avi in altri di qualità migliore?

Grazie:D:D
Ciao:D

Bilancino
16-11-2002, 10:28
Originariamente inviato da dieg
[B]

C'è qualche programmino per trasformare i filmati .avi in altri di qualità migliore?

Grazie:D:D
Ciao:D

Per mio modesto parere la qualità che si avvicina al dvd è il divx e quindi per ottenere il massimo bisogna scegliere nelle impostazioni dell'encoder il filtraggio precise bicubic (costoso in termini di tempo). La scelta del codec dipende........io uso sempre il 3.11alpha perchè mettendo per "principio" il film in due cd non ho bisogno di usare il codec 5 (io ho fatto delle prove con una passata e non mi piace......con due passate forse è meglio però il tempo è quasi il doppio)........Se uno vuole i film da vedere nel lettore dvd domestico allora bisogna fare i VCD ma la qualità è inferiore.......

Ciao

Bilancino
16-11-2002, 10:30
Originariamente inviato da Bilancino
[B]Girano a me benissimo sul secondo pc con Win98 e PII350@392 128M mentre scattano nel caso uso winxp con lo stesso processore.

Ciao

Mi devo smertire.........:D , ho riinstallato winxp sul secondo pc non facendo l'aggiornamento da win98 come avevo fatto in precedenza ma formattando............in questo caso i film sono fluidi......Bene :D

Ciao

Rikkardino
16-11-2002, 17:59
mo spiegatemi passo passo ke devo fare per vedere i dvix fluidi sul portatile p2-266 64mb di ram e skeda video neomagic128.......

(mi serve per vederli sulla tv con l'uscita tv del portatile)

allora io ho installato win98se, messo i codec 4.11 e 5.02......
allora alcuni dvix (quelli con qualita' scadente) si vedono fluidi (sempre mettendo la qualita' del codec al minimo)... mentre i dvix con qualita' maggiore scattano... su media player l'audio continua fluido e il video rallenta quindi si "asincrona mano a mano"

mentre su dvixplayer (quello incluso nel codec 5.02) il dvix va a scatti ma il video e l'audio sono sincroni....

dieg
16-11-2002, 19:23
ho scaricato VirtualDub perchè vorrei convertire un filmato AVI in DivX, quando scelgo il file da convertire mi esce questo messaggio:

Coosa devo fare?

Grazie Ciao:D

djufuk87
16-11-2002, 23:52
Originariamente inviato da dieg
[B]Avrei intenzione di vedere qualche Divx Sul mio pc, dite che ce l'ha farò a farlo girare decentemente con la mia configuraz. in signature?:D

Grazie:D
Ciao:D
vai tranquillo!;)
poi BS player fa miracoli!:p