PDA

View Full Version : Aiuto, non mi funzia Il make bzImage :(


R4iDei
08-11-2002, 17:32
Salve a tutti, sono un novizio di linux!

Ho da pochi giorni installato la Red Hat 8 e devo dire che rispetto ad altre provate mi sembra migliore, ma comunque non troppo difficile. Allora devo dire non ci capisco praticamente una mazza, l'unica cosa che so fare e' installare pacchetti rpm (eheh che bravo che sono) dato che ho dovuto reinstallare xmms che di default non funzionava e il supporto per la lettura di partizioni ntfs.
Dato che vorrei almeno provare ad usare il mio atlantisland pci per l'adsl (ho letto che è complicatuccio) ho la necessità di patchare il kernel con un file .diff. Naturalmente non ci sono riuscito (ora non mi ricordo esattamente che errori ricevevo), ma mi sono detto e' meglio che prima imparo a compilare il kernel.
Ho cercato allora di mettere il 2.4.2 che non avrebbe avuto bisogno di patch (se ho fatto una cosa scriteriata ditemelo, tanto non avevo nulla da perdere).
Ho scompattato il tar sotto /usr/src, poi ho fatto un collegamento alla directory (linux-2.4.2) chiamato linux.

a questo punto ho fatto make clean (che cme non so bene a cosa serva, anzi se me lo dite mi fareste un piacere^_^)
make menuconfig
make dep
make bzImage.... e qui il patatrac perchè alla fine mi da questi errori: make [2]:***[timer.o] error1
make [1]:***[first rule] error2
make: *** [_dir_kernel) error2

il resto (make modules, install e modules_install) va bene, però credo proprio che bzimage serva per creare sotto /usr/src/linux/arch/i386/boot l'immagine da usare per bootare che non mi crea.

Ho provato allora a compilare il kernel originale 2.4.18-14, ma mi da lo stesso errore.. allora non e' il 2.4.2 incompatibile, faccio qualche cazzata? Dove sbaglio?

Grazie a tutti e perdonatemi la lunghezza

Ciao

clu
08-11-2002, 18:45
ciau,
generalmente il make clean pulisce tutta la robaccia creata dalle compilazioni.. fa piazza pulita insomma (trovi maggiori info su google cmq :))

non so se tu abbia gia' risolto il problema, cmq il make clean lancialo dop il make dep

cosi abbiamo:

make menuconfig dep clean bzImage modules modules_install bzlilo

si, puoi metterli direttamente in sequenza e il bzlilo e' compreso nel modules_install (io lo faccio giusto per avere una certa sicurezza)

se vuoi avere info sui passaggi sopradescritti, bhe' te l'ho detto prima :)

ciau, clu

#!/bin/sh
08-11-2002, 18:54
Originariamente inviato da R4iDei
[B]Salve a tutti, sono un novizio di linux!

Ho da pochi giorni installato la Red Hat 8 e devo dire che rispetto ad altre provate mi sembra migliore, ma comunque non troppo difficile. Allora devo dire non ci capisco praticamente una mazza, l'unica cosa che so fare e' installare pacchetti rpm (eheh che bravo che sono) dato che ho dovuto reinstallare xmms che di default non funzionava e il supporto per la lettura di partizioni ntfs.
Dato che vorrei almeno provare ad usare il mio atlantisland pci per l'adsl (ho letto che è complicatuccio) ho la necessità di patchare il kernel con un file .diff. Naturalmente non ci sono riuscito (ora non mi ricordo esattamente che errori ricevevo), ma mi sono detto e' meglio che prima imparo a compilare il kernel.
Ho cercato allora di mettere il 2.4.2 che non avrebbe avuto bisogno di patch (se ho fatto una cosa scriteriata ditemelo, tanto non avevo nulla da perdere).
Ho scompattato il tar sotto /usr/src, poi ho fatto un collegamento alla directory (linux-2.4.2) chiamato linux.

a questo punto ho fatto make clean (che cme non so bene a cosa serva, anzi se me lo dite mi fareste un piacere^_^)
make menuconfig
make dep
make bzImage.... e qui il patatrac perchè alla fine mi da questi errori: make [2]:***[timer.o] error1
make [1]:***[first rule] error2
make: *** [_dir_kernel) error2

il resto (make modules, install e modules_install) va bene, però credo proprio che bzimage serva per creare sotto /usr/src/linux/arch/i386/boot l'immagine da usare per bootare che non mi crea.

Ho provato allora a compilare il kernel originale 2.4.18-14, ma mi da lo stesso errore.. allora non e' il 2.4.2 incompatibile, faccio qualche cazzata? Dove sbaglio?

Grazie a tutti e perdonatemi la lunghezza

Ciao
invece di chiamare il link linux chiamalo linux-2.4 Per me il problema è quello. Su rh7.3 il link giusto era a quella directory.. Come al solito rh invece di aderire ad uno standard ne crea uno suo: red hat = m$?

R4iDei
08-11-2002, 20:47
Grazie a tutti per le risposte, purtroppo il make clean dopo il make dep lo avevo gia provato con gli stessi risultati! Ho letto, facendo una ricercona, che alcuni avevano avuto problemi uguali per colpa delle librerie gcc, e che usando le vecchie 2.x andava tutto bene. Mi sono scaricato le gcc 2.9, sono 12 mb, le ho scompattate ho fatto ./configure make make install. Dopo ho provato a ricompilare il kernel e ottengo sempre un errore, però leggermente diverso (sono diversi i tipi di errori). Non so però se le gcc che ho installato sono funzionanti, mi spiego meglio chi glielo dice al mio caro linux di usare le 2.9 rispetto alle sue (di redhat) 3.2?

Grazie a tutti di nuovo^__^

clu
08-11-2002, 21:04
in effetti red hat con la storia del compilatore gcc ha fatto un piccolo disastro.
Devi sapere tutte le distro utilizzano una particolare versione di gcc per compilare il kernel. Questa versione e' la versione stabile con numerazione dispari - se non erro (l'ora e' tarda ed il sonno tanto :)) -
Red hat per alcune sue versioni ha invece usato versioni di gcc "insensate". Cosi' facendo se scarici un kernel che non sia quello che ti fornisce red hat... patatrac! :)

ciau, clu

R4iDei
08-11-2002, 21:32
cazzius! Però come mai non riesco a compilare neanche quello suo?

clu
08-11-2002, 21:48
perche' hai rilnkato tutto...

R4iDei
08-11-2002, 21:58
Cioe? che vuol dire che ho relinkato? Scua ma come ho detto non ci capisco nulla:)
Ma secondo te se ora reinstallo la red hat da capo e cambio il gcc (che sarebbe il compilatore giusto) con uno sicuro risolvo i miei problemi? Sapresti indicarmi quale prendere precisamente (io ho scaricato una versione 2.9.3 da 12 mb)? Inoltre come li installo correttamente, basta ./config make e make install o poi quando compilo il kernel continua a usare la versione 3.2?

Grazie mille e scusa se abuso della tua pazienza :P

Ciao

dOnDa
08-11-2002, 22:02
Redhat > Mandrake, ma sempre di me*da parliamo.
Queste distro commerciali sono sempre delle zozzerie. Mah.

io uso slack e non ho problemi :D, ma anche se siete novizi dovreste cominciare con debian, che almeno ha la pacchettizzazione.

;)

Sei riuscito poi a ricompilarlo sto kernel??...

AnonimoVeneziano
08-11-2002, 22:05
Il gcc 3.2 comincia a fare vittime?:D

Ciao

dOnDa
08-11-2002, 22:09
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]Il gcc 3.2 comincia a fare vittime?:D

Ciao

Per caso ai provato qualche 2.5 ??? :D:D:D

clu
08-11-2002, 22:38
scusami. Volevo dire che non ti funziona piu' perche' probabilmente creando il link a linux-2.4 (o quello che e') hai fatto un po' di casino...

io ho la 2.95.3

cmq credo che cominciare con le distro notoriamente piu' ostiche sia un ottimo metodo per allontanare i novizi da *nix.

abbiamo tutti pasticciato con X e continuiamo a farlo (io per vede 'sto forum uso netscape - che stranamente reagisce alla grande :))

dOnDa
08-11-2002, 22:56
Originariamente inviato da clu
[B]scusami. Volevo dire che non ti funziona piu' perche' probabilmente creando il link a linux-2.4 (o quello che e') hai fatto un po' di casino...

io ho la 2.95.3

cmq credo che cominciare con le distro notoriamente piu' ostiche sia un ottimo metodo per allontanare i novizi da *nix.

abbiamo tutti pasticciato con X e continuiamo a farlo (io per vede 'sto forum uso netscape - che stranamente reagisce alla grande :))

io uso opera, e devo dire che non è niente male, a parte i font che fanno decisamente schifo!

clu
08-11-2002, 23:29
per problemi vari di pesantezza cerco di limitare l'utilizzo di X e soprattutto netscape :)
Opera l'ho utilizzato parecchio tempo fa e mi ci trovavo bene, tranne appunto la formattazione della pagina e i vari bug dei primi port.

per il resto ci vado di lynx bello configurato :) /scusate l'eccesso di presunzione :)\

R4iDei
09-11-2002, 13:37
Ho provato ad iniziare la debian ma non riesco a far partire il server x, non funziona la scheda video (una 8500). Ho provato in tutti i modi a configurare xf86config ma niente da fare.
Allora ho ripiegato sulla redhat 8 che mi sembra un po' più "pulita" della mandrake 9.
Però non avete risposto a un un mio dubbio! Se compilo le gcc 2.9.3 (che sono 12mb, ho cannato a prendere il file) con ./configure make make install, poi il sistema le usa per compilare il kernel o devo impostare qualcosa?

Grazie a tutti

Ciao