View Full Version : FreeBSD è veramente bello....
mcardini
08-11-2002, 17:27
Sono rimasto stupefatto da Freebsd 4.7.
L'ho installato nel comp di casa ieri sera (xp 1700+ 512mb ram geffo 3 ti200)
Oltre ad avere un fs velocissimo, ho compilato in 3 minuti il kernel, con il supporto della scheda audio e da quanto avevo sentito in giro non mi è sembrato affatto difficile, anzi per certi aspetti è + facile che in linux.
Ho configurato anche il modem manta Usb in pochi minuti (procedura quasi uguale a quella di linux) e và che è una bellezza.
Adesso devo ancora provare a masterizzare, configurare la stampante, installare OpenOffice, installare i driver nvidia e installare un bel client edonkey, poi sono a posto.
Chissà come sarà la futura 5.0?
Da quello che visto fino ad ora, questo sistema è molto buono anche per l'utenza desktop (infatti se tutto va a posto lo installo anche nel mio ufficio).
Kernel Panic!!
08-11-2002, 17:44
FreeBSD 5.0 dovrebbe uscire a fine mese (ma sono in ritardo con la roadmap), e da quel che dicono dovrebbe esser na figata :D
cmq come OS è molto bello...
mcardini
08-11-2002, 17:54
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]FreeBSD 5.0 dovrebbe uscire a fine mese (ma sono in ritardo con la roadmap), e da quel che dicono dovrebbe esser na figata :D
cmq come OS è molto bello...
Cosa intendi per figata? :D
Kernel Panic!!
08-11-2002, 18:02
Originariamente inviato da mcardini
[B]
Cosa intendi per figata? :D
Un misto tra win3.0 e OS/2 :p
Io credo che FreeBSD non sia bello, ma buono. A partire dal punto di vista della gestione stessa dell'OS - tra distribuzioni specifiche e coordinate in maniera seria - della filsofia di sistema - BSD :)) - fino all'utenza desktop.
Anche se suona un po' stiracchiato definire FreeBSD un sistema desktop.
ciau, clu.
qweasdzxc
08-11-2002, 18:52
Originariamente inviato da clu
[B]Io credo che FreeBSD non sia bello, ma buono. A partire dal punto di vista della gestione stessa dell'OS - tra distribuzioni specifiche e coordinate in maniera seria - della filsofia di sistema - BSD :)) - fino all'utenza desktop.
qualcuno ha capito qualcosa?
Kernel Panic!!
08-11-2002, 18:58
A partire dal punto di vista della gestione stessa dell'OS - tre distribuzioni specifiche e coordinate in maniera seria - della filsofia di sistema - BSD :)) - fino all'utenza desktop.
Anche se suona un po' stiracchiato definire FreeBSD un sistema desktop.
(insomma una lista di pregi no? :p )
mcardini
09-11-2002, 10:37
Anche OpenOffice và una meraviglia, si carica in meno di metà tempo che in Linux.
Mi sà che quando torno dalla Russia (tra un mesetto circa) lo installo in ufficio.
Kernel Panic!!
09-11-2002, 10:40
Originariamente inviato da mcardini
[B]Anche OpenOffice và una meraviglia, si carica in meno di metà tempo che in Linux.
Mi sà che quando torno dalla Russia (tra un mesetto circa) lo installo in ufficio.
Io l'ho compilato dai ports, non ti dico quanto ci ha messo :D (anche perchè non mi ricordo! :p )
Russia :confused: :eek:
mcardini
09-11-2002, 10:55
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
Io l'ho compilato dai ports, non ti dico quanto ci ha messo :D (anche perchè non mi ricordo! :p )
Russia :confused: :eek:
Si, Russia, ho una attività in Kaliningrad, vicino alla polonia, sul mar baltico.
Vado spesso, sto un mese là e uno quà.
Il problema ora è che siamo già a -5 -10 gradi.
Kernel Panic!!
09-11-2002, 11:41
Originariamente inviato da mcardini
[B]
Si, Russia, ho una attività in Kaliningrad, vicino alla polonia, sul mar baltico.
Vado spesso, sto un mese là e uno quà.
Il problema ora è che siamo già a -5 -10 gradi.
ed è un problema? :p si sta bene al fresco :D
mcardini
09-11-2002, 11:53
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
ed è un problema? :p si sta bene al fresco :D
Non preoccuparti, c'è chi mi riscalda :D :D
Se vuoi ti posto la foto? :D :D
Freebsd:
Anche la masterizazione di cd và alla grande!!
Più lo uso e + mi piace, sbaglio o mi sembra più ordinato l'albero delle directory che in linux?
Domandina:
All'avvio mi carica sei servizi inutili tipo sendmail, come faccio a non farli caricare?
C'è qualche file da editare?
Kernel Panic!!
09-11-2002, 11:58
Originariamente inviato da mcardini
[B]
Non preoccuparti, c'è chi mi riscalda :D :D
Se vuoi ti posto la foto? :D :D
Freebsd:
Anche la masterizazione di cd và alla grande!!
Più lo uso e + mi piace, sbaglio o mi sembra più ordinato l'albero delle directory che in linux?
Domandina:
All'avvio mi carica sei servizi inutili tipo sendmail, come faccio a non farli caricare?
C'è qualche file da editare?
nono non occorre la foto mi fido :p :D
per masterizzare che usi write_cd? io ho notato che a differenza di linux il dma con gli ide funge anche quando estrai/masterizzi audio (con linux no, provare per credere)
riguardo l'albero delle dir... mah... dipende da che distro hai provato, dicono che una slack o una debian siano + ordinate rispetto a una mandrake o redhat (ma parlo per sentito dire...)
per i servizi... basta editare /etc/rc.conf, tutte le opzioni possibile le trovi guardando il man o esaminando /etc/default/rc.conf (o defaults non ricordo), cmq è semplicissimo
mcardini
09-11-2002, 12:00
Uso burncd, semplice, flessibile e sicuro.
Kernel Panic!!
09-11-2002, 12:01
Originariamente inviato da mcardini
[B]Uso burncd, semplice, flessibile e sicuro.
ecco burncd sì, che write_cd d'egitto... :p
mcardini
09-11-2002, 12:05
Ora sto installando gimp, poi ti posto un bello screenshot del mio kde.
Kernel Panic!!
09-11-2002, 14:14
http://www.freebsd.org/relnotes/CURRENT/relnotes/i386/x18.html
qui trovi le novità introdotte dalla 5.0
mcardini
09-11-2002, 14:21
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]http://www.freebsd.org/relnotes/CURRENT/relnotes/i386/x18.html
qui trovi le novità introdotte dalla 5.0
Bello!!
Ho provato la development preview1 sul portatile, non è male per ora, adirittura mi notifica automaticamente la temperatura della cpu.
Purtroppo non ho tempo, perché domani parto.
Guarda il file allegato... :D :D
Kernel Panic!!
09-11-2002, 14:23
Originariamente inviato da mcardini
[B]
Bello!!
Ho provato la development preview1 sul portatile, non è male per ora, adirittura mi notifica automaticamente la temperatura della cpu.
Purtroppo non ho tempo, perché domani parto.
Guarda il file allegato... :D :D
hai un kde un po' strambo :eek: :p
mcardini
09-11-2002, 14:25
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
hai un kde un po' strambo :eek: :p
Amico mio, questa roba è meglio del kde :D :D
Spero però che sia stabile come il kernel di un unix :D :D
Ciao come va?
chi mi mostra una qualche screen shot di come è fatto freebsd???
sono curioso.
grazie ciao.
AnonimoVeneziano
11-11-2002, 14:02
Originariamente inviato da mcardini
[B]
Bello!!
Ho provato la development preview1 sul portatile, non è male per ora, adirittura mi notifica automaticamente la temperatura della cpu.
Purtroppo non ho tempo, perché domani parto.
Guarda il file allegato... :D :D
Mamma mia:eek: sei possente!!!:D
Mi sventri con un pugno:D
Ciao Rocky:D
Kernel Panic!!
11-11-2002, 14:04
Originariamente inviato da khri81
[B]Ciao come va?
chi mi mostra una qualche screen shot di come è fatto freebsd???
sono curioso.
grazie ciao.
se guardi mcardini ha allegato un'immagine del suo desktop :D
Interessante come screenshot!!!
Allora???
Che ve lo volete tenere solo x voi free bsd???
ciao
Originariamente inviato da mcardini
[B]
Amico mio, questa roba è meglio del kde :D :D
Spero però che sia stabile come il kernel di un unix :D :D
Mi sa che ci vuole più fortuna rispetto a quella necessaria con Unix e che è anche più difficile da capire, ma da ben altre soddisfazioni :D :D :D
MartiniG.
12-11-2002, 11:24
Originariamente inviato da mcardini
[B]
Bello!!
Ho provato la development preview1 sul portatile, non è male per ora, adirittura mi notifica automaticamente la temperatura della cpu.
Purtroppo non ho tempo, perché domani parto.
Guarda il file allegato... :D :D
Se ti capita un'altra "distro" di quelle come in allegato fai un fischio........ anche un J+3 mi può andar bene :D :D :D
P.S.
complimenti vivissimi
qweasdzxc
12-11-2002, 13:21
Originariamente inviato da khri81
[B]Allora???
Che ve lo volete tenere solo x voi free bsd???
ciao
guarda che non c'e niente da vedere, sempre i soliti gnome, kde, wmaker, ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.