View Full Version : Come si può sbiancare il fondo d un volantino lasciando inta
allora...
ho scansito un volantino che è stampato su carta gialla ed ha le scritte d colore verde & azzurro... a me, però, nn serve il colore d fondo giallo, in quanto devo apportare delle modifiche e ristampare il tutto su cartoncino che è già giallo, quindi dovrei eliminare il colore giallo d fondo della scansione senza però alterare i colori (verde & azzurro!) delle scritte...
io lavoro con Photoshop 7 e se agisco con il comando Luminosità/Contrasto se alzo ovviamente mi si schiarisce tutto, quindi il fondo diventa bianco come vorrei, ma le scritte nn sn del verde & azzurro originario... :(
c'è un modo?
grazie :)
Penso che il metodo più veloce per modificare colori uniformi sia SOSTITUISCI COLORE.
Funziona così: vai in immagine>regolazione>sostituisci colore. Con lo strumento contagocce clicchi sull'immagine (meglio quella originale piuttosto che la miniatura) nelle aree in cui vuoi che il colore sia modificato, eventualmente sommando aree di colore con il contagocce col segno + vicino.
Attenzione che sia impostata la tolleranza a un valore giusto.
Poi nel pannello "sostituisci colore" modifichi il colore andando nei regolatori di tonalità, saturazione e luminosità.
...pare che vada bene, sn riuscito a rendere tutto bianco il fondo giallo... grazie ;)
mmmh... pensavo che in questo caso è ok, perchè le scritte sn verde e azzurro e il fondo giallo, ma se le scritte erano d colore vicine al giallo le cose erano un pò più complicate...
esattamente, cos'è il comando saturazione? e con i tre comandi del pannello SOSTITUISCI COLORE" posso ricavare qualsiasi colore voglio, vero?
:)
Se le scritte erano vicine al giallo dovevi abbassare molto la tolleranza, tutto qui.
Il sistema HSB (Hue=tonalità, Saturation=saturazione, Brightness=luminosità) è un sistema alternativo a RGB. Puoi ottenere gli stessi colori, solo in modo un po' differente.
Puoi usate il sistema HSB anche quando selezioni un colore ad esempio per un pennello. basta che vai nella freccettina a destra del pannellino "colori" e scegli "colori HSB".
In parole povere la saturazione è la vivacità dei colori. Una saturazione bassa tende a ingrigire il colore dato dalla tinalità, mentre una saturazione alta accende il colore.
Boh, a me piace di + HSB di RGB, mi sembra più facile ottenere i colori desiserati...
Ah, ovviamente c'è anche la finestra "selettore colore" che salta fuori quando clicchi su un "quadrato colorato" nella barra degli strumenti o nella finestra "colori". Nota che in quella finestra sono presenti tutti i metodi di selezione dei colori, e tutti si modificano contemporaneamente man mano che cambi colore, a dimostrare che uno stesso colore si può ottenere con 4 sistemi diversi.
Va beh, con CMYK si ottengono meno colori, ma sono quelli sicuri per la stampa).
thanxxxx x le info... ;) :):):)
Un altro buon sistema è quello di utilizzare lo strumento di selezione bacchetta magica (magic wand) impostando il valore di tolleranza più appropriato per selezionare anche le sfumature di colore vicine al giallo. Successivamente alla prima selezione si dovrà utilizzare il comando "similar" dal menu select per selezionare anche le aree che prima non erano state catturate; tipicamente le zone interne delle lettere dei testi.
ora che re-installo Photoshop, provo anche questo...
grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.