PDA

View Full Version : AMD: Athlon XP 2600+ con 333MHz di FSB


Redazione di Hardware Upg
05-11-2002, 09:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7440.html

Non è ancora stato annunciato ufficialmente, ma i data sheet già riportano le sue caratteristiche: ecco AthlonXP 2600+ in versione a 333MHz di FSB

Click sul link per visualizzare la notizia.

Remoz
05-11-2002, 09:16
Tze.... tze.... La mia cpu ha già il bus ufficialmente a 200Mhz... Puah... AMD è indietro... :D :D :D :D :D :D

Filippo75
05-11-2002, 09:18
Il consumo solo di 62W? Ottimo, dovrebbe scaldare poco ed avere buoni margini in OC. Però mi sembra strano, il 2800+ dissipa 74W e il 2600+ solo 62W? Non è una differenza eccessiva?

Wonder
05-11-2002, 09:38
Remoz volevi dire 400 Mhz vero? Perche 200 mi sembrano un po pochini

rosaurus
05-11-2002, 09:44
La solita presa x i fondelli... :( Invece di trarne noi i benefici della maggiore frequenza di fsb (x avere una cpu più efficiente) AMD modifica il la formula di calcolo del model number. Alla fine conviene prendere un 2600+ col bus a 266mhz e overclokkarlo a 333mhz. Inoltre la nuova cpu scalda di meno dell'altro 2600+ appunto perchè ha un clock inferiore!xchè

frankie
05-11-2002, 09:55
calcola anche che la maggior parte degli utenti non overclokka il PC.
A livello commerciale questo conta molto.

juggler3
05-11-2002, 10:03
ho una mobo abit Kg7lite. Qualcuno mi sa dire come posso portare il bus a 166 senza mandare tutte gli slot fuori specifica?
attualmente lavoro a @140*10 con un XP 1500+(133*10) non ho problemi di stabilità ma credo di poter portare il tutto a 166*10 se riesco a far rientrare almeno un pò la frequenza degli slot solo ke il divisore consentito dal bios nel softmeno è 3oppure 4 x favore aiutatemi

loncs
05-11-2002, 10:08
Guardate che il pr non è una cazzat@ commerciale! Per ottenerlo vengono fatte delle prove empiriche, quindi delle approssimazioni nelle formule di calcolo!

Le esigenze degli overclocckers non possono essere prese in considerazione da una casa seria che mira alle certificazioni importanti (vedi Microsoft / Palladio)!

E' perfettamente comprensibile che a fronte di un aumento dell'FSB del 25%, a parità di prestazioni, l'XP con FSB più lento abbia un clock effettivo superiore anche se di soli 50Mhz su 2100Mhz (praticamente il 2,3%)!!

Come al solito critiche sparate solo per fare rumore!

donato74
05-11-2002, 10:39
IL problema e' che il core ha raggiunto i suoi limiti fisici come frequenza di clock, o quantomeno ci e' molto vicino. Temo che a botte di gigaherz anche stavolta Intel la fara' da padrona con CPU poco ottimizzate ma con motori di cilindrata mostruosa

devis
05-11-2002, 11:18
Ma con la coppia di un K6..

(IH)Patriota
05-11-2002, 11:30
Che l' overclock non sia un pratica diffusa tra l' utenza pc lo dimostra la news di ieri che vedeva ECS leader mondiale nelle vendite di motherboard ... e le ECS non sono propriamente mobbo con features da overclock.

Sig. Stroboscopico
05-11-2002, 11:45
l'overclock è un mercato ristrettissimo

intel non ha fatto una cpu bloccata solo perchè non gliene fregava più di tanto e come valore aggiunto di concorrenza le conveniva senza spendere praticamente niente.

Il Model number è stata una scelta forzata. Intel non la applica solo perchè può vantare il clock più alto.
Anche Mac ha problemi a vendere una cpu che ha clock basso ma che sende uno sbarozzo... e tutto perchè intel ritiene dire che clock = rendimento... non è detto...
ciao!

loncs
05-11-2002, 12:30
Come sarebbe a dire? Il P4 non ha il moltiplicatore bloccato?

signo3d
05-11-2002, 13:00
Si si avra sbagliato,poi oltre a essere bloccata e anche in-sbloccabile!!:cool:

ErPazzo74
05-11-2002, 13:03
Originariamente inviato da rosaurus
[B]La solita presa x i fondelli... :( Invece di trarne noi i benefici della maggiore frequenza di fsb (x avere una cpu più efficiente) AMD modifica il la formula di calcolo del model number. Alla fine conviene prendere un 2600+ col bus a 266mhz e overclokkarlo a 333mhz. Inoltre la nuova cpu scalda di meno dell'altro 2600+ appunto perchè ha un clock inferiore!xchè
Non mi pare ci sia nessuna presa in giro.....con il 2600+ 333 và tutto a 33Mhz di PCI contrariamente al 2600+ a 266 che può portare il tutto fuori specifica se overclokkato.....
Una domanda:
Come riconosceremo tra uno e l'altro?

ZioBilly
05-11-2002, 13:21
Ok.. ma che mobo uso per il bus a 333 del proc?? Una con l'nforce2 può andare bene??

XP2200
05-11-2002, 14:58
Per riconoscerli bastera leggera la sigla quello a 266 avra la seguente sigla AXDA2600DKV3C quello a 333 avra questa sigla AXDA2600DKV3D, in poche parole cambia l'ultima lettera.
Comunque anche se il 2600 a 266 di fsb lo si porta a 333 di fsb tutto rimane in specifica, dipende dalla mobo (se ha il divisore 1/5) e non dalla cpu. Amd non ha fatto altro che ridurre il moltiplicatore e aumentare il fsb cosa che fanno tutti quelli che overclokkano la loro cpu sbloccata.

Per l'utente con la kgt-lite
non potrai montarlo, la tua mobo supporta solo i palomino.

jjs
05-11-2002, 16:13
scusate ma la 2600 con fsb a 266 sarà in commercio o no?

Morfeo XP
05-11-2002, 18:48
Dovrebbe Essere in commercio !!!
Aspettiamo

Morfeo XP
05-11-2002, 18:50
Speriamo che AMD si dia una mossa.
Vorrei aggiornare il mio computer in primavera!

Raisorblade
05-11-2002, 21:34
Skusate io ke possiedo una asus a7a266 potrò montare almeno il 2400+ (a 266 ovviamente)???

cdimauro
05-11-2002, 21:51
Dovresti controllare sul sito della Asus per essere più sicuro, ma mi sembra che su quella scheda madre dovrebbe andare (con un BIOS aggiornato...)

juggler3
06-11-2002, 11:07
ma se metto il mio XP 1500+(133*10) a 166*10 con bios aggiornato e il pci in specifica pensate ke funziona? attualmente sono a 140*10 e con tutto furoi specifica a causa del bios ke nn supporta divisore 5 ma credo ke abit provvederà appena uscirà il 2600+ qualcuna sa se basta aumentare il divisore a 5 x portare il mio xp a 166*10?

Raisorblade
06-11-2002, 11:58
Originariamente inviato da cdimauro
[B]Dovresti controllare sul sito della Asus per essere più sicuro, ma mi sembra che su quella scheda madre dovrebbe andare (con un BIOS aggiornato...)

Ho kontrollato, e la versione del BIOS x supportare questa cpu dovrebbe essere la ver. 1012, pekkato ke sul sito asus ci sia solo la ver. 1011, spero si sbrighino :mad:

cdimauro
06-11-2002, 21:10
Originariamente inviato da juggler3
[B]ma se metto il mio XP 1500+(133*10) a 166*10 con bios aggiornato e il pci in specifica pensate ke funziona? attualmente sono a 140*10 e con tutto furoi specifica a causa del bios ke nn supporta divisore 5 ma credo ke abit provvederà appena uscirà il 2600+ qualcuna sa se basta aumentare il divisore a 5 x portare il mio xp a 166*10?

Beh, magari servirebbe overvoltare un po' il processore, in quanto l'incremento è abbastanza consistente.

Per il resto, se la tua scheda possiede il divisore 1/5, tutto il tuo sistema dovrebbe funzionare perfettamente in specifica.

Ci sono però due fattori da considerare: la ram e il chipset. Se vanno a 166Mhz, non dovresti avere problemi. Magari con la ram prova ad impostare dei settaggi di memoria MOLTO conservativi (cioè estremamente lenti :)) e poi prova a tirarli un po' alla volta per vedere fino a dove arriva a funzionare stabilmente... :)

cdimauro
06-11-2002, 21:13
Originariamente inviato da Raisorblade
[B]
Ho kontrollato, e la versione del BIOS x supportare questa cpu dovrebbe essere la ver. 1012, pekkato ke sul sito asus ci sia solo la ver. 1011, spero si sbrighino :mad:

Occhio che il sito Asus è quanto di peggio organizzato si possa trovare. Spesso su altri siti si riescono a trovare versioni del bios più nuove di quelle presenti su quello ufficiale! :)

iace
06-11-2002, 21:44
Originariamente inviato da Morfeo XP
[B]Speriamo che AMD si dia una mossa.
Vorrei aggiornare il mio computer in primavera!

comprati un intel 3.06 ghz HT:D

cambiare a volte ...............:eek:

Remoz
06-11-2002, 22:46
Originariamente inviato da Wonder
[B]Remoz volevi dire 400 Mhz vero? Perche 200 mi sembrano un po pochini

Ovvio... io parlo non ddr, poi il resto è optional... :D

Remoz
06-11-2002, 22:52
Originariamente inviato da cdimauro
[B]

Occhio che il sito Asus è quanto di peggio organizzato si possa trovare. Spesso su altri siti si riescono a trovare versioni del bios più nuove di quelle presenti su quello ufficiale! :)

Concordo pienamente!!! Quando devo andare sul sito asus per aggiornare il bios a una mobo, mi vien male.... azzzzzzzzz!!! :rolleyes: Povera asus! :(

Giuppy78
20-02-2003, 23:53
Ho un Athlon xp 2600+ fsb 333 e DDR 333 con Asus a7n8x.
Un sistema perfettamente funzionante!! Se voglio overclokarlo devo mettere le DDR 400 e aumentare fsb!! Di quanto però devo aumentarlo?
Portarlo a 200 Mhz? Il moltiplicatore ora è a 12,5 e non posso aumentarlo!! Inoltre devo fare l'overvolt? Le pci reggeranno?
Allora a quanto metto FSB?????
>Datemi un consiglio!!! GRAZIE a TUTTI