View Full Version : scanner per dia
silversurfer
06-11-2002, 16:41
per chi ha avuto una esperienza diretta:
la differenza di qualità tra un buon scanner piano (l'epson 2450 photo ad esempio) ed uno scanner apposito per dia (tipo il nikon) è veramente notevole?
faccio questa domanda perchè a livello di risoluzione (che non è tutto, lo so) non ci sono grandissime differenze
tenete presente che poi di queste foto non voglio farne dei poster ma stamparle al massimo su foglio A4
grazie per i consigli
pippocalo
06-11-2002, 17:10
ti posso dire che io ho giusto l'Epson 2450.
Ho fatto scansioni e stampe fino ad A4.
Vengono molto bene, per avere risultati migliori un buon trattamento con un programma di fotoritocco ti aiuta.
Ho visto, a casa di un amico, una stampa A4 fatta con un Nikon dedicato da 4000DPI.
L'unica vera differenza è una maggiore nitidezza ottenuta senza artifici software. Ma nel formato A4 in oggetto è umanamente possibile accontentarsi dell'EPSON 2450.
Diverso il discorso se fai un "particolare". Allora se prendi un'area di circa 1/4 del negativo (o diapositiva) allora un A4 con Epson non lo fai più mentre con Nikon viene ancora decente.
Poi Nikon ha altre cose come l'eliminazione di polvere e graffi con tecniche Hw mentre io devo ricorrere ad elaborazione solo Sw (Adobe Photoshop fa miracoli ma richiede molto tempo). Se lo fai per una foto tua magari ti diverti pure, se lo fai per mestiere comprati il NIkon perchè il tempo è denaro.
Ciao
silversurfer
07-11-2002, 08:23
grazie per la risposta argomentata, pippocalo
naturalmente non mi interessa per lavoro, altrimenti la questione non si sarebbe nemmeno posta!
volevo solo sapere se con un buon scanner piano, che quindi posso utilizzare anche per altre cose, avrei potuto ottenere (magari lavorandoci un pò sopra) dei buoni risultati, e dalla tua risposta mi pare proprio di sì
ciao
pippocalo
07-11-2002, 10:44
li puoi ottenere ed è anche divertente perchè finisci per imparare qualcosa sull'uso dei programmi di fotoritocco.
Ad esempio sfruttando, proprio le caratteristiche dell'Epson 2450, sono riuscito a scansire delle negative d'epoca in B/N di formato gigante (che questa volta un nikon dedicato non fa essendo nato solo per il formato 24x36).
Erano foto di famiglia piene di ricordi e, purtroppo, di graffi.
Con Adobe Photoshop lavorando con i Layer si riescono a fare miracoli.
Se ti interessa (e se hai il programma) ti spiego un meccanismo per eliminare polvere e graffi (che non è ovviamente l'uso del solo filtro standard che fa perdere anche definizione) che ti lascerà stupito.
Ciao
silversurfer
07-11-2002, 11:22
Se mi potessi dare qualche dritta saresti veramente molto gentile!
Sì, il programma ce l'ho, anche se non lo conosco approfonditamente
In effetti questa potrebbe essere un'occasione per imparare qualcosa... tempo permettendo
Grazie ancora, aspetto tue notizie
Ciao
pippocalo
07-11-2002, 12:13
come dici tu il programma e complesso e in questo momento ti posso solo descrivere la procedura di massima poi cercherò i dettagli operativi.
Se tu applici solo il filtro anti polvere e graffi, che trovi nel menu standard, ottieni sì l'effetto ma perdi anche definizione in tutta la foto. Questo è ovviamente un peccato perchè molta parte della foto è magari in buone condizioni.
Allora il trucco è il seguente. Tu crei un layer copia della foto e a questo applichi il filtro, magari anche con generosa dose.
Poi puoi impostare lo strumento "pennello o lo spruzzatore" e spruzzare la foto corretta dal filtro sopra quella non corretta. In questo modo, impostando bene la dimensione dello spruzzatore e usandolo con cura, vai a ricoprire solo le "zone" dove ci sono graffi o problemi di polvere sostituendo le aree di quella originale con quelle filtrate e quindi prive di difetti.
E' una procedura un po' laboriosa ma ti pemette di limitare la perdita di definizione del filtro antipolvere/graffi solo alle zone dove è effettivamente necessario invece di applicarlo a tutta la foto.
Non so se sono stato chiaro.
Un altro filtro sorprendente, ma standard questa volta, è il filtro di Sharpen denominato "unsharp musk".
Questo in adobe lavora particolarmente bene e serve ad aumentare, in modo software la definizione delle foto. E' particolarmente utile con l'Epson 2450 in quanto, rispetto ad uno scanner dedicato tipo Nikon, rimedia proprio al difetto principale di mancanza di nitidezza. Anche in questo caso il filtro lavora, invece che su tutta la foto provocando degli effetti indesiderati di maggiore rumore, solo nelle zone "di transizione" (ovvero su un cielo uniforme non fa nulla). In questo modo hai un effetto simile a quando metti meglio a fuoco una diapositiva su un proiettore ottico.
Per finire ti passo degli indirizzi dove ti puoi fare una cultura:
http://www.scantips.com/
http://www.virtualtraveller.org/epson2450.htm
http://www.acmeenterprises.com/photography/equipment/pages/epson_2450.php
Anche se non è il tutorial dove ho imparato io mi sembra che questo dica le stesse cose:
http://www.rgbnet.co.uk/ilyons/tutorials/tutorial_5_1.htm
silversurfer
07-11-2002, 12:48
Anche se non ho potuto provare, mi pare che tu sia stato chiarissimo. I consigli ed i links che mi hai dato mi saranno certamente molto utili, sono contento di aver trovato una persona competente e disponibile come te
Ciao e grazie ancora una volta
pippocalo
07-11-2002, 13:34
servono ringraziamenti; per me è un piacere "girare" agli altre le cose che scopro....e spero sempre di trovare tutti così.
Ciao e fatti sentire se trovi difficoltà...quando avrai comprato lo scanner.. Il nuovo Epson 2400 costa meno ed è quasi uguale...comunque non ho capito solo che dimensioni di negativi scannerizza ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.