View Full Version : regolamento mercatino... che lascia a desiderare
Supersubway
07-11-2002, 11:55
10 il prezzo di vendita di uno o piu componenti non puo essere superiore al prezzo del nuovo iva esclusa a rischio della chiusura/rimozione del topic a discrezione dei mods.
[Nb:Inoltre si precisa che questo prezzo è riferito al più basso (è disponibile) circolante in rete in un qualsiasi negozio online Italiano, fatta esclusione delle offerte e promozioni ed escludendo negozi che prevedono quote di iscrizione a pagamento.]
QUALCUNO mi spiega questa regola?
Logico,si evitano speculazioni.:)
Supersubway
07-11-2002, 12:31
Mah, io non capisco...
Compro oggi una ram a 100, tra una settimana la voglio venderla, e non posso venderla a 90??
Non esiste...
Se e' nuova puoi vendere al prezzo + basso che si trova in rete e senza iva.
E' semplice capirlo con questo esempio:
Io compero un qualsiasi oggetto a 100 (ivato) tenendo conto che posso scaricare l'iva.
Se non ci fosse quella regola del mercatino allora io la venderei a te con un piccolo sconto sul nuovo (che era di 100 ivato), diciamo il 10%, tu saresti contento e io... ancora di + poiche' avrei guadagnato il 20% dell'iva + il 10% del mio acquirente (tu in questo caso)
Ecco xche' esiste il punto 10 del regolamento del mercatino.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Fogman
robnet77
07-11-2002, 13:02
Originariamente inviato da fogman
[B]Se non ci fosse quella regola del mercatino allora io la venderei a te con un piccolo sconto sul nuovo (che era di 100 ivato), diciamo il 10%, tu saresti contento e io... ancora di + poiche' avrei guadagnato il 20% dell'iva + il 10% del mio acquirente (tu in questo caso)
no! tu guadagneresti non la somma ma la differenza tra le due percentuali...
;) o meglio, applicando il sopra e sottocento nei casi di acquisto/vendita, guadagneresti l'8% della spesa nel caso vendessi l'usato con il 10% di sconto :)
Hai ragione ho errato io.
Ciao
Fogman
robnet77
07-11-2002, 13:17
Originariamente inviato da fogman
[B]Hai ragione ho errato io.
Ciao
Fogman
ciao :)
Originariamente inviato da Supersubway
[B]Mah, io non capisco...
Compro oggi una ram a 100, tra una settimana la voglio venderla, e non posso venderla a 90??
Non esiste...
no , me la compro nuova a 100 e almeno la ho nuova :D
Blind Guardian
07-11-2002, 15:43
Originariamente inviato da fogman
[B]
Io compero un qualsiasi oggetto a 100 (ivato) tenendo conto che posso scaricare l'iva.
ehm.. quanti utenti del mercatino possono scaricare l'iva secondo te? ;)
io ho sempre ritenuto il discorso IVA una cazzata se le trattative avvengono tra privati senza P.IVA, ma mi adeguo e ribalto la cosa a mio vantaggio: compro (quel poco che mi serve usato) sul forum e vendo preferibilmente da altre parti dove non c'è questa regola! :D
Anche secondo me la storia dell'iva andrebbe rivista o quanto meno valutata da caso a caso, ma poiche' il regolamento e' quello, e' giusto rispettarlo se vuoi vendere sul mercatino di HW.
Ciao
Fogman
Blind Guardian
07-11-2002, 18:32
difatti lo rispetto! :)
Originariamente inviato da fogman
[B]Se e' nuova puoi vendere al prezzo + basso che si trova in rete e senza iva.
E' semplice capirlo con questo esempio:
Io compero un qualsiasi oggetto a 100 (ivato) tenendo conto che posso scaricare l'iva.
Se non ci fosse quella regola del mercatino allora io la venderei a te con un piccolo sconto sul nuovo (che era di 100 ivato), diciamo il 10%, tu saresti contento e io... ancora di + poiche' avrei guadagnato il 20% dell'iva + il 10% del mio acquirente (tu in questo caso)
Ecco xche' esiste il punto 10 del regolamento del mercatino.
Se compri una cosa fatturandola alla tua società e scaricando l'IVA, quando la rivendi devi fatturarla a tua volta al compratore, e pagare l'IVA allo Stato sul prezzo a cui hai venduto. Proprio come fa qualsiasi commerciante.
Se non emetti fattura quando vendi una cosa che ti sei fatto fatturare evadi il fisco.:rolleyes: Questa è una legge dello Stato, non del mercatino.
djufuk87
07-11-2002, 20:37
a me sembra una regola giusta.:)
Originariamente inviato da Supersubway
[B]10 il prezzo di vendita di uno o piu componenti non puo essere superiore al prezzo del nuovo iva esclusa a rischio della chiusura/rimozione del topic a discrezione dei mods.
[Nb:Inoltre si precisa che questo prezzo è riferito al più basso (è disponibile) circolante in rete in un qualsiasi negozio online Italiano, fatta esclusione delle offerte e promozioni ed escludendo negozi che prevedono quote di iscrizione a pagamento.]
QUALCUNO mi spiega questa regola?
Scusate, ma come faccio a sapere quale è il prezzo minimo di mercato di una cosa che voglio vendere?
Ciao, volevo dire la mia su questo argomento.... a me sembra giusta la regola però ci sono dei negozi on-line dove le spese di spedizione arrivano a 10€ quando magari tra utenti ci si potrebbe fare un pacco ordinario, una raccomandata (per le cose piccole) o addiruttura una prioritaria... morale sono dai 5 agli 8 euro in meno...quindi ecco spiegato il prezzo non esattamente del nuovo iva esclusa...
Grazie
Supersubway
08-11-2002, 01:21
Originariamente inviato da fogman
[B]Se e' nuova puoi vendere al prezzo + basso che si trova in rete e senza iva.
E' semplice capirlo con questo esempio:
Io compero un qualsiasi oggetto a 100 (ivato) tenendo conto che posso scaricare l'iva.
Se non ci fosse quella regola del mercatino allora io la venderei a te con un piccolo sconto sul nuovo (che era di 100 ivato), diciamo il 10%, tu saresti contento e io... ancora di + poiche' avrei guadagnato il 20% dell'iva + il 10% del mio acquirente (tu in questo caso)
Ecco xche' esiste il punto 10 del regolamento del mercatino.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Fogman
Non è vero. Se tu acquisti per uso personale materiale di cui scarichi l'iva, per rivendere devi fare una successiva fattura... ed ecco che non hai più il guadagno di cui parli.
Supersubway
08-11-2002, 01:25
Ah ops, l'aveva già detto Samu.
C'e' sempre il problema: se la maggior parte degli utenti non scarica l'iva perchè abbiamo questa regola?
C'e' gente che è disposto ad acquistare merce con una settimana di "usura" a 90 anzichè la nuova a 100. E non per cose di poco conto, ma persino per automobili (vedi le km 0 o le usato aziendale di 6 mesi).
Infine, chi scarica l'IVA spesso quando compra usato chiede una fattura lo stesso: e allora è giusto vendere a 80 per poi dover vendere a questi?
Io la reputo una regola non regola, e credo molti siano d'accordo con me. Perchè non la aboliamo?
Se molti altri forum vivono senza, possiamo farlo anche noi!
Originariamente inviato da SaMu
[B]
Se compri una cosa fatturandola alla tua società e scaricando l'IVA, quando la rivendi devi fatturarla a tua volta al compratore, e pagare l'IVA allo Stato sul prezzo a cui hai venduto. Proprio come fa qualsiasi commerciante.
Se non emetti fattura quando vendi una cosa che ti sei fatto fatturare evadi il fisco.:rolleyes: Questa è una legge dello Stato, non del mercatino.
Questo lo so bene pure io. Xo' la mia intenzione era solo quella di far capire a chi ha aperto il post del xche' esiste quella regola, visto che se uno volesse fare il furbetto... riuscirebbe a farlo senza la regolina.
Ciao
Fogman
Ricordo che in passato se ne era discusso parecchio in vari post, ed erano emerse varie posizioni.. effettivamente la maggior parte delle ragioni che alcuni riportavano mi sembrava irragionevole, del tipo:
-"se no qualcuno può scaricare l'IVA, rivendere e guadagnarci": questa è una fesseria:D, fare così è illegale, allora dovremmo imporre prezzo=0 per tutti gli articoli perchè uno può rubarli e poi rivenderli guadagnando..:rolleyes:
-"se no quelli che possono scaricare l'IVA sul nuovo non hanno convenienza a prendere l'usato": questa è un'altra fesseria:D non sta scritto da nessuna parte che le regole debbano garantire convenienza per tutti.. se sono il figlio del Signor Intel i processori me li danno nuovi gratis, allora che regola serve per rendermi conveniente comprarli usati?:eek:
In realtà forse l'unico motivo (e che condivido) per questa regola è che una penalità sul prezzo del nuovo di questo tipo scoraggia tutta una serie di rivenditori esterni, magari con pochi scupoli, che potrebbero mettersi a fare affari stabilmente sul mercatino contravvenendo al suo spirito originario di "mercatino tra amici con la stessa passione".
Si dotrebbe poi fare il discorso di tutti quelli che, anche oggi (e li conoscono tutti:rolleyes: ) comprando dozzine di pezzi ogni mese.. evidentemente non tutti per loro.. e fanno quindi i rivenditori al contrario. Comprano sul forum a prezzi bassi, e rivendono (magari come nuovo.. RAM, processori, HD come si distinguono tra nuovo e usato?) agli amici.. ecco, uno che compra sul mercatino tutti i pezzi seminuovi (al miglior prezzo del nuovo iva esclusa) e poi li rivende assemblati agli amici inesperti, spacciandoli magari per pezzi nuovi.. ci fa un margine superiore a quello di un rivenditore vero.:eek:
Un paio di cifre per capirci:
-miglior prezzo online di una CPU: 100
-prezzo di acquisto del "rivenditore" sul forum: 80
-prezzo della CPU nuova nei negozietti della zona dove vive l'amico inesperto: 120
-prezzo a cui il "rivenditore" vende all'amico inesperto: 100
-margine del "rivenditore" nella transazione: 20 netti, senza tasse, senza rischi
Ricapitolando: trovo comprensibile la regola 10 (anche se distorce il libero mercato:D) per mantenere lo spirito del mercatino e sfavorire i rivenditori del nuovo, e quindi la accetto di buon grado.
Trovo incomprensibile però che venga tollerato che alcuni utenti ben noti comprino quantità di merce ad evidente consumo NON personale, e che comportandosi da SPACCIATORI di hardware comprato sul mercatino e rivenduto fuori sono a tutti gli effetti RIVENDITORI.
Augh.:D
Originariamente inviato da SaMu
[B].....se no qualcuno può scaricare l'IVA, rivendere e guadagnarci": questa è una fesseria:D, fare così è illegale...
Premettendo che sono sostanzialmente d'accordo con quanto dici, non vorrei sembrarti polemico ma credo che quanto hai sopra riportato, sia semplicemente un po' utopistico.
Tante cose sono illegali, non pagare le tasse, truffare il prossimo, rubare ecc. e tutti sappiamo che ci sono persone che se ne fregano alla grande. Quindi se nella realta' quotidiana ti trovi a confrontarti con queste cose, xche' il mercatino ne dovrebbe essere esente?
Pensi forse che non ci siano persone che possono scaricare l'iva qui sul mercatino e che ci guadagnano sulle loro vendite/acquisti?
Ciao
Fogman
Hai ragione sicuramente.. per questo dico che "sostanzialmente" non sono ostile alla regola.. immagino che se non ci fosse quella regola, il "traffico clandestino" sarebbe ancora più forte, anzi nascerebbe un vero e proprio mercato di intermediazione che finirebbe per travolgere tutto il mercatino.:eek:
Sulla sostanza quindi siamo daccordo.:)
supermarchino
08-11-2002, 15:37
Originariamente inviato da SaMu
[B]
Se compri una cosa fatturandola alla tua società e scaricando l'IVA, quando la rivendi devi fatturarla a tua volta al compratore, e pagare l'IVA allo Stato sul prezzo a cui hai venduto. Proprio come fa qualsiasi commerciante.
Se non emetti fattura quando vendi una cosa che ti sei fatto fatturare evadi il fisco.:rolleyes: Questa è una legge dello Stato, non del mercatino.
no davvero, tu l'IVA la devi pagare solo se vendere, usato o nuovo non importa, è la tua attività professionale.
se sei un'azienda il profilo fiscale della vendita del bene strumentale si esaurisce con le plusvalenze che vanno a rappresentare una componente della base imponibile IRPEF/IRPEG...
se sei un professionista le plusvalenze derivanti dalla vendita di beni strumentali (cioè quelli su cui scarichi l'IVA) per espressa disposizione di Legge non rilevano.
30 a dir. tributario ... :cool:
anche a me la regola sta sulle balle anche perché il prezzo dell'usato è influenzato da quello del nuovo effettivamente pagato che per il consumatore include l'IVA... poi capisco che la regola è sancita per ragioni di semplificazione e convenzione e anche contro la speculazione di chi scarica l'IVA ... il quale comunque se compra scaricando e rivende SUBITO IL BENE senza usalro per l'azienda o l'attività professionale EVADE ECCOME....
Originariamente inviato da supermarchino
[B]
no davvero, tu l'IVA la devi pagare solo se vendere, usato o nuovo non importa, è la tua attività professionale.
se sei un'azienda il profilo fiscale della vendita del bene strumentale si esaurisce con le plusvalenze che vanno a rappresentare una componente della base imponibile IRPEF/IRPEG...
se sei un professionista le plusvalenze derivanti dalla vendita di beni strumentali (cioè quelli su cui scarichi l'IVA) per espressa disposizione di Legge non rilevano.
30 a dir. tributario ... :cool:
In parole povere... chi scarica l'iva ci guadagna ulteriormente o no?
Ciao
Fogman
supermarchino
08-11-2002, 18:21
Originariamente inviato da fogman
[B]
In parole povere... chi scarica l'iva ci guadagna ulteriormente o no?
Ciao
Fogman
sì può farlo ma non qui sul mercatino per via della regola suddetta, e se compra e rivende subito commette una elusione dell'IRPEG/IRPEF.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.