PDA

View Full Version : Recensione masterizzatore Lite-On 52x24x52x


Redazione di Hardware Upg
06-11-2002, 08:35
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7449.html

Pubblicata la recensione del masterizzatore LiteOn a 52X in scrittura.

Click sul link per visualizzare la notizia.

cuorern
06-11-2002, 08:43
Mah...

Che differenze ha rispetto al 48x?!?

E che qualità può offrire una velocità del genere, anche se solo usata nelle zone finali del disco, specie su copie di audio?!?

Quanto milioni di € costeranno i supporti a 52x?!?

E cmq anche il cd-rom più veloce non riuscirà mai a stargli dietro, bisognerà usare gli hd...

Mah...

dario amd
06-11-2002, 08:57
questi nuovi masterizzatori servono solo ad abbassare i "vecchi" 40x cosi poi me ne compro uno

loncs
06-11-2002, 09:01
CDRom più veloce?
Mi pare di aver visto svariati Kenwood dai 52X ai 72X, un CDROM ASUS a 52X, un Aopen a 56X, un LG a 56X.
Questi sono i primi che mi vengono in mente.
Riguardo i prezzi, un CD di marca TDK certificato 48X lo si trova a 0,6/0,8 € IVATO ... non mi pare un prezzo esagerato.

wdesign
06-11-2002, 09:19
Loncs, sono velocità solo nominali!

OSMIUM_modified
06-11-2002, 09:36
Io i CD audio li faccio sempre e solo a 1x... Peccato per gli Yamaha che non supportano le SafeDisk più recenti altrimenti... mi sarei ricomprato uno di quelli al posto del Plextor 24x. Il 4260 SCSI di Yamaha era un vero schianto!

juggler3
06-11-2002, 09:50
mi sa ke a Natale mi regalo lo Yamaha F1 SCSI tanto 30-40 secondi di differenza sui dati nn mi interessa (uso solo cd-rw per i dati) e velocità di master audio non ha importanza senza qualità...c'è di meglio? qualtià audio Yamaha e interfaccia scsi x la mia catena...peccato ke nn passa alcune protezioni...vabbè li ascolto dall'Hi-Fi :P

atomo37
06-11-2002, 09:50
comunque i supporti scendono in fretta, i 48x sono già da esselunga a circa 55€ l'uno (imation)
resta il fatto che tra 48x e 52x veramente dovrebbe cambiare pochissimo!

Minax79
06-11-2002, 10:02
55€ per un cd-r ... beh ... che dire ... ottimo prezzo :D

juggler3
06-11-2002, 10:05
kiedo scusa lo yamaha fi scsi è solo esterno, quello eide con un cavo speciale si può utilizzare sul controller scsi... aspetterò il prossimo masterizzatore SCSI Plextor a gennaio, mi hanno informato ke dopo Natale produrranno dei nuovi masterizzatori SCSI ad altissima velocità, credo ke tornare allo scsi sia la scelta migliore a queste velocità visto ke,come ha detto cuorern, un lettore cd non riuscirà a stargli dietro credo neanke a 72X nominali,ma forse un lettore SCSI 60X si. E cmq a fare l'immagine con le periferike SCSI è il tempo di un caffè e puoi fare altro nell'attesa... W lo SCSI :D

spetro
06-11-2002, 10:36
Personalmetne ho un masterizzatore Yamaha 24x e per l'uso che ne faccio mi trovo molto bne come rapporto velocità/qualità. Credo che sarà uno degli ultimi upgrade che prenderò in considerazione per un bel po'. Un minuto in più o in meno di attesa non mi cambia la vita.

magomerlinopaolo
06-11-2002, 15:36
se è per questo io mi trovo benissimo anche con il mio plextor 16x...scusate ma + che fare un CD in 5 minuti che volete?:)

luckye
06-11-2002, 20:45
semplicemente inutile..

Nandozzi
06-11-2002, 21:52
Se vuoi backuppare i tuoi cd originali, con un Plextor/Yamaha non ci fai nulla !!!
Cmq anche io sono d'accordo che tanta velocità non serva (io ho un LiteOn 24x...). Mi sarebbe utile solo per la velocità di ri-scrittura (a momenti non si troavno neanche i cd-rw a 10x !!!)

ericson.val
11-11-2002, 16:43
Scusate ma a nessuno di voi è venuto in mente la vaga motivazione di queste velocità da shuttle per i cd?contanto che un masterizzatore dvd viene 369 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!se vi ricordate un po di tempo fa erano stati annunciati i nuovi cd da 90 e 100 minuti in grado di arrivare a contenere quasi un giga di roba!mi spiegate cosa cavolo ve ne fate di un cd da 700 mb copiato in 3 minuti quando in 6 minuti ti puoi masterizzare 4,7 gb di dati su un dvd?????Ammetto ke il prezzo dei dvd-r ed dvd-rw è ncora un po altino, parliamo di 5, 6 euro l'uno!ma sinceramente non mi sembra giusticabile questo titanico sforzo delle case produttrici per costruire masterizzatori ke scrivono a 9 mb/s!!!!!!SENZA CONTARE ke ovviamente tutti questi masterizzatori sono dotati del tanto famoso quanto inutile BURN-PROOF!mi kiedo una cosa: a 56x se la masterizzazione si dovesse interrompere e poi rimprendere di quanto sarebbe maggiore lo spazio lasciato dal vuoto di scrittura?risposta:troppo per essere compatibile con i lettori audio!CMQ liberi loro di produrli e voi di comprarli!un consiglio:aspettate qualke mese e compretevi un bel DVD-RAM