PDA

View Full Version : 4 domandine ine ine.....


Butterfly
06-11-2002, 14:25
Ciao raga', tutto ok? :)
Come da oggetto sono di nuovo qui per rompervi anche se poco e con 4 domandine semplici semplici per voi:

1- sulla MB ho notato che oltre al connettore per la ventola della CPU(CPU fan Power), ce ne sono altri due -inutilizzati però- e sono Power Supply Fan e Chassis Fan Power.... a che servono?

2- se ci attacco a tali connettori -dato che sono da 12V- delle ventole appunto da 12V mi fungono sempre -come se collegate all'ALI- o la MB me le fa partire oltre una certa temp??

3- Devo montare una ventola anteriormente in basso al case per buttarci aria dentro: la distanza tra gli attacchi e' di 8.5x6.5cm(strano ma vero!)
Che ventola mi consigliate(prediligendo una rumorosita' bassa e una flusso d'aria molto forte? La griglia forata sul case per evitare limitazioni a danno del flusso la rompo proprio?

4- Mi serve una ventolina piccola (40x40mm) ma potentissima quanto a portata d'aria, che mod mi consigliate?

Fine del mini interrogatorio ;)
Siete sempre gentili e grazie tante!
Baci BB.

supermario
06-11-2002, 14:43
ciaouz

cerco di rispondere io

1
quelli sono 2 connettori per ventole addizionali da posizionare a piacimento nel case(se usi una delta hai pure il connettore della cpu libero) sono connettori tachimetrici e se ci colleghi una ventola tachimetrica nel bios sotto al nome del connettore avraì la velocità della ventola

2
se ci attacchi delle ventole partiranno appena accendi il pc e non allo scattare di una determinata temperatura

3
vai su una 80x80 o una 120x120...la prima butta meno aria ed è meno rumorosa della seconda ma la seconda è molto + grossa costa un pelo di +...ma manda molta + aria.....non esistono ventole piccole e con un flusso potente a meno che non siano delta ma in quel caso ti spacchi i timpani e a quanto ho letto tu non vuoi questo....in genere..+ una ventola è potente come spostamento d'aria + questa sarà rumorosa..ovviamente a parità di dimensioni;)

4
40x40?troppo piccola per quello che ti servirebbe...almeno 60x60 della sunuon o vantec o quello che vuoi tu:) come già detto non esistono ventole piccole e potenti a meno che non siano delle turbine da 60db:D:D


ciauz:)

riki82
06-11-2002, 14:45
rispondo alla prima domanda.
i connettori a 3 pin (cha_fan) e (pwr_fan) sono quelli x attaccarci le ventole del case (cha sta x chassis).
hanno 3 pin perciò ci puoi attaccare le ventole tachimetriche, che con programmi appositi ti dicono a quanti rpm stanno andando.
sulla mia asus se le attacchi vanno sempre. ;)
comunque è consigliabile attaccarle all'ali( meglio non sovraccaricare troppo la mb!;) )
ciauz!!!!

riki82
06-11-2002, 14:46
l'abbiamo scritta contemporaneamente????:)

supermario
06-11-2002, 14:56
si ma ti ho fregato :D:D:p

riki82
06-11-2002, 15:06
:p :D :D :D

TheBig
06-11-2002, 15:39
Ho in mano una ventolina 4x4 che gira alla spaventosa velocità di 9500 giri/min (novemilacinquecento!!! :eek: :eek: ) e butta fuori una quantità d'aria impressionante.... e non è neppure troppo rumorosa in proporzione alle prestazioni.... :rolleyes:

Butterfly
06-11-2002, 19:27
Grazissime per le rapide risposte,
ultimi dubbietti:

1- le ventole tachimetriche si caratterizzano oltre che per il connettore perche' sono a 3 fili?

2- mica posso far diventare una ventola da case con solo due fili per giunta scoperti una tachimetrica giusto?

3- avete una foto o un link di ventola delta?

concludendo anche io temo sovraccarichi collegando tutte le ventole alla mb.... mah lascio cosi' allora!
A presto.
BB.

Crymin
07-11-2002, 10:09
1- le ventole tachimetriche si caratterizzano oltre che per il connettore perche' sono a 3 fili?

il terzo filo (solitamente giallo) è quello che porta il segnale tachimetrico alla mobo

2- mica posso far diventare una ventola da case con solo due fili per giunta scoperti una tachimetrica giusto?

per i fili scoperti puoi risolvere rimediando un molex per ventole, per il segnale tachimetrico, alcune ventole possono essere implementate collegando il terzo filo ma devono avere la predisposizione (terza saldaturina accanto alle due dell'alimentazione...)

3- avete una foto o un link di ventola delta?

prova qui...

Ventole (http://www.overclockmania.net/prodotti/ventole.shtml)

Ciauz ;)

supermario
07-11-2002, 13:55
Originariamente inviato da TheBig
[B]Ho in mano una ventolina 4x4 che gira alla spaventosa velocità di 9500 giri/min (novemilacinquecento!!! :eek: :eek: ) e butta fuori una quantità d'aria impressionante.... e non è neppure troppo rumorosa in proporzione alle prestazioni.... :rolleyes:

questa fatico molto ad immaginarla....40x40 a 10000rpm....a parte che 12v non basterebbero imho..sai che ci vuole per fare girare una ventola a 10000rpm?non ti ha risucchiato il dito quando l'accesa?(con conseguente affettato di dito:D:D)

l'unica ventola over 9000 che ho visto era alimentata a 220v:rolleyes:

TheBig
07-11-2002, 14:29
Originariamente inviato da supermario
[B]

questa fatico molto ad immaginarla....40x40 a 10000rpm....a parte che 12v non basterebbero imho..sai che ci vuole per fare girare una ventola a 10000rpm?non ti ha risucchiato il dito quando l'accesa?(con conseguente affettato di dito:D:D)

l'unica ventola over 9000 che ho visto era alimentata a 220v:rolleyes:

ah, come siamo diffidenti.... :rolleyes:

Clicca qui (http://www.avc.com.tw/dc_fan/dc_fan%20pdf/P16.pdf) e vedrai.
Il modello che ho sotto mano è l'ultimo dell'elenco.

Il dito non me lo ha risucchiato perchè non sono così stupido da metterlo vicino a un "coso" che gira a 9500 rpm ;)

La velocità l'ho verificata collegando la ventolina (che è tachimetrica) alla mammaboard.....

Poffo
07-11-2002, 14:53
certo che una ventolina cosi che fa 42db.......tanto silenziosa non è di certo....ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

TheBig
07-11-2002, 15:07
Dai 42 db non sono tantissimi per una ventola da 9500 rpm.... :rolleyes:

supermario
07-11-2002, 21:57
no non sono pochi...considerato che 8000rpm sono già una enormità sono molti e sprecati

Butterfly
08-11-2002, 00:47
Grazie grazie e grazie.
Intanto che decidete se 42 db sono molti o pochi secondo voi questa configurazione com'e'?(ho crosspostato nella sez MB ma nessuno mi ha risposto...) :(

MB: Gygabyte 7VAXP(raid)

CPU: AMD Athlon XP 2200 (Step A)

Diss: Thermaltake Volcano 7+ o Thermalright SLK-800 NOFAN + ventola da decidere

RAM: DDR 333 Corsair PC-2700 XMS (256 MB)

che ne pensate???
Messo assieme il tutto e' stabile e potente????
L'unico OC forse sara' da Bios.... in un futuro remoto....
quindi ora considerate l'uso fatto da una comune mortale per lavoro e gioco.
E proprio da comune mortale vi chiedo: e' facile da montare il tutto(specie l'SLK NO FAN con ventola separata)???
Oltre alla pasta termoconduttiva all'argento che altro devo acquistare???

BB.

Poffo
08-11-2002, 01:03
allora vediamo un pò......!!!!
come MB io ti consiglierei una Epox...un pò+economica ma stabile e ben fatta!!!
la cpu scegli te la spesa da fare...:D
il dissy prendi inequivocabilmente l'SLK-800 e come ventola una bella Delta da 80cfm....sembrano troppi ma poi la downvolti a 7V o 5V(ad esempio io la tengo a 5V e in idle sto a 35°C)
le ram vanno+che bene.....cmq se non overclokki molto le corsair sono sprecate,cmq è un investimento...!!
in piu,se usi un O.S. tipo Win XP come minimo ti servono 512mb di memoria....win xp ne succhia parecchia...!!!!
il dissy montarlo è facile,se lo hai già fatto con altri modelli è la stessa cosa....!!!
come pasta prendi la Artic Silver 3

poi ti faccio alcune domande:
che alimentatore hai?????
poi la velocità(di sistema in generale) dipende anche l'HD...che tipo di HD hai?????

cmq se non hai fretta ti consiglio di non aggiornare la MB adesso,è un periodo un pò morto,il chipset kt400 ha alcuni bug, e il resto verrà piu avanti.quindi ti rimangono 2 scelte:
o aspetti un evoluzione dei chipset facendo un acquisto che ti duri molto d+ nel tempo....oppure ti compri una mobo con il kt333 che anche se vuoi in termini velocistici la diferenza con il 400 è impercettibile nel normale uso quotidiano...sempre che te non ti metta a fare gare di benchmark con gli altri....a questo punto ti saluto...e visto che sei una donna ci provo e ti mando una Smack....................:D
http://forum.rbnet.it/html/emoticons/wub.gif
ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

NiKo87
08-11-2002, 17:58
La mia YSTech come velocita e portata d'aria è la migliore penso. Consuma 7.20W :)

Butterfly
15-11-2002, 01:06
Ciao Poffo,
dunque come HD ho un Quantum da 40 GB ATA 100 e un Maxtor 60 GB Ultra ATA 133. L'ALI e' un Codegen da 300W nuovo di zecca....
Ma con la MB(sia Epox che Gygabyte) e' compreso il cavo a 80 fili ATA 133 per i miei due HD giusto o lo devo comprare a parte?
Scusate per la forte 'curiosità' ;)
a presto BB.

Poffo
15-11-2002, 10:32
allora,l'ali va bene,per i cavi,nella scatola è compreso un cavo ATA 100( per l'ata 133 è lo stesso....)però cè nè soltanto 1........e visto che hai 2 hd......:D
se hai altri problemi fammi sapere ok????????e dimmi cosa stai acquistando cosi ti do ancor d+ una mano!!!!!!!
ciauzzzzzzzzz

NiKo87
15-11-2002, 13:05
Originariamente inviato da Poffo
[B]allora,l'ali va bene,per i cavi,nella scatola è compreso un cavo ATA 100( per l'ata 133 è lo stesso....)però cè nè soltanto 1........e visto che hai 2 hd......:D
se hai altri problemi fammi sapere ok????????e dimmi cosa stai acquistando cosi ti do ancor d+ una mano!!!!!!!
ciauzzzzzzzzz

Su un cavo di vanno due HD, se gia ha un PC prende un'altro cavo e sta apposto :p

Butterfly
19-11-2002, 13:06
Allora ragazzi(Poffo ti ringrazio in particolare per la disponibilita')
considerando il budget optero' per la Gygabyte.
Quindi riassumendo:

----------

MB: Gygabyte 7VAXP

CPU: AMD Athlon XP 2200 (Step A)

Diss: Thermalright SLK-800 NOFAN + ventola potentissima

RAM: DDR 333 Corsair PC-2700 XMS (256 MB)

----------

Domandine diaboliche:

- per la MB dello stesso modello c'e' il tipo Normale e Ultra... se la differenza sta 'solo' nel RAID... vi chiedo: ma e' cosi' vitale???

- la ventola sono indecisa tra Sunon e Delta.... su questo sito che mi consigliate?

http://www.swzonesystem.it/

Scusate per la pubblicita' involontaria ma voglio comprare tutto nello stesso negozio online cosi' da mantenere le spese postali, voi lo conoscete? E' buono? Se sapete di negozi online validi e piu' economici sono tutta orecchie! ;)

- venendo poi al discorso di cio' che ho attualmente)....
come SKVideo ho(e ancora per un po' lo rimarra') una Matrox G400 16mb, quanto a compatibilita' tutto ok con la Gygabyte e l'Athlon??

- la scheda audio poi... ho una SB PCI 128 e mi chiedevo se quella integrata sulla MB sia migliore o no?

- ultima cosa riguarda i due Hd.... ho collegato su driver primario gli stessi(il piu' potente su master) mentre su driver secondario lettore DVD e masterizzatore(questo su master), tutti sono collegati con due cavi da 40 pin e 40 fili...
i due HD come detto sono ATA 133 e ATA 100... e a parte il cavo EIDE adatto per collegarli alla nuova MB che mi avete detto essere incluso nella conf. volevo sapere... ma x il lettore DVD e masterizzatore vale la pena comprare un altro cavo ATA 133 ??
Le prestazioni migliorerebbero rispetto all'attuale 40 pin?
Inoltre -domanda per poffo- sul sito ci sono cavi specifici ATA 133... quello incluso nella confezione della MB hai datto essere 100, sono io troppo curiosa o e' la stessa cosa anche con questo???

Finish!
Beh credo che vi daranno un premio NOBEL per la pazienza se riuscite a leggere e a rispondere a tutte le domande.
Grazie tante a tutti.
Baci bacissimi.
Barbara.
:)

NiKo87
20-11-2002, 13:14
I cavi venduti come ATA133 non sono altro ke ATA100 rimarkiati. Il cavo non centra nulla, sono tutti uguali :)

Poffo
20-11-2002, 18:10
Inoltre -domanda per poffo- sul sito ci sono cavi specifici ATA 133... quello incluso nella confezione della MB hai datto essere 100, sono io troppo curiosa o e' la stessa cosa anche con questo???

Stai tranquilla.......:D
non esistono cavi ATA133......ma soltanto come dice l'amico niko87 ATA100 rimarchiati....:D

per la MB dello stesso modello c'e' il tipo Normale e Ultra... se la differenza sta 'solo' nel RAID... vi chiedo: ma e' cosi' vitale???
il raid è una funzione...anzi una funzione un pò particolare,che serve soprattutto per velocizzare il lavoro degli hd messi in coppia,solo che gli hd devono essere identici(stessa marca,stessa quantità di gb) per essere perfetto,è una funzione un pò avanzata,non credo che a te serva....soprattutto perchè è difficile se sei alle prime armi da impostare per dividere i file dal sistema operativo ecc ecc...:D

- la ventola sono indecisa tra Sunon e Delta.... su questo sito che mi consigliate?
questa:
http://www.swzonesystem.it/product_info.php?manufacturers_id=19&products_id=359
la metti a 5 o 7v e non la senti...:D

il sito non è male,anche con i prezzi,varia di 2-3 € con i concorrenti...!

la scheda audio poi... ho una SB PCI 128 e mi chiedevo se quella integrata sulla MB sia migliore o no?
si credo che sia migliore....anche xkè di ultima generazione...però non sono molto ferrato con le skede audio,quindi non so le specifiche della tua....dovresti confrontarle...;)

in conclusione,per i cavi usa quelli che hai che vanno benissimo,per gli hd usa quello nuovo incluso nella motherboard,per i lettori dvd ecc usa quello che hai...la velocita dei lettori è sempre ATA33...quindi anche con un vecchio cavo vai benissimo....;)

PS....dopo tutti questi consigli...credo che come minimo dovremmo uscire insieme,cosi t offro una cenetta e magari potrò darti mooooooooooooooooooooolti altri consigli sul dafarsi...hihhihih :D:D:D
uno Smack
PoFFo

Butterfly
20-11-2002, 19:00
Ciao Poffo,(a proposito nome vero?)
grazie ancora per i consigli. Mi sono segnata il tuo uin di icq, se compro tutto sicuramente ti contatto in pvt.
Sono di Bari, ti avverto pero', sono fidanzata, anche se una chiacchierata tra amici la accetto volentieri! :)
Grazie anche a Niko, e preapratevi perche' da un forum come questo non mi scollo piu'! ;)
Scherzi a parte non so piu' che chiedervi.... a furia di far domande tra un po' vi chiedo anche che ore sono! :)
A buon rendere. Un abbraccio a entrambi.
Barbara.

PS: colpo di grazia...ihihih: ma la posso collegare la Matrox alla Abit??? Supportando l'AGP 4x e 8x supportera' il vetusto 1x/2x??
Fine del thread lo giuro! :(

Crymin
21-11-2002, 08:55
Originariamente inviato da Butterfly
[B]
PS: colpo di grazia...ihihih: ma la posso collegare la Matrox alla Abit??? Supportando l'AGP 4x e 8x supportera' il vetusto 1x/2x??
Fine del thread lo giuro! :(

Il problema è fare il contrario... se metti una scheda video 1x-2x su una mobo 4x o 8x sfrutti la scheda in tutta la sua potenza, se metti una scheda 4x o 8x su una mobo 1x o 2x in taluni casi riesci a farla funzionare con bios aggiornatissimi, in altri casi "schermo nero..." :eek:

Ciauz, have a nice upgrade http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Diabolici/firedevil.gif

Poffo
21-11-2002, 10:50
Ciao Poffo,(a proposito nome vero?)
grazie ancora per i consigli. Mi sono segnata il tuo uin di icq, se compro tutto sicuramente ti contatto in pvt.
Sono di Bari, ti avverto pero', sono fidanzata, anche se una chiacchierata tra amici la accetto volentieri!

heheheheh.......:D
ok,cmq io non sono geloso.......!!!!!
e una chiacchierata fà sempre bene dai....fatti sentire ok???????
ciauzzzzzzzzzzzzzzz

NiKo87
21-11-2002, 12:08
Originariamente inviato da Butterfly
[B]
PS: colpo di grazia...ihihih: ma la posso collegare la Matrox alla Abit??? Supportando l'AGP 4x e 8x supportera' il vetusto 1x/2x??
Fine del thread lo giuro! :(

Come ti hanno detto non ci dovrebbero essere problemi, l'AGP è retrocompatibile...