Entra

View Full Version : Aiutino con FreeBSD 4.7 please...


mcardini
06-11-2002, 18:58
Ciao a tutti,
Ho installato freebsd sul mio potatile usando solo il cd1, come faccio a installare il software del cd2, cd3 e cd4?
Come faccio a vedere i pacchetti che sono nei cd di installazione?

PS: Comunque FreeBSD 4.7 è VELOCISSIMO anche sotto X, diciamo a occhio un 30-40% + che Linux Mandrake 9.

Kernel Panic!!
06-11-2002, 19:00
/stand/sysinstall
sennò pkg_add a mano
oppure leggi nell'handbook sul sito o nelle faq che c'è tutto e di più :)

mcardini
06-11-2002, 19:03
Ho provato a dare quel comando, ma non mi fa accedere al cd-rom, mi dice che non c'è nessun cd inserito.

Kernel Panic!!
06-11-2002, 19:04
l'hai montato? cmq il comando va dato da root (obviously ;) )

mcardini
06-11-2002, 19:18
no non l'ho montato, bisogna farlo?
Che comando ci vuole?
Scusa ma sono ancora un pò ignorante in materia.

Kernel Panic!!
06-11-2002, 19:27
Originariamente inviato da mcardini
[B]no non l'ho montato, bisogna farlo?
Che comando ci vuole?
Scusa ma sono ancora un pò ignorante in materia.

mmm non ricordo se bisogna farlo
mount device mountpoint come su linux :) (il device è diverso, dovrebbe esser /dev/cd0c per il 1° cdrom)

AnonimoVeneziano
06-11-2002, 20:33
Originariamente inviato da mcardini
[B]no non l'ho montato, bisogna farlo?
Che comando ci vuole?
Scusa ma sono ancora un pò ignorante in materia.

Ma dai???Adesso bisogna pure montarli i cd!Dove andremo a finire :D:D

Comunque sysinstall li monta da soli mi sembra

ciao

mcardini
06-11-2002, 22:05
Ok ragazzi, leggendo un pò di documentazione e garzie al vostro aiuto, comincio a capirci qualcosa... :D
FreeBSD va già velocissimo di suo, ma se volessi abilitare il DMA all'hard disk come faccio?
La cosa che mi ha sorpreso di + è la velocità con cui carica kde 3, compreso nella 4.7, un vero missile, sul mio notebook (celeron 400 96mb ram) ci mette circa la metà che in mandrake o redhat.
In + non occupa niente di memoria, senza toccare il kernel senza X occupa solo 16mb, con X circa 64.
Ora lo testo sul notebook, poi lo sostitutsco nel computer di casa alla mia fida mdk9, su un xp1700+ 512ram dovrebbe letteralmente volare.
Comunque davvero un ottimo OS, secondo me in alcune cose, meglio di Linux.
E adesso provo il sonoro, modem manta USB e stampante, speriamo bene...

possi
06-11-2002, 22:56
Originariamente inviato da mcardini
[B]Ok ragazzi, leggendo un pò di documentazione e garzie al vostro aiuto, comincio a capirci qualcosa... :D
FreeBSD va già velocissimo di suo, ma se volessi abilitare il DMA all'hard disk come faccio?
La cosa che mi ha sorpreso di + è la velocità con cui carica kde 3, compreso nella 4.7, un vero missile, sul mio notebook (celeron 400 96mb ram) ci mette circa la metà che in mandrake o redhat.
In + non occupa niente di memoria, senza toccare il kernel senza X occupa solo 16mb, con X circa 64.
Ora lo testo sul notebook, poi lo sostitutsco nel computer di casa alla mia fida mdk9, su un xp1700+ 512ram dovrebbe letteralmente volare.
Comunque davvero un ottimo OS, secondo me in alcune cose, meglio di Linux.
E adesso provo il sonoro, modem manta USB e stampante, speriamo bene...


IT's FreeBSD.. the true Power :D
Cmq anke questo Os ha le sue pekke purtroppo... perche veramente raggiunge livelli di prestazioni notevoli.

mcardini
07-11-2002, 17:40
Aggiornamento:
Allora l'ho provata un poco in ufficio, non è poi tanto diversa da linux.
Mi sono connesso a internet con un normale modem in pochi minuti, usato kde e montato i cdrom i un attimo, ma ancora un paio di cose non le capisco.
Questi benedetti port, quando gli dicevo di installarmi i fitri per la stampante si connetteva a internet e non mi ha chiesto i cd.
Altra cosa, come faccio a montare il floppy? Gli dò il comando ma mi dice che il floppy non è configurato.

Pang
30-11-2002, 11:45
Originariamente inviato da mcardini
[B]Aggiornamento:
Allora l'ho provata un poco in ufficio, non è poi tanto diversa da linux.

Ma va:D?