View Full Version : Chi mi da un consiglio?
ciao raga, volevo chiedervi se in un ufficio con 2 pc in rete, ambe due con win2000 server sp3,Antivirus, Ie 6 sp1 e collegati a internet con un router Cisco adsl serviva un firewall........
il problema se installare o no ZoneAlarm mi assilla........
cosa mi consigliate?
Inoltre il router ( costato una cifra) dovrebbe contenere già un firewall......però
ps: i pc stanno accesi mattina e pomeriggio
ciao
Bilancino
07-11-2002, 23:51
Ti sposto in reti lasciando un link nella mia sezione così vediamo se qualcuno ti può dare un cosiglio. Se il router ha già il firewall forse non serve ZoneAlarm.
Ciao
In che modo uscite ? Tramite NAT ? E' possibile raggiungere i PC interni dall'esterno digitando un IP pubblico ?
Che tipo di abbonamento hai ?
ti so rispondere solo in parte.........
l'abbonamento è Adsl fatto con Telecom che mio padre paga ogni anno a quota fissa.
Cosa intendi in che modo uscite?
Gli indirizzi IP te li da direttamente telecom........
La rete l'ho configurata io, ci sono 2 pc con un hub e il router.
ciao
Bisogna sapere se i PC sono raggiungibili dall'esterno altrimenti ha poco senso mettere un firewall...
Quanti indirizzi IP ti ha dato Telecom ? Sono fissi o è uno solo dinamico ?
di indirizzi me ne ha dati quattro (al momento però ne utilizzo solo 2)
Come posso vedere se i pc sono raggiungibili dall'esterno?
ciao e grazie
Che tipo di IP sono ? 192.168.0.x o di altro genere ? Hai una tabella che ti fa corrispondere un indirizzo di tipo 192.168.0.x ai 4 IP assegnati ?
Se fosse così come hai detto i 2 PC sarebbero accessibili anche dall'esterno...quindi un firewall sarebbe utile...
ciao, l'IP è cosi:
136.xx.xxx.xx
non 192.
La subnet è di tipo 255
ciao
Scusa ma a questo punto non ci capisco più niente...
Che IP hai sulel tue macchine ?
te l'ho detto, 136.**.***.** (gli asterischi sono numeri)
subnet 255
ciao
Originariamente inviato da P3 1GHZ
[B]te l'ho detto, 136.**.***.** (gli asterischi sono numeri)
subnet 255
Ok... Ma la subnet mask non è certo solo 255 :)
Comunque se vuoi mi puoi dare l'ip in un messaggio privato...così verifico se sono raggiungibili dall'esterno...
In ogni caso...se così fosse...e se non hai bisogno di mettere un server sulle tue macchine, una configurazione del genere sarebbe la meno sicura...
Meglio usare il router per fare il NAT...mettendo sui PC indirizzi privati del tipo 192.168.0.x... Che router hai ?
Se hai degli IP pubblici, basta mettere un personal Firewall sui pc e sei a posto: configuri la LAN come rete fidata e sei a posto.
ciao, scusa se mi faccio sentire solo ora, allora nel router (Cisco) c'è il sistema per attivare il firewall hardware, basta aprire IE e inserire l'indirizzo del router e modificare l'opzione........
Ma io dove vado a prenderlo L'ip del router?
Corrisponde per caso a qualche voce in risorse di rete (non so Getway)?
ciao
ps: sul manuale non si capisce una mazza, è tutto pieno di comandi chilometrici.......
Sì...l'ip del router è il gateway... Comunque non è detto che sia raggiungibile dal browser (è disattivabile questa opzione)...e che abbia il firewall mi sembra alquanto strano... Magari se usassi il NAT, ma così bisogna riconfigurare tutto il router !!!
E se è un Cisco allora non è così semplice... Che modello è ?
è l'807 Router adsl.
io oggi pomeriggio ho provato per curiosità amettere nel browser l'indirizzo gateway ma mi chiede la password.......
pensi che la trovo sul manuale?
ciao
Sicuramente no !!! La password la sanno solo quelli della Telecom...
è recuperabile tramite il password recovery!:D
solo che bisogna collegarsi al router con un cavo seriale....:rolleyes:
Sì chiaro...ma non è certo la cosa più semplice del mondo...
ciao, non mandarmi a quel paese, oggi ho guardato bene e il router è un cisco 827 (ho visto che c'è un'altra discussione con lo stesso router....)ed anche il mio è configurato telecom (Interbusiness). Ora la password per accedere ai parametri sul contratto e sui dati stranamente non ce l'ho........
vabbhè vorra dire che telefonerò sperando che me la diano.
ciao
ps:il metodo di uscita è NAT
Come fai ad avere il NAT sei sui PC hai gli indirizzi 136.*.*.* ?
per fare si fà! solo che potresti avere qualche problemino.....:rolleyes: :D
Originariamente inviato da gohan
[B]per fare si fà! solo che potresti avere qualche problemino.....:rolleyes: :D
Direi non pochi ;) Soprattutto se si tenta di accedere alla rete 136.x.x.x (visto che sono indirizzi pubblici:))
Poi la Telecom solitamente imposta il NAT su 192.168.0.x...
no no è proprio così......
comunque mi sa che rinuncio perchè da quanto ho capito dai manuali, bisogna attaccare un filo seriale e resettare tutto e sei poi succede qualcosa mio padre mi uccide perchè lui deve lavorarci.
Come ultima info che volevo chiedervi, adesso i 2 pc e il router sono uniti da un hub da 10 mbps...., se io mettessi uno switch da 10/100 le prestazioni farebbero un bel salto? (le schede dei pc sono 3com da 100)
Infatti mi sono documentato e sembra che gli switch sono + efficienti..... che dite?
Anche l'adsl andrà + rapido?
ciao
lo so, non so che dire.....:rolleyes:
Attendo gli sviluppi.:cool:
Originariamente inviato da P3 1GHZ
[B]Come ultima info che volevo chiedervi, adesso i 2 pc e il router sono uniti da un hub da 10 mbps...., se io mettessi uno switch da 10/100 le prestazioni farebbero un bel salto? (le schede dei pc sono 3com da 100)
Infatti mi sono documentato e sembra che gli switch sono + efficienti..... che dite?
Anche l'adsl andrà + rapido?
L'ADSL non andrà meglio...mentre sicuramente andrebbe meglio la rete fra i 2 PC...
Originariamente inviato da gohan
[B]lo so, non so che dire.....:rolleyes:
Pure io :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.