View Full Version : FreeBSD
sdfjhgdsjfljwqww
07-11-2002, 12:44
Ragazzi volevo chiedervi alcune cose (anonimo rispondimi!!)
stò facendo un corso su UNIX molto base (filesystem etc..) e vorrei applicarmi un po' a casa..
ho usato mandrake 8.1 e 9.0 per 1 mesetto ma ora mi sono accorto che nn è quello che mi serve perchè è troppo windows-like..
vorrei imparare a usare bene le shell e tutte le caratteristiche che hanno reso i sistemi Unix importanti...
Ho letto in giro che freeBSD è la distro che concettualmente si avvicina maggiormente a Unix..
le domande sono:
FreeBSD usa un FS UFS??
FreeBSD ha la CDE??
Si può fare un'installazione che nn sia esperto ma nella quale si possono omettere "pacchetti" tipo xmms, browser inutili e 200 programmi per la posta?
in pratica mi serve un OS semplice, veloce e senza tanti fronzoli..
poi vorrei imparare a configurare il kernel da riga di comando, settare una rete etc. etc.
poi vorrei imparare ben bene a installare un software senza avere il bel pacchetto RPM precotto.. nn mi piace che certe distro facciano tutto da solo.. mi sembra di tornare a windows...
freeBSD si trova da qualche parte?? (edicola etc. etc.)
Originariamente inviato da Bobbo82
[B]Ragazzi volevo chiedervi alcune cose (anonimo rispondimi!!)
stò facendo un corso su UNIX molto base (filesystem etc..) e vorrei applicarmi un po' a casa..
ho usato mandrake 8.1 e 9.0 per 1 mesetto ma ora mi sono accorto che nn è quello che mi serve perchè è troppo windows-like..
vorrei imparare a usare bene le shell e tutte le caratteristiche che hanno reso i sistemi Unix importanti...
Ho letto in giro che freeBSD è la distro che concettualmente si avvicina maggiormente a Unix..
le domande sono:
FreeBSD usa un FS UFS??
FreeBSD ha la CDE??
Si può fare un'installazione che nn sia esperto ma nella quale si possono omettere "pacchetti" tipo xmms, browser inutili e 200 programmi per la posta?
in pratica mi serve un OS semplice, veloce e senza tanti fronzoli..
poi vorrei imparare a configurare il kernel da riga di comando, settare una rete etc. etc.
poi vorrei imparare ben bene a installare un software senza avere il bel pacchetto RPM precotto.. nn mi piace che certe distro facciano tutto da solo.. mi sembra di tornare a windows...
freeBSD si trova da qualche parte?? (edicola etc. etc.)
Lo puoi fare con qualsiasi distribuzione, basta non usare i tool automatici e compagnia bella.
sdfjhgdsjfljwqww
07-11-2002, 13:31
si vabbeh.. lo so questo :D
ma vorrei poter fare certe cose senza dover omettere di installarne altre...
praticamente nn voglio dover omettere di installare un pacchetto per poter fare qualcosa...
nel senso...
voglio essere costretto a sbatterci la testa!
Originariamente inviato da Bobbo82
[B]si vabbeh.. lo so questo :D
ma vorrei poter fare certe cose senza dover omettere di installarne altre...
praticamente nn voglio dover omettere di installare un pacchetto per poter fare qualcosa...
nel senso...
voglio essere costretto a sbatterci la testa!
Ma lo puoi fare lo stesso ti dico! Basta che scarichi sempre i file sorgenti da compilare e ogni volta che c'e' una dipendenza da soddisfare cerchi sempre i sorgenti e mai usi gli rpm e il tool di installazione della distribuzione. Fidati che la testa la sbatti...:D
sdfjhgdsjfljwqww
07-11-2002, 13:39
vabbeh...
cmq per esempio mi piacerebbe imparare a configurare da solo la scheda di rete, i protocolli e la connessione adsl senza avere il rilevamento automatico a portata di mano... come dire..
voglio una distro che mi costringa a studiare!!!
voglio smanettare con i comandi shell
Originariamente inviato da Bobbo82
[B]vabbeh...
cmq per esempio mi piacerebbe imparare a configurare da solo la scheda di rete, i protocolli e la connessione adsl senza avere il rilevamento automatico a portata di mano... come dire..
voglio una distro che mi costringa a studiare!!!
voglio smanettare con i comandi shell
Oh ma sei fissato...
guarda che io ho la Mandrake 9.0 e la mia adsl l'ho configurata tutta da riga di comando...Linux non e' come Windows che ti da' solo lo strumento automatico e basta...nelle nuove distribuzioni hai 2 possibilita': o usi i tool automatici e fai in fretta, ma come dici tu non impari oppure non li usi e smanetti...secondo te la shell di comando non c'e' piu' con la Mandrake 9.0? C'e' e puoi usarla, per la rete, per l'adsl per quel cavolo che vuoi...
sdfjhgdsjfljwqww
07-11-2002, 13:47
io sono fissato ma te nn capisci :D
lo so questoooo
io nn voglio una distro che mi dia 2 modi di fare le cose (a mano o in auto) voglio una distro che sia totalmente a manooo
;)
Kernel Panic!!
07-11-2002, 13:57
Originariamente inviato da Bobbo82
[B]
le domande sono:
FreeBSD usa un FS UFS??
FreeBSD ha la CDE??
Si può fare un'installazione che nn sia esperto ma nella quale si possono omettere "pacchetti" tipo xmms, browser inutili e 200 programmi per la posta?
freeBSD si trova da qualche parte?? (edicola etc. etc.)
sì
sì (ops, veramente c'è un clone chiamato xfce ma c'è anche per gnu/linux)
sì
prova FreeBSD magazine :D :p
Originariamente inviato da Bobbo82
[B]io sono fissato ma te nn capisci :D
lo so questoooo
io nn voglio una distro che mi dia 2 modi di fare le cose (a mano o in auto) voglio una distro che sia totalmente a manooo
;)
Perche' se no ci caschi e usi il modo automatico...non lo so mi sembra comica la cosa...cmq fatti tuoi!
sdfjhgdsjfljwqww
07-11-2002, 13:58
tu intendi dire "basta nn installare i pacchetti di configurazione" e fai tutto a mano.. io invece voglio una distro + unix e - linux!!!
Kernel Panic!!
07-11-2002, 13:58
Originariamente inviato da Bobbo82
[B]io sono fissato ma te nn capisci :D
lo so questoooo
io nn voglio una distro che mi dia 2 modi di fare le cose (a mano o in auto) voglio una distro che sia totalmente a manooo
;)
Slackware
ancora meglio Linux From Scratch (http://www.lfs.org)
AnonimoVeneziano
07-11-2002, 15:51
FreeBSD non è una distro linux, è proprio un SO a parte.
Della serie BSD (bhe, meglio dire derivato da BSD).
Per quanto riguarda Linux, bhe, o Debian o Slack sono quello che cerchi:D
Ciao
Anche io propenderei per Slackware, anche perchè sotto FreeBSD la gestione del kernel è un bel po' diversa da Linux
AnonimoVeneziano
07-11-2002, 16:22
Originariamente inviato da MrAsd
[B]Anche io propenderei per Slackware, anche perchè sotto FreeBSD la gestione del kernel è un bel po' diversa da Linux
è proprio il kernel che non c'entra una mazza:D
Ciao
hellopit
07-11-2002, 16:29
spaccati la testa con gentoo
e poi non provare a lamentarti ti ho avvertito
sdfjhgdsjfljwqww
07-11-2002, 17:45
bene!!
grazie...
credo che questo week end mi farò del male!! :D
hellopit
07-11-2002, 18:57
ci sono le istruzioni anke in italiano cercale (mi sa ke il weekend non bastera)
AnonimoVeneziano
07-11-2002, 19:26
Originariamente inviato da Bobbo82
[B]bene!!
grazie...
credo che questo week end mi farò del male!! :D
si , ma con gentoo è il caso di avere un PC un bel po' potente (da 1000 in su) perchè devi compilarti tutto;)
Ciao
sdfjhgdsjfljwqww
07-11-2002, 20:26
scusate l'ignoranza...
ma FreeBSD ha la CDE??? vorrei essere il + vicino possibile a UNIX (esigenze di studio)
Kernel Panic!!
07-11-2002, 20:33
Originariamente inviato da Bobbo82
[B]scusate l'ignoranza...
ma FreeBSD ha la CDE??? vorrei essere il + vicino possibile a UNIX (esigenze di studio)
c'è xfce che è un clone e che cmq c'è pure per GNU/Linux
sdfjhgdsjfljwqww
08-11-2002, 17:31
scusa ma con la mini-iso ho il sistema base senza programmi-fronzoli no?? se è così la scarico al volo
a me serve solo per applicarmi, configurare la rete, gestire i servizi etc. etc.
i vari servizi e demoni sono compresi??
la xfce??
per linux fammi capire.. è un window manager che lavora sotto gnome come può essere sawfish o si usa al posto di gnome stesso??
grazie!
Kernel Panic!!
08-11-2002, 17:42
Originariamente inviato da Bobbo82
[B]scusa ma con la mini-iso ho il sistema base senza programmi-fronzoli no?? se è così la scarico al volo
a me serve solo per applicarmi, configurare la rete, gestire i servizi etc. etc.
i vari servizi e demoni sono compresi??
la xfce??
per linux fammi capire.. è un window manager che lavora sotto gnome come può essere sawfish o si usa al posto di gnome stesso??
grazie!
allora... nella mini iso ci sono servizi base, ad esempio sendmail, tutto per la rete etc etc
X non c'è se non erro, ma puoi sempre scaricarlo e installarlo dalla rete
xfce è un window manager/piccolo desktop enviroment, puoi utilizzarlo al posto di gnome, probabilmente anche come window manager di gnome al posto di sawfish (ma mi sa che verrebbe fuori na schifezza)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.