PDA

View Full Version : VCore del TB1400


buatt
05-11-2002, 18:40
Salve,

da qualche tempo mi sta frullando l'idea di overclockare il mio AMD TB 1400.
Ora: la prima cosa da fare è alzare la tensione di vcore. Ma il dilemma è:


:D qual'è la tensione standard di vcore del suddetto? Cercando su internet non sono riuscito a trovare sto benedetto valore.


:D la MB è una Asus A7V. Le tensioni di vcore impostate dal bios e quella misurata (sempre dallo stesso bios o da un prog come Asus Probe) non coincidono: di chi mi devo fidare? dell'_impostazione_ da BIOS, della _misurazione_ da BIOS o della misurazione da programma?

oliomar
05-11-2002, 20:23
ciao,
allora:il thunderbird 1400/266(133mhzx10,5 di molti=1400) e dfi default la tensione è a 1,75
io ne sto usando uno adesso al posto del thoro che ho bruciato(vedi sign) che sta a 1586(167x9,5) tensione 1,85 stabile sotto sforzo a 38°c

spero di essere stato utile
ciao

buatt
07-11-2002, 11:52
allora:il thunderbird 1400/266(133mhzx10,5 di molti=1400) e dfi default la tensione è a 1,75
io ne sto usando uno adesso al posto del thoro che ho bruciato(vedi sign) che sta a 1586(167x9,5) tensione 1,85 stabile sotto sforzo a 38°c


38°? hai il dissi a liquido? io alla frequenza normale vado sui 50° sotto sforzo (sempre che la misurazione sia corretta...) ed ho un HHC002 in rame + Boeing 747 (delta 7000 rpm).
:confused:

perdona un'altra domanda. Io ho comprato questa cpu usata e (mi è stato detto) gia' smatitata. Come faccio a capire se è sbloccata o meno?

LittleLux
07-11-2002, 18:05
E' sbloccata di fabbrica,infatti ha gli L1 chiusi,non hai bisogno di smatitare.I TB 1400 sono piuttosto ostici da portare in alto,almeno nel mio caso.

Ciao

buatt
07-11-2002, 18:55
Originariamente inviato da LittleLux
[B]E' sbloccata di fabbrica,infatti ha gli L1 chiusi,non hai bisogno di smatitare.I TB 1400 sono piuttosto ostici da portare in alto,almeno nel mio caso.
Ciao

infatti scaldano come l'inferno :) ... cmq per ora sono stabile (non ho fatto però prove di stress) con il FSB a 110Mhz e il vcore a 1.8. La temperatura si è alzata solo di un paio di gradi. Mi devo fare coraggio e provare ad alzare ancora :D spero di non friggere eheh..
Per quanto riguarda i timing della ram.. ora sono impostati a 3-3-3.. mi conviene variarli? e quale parametro?

LittleLux
07-11-2002, 20:06
Dovresti dire che dissi e che ram hai,poi si può essere un po' più precisi.


Ciao

dins
08-11-2002, 08:43
io ho un tbird 1ghz che va a 1.4

il vcore era 1.75....
ora pero' e' 1.90 :cool:

la temp in idle e' 39 gradi (ma perche' ora fa un freddo boia in questa casa)
full load 47
(ax7+vantec stealth 2200giri/minuto)

buatt
08-11-2002, 09:24
Originariamente inviato da LittleLux
[B]Dovresti dire che dissi e che ram hai,poi si può essere un po' più precisi.
Ciao

La ram non è nulla di particolare. Un banco samsung pc133 e un'altro che non ricordo.
Il dissy è un HHC002 + Delta 7000
Mobo Asus A7V + bios update.

Pana79
08-11-2002, 14:37
>>prova a dare una lappatina all' HCC, in genere non hanno un gran bella base quei dissy.

>>cmq il vcore alzalo solo se necessario ...prova a scoprie il limite con vcore default e poi eventualmente stabilizzi l'oc con l'overvolt.