View Full Version : Permessi
riassumo schematicamente il mio problema:
nel mio computer ci sono 2 hard disk
nel primo c'e windows xp in una partizione e red hat linux 8 nell'altra
il secondo disco è formattato in fat32 e dovrebbe servire da "archivio" per poter scambiare i files tra i due sistemi operativi.
Se accedo a linux come root è tutto ok
se accedo come utente non posso modificare o cancellare i files presenti nel disco "archivio"
Ho provato a riaccedere come root e a cambiare i permessi , ma non me lo fa!!!
Ovviamente ho provato tramite l'interfaccia grafica, perche ho provato a usare il comando chmod ma non riesco a capire la sintassi.
le alternative a questo punto sono:
1) qualcuno mi spiega la corretta esecuzione e la sintassi di chmod
2) uso linux come root (non è molto consigliabile a quanto ne so)
3) uso windows (idem come da punto 2 ;) )
grazie
NetWalker
07-11-2002, 09:34
A che unita' corrisponde l'hd archivio ?
Te la monta allo startup del sistema o lo fai a manina ?
Se la monta il sistema allo startup, lo fara' come ROOT, e quindi e' naturale che tutti i file e le dir, assumano come owner l'user root.
Dovrebbe essere sufficiente aggiungere nel file /etc/fstab, sulla riga che setta il mount dell'unita', nei parametri: uid=uidtuouser,gid=gidtuouser
Se n'e' gia' parlato in altri 2 o 3 thread, fai una ricerca di 'fstab', ci troverai di sicuro tutte le informazioni con molti esempi.
Bye
Tassadar
07-11-2002, 11:40
fstab lo trovi sotto /etc
Quando eri sotto interfaccia grafica eri loggato come root?
cmq il comando chmod lo puoi usare inn 2 modi:
- con i numeri
- con le lettere
ti consiglio di usarlo con le lettere che è + intuitivo
chmod [opzioni] u|g|o|a +|- r|w|x file
opzioni = (non sono obbligatorie) per esempio -R per modificare gli attributi di tutti i figli di una directory. (se vuoi vedere le altre opzioni fai man chmod da linea di comando)
u = proprietario del file
g = gruppo al quale il proprietario del file appartiene
o = tutti gli altri
a = tutti indistintamente
+ = da il permesso
- = toglie il permesso
r = permesso di lettura
w = permesso di scrittura
x = permesso di esecuzione
file = file o directory con i permessi da modificare
:)
Originariamente inviato da NetWalker
[B]A che unita' corrisponde l'hd archivio ?
Te la monta allo startup del sistema o lo fai a manina ?
Se la monta il sistema allo startup, lo fara' come ROOT, e quindi e' naturale che tutti i file e le dir, assumano come owner l'user root.
Dovrebbe essere sufficiente aggiungere nel file /etc/fstab, sulla riga che setta il mount dell'unita', nei parametri: uid=uidtuouser,gid=gidtuouser
Se n'e' gia' parlato in altri 2 o 3 thread, fai una ricerca di 'fstab', ci troverai di sicuro tutte le informazioni con molti esempi.
Bye
Ho provato col comando che mi hai dato ma non ha funzionato:
la riga che monta l'hard disk è questa:
dev/hdb1 /mnt/archivio vfat default 0 0
l'utente che deve avere i permessi è "daniele"
come dovrei modificare la riga ?
prova a guardare questo
http://list.telug.it/pipermail/telug/2002-June/003491.html
Originariamente inviato da hilo
[B]prova a guardare questo
http://list.telug.it/pipermail/telug/2002-June/003491.html
L'ho visto, ad un certo punto dice:
"Poi cambi le opzioni in /etc/fstab, sostituendo "defaults" con:
uid=0,gid=105,umask=002
sostituisci 105 con il gid del gruppo che hai creato.
In questo modo tutti i file e le dir. apparterranno all'utente root (0)
ed al gruppo win (105).
Sia root che gli utenti del gruppo win avranno tutti i diritti, gli altri
niente scrittura (unask=002)."
come faccio a sapere che uid ha il gruppo del mio utente ?
KornShell
10-11-2002, 10:56
prova ad usare questa sintassi in /etc/fstab
/dev/hda1 /mnt/archivio vfat iocharset=iso8859-1,umask=0,codepage=850 0 0
Veramente io ho risolto così:
dev/hdb1 /mnt/archivio vfat uid=500,gid=500 0 0
KornShell
10-11-2002, 18:02
Bene :) funziano tutti e 2 i metodi me lo segno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.