View Full Version : problema installazione mandrake 9
Kola_Gurra
08-11-2002, 18:06
riavvio il sistema e faccio partire l'installazione, poi iniziano a esserci tute le scritte che riconoscono il sistema, con l'immagine della stellina di linux, ma ad un certo punto si ferma e le ultime scritte sono:
. Partition check
. hda: spurious 8259A interrupt: IRQ7
. _
come mai?? devo stare ad aspettare 10 minuti o +?? io ci sono stato 3-4 minuti, ma poi ho riavviato, come mai??
aiutatemi!!
Kola_Gurra
08-11-2002, 18:31
^ UP ^
Kola_Gurra
08-11-2002, 19:39
UP 2 !!!
aiutatemi sono disperato!!!
1. Mandrake è una vera merda inizia con redhat che è un pò meglio come distribuzione casalinga.
2.Questo errore non lo avevo mai visto prima. Per caso la mandrake ti lascia scegliere (magari in modalità utente esperto) che kernel utilizzare per l'installazione. Se si prova a sceglierene un altro. Ma comunque mi sembra davvero strano!..
fammi sapere!!!
hai per caso una mb asus? mi sembrava di aver visto qualcosa al riguardo (ma era un warning, per la verita')
e' una vecchia distribuzione?
ANDY CAPS
09-11-2002, 14:12
ho letto in qualche post che il problema dovrebbe essere il controller ide
prova a disattivare udma dal bios
e forzarlo solo pio
altrimenti prova a cambiare distro se fai un giro con ricerca sono in molti ad avere la stesso problema
_
ANDY CAPS
09-11-2002, 14:19
ps:p
mi dai una dritta!
devo acqistare tre portatili per lavoro
economici -funzionali-con office pro oem
max 1600-1700 €
:)
Originariamente inviato da ANDY CAPS
[B]ps:p
mi dai una dritta!
devo acqistare tre portatili per lavoro
economici -funzionali-con office pro oem
max 1600-1700 €
:)
a chi parli?
ANDY CAPS
09-11-2002, 14:35
kola_Gurra:)
Kola_Gurra
09-11-2002, 17:06
http://www.compaq.it/presario/prodotti/portatili/serie_900/905ea.asp
il mio notebook ha questa config. guardatela ^^
io nn ho l'adsl e quindi devo comprarle da giornale, e per ora inizio con la mandarake
con office pro nn so cosa dirti, ma cmq il mio notebook li ho pagato 1600€ senza iva
come faccio a disattivare il controller ide?? perkè nel bios della compaq è tutto ridotto a poche funzioni, nn puoi scegliere neanke da dove vuoi bootare!
GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI RISPONDONO, SONO DISPERATO
non avevo capito fosse un portatile; comunque non e' infrequente avere problemi di installazione di linux sui portatili; puoi poermetterti di formattare il disco e ripartire dall'inizio ? O ci sono eventuali problemi di ripristino di win? Sarebbe comunque una soluzione disperata, perche' non mi viene in mente nulla
ilsensine
10-11-2002, 10:38
. Partition check
. hda: spurious 8259A interrupt: IRQ7
La scritta "spurious 8259A interrupt" è in genere innocua, ma se è scritta dopo il partition check di hda mi fa pensare molto male (soprattutto se si presenta sempre lì).
Al momento ti consiglio di partire in modalità pio (basta che scrivi "linux ide=nodma" al prompt di lilo), dovrebbe funzionare.
Kola_Gurra
10-11-2002, 11:37
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Al momento ti consiglio di partire in modalità pio (basta che scrivi "linux ide=nodma" al prompt di lilo) scusa, ma sono un newbie, e nn so come si fa, dove devo andare a scrivere questa roba??
ilsensine
10-11-2002, 11:51
Qualcuno che usa il lilo della Mandrake 9.0 può dire a kola_gurra come si fa?
(posso dirti solo che all'avvio devi entrare nella modalità "a comandi" di lilo, dove puoi passare parametri di avvio. Questa modalità si riconosce dal prompt "boot:", mi sembra che nei lilo nuovi basta premere <esc> quando ti si presenta il menu di partenza. Quando sei al prompt "boot:" basta che scrivi linux ide=nodma. Se usavi grub potevo essere più preciso, lilo non lo uso da tempo...)
Kola_Gurra
10-11-2002, 11:58
ora provo, ma so solo ke quando parte l'installazione in pratica ti chiede se vuoi premere enter per iniziare l'installazione, oppure F1 preper andare nelle info, da dove in fondo c'è scritto Boot: e tu devi scrivere qualcosa, ora provo, a dopo
Kola_Gurra
10-11-2002, 12:19
un'altro errore, credo, mi viene fuori questo:
-----------------------------------------------------------Errore
|-----------| Please Wait |---------|
|-----------------------------------|
| Enabling PCMCIA extension cards...|
|_____________________________|
Kernel panic: unable to continue
b at 0000000134000003dfj
a at 22349589649830003ndk
_______________________________
<Alt+F4> To continue <Alt+F7> To... |
----------------------------------------------------------Fine errore
Cosa è?? kernel panic???
P.S.
se premo i tasti da premere (alt, f4...) nn fa niente, devo riavviare
aiutatemi
Kola_Gurra
10-11-2002, 12:22
Originariamente inviato da Kola_Gurra
[B]un'altro errore, credo, mi viene fuori questo:
-----------------------------------------------------------Schermata
|-----------| Please Wait |---------|
|----------------------------------|
| Enabling PCMCIA extension cards...|
|______________________________|
Kernel panic: unable to continue
b at 0000000134000003dfj
a at 22349589649830003ndk
________________________________
<Alt+F4> To continue <Alt+F7> To... |
----------------------------------------------------------Fine schermata
Cosa è?? kernel panic???
P.S.
se premo i tasti da premere (alt, f4...) nn fa niente, devo riavviare
aiutatemi
Kola_Gurra
10-11-2002, 14:16
|up|
ANDY CAPS
10-11-2002, 14:25
digitando esc al boot di lilo ti fa effettivamente entrare nel menu' di boot
e alora puoi digitare nodma
non ho capito se ti ha già installato lilo
kernel panik vuol dire che non trova la partizione linux
come si faccia ad impostare nodma prima dell'installazione non lo so aspetta ilsensine
Kola_Gurra
10-11-2002, 15:22
a me nn mi ha installato niente, però quando vado su f1 mi da un pò di informazioni, ed in fondo c'è scritto boot: ed io posso scrivere quello ke voglio, e ho messo quello ke mi ha detto ilsensine, ed il passaggio
Partition check
. hda: spurious 8259A interrupt: IRQ7
. _
va avanti, ma dopo da questa schermata dove dice kernel panc, e come non trova la partizione di linux?? io ne ho fatte 2, una per linux e una per lo swap, in fat32 di una da 3 giga ed una da 4
cosa ho sbagliato??
ANDY CAPS
10-11-2002, 15:33
il fat
linux ha bisogno di partizioni in formato ext3
puoi partire da windows e creare partizioni fat ma poi quando installi linux le devi eliminare e ricreare in formato EXT3
non conosco debian ma all'inizio magari scegliendo la modalità expert
ti dara' sicuramente la possibilità di creare e modificare le partizioni
vai sul sito di debian e leggi almeno come partizionare
se ritovo il link ad una guida che ho visto ieri te lo posto:)
ilsensine
10-11-2002, 15:34
Oh non avevo capito che già in fase di installazione ti dava quel problema - comunque hai capito da solo come procedere, premendo f1.
Originariamente inviato da Kola_Gurra
[B]un'altro errore, credo, mi viene fuori questo:
<boom>
Questo te lo da scrivendo "linux ide=nodma", giusto?
ANDY CAPS
10-11-2002, 15:40
un manuale lo puoi scaricare qui in formato pdf
http://www.linuxfacile.org/linuxfacile_5.pdf
per il sensine
credo che abbia fatto le partizioni in formato FAT32
ilsensine
10-11-2002, 15:46
Originariamente inviato da Kola_Gurra
[b]Kernel panic: unable to continue
Sto cercando cosa può aver prodotto questo, fin'ora ho un sospetto, ma mi dovresti scrivere le righe precedenti a questa; in particolare dovresti vedere se viene stampata una riga tipo
CPU 0: Machine Check Exception: aaaaaaaaxbbbbbbbb
ANDY CAPS
10-11-2002, 15:51
va avanti, ma dopo da questa schermata dove dice kernel panc, e come non trova la partizione di linux?? io ne ho fatte 2, una per linux e una per lo swap, in fat32 di una da 3 giga ed una da 4
---------------------------------------------------------
:confused: :confused:
Kola_Gurra
10-11-2002, 16:40
scusate, ma nn ci sto capendo niente, ora che mi da l'errore kernel panic, cosa dovrei fare tra tutto quello ke mi avete detto??
ilsensine
10-11-2002, 17:00
Comincia a controllare se, alcune righe prima del panic, ti scrive quella riga che ti ho indicato. Tutto il resto (partizioni, ecc.) viene dopo.
Kola_Gurra
11-11-2002, 17:35
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Comincia a controllare se, alcune righe prima del panic, ti scrive quella riga che ti ho indicato. Tutto il resto (partizioni, ecc.) viene dopo. nn lo dice
ilsensine
12-11-2002, 07:50
nn lo dice
Ho sottomano i sorgenti del kernel della mdk 9, e il messaggio "kernel panic: Unable to continue" viene scritto _solo_ dopo un messaggio d'errore del machine check exception; forse lo scrive un pò troppo prima e non fai in tempo a leggerlo. In ogni caso prova a disabilitare l'mce, ovvero a partire con
linux ide=nodma nomce
Tralascio i dettagli, ma se il trucchetto funziona, non è un buon segno.
E' proprio str@n.. 'sto portatile :confused:
Kola_Gurra
12-11-2002, 14:26
più tardi ci provo, cmq nn sono lo stesso ke ha sto problema, lo hanno tutti quelli ke possiedono un compaq della vers. 2k2, perkè ce ne sono altri nel forum dei pc portatili ke hanno il mio stesso problema...
ilsensine
12-11-2002, 16:30
hmph, sempre Compaq, sempre Presario:
http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel&m=103711434422788&w=2
Almeno questo conferma che le indicazioni che ti ho dato (disabilitare dma e mce) sono giuste, anche se non so se saranno sufficienti.
Kola_Gurra
12-11-2002, 19:14
cosa sarebbe?? nn capisco
ilsensine
12-11-2002, 19:53
Cosa non capisci? Il tuo problema è semplice: o riesci a installare partendo con "linux ide=nodma nomce" oppure hai poche speranze con quel portatile...
Kola_Gurra
12-11-2002, 20:33
N CAPIVO COSA DICEVA IL SITO...cmq ora provo..a dopo
Kola_Gurra
12-11-2002, 20:55
CI SONO RIUSCITO!!! SONO ARRIVATO ALL'INSTALLAZIONE!!!
ma ho un'altro problema.... allora: metto l'installazione per princi pianti così fa tutto da solo... ma dopo un pò che fa vari passaggi mi viene fuori questo:
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=3831183
e se premo ok mi rifa un procediment poi ritorna, lo ripremo e lo rifa, .... devo riavviare, come faccio?? che problema c'è??
ilsensine
13-11-2002, 07:50
Nada, evidentemente non riesce accedere ai dischi.
Puoi solo fare un ultimo tentativo (quasi disperato): nel primo cd di installazione, nella directory images/alternatives, ci dovrebbero essere le immagini di floppy di avvio installazione basati sul kernel 2.2 (li riconosci dal nome, ad es. cdrom.img-2.2.19-BADZ5 o simili). Dovresti scrivere su un floppy una di queste immagini, e avviare l'installazione da quel floppy. Per scrivere le immagini su floppy, da windows, puoi usare il programma rawritewin.exe presente nel primo cd nella directory dosutils.
Che brutta esperienza... io prima di comprare un portatile mi sono informato della compatibilità.. mi sembra incredibile che ci siano tutti questi problemi.. Di sicuro non comprerò mai un presario.. poi dici perchè i toshiba costano di +.
Kola_Gurra
13-11-2002, 20:56
quando ho tempo proverò...
AnonimoVeneziano
13-11-2002, 21:05
Originariamente inviato da ilsensine
Sto cercando cosa può aver prodotto questo, fin'ora ho un sospetto, ma mi dovresti scrivere le righe precedenti a questa; in particolare dovresti vedere se viene stampata una riga tipo
[B]CPU 0: Machine Check Exception: aaaaaaaaxbbbbbbbb
Solitamente è simbolo o di cpu andata o di overclock non retto, no?
Ciao
ilsensine
14-11-2002, 07:23
No.
lele.bdt
14-11-2002, 07:25
Scusate, nel frattempo mi inserisco anche io: come si salta il riconosciemnto di un controller SCSI durante l'installazione???
GRAZIE!
ilsensine
14-11-2002, 08:00
Può accadere che il riconoscimento viene annullato dopo un periodo anche abbastanza lungo, in situazioni particolari (mi è capitato un caso simile). Hai provato ad aspettare qualche minuto?
Kola_Gurra
14-11-2002, 14:03
guarda qua...http://www.bisente.com/documentos/presario905/index.en.html
ilsensine
14-11-2002, 14:35
Originariamente inviato da Kola_Gurra
[B]guarda qua...http://www.bisente.com/documentos/presario905/index.en.html
...dove, se leggi bene, viene consigliato per gli utenti Debian di fare l'installazione col kernel 2.2, come ti avevo suggerito di provare facendo un floppy di avvio apposito.
lele.bdt
14-11-2002, 16:59
Allora riprovo comunque ho aspettato per circa 2-3 minuti l'ultima volta ma niente: non c'era attività apparente nel PC led spenti sia di CD che di HD:confused:
Kola_Gurra
14-11-2002, 17:53
solo ke nn ho capito bene le istruzioni ke mi hai dato per il floppy...:(
AnonimoVeneziano
14-11-2002, 18:20
Originariamente inviato da ilsensine
[B]No.
A me me lo dava sempre per quello;)
Allora ufficialmente per cos' è?
Ciao
ilsensine
14-11-2002, 19:35
Serve a riportare una serie di problemi hw, tra cui anche difetti di cpu, problemi di ram o altro. Nel caso dei Presario il fallimento nell'mce è sicuro al 100% su linux, ma non per problemi hw.
Kola_Gurra
24-11-2002, 12:55
scusate per l'assenza, ancora n ho provato, tra poco provo (se ho tempo)
grazie ai vostri consigli sono riuscito finalmente ad installare la mandrake 9.0 su un compaq presario 920, solo che adesso facendo il boot sia in modalità normale che failsafe o da floppy
ad un certo punto mi da questo errore
CPU 0: MACHINE CHECK EXCEPTION 0000000....7
BANK 3: B40000000....3B
AT 00000001FC0003B3
KERNEL PANIC: UNABLE TO CONTINUE
qualcuno saprebbe darmi una mano, per favore? Grazie
ilsensine
02-12-2002, 07:51
Devi semplicemente passare al bootloader gli stessi parametri che hai usato in fase di installazione. Una volta partito il sistema, puoi configurare il bootloader per rendere le modifiche permanenti.
Usi lilo o grub?
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Devi semplicemente passare al bootloader gli stessi parametri che hai usato in fase di installazione. Una volta partito il sistema, puoi configurare il bootloader per rendere le modifiche permanenti.
Usi lilo o grub?
Grazie per la risposta :)
ho usato entrambi con gli stessi effetti. Quindi mi conviene usare il dischetto per l'avvio e lì inserire gli stessi parametri usati per l'installazione, o si può fare anche tramite lilo o grub? Perchè all'avvio non vedo press F1...
ilsensine
02-12-2002, 13:55
Non serve un floppy di avvio. Se ad es. installi grub, all'avvio permi due volte "e"; modifica la riga di boot aggiungendo i parametri che mancano, permi invio e quindi "b" per il boot. Una volta partito il sistema, puoi modificare il file /boot/grub/menu.lst per aggiungere i parametri in via definitiva.
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Non serve un floppy di avvio. Se ad es. installi grub, all'avvio permi due volte "e"; modifica la riga di boot aggiungendo i parametri che mancano, permi invio e quindi "b" per il boot. Una volta partito il sistema, puoi modificare il file /boot/grub/menu.lst per aggiungere i parametri in via definitiva.
Lo stesso discorso vale per lilo o bisogna fare un'altra procedura? Cmq grazie mille per i suggerimenti....all'opera adesso :D
ho installato Grub nel menu principale premo e e mi elenca due opzioni:
kernel (hd 0,4)/boot/vmlinuz root=/dev/hda5 devfs=mount hdc=ide-scsi quiet vga=788
initrd (hd 0,4)/boot/initrd.img
provo a modificare la prima inserendo il parametro usato per l'installazione (linuxide=nodma nomce)
ma mi da il seguente errore
Error 27: Unrecognized command
P.S. per l'installazione ho dovuto usare il floppy con quest'immagine:
cdrom.img-2.2.19-BADZ5
ilsensine
04-12-2002, 07:39
linuxide=nodma nomce
Ehm no, qui "linux" non serve, devi solo aggiungere ide=nodma nomce ai parametri elencati nella riga kernel.
P.S. per l'installazione ho dovuto usare il floppy con quest'immagine:
cdrom.img-2.2.19-BADZ5
Spero che il kernel 2.2.19 sia anche il kernel che è stato installato, altrimenti siamo alle solite
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Ehm no, qui "linux" non serve, devi solo aggiungere ide=nodma nomce ai parametri elencati nella riga kernel.
ops...grazie. Adesso finalmente fa un passo in avanti: parte il processo di avvio che però si blocca a questo punto:
CONTROLLO IL FILESYSTEM DI ROOT
ext3-fs error (device ide0 (3,5)): ext3_get_incode_loc: unable to read inode block - inode= 129409, block = 262152
execvp: Input/output error
Failed to check filesystem.Do you want to repair the errors?
Premendo sia si che no viene fuori un'ode all'errore piena di can't execute /bin/...... e di no command found
Sono spacciato a questo punto?:(
ilsensine
04-12-2002, 17:14
Ho il sospetto che ti abbia messo il kernel 2.4...puoi controllare? Dovrebbe scriverlo tra i messaggi d'avvio
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Ho il sospetto che ti abbia messo il kernel 2.4...puoi controllare? Dovrebbe scriverlo tra i messaggi d'avvio
l'unico messaggio con qualche cifra che mi da all'avvio è
Init: version 2.83 booting
poi parte la procedura d'avvio
XXXXX ....................[OK]
il resto lo conosci già...
ilsensine
05-12-2002, 07:37
Sempre con grub, cambia il parametro "quiet" in "noquiet", otterrai altri messaggi
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Sempre con grub, cambia il parametro "quiet" in "noquiet", otterrai altri messaggi
sono diventato quasi scemo per leggere tutti i messaggi in un nanosecondo:) cmq mi fa vedere gli stessi messaggi iniziali dell'installazione, e nessuna versione del kernel.
Ma se mi avesse installato la versione di kernel che tu ipotizzi in pratica cosa cambia (a parte l'incazzatura del s.o.:D )?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.