PDA

View Full Version : Debian...non ci riesco...


sioux75
05-11-2002, 19:38
Da diverso tempo sento crescere in me la voglia di installare Linux e finalmente ho deciso: Debian (lo so che non è per newbie...).
Ho preparato tutto il necessario (spostato i dati fra le partizioni di winzozz, masterizzato i primi 3 cd iso di debian 3.0, ecc.).
Ho, quindi, a disposizione 2 belle partizioni pronte per essere utilizzate dal pinguino.
Ho iniziato con l'installazione da cd ed arrivato al punto di creare le partizioni....non trovo la ext3.
In pratica mi propone una valanga di tipologie possibili di file system da utilizzare, proponendomi la numero 83, ossia la "linux", ma non vedo nulla del tipo "ext3"....solo "linux extended" ed altre. :confused:

Premetto, quindi, che:

- ho lanciato l'installazione che utilizza il kernel 2.4 (con il comando bf24)
- ho lanciato la stessa installazione dal secondo cd ottenendo lo stesso risultato;
- ho letto su un howto che per utilizzare l'ext3 occorre installare dal cd3 ma così facendo non riesco nemmeno a far partire l'installazione che utilizza il kernel 2.4
- ho cercato in diversi howto, in guide e in messaggi precedenti e non sono riuscito a trovare soluzioni efficaci

Insomma, mi dispiace rompere le scatole con una richiesta banale ma.....e' da questa mattina che ci provo e da solo non riesco.... :(

Se qualcuno può darmi una dritta....
Ciao!
Sioux75

Kernel Panic!!
05-11-2002, 19:40
fai 83, è il tipo di partizione, la formattazione avviene successivamente (e ti chiederà ext2, ext3 o reiserfs) ;)

sioux75
05-11-2002, 21:53
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]fai 83, è il tipo di partizione, la formattazione avviene successivamente (e ti chiederà ext2, ext3 o reiserfs) ;)

Grazie mille!!! ;)
sioux75

AnonimoVeneziano
05-11-2002, 21:56
Originariamente inviato da sioux75
[B]

Grazie mille!!! ;)
sioux75

Ho avuto ank io sto problema la prima volta che ho installato debian:D

Ciao

Kernel Panic!!
05-11-2002, 21:57
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]

Ho avuto ank io sto problema la prima volta che ho installato debian:D

Ciao

la prima volta non si scorda mai :) (infatti non me la ricordo :D )

Kernel Panic!!
05-11-2002, 21:59
anonimo hai downgradato galeon&mozilla allora? funge meglio? :)

AnonimoVeneziano
05-11-2002, 22:05
Sinceramente non avevo voglia:DComunque ho installato il plugin shockwave e adesso non sembra impallarsi più, mha, misteri:confused:

Ciao

maxithron
06-11-2002, 16:01
in installazione la Debian ti chiede che tipo di file system vuoi montare solo dopo aver partizionato l'HD....cioè:

Ti chiede : partizionamento disco fisso

solo dopo questo, ti chiede di montare il file system /root prima di montare qualsiasi altro fs ed è qui che ti da la possibilità di scegliere tra :

ext2
ext3
reiser tipo journaling.

Perciò non preoccuparti se direttamente dal prg di partizionamento non riesci ad attivare ext3.
Importante, invece, è assegnare in questa fase la partizione di swap che puoi scegliere in type: 82.

Spero di esserti stato di aiuto. Ciao.

maxithron
06-11-2002, 16:05
non mi ero accorto che avevate già risolto....

Beh.....:rolleyes:

sioux75
06-11-2002, 16:12
Originariamente inviato da maxithron
[B]non mi ero accorto che avevate già risolto....

Beh.....:rolleyes:

Grazie mille anche a te maxithron ! ;)
Con il vostro aiuto sono riuscito ad installare debian....anche se non è ancora funzionante: sto litigando con X ma spero di riuscire a risolvere con un po' di studio... :)
Ciao a tutti.
sioux75

hellopit
06-11-2002, 16:30
ke prob con X?

sioux75
06-11-2002, 17:12
Originariamente inviato da hellopit
[B]ke prob con X?

Emh...bho... :D
Scherzi a parte, il solito problema che ho letto in altri messaggi: non mi parte.
Ho fatto alcuni aggiustamenti ed ora l'errore dovrebbe essere nel riconoscimento del monitor (mi vede la gefocre3 senza driver aggiuntivi).
Penso di procedere in questo modo:
1) togliere il "frame buffer ecc." che, ho letto, può dare problemi;
2) riconfigurare il monitor.
Vedo un po' come fare e poi mi ci butto! :p

Ciao!
sioux75

hellopit
06-11-2002, 17:25
prova a digitare xf86cfg ....
li c' è un semi riconoscimento automatico
aggiusti tutto e salvi il file in /etc/X11
(ho avuto ankio quel prob...)
pero ora ke mi ricordo ricordati di abilitare con modconf il modulo del mause se no non parte

maxithron
06-11-2002, 18:12
ma dopo ti salva il file come XFree86 e non va bene.....

Lo devi rinominare come XFree86-4

(attento che linux è sensibilissimo alle maiuscole-minuscole)

sioux75
06-11-2002, 18:21
Originariamente inviato da maxithron
[B]ma dopo ti salva il file come XFree86 e non va bene.....

Lo devi rinominare come XFree86-4

(attento che linux è sensibilissimo alle maiuscole-minuscole)

Grazie ad entrambi!
In effetti sto un po' litigando con le configurazioni del mouse (tolto/rimesso ma continua a non funzionare) ed il monitor in Xfree86 non mi permette di cambiare in modalità 1280x1024 (se provo ad aggiungere questa modalità mi dice che è già presente).
In conclusione sto cercando di mettere a posto le cose utilizzando solo i tasti e con una risoluzione spaventosamente alta (dovrò usare una lente di ingrandimento :p ).
Cmq adesso provo a salvare la nuova configurazione come XFree86-4.

Grazie ancora per il vostro supporto! ;)
sioux75

maxithron
06-11-2002, 23:53
acc..... spero di non averti fatto sput...re X!:(

volevo dire: XF86Config -4


Sorry.

sioux75
07-11-2002, 00:05
Originariamente inviato da maxithron
[B]acc..... spero di non averti fatto sput...re X!:(

volevo dire: XF86Config -4


Sorry.

No, no, non ti preoccupare, non riesco nemmeno a salvare i cambiamenti (anche perchè non riesco ad operare dei cambiamenti senza il mouse...con la tastiera faccio casino).
Ho capito di aver fatto male l'installazione, troppo preso dalla smania di fare tutto e subito: ho commesso degli errori e quindi ho deciso di reinstallare facendo le cose con la testa... :p
Unico dubbio (ehehe...unico....): avendo messo lilo sulla mbr principale (quindi mi fa scegliere fra linux e win2k) è sufficiente reinstallare (formattando la partizione linux) oppure devo necessariamente ripulire l'MBR da Lilo?
Grazie ancora per l'aiuto. ;)
sioux75

sioux75
07-11-2002, 10:47
Vi ringrazio per i vostri consigli: sto navigando con la mia nuova Debian funzionante! :D
Non è stato necessario reinstallare linux: ho fatto un remove di X e poi l'ho reinstallato.
In questo modo ho settato in modo corretto monitor e mouse: è la prova evidente che la colpa del malfunzionamento era dovuta a miei banali errori di settaggio durante l'installazione. :p
Ora mi posso dedicare con tranquillità ad operazioni di ritocco (scrolling del mouse, scheda audio, ecc.)....quando avrò finito di sbavare sulle nuove interfacce grafiche di kde (abbiate pazienza, arrivo pur sempre da windozz).
Grazie ancora a tutti. ;)
Sioux75

NetWalker
07-11-2002, 10:52
Avresti anche potuto fare a meno di reinstallare XFree, se proprio c'erano troppi casini nella configurazione, la potevi eliminare con un semplice 'purge' :)

Tienilo a mente per il futuro, visto che hai risolto ;)

sioux75
07-11-2002, 11:40
Originariamente inviato da NetWalker
[B]Avresti anche potuto fare a meno di reinstallare XFree, se proprio c'erano troppi casini nella configurazione, la potevi eliminare con un semplice 'purge' :)

Tienilo a mente per il futuro, visto che hai risolto ;)

Ottimo, ti ringrazio, certamente lo terrò presente per il futuro! ;)
Ciao!
sioux75

qweasdzxc
07-11-2002, 11:40
Originariamente inviato da sioux75
[B]Vi ringrazio per i vostri consigli: sto navigando con la mia nuova Debian funzionante! :D
Non è stato necessario reinstallare linux: ho fatto un remove di X e poi l'ho reinstallato.
In questo modo ho settato in modo corretto monitor e mouse: è la prova evidente che la colpa del malfunzionamento era dovuta a miei banali errori di settaggio durante l'installazione. :p
Ora mi posso dedicare con tranquillità ad operazioni di ritocco (scrolling del mouse, scheda audio, ecc.)....quando avrò finito di sbavare sulle nuove interfacce grafiche di kde (abbiate pazienza, arrivo pur sempre da windozz).
Grazie ancora a tutti. ;)
Sioux75

allora questo ti sara utile per il futuro

dpkg-reconfigure xserver-xfree86

sioux75
07-11-2002, 11:43
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

allora questo ti sara utile per il futuro

dpkg-reconfigure xserver-xfree86

Ti ringrazio, ho messo questa discussione nei miei bookmark visto i tanti buoni consigli! ;)
Grazie ancora a tutti.
sioux75