PDA

View Full Version : RETE LINUX-WINXP e WINXP-WINXP


cnc76
08-11-2002, 18:01
Salve,
ho 2 PC. Uno più grosso, al quale è collegato il modem USB adsl, con sistema operativo: WinXP e Linux. (da poco installato...sto imparando)

e l'altro PC meno potente con solo WinXP.

Sono collegati tramite scheda di rete.

Fino a ieri, con entrambi winxp, avevo fatto una rete con l'impostazione AUTOMATICA, e oltre ad avere condiviso HD, anche la connessione ad internet era condivisa e da entrambi andavo in rete anche contemporaneamente.

Ok...oggi ho fatto il casino..volevo collegare in rete il Pc con Linux quello con WinXP.

Linux, da alla scheda (o meglio io gli do) IP 192.168.0.1
Se non erro il provider dove si collega il modem ADSL (dopo mille tentativi per farlo funzionare.....ha IP: 192.168.100.1 ....
non so se è il suo IP cmq se faccio ifconfig mi dice PPP0 con P-t-P:192.168.100.1)

La mask è 255.255.255.0

Adesso volevo fare un ping all'altro PC per iniziare.
Guardo IP dell'altro PC, la mask che era 255.255.0.0

Il ping non andava....però una volta messo a mano i dati:
IP 192.168.0.2
mask 255.255.255.0 (stessa maschera dell'altro)

i ping andavano. Poi non ho fatto altro perchè ho spento.

Oggi riaccendo winXP e la rete winxp-winxp non funziona più.....era da immaginare.

Domanda:
Cosa è un gateway?

Ho dato ad entrambi la solita maschera: 255.255.255.0 va bene?
Come IP il primo PC (che ha installato automaticamente un BRIDGE di RETE) ha scelto automaticamente 192.168.0.1 maschera 255.255.255.0

Forse dovrei dare una maschera diversa al scondo PC del tipo 255.255.0.0 come era prima? (mi è venuto in mento ora da provare.....vabbè...)

Ho dato al secondo PC....un IP del tipo: 192.168.0.2 sempre con la solita maschera....ma non mi funziona niente.

Allora ho fatto fare al secondo PC l'installazione automatica della piccola rete domestica....e condivisione collegamento ad internet.

Risultato...dal secondo PC vedo internet....ma non vedo i file e nientaltro.

Ha messo automatico IP
automatico MASK

e GATEWAY PREDEFINITO 192.168.0.1 ......lo stesso IP del bridge del primo PC ma niente.....come prima.....

Potete darmi un piccolo aiuto? Qualche consiglio?

Vorrei mantenere la rete winxp-winxp completamente funzionante......

poi in futuro riuscire anche a vedere la rete linux-winxp....anche perchè mi serve la condivisione della stamapante del secondo PC e al secondo PC gli serve la condivisione del modem....che è sul primo PC.

QUalche gegnetto sa aiutarmi??? Io non ci capisco più niente.......
almeno datemi qualche guida da leggere.....(qualcosa di chiaro..possibilmente lineare........non risposte di post.....che non capisco....)

Cmq, GRAZIE a tutti quelli che sono arrivati fino a questo punto a leggere il mio messzaggio.

bye by CNC.

gohan
08-11-2002, 22:47
il 192.168.100.1 non serve a te, in quanto gli IP pubblici li devi ricevere automaticamente.

cnc76
08-11-2002, 23:00
Ciao.....

scusa....cosa volevi dire?

Puoi darmi qualche consiglio su come fare?

Grazie.

bye by CNC.

gohan
08-11-2002, 23:12
Se usi un modem adsl, il pc automaticamente prende l'IP da solo al momento della connessione.
Per linux purtroppo non so proprio come fare.
Per windows, per collegarti dovresti usare i cd forniti dal provider.
Per la configurazione in rete, ti rimando al 3d in rilievo