PDA

View Full Version : Sapphire: Radeon 9700 PRO Ultimate Edition


Redazione di Hardware Upg
08-11-2002, 09:47
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7474.html

Sapphire annuncia una nuova scheda video con GPU R300, dotata di dissipatore di calore passivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sparpa
08-11-2002, 09:50
Truzzissima!!! Sembra una Leadtek :D
vedremo l'efficienza...;)

nonnovi
08-11-2002, 09:55
Stupenda!!!!!Cavolo ma quanto peserà????eehehehh
A Natale sicura come regalo!!!!Ciauzzzzzz

ZioBilly
08-11-2002, 09:55
PESERA' 3 CHILI

cuorern
08-11-2002, 09:56
SPAVENTOSA!!! Non posso non gridare, ma cmq prima di prendere decisioni "avventate" VOGLIO vedere l'NV30!!!

Per ora brava ATi

Deo
08-11-2002, 10:00
chip R300 o R300 PRO?

Deo
08-11-2002, 10:02
nn pesera' tanto....e' alluminio....ma a me sta sulle palle che il calore infernale della GPU vada a toccare le RAM.....

sanitarium
08-11-2002, 10:03
Sulla confezione c'è scritto 9700 PRO, ma il chip è sempre R300.

Quincy_it
08-11-2002, 10:10
Alla faccia dei comuni dissipatori per gpu!
Nella confezione forniscono anche il ponteggio per sostenere un simile "coso"? :p :D :D
Ma quanto peserà?

Simon82
08-11-2002, 10:12
Ridicola.. pesera 1.5 kg e a cosa serve? Avessero fatto un dissy piu' piccolo in rame, sarebbe stato 2 volte meglio...

Magari non ci mettono abb. pasta termoconduttiva cosi' tutto quell'ambaradam non serve a niente..:rolleyes:

atomo37
08-11-2002, 10:31
non posso non fare una considerazione: chissà come va con una bella ventolazza davanti! :)

Keffo
08-11-2002, 10:51
guardate il lato positivo: se la pasta non c'è ce la mettiamo noi e su quel megadissipone ci fikkiamo 2 ventolazze per refrigerare il tutto... io dico che non è poi così male, ed anche se tocca gpu e ram insieme se usiamo una ventola non credo ci saranno problemi.... e i margini di overclock potrebbero essere tutt'altro che indifferenti :D

seccio
08-11-2002, 10:58
bella...ma è rischiosa la scelta del dissipatore totolmente passivo...le 9700pro nn scaldano tanto? io avevo sentito dire di si...la scelta della pompa di calore(?heatpipe?) nn sarebbe male...ma alla scheda serve un maggiore raffreddamento per farla funzionare a dovere.
e poi è sempre un rischio...metti che per errori di montaggio il dissipatore unico nn arriva a fare contatto per bene con la VPU e con i moduli di RAM...farebbe l'effetto opposto....

Pov
08-11-2002, 11:27
Credete veramente che alla Sapphire non abbiano fatto qualche studio precedente e qualche test successivo? Ricordo a tutti che il marchio è certificato da ATI...

Arruffato
08-11-2002, 11:39
Peccato che l'ho già presa altrimenti ci facevo un pensierino. Il silenzio è impagabile.

margraz
08-11-2002, 12:08
molto probabilmente andra' meglio della hercules...(bastardi i dissy imparate a metterli bene e usate una colla adatta!!) io pero' ci metterei due ventole...cmq sputandogli aria sopra la differenza c'e eccome:la mia hercules passa viaggia a ora a 330/640 senza alcun problema prima (senza una 8X8laterale era un disastro...

seccio
08-11-2002, 12:44
nn penso che siano dilettanti...sicuramente andrà bene ma secondo me è un rischio...tutto qua....perchè sappiamo tutti che alcune schede nascono male sin dal montaggio....anche le Abit sono di fattura buona (x Nvidia) ma guardacaso molti modelli avevano i banchi di ram nn a contatto con il dissipatore....GPU infossata e quindi da lappare....per quetso ho detto che forse il dissipatore unico è un rischio...come è un rischio tutto al passivo...con le temperature di esercizio della 9700....

Minax79
08-11-2002, 12:45
Se qualcuno mi spiega come fanno ad integrare una pompa di calore in un dissipatore gli sarei grato ... come fa a funzionare senza essere alimentato? Alla Sapphire non valgono i principi della termodinamica?
... misteri

Cmq se anche fosse totalmente passivo credo che con una ventola di raffreddamento laterale sul case che ci spara aria sopra si possano ottenere buoni risultati uniti ad una rumorosità veramente contenuta.

seccio
08-11-2002, 12:52
nn c'entra niente...è un po' come il funzionamento della heatpipe nei dissipatori della CoolerMaster! dentro i tubi c'è una specie di liquido o gas che corre dentro e si raffredda permettendo un maggior scambio del calore in eccesso..almeno penso che funzioni così.....anche per questa scheda....per questo c'entra anche la termodinamica...

Dreadnought
08-11-2002, 13:52
Oh ma c'è gente che non è mai contenta... :rolleyes:
Avete una bella scheda silenziosa e che funziona, poi se in più volete metterci sopra una bella 70x70 a basso profilo non vi resta che agganciarla al dissiaptore che di spazio ce ne è tanto.

Invece del solito dissipatorino spuzzo che qualcuno vuole sempre cambiare questa è una soluzione perfetta per tutte le esigenze.

Lud von Pipper
08-11-2002, 13:55
...e infatti c'è un bel tubo in evidenza sul lato della scheda: il liquido evapora e (secondo la termodinamica) assorbe calore dalla GPU (la zona più calda),quindi per convezione arriva alla zona esterna del dissi dove condensa (disperdendo calore), quindi, ritorna verso l'interno del dissi e ripete i viaggetto.

Se ben implementato può dare gradi risultati, se no, è uno spechietto per Tamarri (e quindi da lo stesso grandi risultati)...

LvP

seccio
08-11-2002, 14:17
Beh senti io ho l'HHc-001 della coolermaster che funziona con lo stesso principio e sembra effettivamente che il suo lavoro lo faccia bene!!ok che è in rame...ma insomma...
prima con un Duron1000 stavo a 51° idle e 60° sotto sforzo...
adesso con Duron1000@1300 sto a 44° idle 50° full load..nn so se è merito del rame...ma certo che è che le heatpipe sembra davvero che facciano il loro lavoro!

davidon
08-11-2002, 14:18
condivido pienamente l'opinione di Dreadnought

la trovo un'ottima scelta in funzione di un acquisto futuro

manca giusto qualche test, per vedere come va e come è montato quel pezzo di alluminio su gpu e ram


ciaobye

Redvex
08-11-2002, 18:31
Sembra un termosifone O_o spero ke non mettano prossimamente le pale dell'elicottero al posto delle ventole :D

bucowskyfromL.A
08-11-2002, 18:45
secondo me sarà una boiata,ho già avuto una volta una brutta esperienza con un dissy passivo su una sapphire e poi presumibilmente costerà di+!a sto punto la 9700 normale e metto io i dissy passivi sulle ram.

davidon
08-11-2002, 19:46
si può commissionare un test alla redazione?

vediamo un po' come va questo sistema di raffeddamento, così ci chiariamo tutti le idee

ad ogni modo, se è vero che le sapphire sono uguali alle gigabyte, uguali alle bba, uguali alla maggior parte delle 9700pro, allora l'idea di avere un raffreddamento ad aria a rumore zero (o di alto livello se abbinato a una ventolozza) può fare la differenza

josefor
08-11-2002, 19:54
Dio che scheda tamarra, se non avessi comperato qualche mese fa una 4200 la cprenderei al volooooooooooooooooooooooo, si insomma prima butto un occhio sul mio saldo bancario!

davidon
08-11-2002, 20:21
ma il dissi è analogo anche dall'altra parte della scheda?

volevo trovare altre foto, ma sul sito sapphire ancora nn trovo nulla

è vero che deve uscire a fine novembre (cavolo, ancora un mese! così la fanno invecchiare la 9700pro!) e chissà se e quando arriverò da noi (cmq sono ottimista, visto che di sapphire fino ad ora se ne sono viste in abbondanza)

Omare79
11-11-2002, 07:39
Quì c'è una bella fotazza dove si vede bene...
:P
http://www.rivastation.com/cgi-bin/show/show.pl?1354