PDA

View Full Version : Frequenza e nitidezza d' immagine


^Krasty^
05-11-2002, 23:22
Un po di tempo fa lessi un articolo che mi incuriosì molto sulla qualità di riproduzione immagine di schede video (specie quelle Nvidia, e ATI da quando vende prodotti "powered" e non più "build") riguardante i filtri passabasso che riducono in qualche modo la qualità dell' immagine per limitare gli errori dovuti a possibili sbalzi di frequenza.

Riporto in "breve" visto che l'articolo è lunghetto:
Un'altra delle cause più comuni di una scarsa qualità dell'immagine è rappresentata dai filtri presenti sulla schede video in corrispondenza del connettore Vga. Per superare i controlli imposti dall'ente americano Fcc (Federal communications commission, Commissione federale per le comunicazioni), come componente finale di ogni uscita video analogica viene utilizzato un filtro passabasso. Questo componente consente il passaggio delle sole frequenze inferiori a una certa soglia, stabilita in fase di progettazione. Le alte frequenze sono eliminate per prevenire disturbi elettromagnetici alle apparecchiature direttamente connesse o presenti nelle vicinanze[...]
Per essere certi di ottenere la certificazione Fcc molti produttori scelgono di progettare i filtri in modo cautelativo, preferendo perdere una parte delle frequenze generate dal RamDac per la visualizzazione dell'immagine, piuttosto che rischiare di lasciare passare eventuali spurie ad alta frequenza (che impedirebbero l'omologazione del prodotto)[...]
In schede con filtri passabasso realizzati con componenti di scarsa qualità l' aumento in termini di nitidezza è rilevante, in periferiche costruite con maggior cura il guadagno potrebbe essere più limitato. Per completare la rimozione del filtro sarebbe necessario eliminare anche le due file di induttanze. Quest'operazione è molto più agevole della precedente in quanto
basta cortocircuitare le due estremità del componente e il modo più semplice consiste nell'utilizzo di una penna ad inchiostro conduttivo. Non è quindi necessaria l'asportazione del componente dal circuito stampato. Secondo quanto riportato dagli utenti, il miglioramento in termini di qualità dell'immagine ottenibile escludendo le induttanze è comunque molto inferiore all' eliminazione delle file di condensatori. Sul circuito stampato, vicino alle file di condensatori e induttanze, è spesso presente una fila di diodi. La rimozione di questi componenti non comporterebbe un sensibile miglioramento della qualità d 'immagine e nello stesso tempo si perderebbe la loro funzione di protezione, ne sconsigliamo quindi l'eliminazione. Alla pagina Web www.geocities.com/porotuner/imagequality.html sono reperibili foto di schede video di produttori diversi, con le indicazioni utili per identificare i componenti del filtro passabasso. Teniamo comunque a precisare che la completa eliminazione di questo filtro può effettivamente portare alla creazione di disturbi elettromagnetici, visto che le spurie ad alta frequenza presenti nel computer o prodotte dalla stessa scheda grafica saranno in grado di propagarsi verso il monitor.

Chissà se interesserà a qualcuno ???

^Krasty^
07-11-2002, 23:13
raga qualcuno l'aveva già letto?

cocordate, non concordate, qualcuno a provato questa modifica :confused: :confused: :confused:




P.S: magari se un moderatore lo sposta nella sezione schede video...tnx ;)