PDA

View Full Version : Consiglio su modem analogico


Sir Kill-a-lot
05-11-2002, 02:34
Ho un grosso problema: modem rotto, ne devo comprare un altro, preferibilmente usb. 'Tutto qui?' mi direte... E invece no:
1) Il mio appartamento è al 5 piano di uno stabile di 30 anni;
2) La presa della mia stanza è la 3.a dell'appartamento;
3) Dista 20 m dalla presa principale;
4) Mio padre non vuole sentir parlare di adsl;
5) Ai piani bassi, ci sono uffici che hanno linee adsl e, purtroppo, pure ISDN, che provocano interferenze terribili.
Mi consigliate qual è il il miglior modem analogico usb, per le linee disturbate?
In alternativa, avendo la possibilità di prendere, a poco, un Faxmodem usb USRobotics (che notoriamente fanno schifo se la linea è meno che perfetta), mi consigliereste una stringa di comandi AT per limitare i danni?
Il sistema operativo è WinME, in attesa di passare a XP per natale

Sir Kill-a-lot
09-11-2002, 13:11
Ma avete tutti l'ADSL? Nessuno che mi sappia dare un consiglio, un aiuto, una mano? Suvvia... USRobotics non è proprio sconosciuta, come marca! :rolleyes:

ertapiro
09-11-2002, 15:46
ma con il modem che avevi prima come ti trovavi?
personalmente prima avevo un 56k usb della diamond (anche molto carino esteticamente) pagato 130.000 due anni fa, allacciato alla terza presa di un appartamento al 4 piano, adesso che ci penso lo usa ancora mia sorella su win2000, la connessione era a 50/52000bps dopo aver rimosso il condesatore giallo che solitamente stà sulla presa principale,
i robotics sono dei buoni modem, ma riguardo alla connessione su linee disturbate non sò dirti molto.
Comunque se fai una ricerca sul forum ci sono alcune stringe per "migliorare" la connessione. ciao :)

Sir Kill-a-lot
11-11-2002, 23:26
Mi trovavo bene, calcolando la penosità della mia situazione. Pensa che sulla presa principale il condensatore non c'è: ci sono due fili (uno bianco ed uno rosso) sulle prese A e B, dalle quali esce un'altra coppia di fili bianco e rosso che portano la linea nel resto dell'appartamento. Insomma, le prese sono in parallelo, ma anche mettendole seriali, nulla cambia. Ad ogni modo, col seriale precedente, mi collegavo sempre a 44- 45,2, con punte di 46,7 e 48. Ora, 38,8 è un miraggio, 33,3 la norma (quando la connessione avviene). Senza contare che il v92 è un miraggio, pur essendo Tiscali il mio provider :rolleyes:

080175
12-11-2002, 00:05
Ti posso consigliare un modello USB munito di driver V.92 dell'ATLANTIS LAND, se non sbaglio si chiama Webrunner.
Te lo dico perchè ho un amico che è entusiasta di questo modem(mi ha detto che alcune volte si connette a 52KB!)
Non mi chiedere il prezzo perchè pretendi troppo!

Sir Kill-a-lot
12-11-2002, 23:50
Il seriale costa sui 50€, ma a questo punto, credo che tornerò al seriale... Che delusione USR... almeno ci fosse in giro uno schifo di stringa per stabilizzare la connessione!