View Full Version : AMD, possibile taglio del personale
Redazione di Hardware Upg
08-11-2002, 15:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7477.html
La situazione dell'azienda dei processori Athlon non è particolarmente felice. AMD si vede costretta a ridurre le spese.
Click sul link per visualizzare la notizia.
che brutto momento per amd :-(
Sig. Stroboscopico
08-11-2002, 15:35
se saltasse amd saremmo fregati... il prescot uscirebbe a dicembre anzichè a aprile - giugno...
-___-
E non se lo merita per niente!
Sig. Stroboscopico
08-11-2002, 15:38
comunque basta che stia attenta a ricapitalizzare bene i nuovi introiti... basta che riesca a lavorare con questo ritmo ancora per qualche anno e finalmente le verrà tolta la falsa targa di prodotto di seconda scelta al grande pubblico.
^^
ErPazzo74
08-11-2002, 15:44
Sotto ogni punto di vista........farà tanti licenziamenti quanti ne farà la FIAT :(..........
Speriamo che Hammer provochi tante assunzioni......com al solito a farne le spese sono i sacrificabili che intanto verranno licenziati.........e noi qui in Italia aboliamo l'ART18........
Filippo75
08-11-2002, 15:53
Urca io ero convinto che AMD stesse progressivamente sottraendo quote di mercato ad Intel, evidentemente sbagliavo. Però non capisco come sia possibile, AMD fa ottimi prodotti. Forse perchè la maggior parte dei non appassionati è convinta che esista solo Intel con il suo Pentium.
Spero che AMD si riprenda, senza concorrenza abbiamo tutti da rimetterci, anche i fan Intel.
schubaffo
08-11-2002, 15:58
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]e noi qui in Italia aboliamo l'ART18........
OT (dico questo poi chiudo)
caro amico ternano... :D
modificare, non abolire... sono 2 cose diverse :p
chi é ternano qui?????
non toccate la mia povera città...
cumque spero che amd si dia una bella scossa ,, se no solo intel io mi suicidio....e noi paghiamo §(intel)...
non ci voglio nemmeno pensare..
Ragazzi, la politica è vietata su questo forum! Non facciamoci bannare! Altrimenti sull'articolo 18 ci sarebbe da parlare lungamente (e non come se ne parla al bar..), visto il dibattito che c'è in Italia! E avrei anch'io da dire due cosine..
Buona serata a tutti!
Tasslehoff
08-11-2002, 16:25
Originariamente inviato da schubaffo
[B]OT (dico questo poi chiudo)
Francamente, scusatemi la sfacciataggine, ma dell'OT me ne sbatto, qui si parla di cose serie, non di bazzecole, modding o inutili neon da mettere nei case, qui si parla delle persone e del loro lavoro, della loro dignità della loro sopravvivenza, quindi questi argomenti non dovrebbero mai essere OT da nessuna parte, in nessun newsgroup o forum inho...
[b]modificare, non abolire... sono 2 cose diverse :p Ci sono cose più o meno importanti, cose che si possono abolire oppure semplicemente modificare, ci sono cose invece che non andrebbero mai toccate, diritti conquistati col sangue e con la lotta di intere generazioni, l'art 18 in Italia è uno di questi.
Amplifico l'OT :) tra l'altro la cosa che mi stupisce sempre parecchio è il fatto che spesso ci si riferisca all'Art 18 come argomento caro alla cultura di sinistra mentre io sinceramente nell'art 18 ci vedo una regola di solidarietà sociale, di civiltà, una cosa che dovrebbe essere difesa da qualsiasi schieramento, da qualsiasi parte in causa.
Spero che il mio spunto possa servire a una discussione intelligente su un tema importante, chissà che oltre ai classici bisticci Intel vs Amd o Ati vs Nvidia si cominci a parlare anche di qualcosa di più serio e costruttivo :)
speriamo bene, un AMD in crisi non fa per niente bene al mercato!
Si' giusto per l'OT, l'ART.18 non e' stato ne' abolito, ne' modificato: dopo le rivolte popolari la vicenda si e' insabbiata... no lo dico giusto per fare chiarezza, visto che mio padre mi ha ripreso su questa cosa che io invece davo per scontata.
Originariamente inviato da ErPazzo74
[B]
Speriamo che Hammer provochi tante assunzioni......com al solito a farne le spese sono i sacrificabili che intanto verranno licenziati.........e noi qui in Italia aboliamo l'ART18........
Puoi mettere anche 2 articoli 18 e gli Articolo 31 in sottofondo, ma se un'azienda continua a perdere soldi i posti di lavoro non li salvi per legge.. a meno che gli stipendi non li paghi lo Stato e li metta sul conto di tutti come troppe volte è successo in Italia.
Quincy_it
08-11-2002, 17:18
E oltre a questo, i discorsi sull'Art.18 sono completamente OT rispetto al topic.
Le regole sono fatte per essere rispettate, se in questo FORUM è vietato parlare di politica un motivo c'è; nessuno costringe a non parlarne, poi però non ci si lamenti di un eventuale ban. ;)
Tornando OT, spero che con l'Hammer la situazione finanziaria di AMD migliori, non potrei pensare di tornare ai vecchi tempi quando Intel faceva il bello e il cattivo tempo (e soprattutto proponeva CPU a prezzi esorbitanti, senza possibilità di alternativa).
schubaffo
08-11-2002, 17:23
Purtroppo è una lotta impari: la capacità produttiva, disributiva e di P.R. di Intel è ancora troppo superiore... speriamo che questa ristrutturazione serva ad AMD per ripartire da quanto di buono costruito fino ad ora.
(IH)Patriota
08-11-2002, 17:27
Notizia molto triste , molte persone rischiano di restare a casa , speriamo che con Hammer le cose possano andare meglio anche se non posso che condividere le mosse di AMD , meglio un doloroso taglio di un ulteriore 10/20% ai dipendenti piuttosto che il crack finanziario , il 100% dei dipendenti a casa e con ogni probabilita' senza nessun tipo di liquidazione ....
Ho sempre avuto intel ma questa cosa mi dispiace :(
dai ke al prox pc metto AMD giusto x solidarietà!
No a parte gli skerzi se amd sparisce kissà i prezzi dei processori intel brrrrrrrrr non ci voglio nemmeno pensare
L'argomento toccato in alcuni post è molto serio e va rispettato (il licenziamento è una mossa aziendale spesso inutile e controproducente)... ma:
1. Si è OT rispetto al thread
2. Ci si è avvicinati all'argomento "politica", che, come ben sapete, è assolutamente vietato su questo forum! ;)
Torniamo in carreggiata, please!
Arruffato
08-11-2002, 19:06
AMD ha fatto errori di strategia e, al contrario di Intel, non ha le dimensioni per reggerli.
- E' rimasta troppo tempo legata al FSB a 266 Mhz, avrebbero dovuto superarlo già da questa estate se non la primavera.
- Ha disperso troppe risorse in un numero di progetti che non poteva reggere.
- Ha spinto troppo sul progetto Hammer trascurando il "bread and butter" ovverosia l'Athlon. Perché è vero che l'Hammer sarà un luminoso futuro, ma a quel futuro bisogna fare in modo di arrivarci vivi.
Mi dispiace per gli azionisti AMD, qualche direttore darà le dimissioni (come alla FIAT).
In ogni caso AMD sopravviverà sicuramente, magari in mane diverse dalle attuali. Magari un taiwanese ....
magomerlinopaolo
08-11-2002, 20:12
cmq il vero problema è che AMD se sta perdendo soldi è xchè vende i suoi processori SOTTOCOSTO, in modo da poter cmq rivaleggiare con INTEL...
ragazzi pregate affinchè la AMD non fallisca mai altrimenti ci aspettano 5-6 anni con i soliti 32bit e un ennesimo monopolio stile microsoft..:)
Effettivamente di concorrenza ad intel ce n'e' ancora ben poca anche perche' anche con amd in corsa al limite si ha un duopolio bisognerebbe avere invece un mercato piu' aperto dove anche altri concocorrenti come ad esempio Via e Motorola possano presentare prodotti validi e realmente alternativi
E comunque senza voler tornare ot mi piace il discorso di quello che dice meglio un 10% di licenziamenti oggi che un 100% domani e non c'e' legge che tenga se una ditta e' in perdita o taglia le spese o chiude cosa e' peggio?
Certo bisogna proteggere le fascie piu' deboli (e' piu' facile trovare un posto ad un trentenne che ad un cinquantenne)
Fine semi ot
Ciao
nightmare82
08-11-2002, 22:11
certo certo....c'era da aspettarselo....tra un po' i proc amd li vendono al prezzo di una caramella....va bene accattivarsi la clientela, ma nemmeno venderli sottoprezzo sti processori....mi sa tanto che tra un po' i prezzi di amd eguaglieranno quelli di intel ( e dire il vero quasi quasi ci siamo, perkè il divario di prezzo che c'era fino a tempo fa ora nn c'e +)...byez
speedwago
08-11-2002, 23:46
ragazzi cmq credo ci sia poco da preccuparsi per "gli operai" amd licenziati...qui non si sta parlando della fiat dove per fare una macchina serve della semplice manodopera, gli "operai" amd saranno persone ultra specializzate che difficilente resteranno disoccupate per piu' di 2 settimane...anzi data la brutta aria i migliori saranno gia' emigrati ad altri lidi (si spera non intel :)) Non credo che amd voglia licenziare i tizi che fanno le pulizie giu' alla fabbrica dreda....
speedwago
08-11-2002, 23:47
wooops volevo dire "giu' alla fabbrica di dresda"
Da Raven
"L'argomento toccato in alcuni post è molto serio e va rispettato (il licenziamento è una mossa aziendale spesso inutile e controproducente)..."
Ma scusa... tu dicendo così non esponi un tuo pensiero mentre dici agli altri che non si può fare?
E poi, sei un economista? io non ho mai sentito dire che se un'azienda non ha più risorse per pagare i salari e impiegare la forza lavoro faccia un errore (dal punto di vista economico e funzionale) licenziando...
Cmq Forza amd il mio coppy è ora che vada in pensione!
Poseidon
09-11-2002, 02:51
AMD ha pubblicizzato male i suoi prodotti, nn basta la foto sul giornale per PC.
Cmq mi dispiacerebbe parecchio vederla crollare
Originariamente inviato da aandrew
Ma scusa... tu dicendo così non esponi un tuo pensiero mentre dici agli altri che non si può fare?
Non hai assolutamente capito il mio intervento: io invitavo a non andare OffTopic parlando dell'art.18 o (peggio) di politica... (che è diverso!).
Figurati... certo che si può esprimere il proprio pensiero, basta solo che non si vada Off Topic (ma dire un "mi dispiace per i licenziamenti" non è andare OT, visto che l'argomento del thread verte proprio sul licenziamento!) o contro il regolamento (parlando di politica)
Originariamente inviato da aandrew
[B]E poi, sei un economista? io non ho mai sentito dire che se un'azienda non ha più risorse per pagare i salari e impiegare la forza lavoro faccia un errore (dal punto di vista economico e funzionale) licenziando...
Sì, sono un economista (laurato in econ. e commercio)...
Originariamente inviato da Raven
Sì, sono un economista (laurato in econ. e commercio)...
Allora avresti dovuto informarti meglio sulla situazione di AMD prima di commentare..:D
Stanno perdendo quota di mercato, devono abbassare i volumi di vendita e il break even point del loro modello di business (in fretta, nell'ultimo anno hanno avuto perdite quasi pari al capitale sociale).. se non si diminuisce il personale in questa situazione, quando si diminuisce?:o
gli "operai" amd saranno persone ultra specializzate che difficilente resteranno disoccupate per piu' di 2 settimane...
Ho i miei dubbi... ho lavorato 3 anni alla STM (quelli del Kyro, 3° al mondo dopo Intel e Toshiba...) e ti assicuro che gli operai non sono specializzati... le macchine sono talmente semplici che basta una settimana per essere operativi... diverso è il discorso per altre figure più "formate" dall'azienda come gli engeneer... ma gli operai, quelli veri, non sono più specializzati di quelli fiat, senza considerare che non ci sono così tante fabbriche di semiconduttori... un operaio di dresda, se licenziato, non credo possa trovare lavoro nel giro di 100Km... e resta un operaio, non un famoso manager che può trasferirsi negli States
E' strano vedere 2 news in cui una è una road-map di AMD che propone gli eventuali sviluppi tecnologici, ed un altra un cui AMD annuncia di voler diminuire il personale e ristrutturare l'azienda, ma come fa a rispettare la road-map con il personale ridotto???
Mah peccato per l'AMD (io ho un ottimo K7 700 ) e mi sono trovato sempre bene.Cmq spero che AMD riesca a superare questa crisi, che noto essere presente in molte aziende, ma soprattutto spero che riordini bene le idee e punti di più sulla vendita di CPU e non sulla loro progettazione per contrastare INTEL sul campo tecnologico. Tenete presente che AMD ha fatto e sta facendo grossi sacrifici soprattutto per far uscire l'hammer e l'architettura x86-64 bit, e se questo tipo di architettura a 64 bit dovesse avere dei problemi o non riscontrare un grosso successo prevedo la triste chiusura per AMD (vedi 3dfx).
byez :)
amd porella deve combattere contro l'ignoranza dell'uomo medio che pensa esista solo il pentium e le prestazioni coincidano coi mhz!
Denton84
09-11-2002, 20:03
bhese non altro sono apposto con la mia coscienza quando dovendo cambiare mobo un mese fa non mi sono deciso a prendere intel ma ho tenuto l'xp e oltre tutto preso anche un duron per un muletto.....insomma solo io gli ho comprato 6 processori ad amd e devo cambiarne un'altro.....serivrà pur a qualcosa no? :D
apparte scherzi più che hammer bisogna vedere quando riuscirà a far arrivare grossi stock di thori 2400+ e 2600+ che scaldano davvero poco e viaggiano e già qualcosa si stabilizza....poi deve assolutamente accellerare con la SOI per potere avere il barton con bus a 333 e temp accettabili.
se riesce a farlo in fretta non perde molto tempo su intel....altrimenti sarà costretta a tagliare troppo i prezzi e non ricavarci quasi nulla....
l'hammer si che è una bomba ma c'è da tener presente che se uscirà tra un bel po amd nel frattempo deve darsi da fare con quello che ho detto per avere forza economica e produttiva per lanciare l'hammer in sufficienza per saturare la richiesta....e soprattutto nond eve tardare troppo sulla tabella perchè intel potrebbe prepare una contromossa e fare si che anche l'hammer non riesca a dominare completamente il mercato.
Eh.... purtroppo c'è ancora troppa gente che pensa AMD ancora come quella dei K6-2... Forse il processore più pacco che abbiano fatto.. sigh.. :rolleyes:
Molte volte la gente non perdona, cavoli, se si fissa su un'idea.... :eek: :eek:
A me fa molta tristezza quando un amico mi telefona e mi dice:
"Ah, di, ho visto un computer della madonna!! E costava anche poco!! Un Pentium4 2Ghz....ecc.....ecc... a 2000€!!!"
E io:
"Beh, sinceramente mi sembra un furto... Azz... te lo progetto io un sistemino con l'AMD che spendi meno e va forse di più... Fidatiii!!"
Lui:
"Ma vaaaa, okkio che questo e un Pentium4, cavoli, per il processore che ha su, costa poco!!!"
Io:
"Mah, di quello che vuoi, ma io consiglio solo AMD a chi non vuole spendere più del necessario e andare bene..."
Lui:
"Maaaa, ma noooo, AMD non mi piace.. E' troppo economico.. Sarà uno di quei processori che poi danno sempre problemi... Ne ho sempre sentito parlare... aahh....."
Io:
"Aho, mavaaaaaaaaaaff..................."
FORZA AMD!!! :D :D :D ;) :p
è la volta buona che mi licenziano!!!
Sapete che vi dico?
Se amd chiude e intel diventa l'unico produttore, mi tengo il mio xp2200+ che va da dio finchè non crepa!!!!!!
mai più intel!!!!
Ne ho usati quatro sistemi con intel e tre me li sono costruiti con amd, niente in confronto!!
Tanti auguri a mamma AMD...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.