View Full Version : Led colorati, ke passione
MartinWay
04-11-2002, 22:36
Ciao a tutti
sono un principiante alle prime armi e sto cominciando a moddare il mio piccì.
voglio realizzare un pannellino con interruttori per accendere le ventole, e sotto gli interruttori credo ke c andrebbero bene dei led. ora, volendo usare dei led di 3 mm, sti led vanno a 6 volt, da dove glie la porto la corrente? è un problema se li collego direttamente agli interruttori a 12volt??
grazie a tutti quelli ke mi rispondono
Premettendo che in realtà non vanno a 6V, per collegarli devi utilizzare anche dei resistori.
Ogni LED avrà il suo resistore collegato in serie. Il valore piò essere 680 Ohm, 820 Ohm, 1 KOhm a seconda di quanta luminosità vuoi. Più è alto il valore, più bassa la luminosità.
Esatto, amico ti conviene fare un pò di http://forum.hwupgrade.it/img_hwu/cerca.gif ricerca nel forum sull'argomento led-baybus-fanbus, altrimenti rischi di buttare tempo e denaro... ciauz ;)
Van Diemen
05-11-2002, 16:00
Ciao,
attento che i LEDs si alimentano in corrente e non in tensione: se vuoi saperne di più, leggi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=339694
e se hai ancora bisogno, chiedi pure.
A presto.
Van Diemen.
In ogni caso basta che utilizzi una di quelle resistenze che ho suggerito e rispetti la polarità. Il filo più corto è il catodo e va verso il negativo.
Van Diemen
05-11-2002, 17:55
Scusa ma come ti vengono quei valori di R?
A me viene circa 500 Ohm per ogni led (contando un buon compromesso luminosità/durata). ;)
Complimento per il Q.I. , come hai fatto a calcolarlo? :eek:
Van Diemen.
Per calcolare i valori di resistenza forse tu non hai tenuto conto della caduta di tensione del LED. Comunque il calcolo è questo:
R= (Vcc - Vled) / Iled = (12 - 1,6) / 16mA = 650 Ohm
Comunque ho già provato più volte e a 12V vanno benissimo anche con resistenze da 1K.;)
Se solo ad alta luminosità la corrente è leggermente più alta, diciamo 18-20mA. Anche la tensione varia da led a led, generalmente sono comprese tra 1,6 e 2V.
Complimento per il Q.I. , come hai fatto a calcolarlo?
Una volta fecimo un test a scuola, della durata di circa un ora, e allora arrivai a 130, ma avevo solo 16 anni.
Quello di adesso invece l'ho fatto su un sito Internet. Impieghi un quarto d'ora, venti minuti a farlo.
Ci sono anche numerosi altri test, ma il problema è che sono tutti in inglese. Il sito è questo: www.emode.com
Se cerchi su internet trovi anche il test del Mensa, che è una associazione internazionale (presente anche in Italia).
Ci sono 35 quesiti, io ne ho azzeccati 34. Questo però è solo un test per vedere se hai possibilità di passare quello loro ufficiale di iscrizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.