View Full Version : Processori Athlon XP per la Pubblica Amministrazione
Redazione di Hardware Upg
06-11-2002, 10:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7454.html
I processori prodotti da AMD sono stati selezionati per l'impiego in PC per gli Enti Pubblici
Click sul link per visualizzare la notizia.
... Forse per una volta riescono a spenderli beni i nostri soldi! Speriamo che subito dopo imparino ad usarle 'ste bestioline di PC...
Filippo75
06-11-2002, 10:32
Cosa se ne fanno negli uffici pubblici di un Athlon XP!?! Certo che i soldi dei contribuenti li buttano proprio via :(
sembra che alcuni poveri impiegati si siano lamentati di non poter testare le capacità delle loro lan con Unreal 2003! :)
ma guardate che nelle pubbliche amministrazioni(io ci lavoro) se ne vedono si di tutti i colori(non sarò io a difenderle :D), ma è anche vero che un pc del genere ti dura anni e anni...
i nuovi pc che stanno consegnando sono degli IBM con proc P4 1,7ghz e 128mb di ram...sufficienti per lavoro di ufficio(ovvero quello a cui sono votati). Il problema è che a costare è IBM...perchè credetemi, sono pc ridotti veamente all'osso, e per quello che mi riguarda venduti ampiamente sovrapprezzo.
oltretutto questi XP1800 garantiscono prestazioni superiori a questi Intel di cui parlo...che sono P4 Willamette....:rolleyes:
che spreco di soldi!!! poi magari ci montano anche windows XP, se non hanno applicazione particolari gli converrebbe Linux.... costa meno...
Filippo75
06-11-2002, 10:54
Sicuramente metteranno degli XP 1800+ che per lavoro di ufficio sono sovradimensionati, e poi magari WinXP con soli 128MB che ti rallentano qualsiasi applicazione. Il tutto rigorosamente IBM, tanto per spendere il doppio di un PC assemblato :rolleyes:
è quello che dico infatti, uno spreco assoluto, dovuto solo al fatto che i pc sono IBM!
Cmq qua si utilizza per la maggior parte Win2000
cmq gli Xp1800 non sono sovradimensionati, perchè come detto, tali pc vengono usati per anni senza cambiarli :)
Filippo75
06-11-2002, 11:11
Vabbè, li useranno pure per anni, però prendere un XP1800+ per lavoro di ufficio mi sembra comunque eccessivo. Una CPU 1000mhz secondo me bastava e avanzava, che cavolo fanno gli abbondanti coi soldi dei contribuenti?
Che poi spesso questi PC verranno utilizzati da degli incompetenti, per cui inutile spendere.
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Sicuramente metteranno degli XP 1800+ che per lavoro di ufficio sono sovradimensionati, e poi magari WinXP con soli 128MB che ti rallentano qualsiasi applicazione. Il tutto rigorosamente IBM, tanto per spendere il doppio di un PC assemblato :rolleyes:
bè ... CDC vuol dire Computer Discvount ... non IBM :D ...
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Vabbè, li useranno pure per anni, però prendere un XP1800+ per lavoro di ufficio mi sembra comunque eccessivo. Una CPU 1000mhz secondo me bastava e avanzava, che cavolo fanno gli abbondanti coi soldi dei contribuenti?
Che poi spesso questi PC verranno utilizzati da degli incompetenti, per cui inutile spendere.
si ma unA CPU a 1000 MHz non si trova neanche usata ... figuriamoci 10.000 pezzi .... direi che un Athlon XP è il minimo ....
Dreadnought
06-11-2002, 11:27
CDC è un importatore di milano che non c'entra na bega con computer discount.
http://www.cdc.it/
mariapro2001
06-11-2002, 11:28
che i partecipanti di questo forum sono tutti abbastanza bravi altrimenti gli xp 2800 restavano tutti invenduti. :D
Ragazzi, senza fare polemica, nel mio ufficio, per poter eseguire il lavoro di tutti i giorni, corrispondenza, word processing, database, calcoli calcoli calcoli, le strade sono 2 :
a) si fa la fila sull'unico computer disponibile : k62 350 con 32 Mb di ram e Windows 2000 ( della seria adesso che parte devo timbrare il cartellino per uscire )
b) come di solito succede si mette mano al portafoglio e si acquista un computer usatissimo ma funzionale ...compreso di stampante....
c) si usa la macchina da scrivere... MANUALE
Poi scusate ancora ....
"""La prevalenza delle unità previste dalla commessa saranno prodotte nel corso del primo semestre del 2003"""
quindi a giugno 2003 consegneranno gli xp 1800 interessantissimo....davvero interessantissimo.... il tempo che gli uffici periferici avranno tutti i l'xp 1800 saranno raggiunti i 3 Ghz di frequenza e questi pc dovranno essere sufficienti fino a quando arriveranno i 5 Ghz (GARANTITO AL LIMONE ) ;)
Quindi, prima di sparare cavolate su chi usa cosa e come....assicuratevi che il cervello sia in funzione ... è facile prendersela con l'impiegato di turno ma vi posso assicurare che per i mezzi a disposizione l'impegno profuso supera di gran lunga il dovuto contrattualmente parlando....senza considerare l'educazione di chi ci troviamo davanti tutti i giorni.....
:rolleyes:
Maria
I pc negli uffici statli servono anche alle società che sviluppano software per esse. Mi sono stufato di far girare i tool Oracle su P800mhz. Il parco macchine è decisamente obsoleto.
I pc negli uffici statli servono anche alle società che sviluppano software per esse. Mi sono stufato di far girare i tool Oracle su P800mhz. Il parco macchine ha decisamente bisogno di una rinfrescata.
BigPincer
06-11-2002, 11:37
cdc è un ingrosso...
Per la vendita al dettaglio si chiamano Computer Discount
Se vai sul sito di Computer discount vedrai che in calce c'è un bel logo "gruppo CDC"
Quindi non è che cdc = computer discount
ma computer discount = cdc
Si lo so che non cambia niente :)
I commenti idioti e qualunquisti non possono mai mancare vero?
la frequenza di ricambio di pc negli enti pubblici è di circa 3-4 anni quando va bene. Un athlon xp 1800 garantisce una efficenza prestazionale per tale periodo al minor costo possibile. Quindi adare a prendere ora dei pc super entry-level per risparmiarci sopra 40 euro a pezzo mi sembra una sciocchezza. Inoltre i costi sono alti perchè per legge i pc devono essere coperti da contratti di manutenzione, portati e installati a domicilio dai rivenditori. Dopo tutto questo, in effetti, i prezzi dei pc venduti alle amministrazioni pubbliche sono gonfiati almeno del 15%.
cinghjio
06-11-2002, 11:49
Il ragionamento non fa una grinza, mi sembra anche il minimo che abbian preso degli XP, poichè il duron va fuori produzione e anche l'XP 1600 è gia uscito. Han preso delle macchine che verranno usate fino alla fine della loro esistenza, quindi penso che un XP 1800 sarà suff per 2-3 anni, poi chi vivrà vedrà. Io ho lavorato in un amm. pubb. e Provate voi a fare due locandine in casa per risparmiare i costi di uno studio... con un P166 MMx e 16 Mb di Ram, all mnilionesimo riavvio ho detto, è perfetto... piu pèr disperazione che per reale soddisfazione. e quei PC sono ancora li dopo 3 anni che me ne sono andato.
Filippo75
06-11-2002, 12:01
Originariamente inviato da Max2
[B]
bè ... CDC vuol dire Computer Discvount ... non IBM :D ...
Non hai capito, volevo dire che magari oltre a prendere CPU a mio giudizio eccessive, magari li prendono anche di marca costosa, IBM era solo un esempio.
Filippo75
06-11-2002, 12:02
Originariamente inviato da Max2
[B]
si ma unA CPU a 1000 MHz non si trova neanche usata ... figuriamoci 10.000 pezzi .... direi che un Athlon XP è il minimo ....
Eh? :eek:
La maggior parte dei negozi online ha in listino Duron e Celeron da 1Ghz.
Mi associo al commento di paul71, e cioe' al fatto che su questo forum ci sono tanti sapientoni che devono sempre dire loro.
Chissa' come mai tutte le aziende comprano pc a prezzi piu' alti da compaq o ibm, son tutti scemi?
Voglino tutti fregare i soldi ai contribuenti?
Prima di parlare a vanvera, andate a lavorare in un'azienda e voglio poi vedere se comprate pc assemblati. E l'assistenza? E i servizi aggiunti? Chi ve li da', il negozietto sotto casa?
Inoltre e' vero che i pc di marca costano molto, ma andate anche a vedere come sono costruiti e le soluzioni adottate per la rumorosita', o per la prevenzione dei guasti. Insomma prima di sparare sentenze riflettete un attimo e fatevi un po' di esperienza vera.
Ciau
Originariamente inviato da BigPincer
[B]cdc è un ingrosso...
Per la vendita al dettaglio si chiamano Computer Discount
Se vai sul sito di Computer discount vedrai che in calce c'è un bel logo "gruppo CDC"
Quindi non è che cdc = computer discount
ma computer discount = cdc
Si lo so che non cambia niente :)
bè .. è come dire che Brain technologies ed ESSEDI sono due cose diverse :D ... è vero che lo sono .. ma alla fine una è la struttura distributiva e l'altra quella che si occupa delle importazioni , ecc. però concoccorono a formare due parti della stessa struttura ...
OSMIUM_modified
06-11-2002, 12:30
Sparpa ha perfettamente ragione. Ho espletato il servizio civile nel TAR di Napoli per 10 mesi e le macchine erano tutte Olidata Alicon 2 o 3. IBM è inutile; ti fa pagare il logo fornendoti nè più nè meno quanto ti offrono a molto meno gli altri. Sì secondo me chi appalta a IBM è proprio uno scemo. Ma il problema secondo me è un altro: sarebbe necessario che chi coi computer lavora sappia anche fare un pò di quella normale manutenzione che un utente per hobby normale è in grado di fare. Altrimenti si rischia di fare come si è fatto e si fa tuttora nella PA: si chiede all'obiettore di turno o al collega più smaliziato di mettere le mani alla macchina oppure la si lascia stare e il computer si fa sempre più lento. Abbiamo provato a fare una deframmentazione ma era scomparsa l'utilità relativa, il boot durava oltre a 4 minuti, su alcuni terminali c'erano risorse mancanti, conflitti e quant'altro.
Filippo75
06-11-2002, 12:31
Originariamente inviato da AirJ
Chissa' come mai tutte le aziende comprano pc a prezzi piu' alti da compaq o ibm, son tutti scemi?
Ovvio :D
Originariamente inviato da AirJ
Vogliono tutti fregare i soldi ai contribuenti?
Esattamente :D
Originariamente inviato da AirJ
Inoltre e' vero che i pc di marca costano molto, ma andate anche a vedere come sono costruiti e le soluzioni adottate per la rumorosita', o per la prevenzione dei guasti.
Ma te le sogni di notte ste cose? :D
Originariamente inviato da Filippo75
[B]
Eh? :eek:
La maggior parte dei negozi online ha in listino Duron e Celeron da 1Ghz.
non mi pare .. e cmq conviene prendere qualcosa di più potente ...
Originariamente inviato da OSMIUM
[B] Ma il problema secondo me è un altro: sarebbe necessario che chi coi computer lavora sappia anche fare un pò di quella normale manutenzione che un utente per hobby normale è in grado di fare.
purtroppo la gente deve anche lavorare :D ...
MIRCOSOFT
06-11-2002, 12:41
X tutti quelli che hanno detto che un XP è sovradimensionato.
AVETE PERFETTAMENTE RAGIONE.
Peccato solo che questi devono far girare programmi ANCHESSI SOVRADIMENSIONATI.
Volete forse dire che OFFICE XP o 2000 è più funzionale del 95?
O magari che sono indispensabili le animazioni delle finestre di WIN (tralasciamo il discorso LINUX).
E poi il discorso assemblaggio...
Probabilmente voi il computer lo usate solo per i giochi a casa o per smanettarci; Io al lavoro ho un COMPAQ del '98 (PIII KATMAI 450MHz), e un pezzo alla volta l'ho cambiato tutto (e quando dico tutto intendo anche il monitor e l'alimentatore), si salva la scheda audio e poch'altro.
PERO' quando ho aspettato molto per l'intervento ho aspettato 36 ore...
PS:il tutto è detto da uno smanettone.
Filippo75
06-11-2002, 12:43
Originariamente inviato da Max2
[B]
non mi pare .. e cmq conviene prendere qualcosa di più potente ...
Invece è così, basta che dai un'occhiata.
Sulla convenienza mi sono già espresso.
MIRCOSOFT
06-11-2002, 13:06
Originariamente inviato da OSMIUM
[B]IBM è inutile; ti fa pagare il logo fornendoti nè più nè meno quanto ti offrono a molto meno gli altri.
Scusa ma ho qualche dubbio...
Sappi comunque che il vero businnes di IBM sono i SERVIZI, l'hardware è solo una parte.
[i]Sì secondo me chi appalta a IBM è proprio uno scemo.
Se non lo sai esistono anche altre forme espressive...
[i]Ma il problema secondo me è un altro: sarebbe necessario che chi coi computer lavora sappia anche fare un pò di quella normale manutenzione che un utente per hobby normale è in grado di fare.
Cosa???
Ma guarda che se uno è pagato usare il computer, non è detto che sia un tecnico.
La mia morosa fa la commercialista, ma non sa fare uno scandisk.
Cosa vuol dire.
[i]Altrimenti si rischia di fare come si è fatto e si fa tuttora nella PA: si chiede all'obiettore di turno o al collega più smaliziato di mettere le mani alla macchina oppure la si lascia stare e il computer si fa sempre più lento. Abbiamo provato a fare una deframmentazione ma era scomparsa l'utilità relativa, il boot durava oltre a 4 minuti, su alcuni terminali c'erano risorse mancanti, conflitti e quant'altro.
A parte che non credo che sia solo nella PA (NB:io non ci lavoro).
Questo però non vuol dire che se uno è incompetente (nel senso di "non capace"), sia autorizzato a fate dei guai, o no? ;)
Quanto si risparmia optando per un Duron/Celeron ripsetto a un XP 1.8?cinquanta carte?Non apriamo bocca giusto per parlare..le cinquanta mila in più valgono eccome la differenza tra i due processori,visto anche l'impiego a lungo termine!
Che poi un xp 1.8 sia sovradimensionato per le normali esigenze ci può pure stare ma..stiamo parlando dell'entry level che propone il mercato!E poi..30.000 duron?e dove li trovano che sono fondi di magazzino?)
Riguardo poi l'informatizzazione in generale di chi deve usare i pc (pa e non) in generale deve aumentare la conoscenza dello stesso,non parlo di competenze tecniche ma della minima alfabetizzazione si.In un mondo in continua evoluzione(e con lui il mercato di lavoro)l'uso del pc non e' più valore aggiunto ma requisito fondamentale(per la produttività in generale!(altrimenti meglio far usare la macchina da scrivere)
Genius74
06-11-2002, 13:47
Lavoro nella pubblica amministrazione, che per inciso vuol dire anche Università, indi facoltà d'Ingegneria. Vorrei riportare la mia opinione per precisare alcuni punti:
1) l'università con i suoi centri di calcolo richiede computer moderni, si pensi a programmi tipo Matlab;
2) nella notizia non si è parlato di prezzo quindi non capisco tante parole spese avanti senza sapere a che prezzo saranno venduti questi Pc.
3) La consip offre già pc e tanto altro a prezzi ragionevoli, si veda il sito www.acquistiinretepa.it, ad esempio abbiamo comprato 6 mesi fa un pc portatile IBM A31 a circa 1300 euro, contrallate sul sito IBM le caratteristiche;
4) Per concludere non tutte le PA spandono i soldi statali, e non trovo corretto associare PA a sperpero.
Cordiali saluti
lukaspop
06-11-2002, 13:56
Diomelli ,è presidente della CDC POINT SPA ,che a sua volta è proprietaria di vari brand fra cui Computer Discount e Computer Amico (o Amico PC)...(lavoro in una cd.fidatevi..)
Filippo75
06-11-2002, 14:19
Quanto si risparmia optando per un Duron/Celeron ripsetto a un XP 1.8?cinquanta carte?Non apriamo bocca giusto per parlare..le cinquanta mila in più valgono eccome la differenza tra i due processori,visto anche l'impiego a lungo termine!
Tra un Duron/Celeron 1GHZ e un Athlon XP1800+ ci sono circa 50€ di differenza. 50€X30.000=1.500.000€, circa 3 miliardi di lire. Massì, buttiamoli via.
Che poi un xp 1.8 sia sovradimensionato per le normali esigenze ci può pure stare ma..stiamo parlando dell'entry level che propone il mercato!E poi..30.000 duron?e dove li trovano che sono fondi di magazzino?)
Li hanno in listino tutti i principali shop online nonchè i comuni negozianti.
Filippo75
06-11-2002, 14:24
Lavoro nella pubblica amministrazione, che per inciso vuol dire anche Università, indi facoltà d'Ingegneria. Vorrei riportare la mia opinione per precisare alcuni punti:
1) l'università con i suoi centri di calcolo richiede computer moderni, si pensi a programmi tipo Matlab;
Per pubblica amministrazione penso proprio si intenda principalmente uffici pubblici. Nella maggior parte di questi luoghi usano programmi che girano alla grande anche su un P3 500.
In più consideriamo che molti dipendenti statali sanno sì e no cosa sia Windows.
Io in questi 30.000 Athlon XP1800+ continuo a vederci uno sperpero di denaro pubblico immane.
Una Cpu ad 1Ghz non fa fronte a tutti i tipi di utilizzo che si fa dei pc nelle PA.
Ciao Filippo75, io la notte sogno cosi' mi riposo, cosi' la mattina sono riposato e rifletto prima di scrivere sul forum di HWupgrade.
Sono solo 20 anni che lavoro in una struttura IT di un'azienda e tra le altre cose mi occupo anche di acquisti HW, gare d'appalto ecc...
Detto questo, cercati un lavoro in una grossa azienda e fra una ventina d'anni facci sapere se sei ancora dell'opinione che sono tutti scemi a comprare ibm o compaq.
Ciao!
juggler3
06-11-2002, 15:31
Qui si parla della pubblica amministrazione= uffici statali(credo). Quando vai al comune o alla posta ti è mai capitato che lo sportellista ti dice aspetti ke il terminale e guasto? "oppure si è bloccato, un attimo ke chiamo il collega" alcuni di questi usano ancora terminali in dos, ke se ne faranno mai di un athlon XP 1800+ devono x forza piazzarci XP Pro e office XP? e l'assistenza di cui parli dov'è quando lo sportellista nn sa far funzionare il PC? è fuori discussione ke l'assistenza tecnica sia utilissima ma forse sarebbe +utile risparmiare sull'assistenza (magari utilizzando solo manutenzione di tipo ordinaria) e spendere invece qualcosa in + sulla formazione del personale al fine di editare manutenzione straordinaria e guadagnare in efficienza...cmq la situazione varia da amministrazione ad amministrazione e da Azienda ad Azienda
probabilmente è il caso che prima di parlare tu rifletta e ti informi meglio, visto che forse di PA non conosci molto di più di quanto hai sentito al bar o da pseudosaputi.
certo, la PA conta circa tre milioni di addetti, non è certo facile conoscere tutte le funzioni che svolge.
Per tua informazioni ci sono le Università, le scuole (anche quelle superiori, non solo le elementari!!) le Aziende Ospedaliere, i Comuni, le Province, ecc., con esigenze diversissime in termini di PC
Ovviamente non in tutti i settori sarebbe necessario un XP1800+, ma sicuramente in molti posti è il minimo per lavorare efficaciemente, come avviene nel mondo dei "privati"; stai tranquillo, sicuramente non sono installate sk Video Ti4600 dato che queste si servono solo a te!!!.
Prima di lamentarti dello sperpero di soldi, dovresti sapere quanto costano!! sicuramente sono pagati molto meno di quanto tu immagini e di quanto li pagheresti tu!!
In ogni caso il costo da valutare non è solo quello di primo acquisto, ma quello che hai per tutta la vita utile del prodotto (altrimenti come spieghi la sopravvivenza, in buona salute, di HP, IBM, Siemens, ecc.? forse il mondo è pieno di coglioni e l'unico furbo sei tu?)
by
Genius74
06-11-2002, 15:35
Sulla competenza dei dipendenti pubblici si può parlare per mesi senza muoversi dalle proprie posizioni.
Sullo sperpero di denaro pubblico c'è invece da dire che:
i 30000 pc non piovono dal cielo! Infatti, ogni PA in base al proprio budget potrà comprare dal fornitore CONSIP uno o più di tali pc, usufruendo di un prezzo comune. Ciò evita che, a differenza di quanto accadeva in passato, si compri un pc a Milano come a Palermo allo stesso identico prezzo. Cdc in questo caso si obbliga di fornire un massimo di 30000 pc nell'arco della convenzione al prezzo stabilito, con 36 mesi di garanzia on-site, Call Center, riparazione in 48 ore lavorative, ecc. Ad un prezzo NON ANCORA STABILITO, ma se vogliamo essere precisi e fare numeri, per la scorsa convenzione era di un Athlon 1GHz, 128 MB Ram, HD 15GB, 17", ... a 723 Euro! E siamo nel 2001!
Cordiali Saluti
uhm.. uhm..
per quanto riguarda la possibilità di fornire a www.acquistiinretepa.it anche pc performanti sono pienamente daccordo...
poi per il discorso dell'utilizzo medio che ne fa la pubblica amministrazione è un altro discorso!
Mediamente per l'uso che ne fa è pessimo per non dire abominevole, visto che passano i pomeriggi a giocarci al campo minato e al solitario.
PENSATE CHE UNA DELLE + GRANDI INNOVAZIONI NELL'OFFICE AUTOMATION DELLA P.A. è STATO L'AVVENTO (DA WINDOWS ME IN POI) DI "SPIDER"... a buon intenditor poche parole.
P.S.
Io SO quello che dico... non me lo hanno raccontato!
Allora, innanzi tutto la posta non e' pubblica amministrazione, comunque a parte questo dettaglio ininfluente, troverai sempre l'operatore che ti dice che la macchina non va, ti assicuro, puoi dargli il pc piu' stabile del mondo con la migliore linea dati, ma la scusa che la macchina non va la tireranno sempre fuori..... );
Sig. Stroboscopico
06-11-2002, 15:42
ma come fai a dire che un 1.800 è una cpu troppo costosa per un pc che deve avere una vita minima di 4 anni!
e se verrà mai cambiata stai sicuro che quel pc verrà passato ad un'altro!
credi che una spesa superiore di qualche decina di euro non sia un vero valore aggiunto su quella macchina?!
e poi 30.000 duron da dove li tirano fuori?
quelli che trovi in giro sono tutte giacenze ormai... se uno ha un problema non hanno niente con cui cambiarlo!
se proprio vogliamo criticare allora critichiamo sul software!
lo stato può permettersi di imporre linux o almeno staroffice nelle proprie strutture!
li si che ci rispermieremmo un sacco di soldi (e veramente tanti!) e aiuteremmo produttori di software indipendente dal monopolio microsoft/palladium!
comunque mi ricordo di aver sentito a un TG avevano presentato il linux al senato o i palamento... mi auguro che abbiano recepito la possibilità di risparmio insita in quel sistema operativo...
Pace e Prosperità per Tutti a Iosa!
(Star Treck Docet)
^__-
OSMIUM_modified
06-11-2002, 15:58
X Mircosoft: fare uno scandisk o una deframmentazione è una cosa che possono fare anche gli zucconi. Ma dato che chi compra una autovettura saprà cosa sia il tagliando, le pastiglie dei freni, l'olio motore del cambio e le restanti parti da cambiare periodicamente, penso che lavorando , lavorando, quando ci si prende una pausa oppure c'è lo spacco oppure non si è davanti al monitor si possano fare quelle piccole operazioni che prolungano la vita utile del sistema. Per quelle più elaborate si può sempre perdere un paio d'ore pittusto che perdere un paio di giorni di lavoro in attesa del tecnico. Se ti danno uno strumento in mano, dalla zappa alla autovettura, dal badile al computer, tu devi essere in grado di saperlo adoperare, punto. Altrimenti finisce come è finita con noi obiettori che non essendo tecnici hanno finanche dovuto spiegare alcune cose inerenti Word... E quando c'è stato il concorso interno per il passaggio di livello ne sono uscite delle belle. E c'erano delle domande d'informatica. Tanto per dire che chi lavora nella PA non deve essere tecnico... Tecnico magari no ma un pochettino aduso all'informatica sì visto che coi computer ci lavorano e che ti fanno pure i quesiti informatici nei concorsi. Se la tua morosa non sa cosa sia uno scandisk male per lei.
Salve,
io pensavo che ci fossero un po' più di persone preparate che postassero qua essendo molto indirizzato come sito e come competenze...cmq..
Nella pubblica amministrazione come nelle aziende medio-grandi (con più di 100 addetti) la situazione non è semplice come per un utente privato.
Vendor come Hp, IBM, Compaq, ecc..hanno una copertura di garanzia e di affidabilità molto superiore rispetto a vendor "nazionali" come quelli citati nei forum precedenti. Questo consente ha chi compra decine e decine di PC di avere sia delle garanzie che dei pagamenti che gli altri vendor non sarebbe mai in grado di applicare...esempio: se un pc ibm mi costa 1300€ invece di 1000 ma lo pago a 120/150 giorni ho avuto delle "maturazioni" più alte e quindi ho un guadagno più alto che se lo avessi comprato a 1000€ ma a 30/60 giorni.Questo vale anche nella scelta della componentistica interna, volta non alle prestazione ma ad una affidabilità che riduca i tempi di fermomacchina e quindi abbia una resa produttiva el tempo più alta. Già che abbiamo scelto athlon è una grande novità in quanto è da sempre più soggetto a "instabilità". Per quanto riguarda la potenza bisogna considerare che non li pagheranno (come penso vi sarete immaginati) al prezzo comune di mercato e quindi nel rapporto prezzo/qualità è buonissimo.
Per quanto riguarda l'SO...beh...linux costa poco ma richiede una conoscenza "informatica" molto più alta rispetto a Windows. Questo comporta che l'utilizzatore finale debba incamerare conoscenze non legale al lavoro che sta svolgendo ma finalizzate al solo scopo di "utilizzare uno strumento di lavoro"...esempio: gestire delle piccole condivisioni di file e/o cartelle su windows basta un doppio click ed il gioco è fatto...su linux la cosa è un pochino più complessa non credete?
Per i server il discorso cambia...e per server non intendo il pc "facente funzione di server"..ma i server veri e propri...quelli il cui SO è stato studiato appositamente per le performance dell'hardware del server...infatti HP, IBM E COMPAQ hanno ognuna una versione di UNIX proprietaria e quindi si suppone che l'addetto o gli addetti abbiamo elevate conoscenze in questo campo e quindi siano in grado di sfruttare appieno pure linux(vedi ultime campagne di IBM).
Lo stesso sistema di raffredamento a liquido, tanto amato da molti, è considerato "molto artigianale e molto poco stabile" da chi produce server e, aggingo io, a ragion veduta.
Quando si parla di grandi sistemi secondo me le piccole esperienze personali sono inutili.
Cercate di non "sparare a zero" se le cose le conoscete affondo.
Saluti
Avete mai smontato macchine IBM o HP da ufficio sono ingegnarizzate in maniera spettacolare per diminuire gli eventuali fermi macchina, consumi, rumore e i tempi di intervento in caso di guasto ad esempio un netvista Ibm in caso di problemi al sistema operativo puo' essere riformattato e riportato in attivita' anche da remoto in poche decine di minuti senza cd di ripristino o altro
Affidare l'assistenza a personale specializzato esterno puo' sembrare caro ad un privato ma ad un azienda con 1000 pc conviene di piu' pagare 50 euro all'ora ad un tecnico che in un ora gli ripristina 2 o 3 pc che vedere un suo impiegato che si cerca di sistemare (magari senza riuscirci) un pc impiantato per ore.
Tra l'altro IBM non e' piu' cara come anni fa anzi e' molto competitiva nel suo campo, tempo fa comprai un netvista (duron700,128mb,10gb,savage 4) a 990 mila lire da allora in ufficio mi fa da router per la connessione internet adsl e server di stampa acceso 24h su 24 e mai un problema ed e' cosi silenzioso che non si sente neanche.
Senza contare che l'ottimizzazione dei consumi (molti branded hanno alimentatori da 165-200w) in ambienti con molti pc porta ad un notevole risparmio energetico anche collegato ad una minore necessita' di condizionamento.
Immaginatevi un ufficio con 200 pc rumorosi e poi ditemi che fine va a farsi la concetrazione e la produttivita'
Insomma prima di parlare bisognerebbe sapere di cosa si sta parlando.
Senza contare che l'aver scelto degli XP al posto dei p4 significa gia aver attentamente controllato i benefici prezzo prestazioni (ed in questo momento l'athlon Xp 1800+ e' il miglior compromesso prezzo/prestazioni)
calcola le li cambieranno si e no ogni 15 anni...come sarà l athlon xp tra 15 anni ??? :)
Originariamente inviato da mariapro2001
[B]che i partecipanti di questo forum sono tutti abbastanza bravi altrimenti gli xp 2800 restavano tutti invenduti. :D
Ragazzi, senza fare polemica, nel mio ufficio, per poter eseguire il lavoro di tutti i giorni, corrispondenza, word processing, database, calcoli calcoli calcoli, le strade sono 2 :
a) si fa la fila sull'unico computer disponibile : k62 350 con 32 Mb di ram e Windows 2000 ( della seria adesso che parte devo timbrare il cartellino per uscire )
b) come di solito succede si mette mano al portafoglio e si acquista un computer usatissimo ma funzionale ...compreso di stampante....
c) si usa la macchina da scrivere... MANUALE
Poi scusate ancora ....
"""La prevalenza delle unità previste dalla commessa saranno prodotte nel corso del primo semestre del 2003"""
quindi a giugno 2003 consegneranno gli xp 1800 interessantissimo....davvero interessantissimo.... il tempo che gli uffici periferici avranno tutti i l'xp 1800 saranno raggiunti i 3 Ghz di frequenza e questi pc dovranno essere sufficienti fino a quando arriveranno i 5 Ghz (GARANTITO AL LIMONE ) ;)
Quindi, prima di sparare cavolate su chi usa cosa e come....assicuratevi che il cervello sia in funzione ... è facile prendersela con l'impiegato di turno ma vi posso assicurare che per i mezzi a disposizione l'impegno profuso supera di gran lunga il dovuto contrattualmente parlando....senza considerare l'educazione di chi ci troviamo davanti tutti i giorni.....
:rolleyes:
Maria
concordo pienamente si sono sparate le solite frasi fatte
senza nemmeno sapere di cosa si sta parlando
:mad:
Originariamente inviato da luckye
[B]calcola le li cambieranno si e no ogni 15 anni...come sarà l athlon xp tra 15 anni ??? :)
come fai a dire una cosa del genere pensi che adesso stanno usando un necv40 o un 8088 con il monitor a fosfori verdi
in cga emulation ma fammi il piacere dai:D
no forse c'e ancora chi usa un commodore vic 20:confused:
Originariamente inviato da OSMIUM
[B]Sparpa ha perfettamente ragione. Ho espletato il servizio civile nel TAR di Napoli per 10 mesi e le macchine erano tutte Olidata Alicon 2 o 3. IBM è inutile; ti fa pagare il logo fornendoti nè più nè meno quanto ti offrono a molto meno gli altri. Sì secondo me chi appalta a IBM è proprio uno scemo. veramente si spera che ibm fornisca un assistenza degna di questo nome... come tu ben saprai l'assistenza olidata fa PENA, non rispettando quasi mai i tempi di intervento prescritti nel contratto, per non parlare della componentistica scadente, l'ultima serie arrivata nella pa della ministro giustizia è scandalosa hd che si sfasciano dopo pochi mesi di utilizzo, schede di rete morte eccecc, si spera che un azienda di grandi dimensioni non arrivi a questo altrimenti gli scemi sarebbero anche i normali utenti con un ibm a casa...
cdimauro
06-11-2002, 22:10
Originariamente inviato da neosemy
[B]Salve,
io pensavo che ci fossero un po' più di persone preparate che postassero qua essendo molto indirizzato come sito e come competenze...cmq..
[...]
Già che abbiamo scelto athlon è una grande novità in quanto è da sempre più soggetto a "instabilità".
Visto che sei un esperto, mi spieghi questa cosa dell'instabilità dove l'hai pescata? Dalle solite leggende metropolitane?:rolleyes:
PierGiacomo
06-11-2002, 22:19
In Aeronautica nelle piccole basi lontane dal SOLE la situazione è... antiquata!
Il PC più potente che abbiamo monta un Celeron 600, io in laboratorio ho un Pentium 233, ma ci sono in giro ancora un paio di 486.
E se capita di dover far qualche lavoro veramente impegnativo ci portiamo il PC da casa!
Quindi non dite che sono soldi buttati via perchè quegli Athlon dureranno fino alla notte dei tempi!
Originariamente inviato da iace
[B]
come fai a dire una cosa del genere pensi che adesso stanno usando un necv40 o un 8088 con il monitor a fosfori verdi
in cga emulation ma fammi il piacere dai:D
no forse c'e ancora chi usa un commodore vic 20:confused:
Ti posso assicurare che nelle reti che gestisco fanno convivere pc 486 dx2 100 mhz con pentium 200 mmx, athlon 950 e sistemi biprocessore (workstation) e s.o. che vanno dal 95 al 2000.
Fine risposta al quote.
Per quanto riguarda l'ibm lunedi mattina entrando in ufficio uno mi fa... Michele non mi va piu' quel Database.....
Controllo e trovo il server (IBM) schiantato. Dopo sei ore avevo il tecnico che mi ha cambiato scheda madre, processore, un hd controller raid e porta HD. Tutto compreso..... ;)
Per hci dice che la manutenzione se la devono fare gli utenti da soli, penso che non sappiano bene cosa sono i livelli utente di win 2000.
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Sicuramente metteranno degli XP 1800+ che per lavoro di ufficio sono sovradimensionati, e poi magari WinXP con soli 128MB che ti rallentano qualsiasi applicazione. Il tutto rigorosamente IBM, tanto per spendere il doppio di un PC assemblato :rolleyes:
Sto facendo un corso di Aucocad 2002 e la regione ha comprato 16 pc nuovi di pacca della Compaq, dentro c'è un potente Intel P4 2ghz, peccato che la scheda video sia una Intel integrata e la ram di sistema sia solo 128 mb, il tutto con win XP, in pratica all'avvio ci sono solo più disponibili 50 mb , appena fai partire autocad la ram sparisce.............
ErPazzo74
07-11-2002, 17:51
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
[B]ma come fai a dire che un 1.800 è una cpu troppo costosa per un pc che deve avere una vita minima di 4 anni!
e se verrà mai cambiata stai sicuro che quel pc verrà passato ad un'altro!
credi che una spesa superiore di qualche decina di euro non sia un vero valore aggiunto su quella macchina?!
e poi 30.000 duron da dove li tirano fuori?
quelli che trovi in giro sono tutte giacenze ormai... se uno ha un problema non hanno niente con cui cambiarlo!
se proprio vogliamo criticare allora critichiamo sul software!
lo stato può permettersi di imporre linux o almeno staroffice nelle proprie strutture!
li si che ci rispermieremmo un sacco di soldi (e veramente tanti!) e aiuteremmo produttori di software indipendente dal monopolio microsoft/palladium!
comunque mi ricordo di aver sentito a un TG avevano presentato il linux al senato o i palamento... mi auguro che abbiano recepito la possibilità di risparmio insita in quel sistema operativo...
Pace e Prosperità per Tutti a Iosa!
(Star Treck Docet)
^__-
Bel commento.
Penso che non ci sia niente di più deprimente di gente che fà altro che criticare, se pensate che la PA faccia tanto schifo andate a lavorarci e cercate di migliorare le cose, e solo dopo non esserci riusciti lamentatevi........
Se andiamo a un ufficio e hanno il 486, diciamo (dite):
"Lo stato italiano è uno schifo girano ancora con i 486".
Se si prendono degli XP, dovreste dire:
"Finalmente una macchina adeguata ai tempi"
e invece:
"come sprecare soldi, etc....etc...."
Ma quale spreco scusate, hanno comprato il miglior compromesso prezzo/prestazioni, cioè hanno impiegato al massimo i soldi a disposizione.
Poi tanto qualsiasi modo le PA spendono i soldi ci sono i soliti che si lamentano, "Tanto sono soldi sprecati"......
In effetti è vero che gli usi che se ne fanno sprecano delle risorse, ma xché noi usiamo sempre il 100% del nostro computer?
E' vero che alcuni giocano a solitario etc.etc...
Ma io svolgo ora il servizio civile in un ufficio in cui fanno un casino di ore di straordinario ma non per guadagnare ma per fare il loro lavoro, le realtà sono tante e non bisogna sempre generalizzare.
Basta con critiche dette solo per dire qualcosa.......
Riguardo linux, aggiungo che è stato presentato anche al parlamento europeo......Infatti io riporrei le speranze più nella CEE che nel nostro parlamento, che in genere è sempre 1 pò lento nel seguira la tecnologia.
Beh concluderò dicendo: " Tanto sono parole sprecate"...
Ciao a tutti............Patrizio
Dreadnought wrote:
CDC è un importatore di milano che non c'entra na bega con computer discount.
______________________________________________
La catena Computer Discount fa parte del gruppo cdc. E' specificato nel sito di Computer Discount.
mariapro2001
07-11-2002, 19:33
Sono riuscita a leggere cose sensate in questo thread.
@ IACE
@ MUPPOLO
Ragazzi mi farete diventare rossa.....
:D
.... speriamo che non passi filippo altrimenti dirà che sono troppo rossa e sovradimensionata per la Pubblica Amministrazione.
:p
Ciao a tutti.
Originariamente inviato da mariapro2001
[B]Sono riuscita a leggere cose sensate in questo thread.
@ IACE
@ MUPPOLO
Ragazzi mi farete diventare rossa.....
:D
.... speriamo che non passi filippo altrimenti dirà che sono troppo rossa e sovradimensionata per la Pubblica Amministrazione.
:p
Ciao a tutti.
fa sempre piacere:)
cdimauro
07-11-2002, 22:54
Finalmente una donna che capisce qualcosa di computer... ;)
Spero che mia moglie non legga questo messaggio perché una bella randellata non me la leva nessuno! :D
nell'ufficio di mio padre(un comune) hanno sostituito un anno fa 12 p75 con 12 duron800.
quindi direi che i pc li sfruttano.
peccato che per non avere complicazioni hanno clonato l'hd vecchi sui nuovi e non vi dico che bene vanno sti pc!
ErPazzo74
08-11-2002, 07:26
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Finalmente una donna che capisce qualcosa di computer... ;)
Spero che mia moglie non legga questo messaggio perché una bella randellata non me la leva nessuno! :D
Puoi sempre dire a tua moglie che su internet un nome da donna non vuol dire necessariamente che sia una donna ;)
cdimauro
08-11-2002, 21:17
No, più che altro è che abbiamo sempre parecchie discussioni sul fatto che, a mio avviso, le donne non sono, diciamo :), particolarmente predisposte per certi tipi di applicazioni, come ad, ad esempio, con i computer, con i videogiochi, con la guida (soprattutto... ;))
Ecco perché, non a caso, parlavo di randellate (sono anche estremamente vendicative... ;))
juggler3
08-11-2002, 22:01
si è vero ma anke se la maggior parte nn sono portate x guidare usare, il pc ecc a differenza della maggior parte dei maskietti...alcune ce la sanno però e cmq ci sono anke molti ragazzi specialmente qui a sud ke di pc nn ne sanno una mazza x nn parlare dei guidatori/trici di Messina...:)
cdimauro
09-11-2002, 06:43
A CT è molto peggio, posso assicurartelo... ;)
Comunque non nego certamente che alcune donne non siano capaci di fare certi lavori: soltanto ritengo che, esperienza alla mano, la maggior parte non sia portata... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.