PDA

View Full Version : Se passa la legge sui cd.........


mcHorney
04-11-2002, 22:24
Partendo dal presupposto che da come si sente in giro la tassa di 0.86 euro su ogni cd acquistato verrà introdotta come misura antipirateria, secondo Voi questa che effetto avrà:

Diminuira la pirateria
Aumenterà la pirateria
Resterà tutto come prima

Ciao, Mc

mcHorney
04-11-2002, 22:32
Parto dal presupposto che questa legge sia profondamente ingiusta.

Secondo me la pirateria aumenterà perchè molti utenti che ora acquistano prodotti originali si sentiranno "truffati" e passeranno dall' altra sponda.

Personalmente posso dire che sono un appassionato di videogame e gli acquisto tutti originali (anche se hanno un prezzo proibitivo in certi casi, Colin Mc Rae 3 per Xbox 69 euro) anche se congrande sacrificio. Io continuerò ad acquistare originale, ma da quello che capto penso che molti che fanno come me non lo faranno più.

Quersta legge se dovesse passare è come una condanna sulle intenzioni, è come se qualcuno dicesse che tutti dobbiamo scontare 6 mesi di carcere perchè prima o poi potremmo commettere un reato.

Io sono laureando in informatica e spesso i cd li uso per metterci sopra le varie esercitazioni che vengono svolte all' università. Ora mi domando, visto che la proprietà intellettuale sui programmi che sviluppo è mia, per ogni esercitazione che svolgo mi restituiscono i 0.86 euro?

Personalmente sono molto ignorante in materia giuridica, vorrei che qualcuno mi spiegasse meglio i motivi per cui questa legge viene fatta e se verrà fatta o è solo una voce. Magari capendo meglio le motivazioni che hanno spinto a questa scelta mi rendo conto che la legge è giusta e cambio idea.

Grazie e ciao a tutti, Mc

cico70
04-11-2002, 23:00
Azz, e' come dire che se guadagni 100 mila devi pagare 250 mila di tasse, ma sono tutti matti?
Io uso i cd per tutto , il floppy e troppo lento e i cd sono usa e getta,
se li pago 0,30 l'uno perche' mai dovrei pagarli 1,16?

Tanto non penso che uno per 1 euro in piu' dica a be allora piuttosto che spendere un euro allora mi compro win 2000 server originale me costa 700€??
tutto ca**ate per incamerare soldi.

Brutti St**nzi arraffasoldi

mcHorney
05-11-2002, 15:10
Nessuno che mi illumina?

beppe
05-11-2002, 15:38
e hanno anche il coraggio di far credere che sia una mossa contro la pirateria......

dato che non riescono a combattere la pirateria........perchè non guadagnarci ugualmente un po' su ?

ma credono di avere a che fare con dei deficenti senza cervello?...


oltre al danno la beffa......

spero vivamente che non passino queste tasse assurde........sarebbe veramente da fare di boicottare i supporti iriginali......anche se è utopico lo so.....

khaos
05-11-2002, 16:04
Ci sarebbe quasi da sentirsi autorizzati fare copie illegali, tanto la tassa alla SIAE la paghi.:rolleyes:



Ho la vaga idea che mi comprerò un pò di riscrivibili e userò spesso quelli.;)

civale
05-11-2002, 19:36
Ragazzi, danno dei pirati a noi ma i primi pirati sono loro che vendono cd audio a prezzi proibitivi, per non parlare dei vari programmi dei quali furbescamente vendono la "licenza d'uso".

Perchè i PC siano desktop o portatili vengono TUTTI venduti con il sistema operativo preinstallato? E se io avessi già pagato il mio obolo alla Microsoft acquistando precedentemente un SO perchè devo pagarlo nuovamente? E che me ne faccio di un SO preinstallato del quale non ho nemmeno il cd originale ma solo un cd di ripristino? E perchè deve essere proprio Win XP e non altro?

GUARINIELLO DOVE SEI?

La legge sulla tassa dei cd passerà sicuramente visto che al governo ci sono proprietari di case discografiche ecc.

ciao

mcHorney
05-11-2002, 21:13
Purtroppo protestare è inutile, la legge passerà punto e basta.

Noi utenti contiamo meno di zero.

Ciao, Mc

lnessuno
05-11-2002, 21:44
andrò a comprare i cd in paesi illuminati, come la francia, adesso sono più cari che da noi i cd, ma se passa sta legge sarà ancora più conveniente comprarli la :p

bosca
06-11-2002, 09:19
Originariamente inviato da lnessuno
[B]andrò a comprare i cd in paesi illuminati, come la francia, adesso sono più cari che da noi i cd, ma se passa sta legge sarà ancora più conveniente comprarli la :p

La stessa cosa faranno i "veri" pirati, le grandi organizzazioni criminali che compreranno migliaia di cd in paesi terzi, senza tasse, importandoli di contrabando, con l'effetto di essere ancora più competitivi sul mercato interno.

E gli unici che (scusatemi l'espressione) la prenderanno nel c..., saremo noi che magari i cd li usiamo per le NOSTRE foto, i NOSTRI dati, i c@zzi NOSTRI.

w la Libertà, w la Democrazia :rolleyes: !?!?

NiKo87
06-11-2002, 15:39
Ancora piu gente scarikera soltanto...

matiaij
06-11-2002, 22:28
questa proposta di legge non mi piace per niente:mad: :(

mcHorney
06-11-2002, 22:52
Qualcuno più informato e competente di me mi ha riferito che la legge verrò fatta quasi di sicuro entro dicembre, incominciamo a far scorte.

Ciao; Mc

p233
06-11-2002, 23:07
Che triste questa situazione... :( :( :(
Sono completamente d'accordo con beppe (dice: dato che non riescono a combattere la pirateria........perchè non guadagnarci ugualmente un po' su ? ) e infatti pure io penso vogliono solo arricchirsi un altro po'... :rolleyes: Che p@lle :rolleyes:

NiKo87
07-11-2002, 14:29
Originariamente inviato da mcHorney
[B]Qualcuno più informato e competente di me mi ha riferito che la legge verrò fatta quasi di sicuro entro dicembre, incominciamo a far scorte.

Ciao; Mc

Bel natale :(

Cfranco
07-11-2002, 17:53
Originariamente inviato da khaos
[B]Ci sarebbe quasi da sentirsi autorizzati fare copie illegali, tanto la tassa alla SIAE la paghi.:rolleyes:

Sinceramente se passa la legge mi sento moralmente autorizzato a copiare qualsiasi cosa :mad:
Farò una decina di cd alla settimana di backup di *dati* , vuol dire che la SIAE mi *ruberà* 8 € ogni sette giorni .
LADRI[/siz]

Dan Dylan
07-11-2002, 20:30
Ma questa non è una bufala???

NiKo87
08-11-2002, 14:42
Originariamente inviato da Dan Dylan
[B]Ma questa non è una bufala???

Ma quale bufala :eek:

supermario_bros
08-11-2002, 16:36
trovino de contrabbando:P

p233
08-11-2002, 20:49
Ma guarda a che livelli ci dovremo abbassare... :( comprare i cd vergini di contrabbando... :( :( :( Sono senza parole, veramente... Maledetta SIAE...

wireless
08-11-2002, 21:24
uhm...credo che comprerò 1000 cd princo spindle 700 mega garantiti fino a 48x, sotto casa mia, per un totale di 300 euro...e starò apposto...

(se poi so' troppi li rivendo agli amici!!!)

Deuced
08-11-2002, 22:06
mannaggia la siae mannaggia :mad:

Grem
08-11-2002, 22:24
Praticamente il prezzo dei cd raddoppia... :rolleyes:
Vuol dire che ne userò la metà, se proprio devo. :mad:

NiKo87
09-11-2002, 13:07
Originariamente inviato da wireless
[B]uhm...credo che comprerò 1000 cd princo spindle 700 mega garantiti fino a 48x, sotto casa mia, per un totale di 300 euro...e starò apposto...

(se poi so' troppi li rivendo agli amici!!!)

Concordo :)

mcHorney
09-11-2002, 16:37
Purtroppo il prezzo nonraddoppia ma triplica, infatti ora i cd costano intorno a 0.50 euro, dal momento che la legge diventerà effettiva costeranno circa 1.36 euro................

Non ho più parole,sono depresso e mi sento anche offeso come cittadino in quanto in pratica mi si impone una multa ancor prima di aver commesso l' infrazione.

Forse sarò pazzo ma io chiederò (sempre se scopro a chi)la restituzione dei 0.86 euro per ogni cd che utilizzerò per consegnare le esercitazioni universitarie la cui proprietà intellettuale mi appartiene senza ombra di dubbio.

Ciao, MC

mcHorney
09-11-2002, 17:09
Rileggendo i Vostri post precedenti e dalle diverse discussioni che ho avuto sull' argomento con esperti del settore una delle questioni più interessanti che è emersa è quella relativa al fatto che con questa legge molta gente si sentirà autorizzata a fare copie pirata di programmi.

Mi domando se chi ha ideato la legge ha riflettuto su questa possibilità, perchè il rischio è concreto.

Ciao, Mc

P.S. Vorrei una Vostra opinione su questo fatto in particolare perchè secondo me questa legge invece di portare un benificio rischia di mandare ancora di più in crisi il settore.

Grem
09-11-2002, 17:40
Certo!
La legge è, in una certa forma, cautelativa, nel senso che lo stato, non riuscendo a sconfiggere i pirati (ed in questo senso è un'ammissione di inefficienza), decide di recuperare i soldi persi tramite una tassa.
Ma in questo modo succedono un paio di cose:

1) si 'multa' anche chi non viola alcun copyright, anzi si incoraggiano comportamenti illeciti proprio a causa del senso di rivalsa che nasce in seguito ad una ingiustizia subita;

2) i soldi recuperati, di fatto, che fine faranno? Certo non andranno ai vari autori, sia di software che di musica. Fatico ad immaginare che lo stato vada consegnando soldi alla MS, alla BMG, alla id Software ecc... quindi presumo che i soldi finiranno in qualche fondo, magari della SIAE. A questo punto, mi chiedo, chi controlla che fine farà questo denaro?


Cmq, mi pare molto strano che finora nessuna associazione di consumatori abbia preso posizioni a riguardo, e si che sembra una legge fortemente anticostituzionale (almeno messa in questi termini, poi non la conosco così bene).

mcHorney
09-11-2002, 17:49
Probabilmente hai ragione su tutta la linea.

Io vorrei sapere solo una cosa, ma è mai possibile che di questa legge non abbiano mai parlato ad un telegiornale, ad un talk show, cosa è stanno cercando di farla passare inosservata per non incorrere nelle ire della gente?

Una cosa che hai detto mi ha colpito particolarmente, che fine faranno i soldi (non pochi) che si ricaveranno da questa tassa?

Ciao, Mc

Digitos
10-11-2002, 01:14
Originariamente inviato da lnessuno
[B]andrò a comprare i cd in paesi illuminati, come la francia, adesso sono più cari che da noi i cd, ma se passa sta legge sarà ancora più conveniente comprarli la :p

Ricordo che questa legge sarà obbligatoria in tutti i paesi dell'Unione Europea (Francia compresa!!!) poichè è stata proprio l'UE a imporre, con una direttiva, tutti i governi europei di formulare una legge sulla tassazione di supporti vergini (CD, dischetti, ecc....)

mcHorney
10-11-2002, 01:41
Ma è vero che tasseranno anche hard disk e masterizzatori?

Grazie, Mc

p233
10-11-2002, 10:37
Originariamente inviato da mcHorney
[B]Ma è vero che tasseranno anche hard disk e masterizzatori?

Grazie, Mc

Si, penso, perché una volta un mio amico mi fa "lo sai che alzano tutti i prezzi di tutte le periferiche di memorizzazione?" IO "che cosa???" "Si, alzano i prezzi dei cd, cassette, hard disk e masterizzatori"... :(

anonimizzato
10-11-2002, 13:23
Questa proposta di legge è semplicemente assurda, loro dicono che verebbe fatta per allineare l'Italia al resto della comunità europea (come leggi)........certo che sempre il peggio dobbiamo imitare.:mad:

mcHorney
10-11-2002, 17:22
Se come sembrerebbe la legge viene fatta per arginare il fenomeno della pirateria allora non capisco perchè tassareanche gli hard disk. Perchè potrebbero contenere copie pirata?

Allora dovreberro tassare anche i modem (si potrebbero usare per scaricare dalla rete programmi illegali) e perchè no, i monitor, potrebbero essere usati per visualizzare siti pirata o cose simili..............

Comunque dal sondaggio emerge che secondo Voi la legge sui cdaumenterà la pirateria, io aggiungo che rischia di mandare ancora di più in crisi un settore che già non sta passando un bel momento. Le vendite di cd e masterizzatori crolleranno molto probabilmente.

Oggi facevo un conto, se il prezzo del cd passa da 0.50 a 1.36 euro, il costo di un masterizzatore passerà da 100 a 300 euro e un hard disk?

Ciao, Mc

ambuotiz
11-11-2002, 00:33
mi ricordo quando 5/6 anni fa un masterizzatore costava quasi un milione e i cd cosatvano 3.000 lire, la pirateria era meno sviluppata? non mi risulta!!

NiKo87
11-11-2002, 15:14
Originariamente inviato da Sgurbat
[B]Questa proposta di legge è semplicemente assurda, loro dicono che verebbe fatta per allineare l'Italia al resto della comunità europea (come leggi)........certo che sempre il peggio dobbiamo imitare.:mad:

Sante parole...

Cfranco
11-11-2002, 15:48
Originariamente inviato da mcHorney
[B]Rileggendo i Vostri post precedenti e dalle diverse discussioni che ho avuto sull' argomento con esperti del settore una delle questioni più interessanti che è emersa è quella relativa al fatto che con questa legge molta gente si sentirà autorizzata a fare copie pirata di programmi.

Mi domando se chi ha ideato la legge ha riflettuto su questa possibilità, perchè il rischio è concreto.

Ciao, Mc

P.S. Vorrei una Vostra opinione su questo fatto in particolare perchè secondo me questa legge invece di portare un benificio rischia di mandare ancora di più in crisi il settore.
Vuoi sentire l' opinione di uno che i programmi e i CD li *compra* ?
Bene , te lo dico subito , dieci anni fa andavo avanti al ritmo di 2-3 CD *originali* acquistati ogni mese , grazie agli aumenti folli del costo dei CD sono sceso a comprarne 4-5 all' anno , da quando sono usciti i CD "protetti" non ne compro più nessuno in quanto io li ascolto praticamente solo col portatile e mi é perfettamente inutile un pezzo di plastica che non funziona ( pagato come fosse oro oltretutto ) , per esigenze personali ( io con i PC ci lavoro ) faccio mediamente 10-20 CD di *dati* alla settimana , tra backup e salvataggi vari , non ho mai comprato un CD pirata in vita mia , ma adesso sto cambiando idea , e credo che molti come me stiano cambiando idea , perché invece di stendere i tappeti rossi a chi acquista i loro prodotti le case discografiche devono trattarli a mazzate sui denti ? Credono forse che trattando male chi compra otterranno di più ? Io personalmente in questi ultimi tempi mi sento molto , molto inca**ato , a questi LADRONI io non dò più una lira , stasera mi fiondo al supermercato e mi porto a casa qualche centinaio di CD , e sta sicuro che dentro un negozio di dischi non mi vedrete più .
E questo lo dice uno che sul PC ha Acdsee e Getright *pagati* ( credo di essere uno dei pochissimi in Italia ) .

Grem
11-11-2002, 15:57
Sarebbe interessante mandare questa discussione a qualche organizzazione per i diritti dei consumatori

mcHorney
11-11-2002, 22:23
Concordo pienamente sarebbe bello se chi di dovere leggesse questa discussione, forse capirebbero diverse cose, soprattutto che stanno per fare un danno al mercato senza precedenti.

Io non ho mai comprato un videogame pirata (e ne ho comprati a decine e decine) e per fare questo ho fatto dei sacrifici, così ho deciso che da quando entrerà in vigore la legge rinuncerò alla passione dei videogame...........................sarà il mio piccolo contributo di protesta.

Ciao, Mc

Cfranco
12-11-2002, 09:22
Originariamente inviato da mcHorney
[B]Concordo pienamente sarebbe bello se chi di dovere leggesse questa discussione, forse capirebbero diverse cose, soprattutto che stanno per fare un danno al mercato senza precedenti.
... I discografici ( e la SIAE ) non hanno mai capito , neanche quando la verità gli é stata urlata in faccia , semplicemente l' unica cosa che vedono sono i soldi , tanti ... e subito , nient' altro li interessa , ancora oggi sono in grado di lanciare comunicati deliranti secondo cui la pirateria via Internet sarebbe la causa del calo di vendite , non hanno MAI ammesso che i prezzi dei CD sono troppo alti , anzi ... dicono addirittura che sono regalati ...
Se volete rabbrividire leggete questo (http://www.theregister.co.uk/content/54/28009.html) articolo , dove arrivano persino a negare a chi compra i loro CD il diritto di ascoltarli .
Di fronte a tutto questo mi faccio una domanda , é possibile riformare questo sistema che stritola consumatori e artisti a favore delle case discografiche oppure é meglio sperare nel crollo totale per poi ricostruire il tutto ?

NiKo87
12-11-2002, 13:06
Ho sentito ke tra poke ore dovrebbe esserci la votazione definitiva :(

ambuotiz
12-11-2002, 14:22
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Ho sentito ke tra poke ore dovrebbe esserci la votazione definitiva :(
tenetemi informato sull'esito della votazione!!

mcHorney
12-11-2002, 22:37
Non sapevo che se ne discutesse a giorni, pensavo che la legge sarebbe stata approvata o meno a dicembre.

Inrociamo le dita.

Ciao, Mc

p233
13-11-2002, 00:18
Si, infatti c'è solo da sperare bene... :rolleyes: :( ;)

mcHorney
13-11-2002, 21:37
Se non ricordo male su puntoinformatico c' è un articolo in cui viene riportatal aposizione della parti in causa, consiglio di leggerlo.

Ciao, Mc

NiKo87
14-11-2002, 14:37
Uffi non ci sono ancora news :(

Vortex Surfers
14-11-2002, 18:57
Pare priprio che sia passata :mad: si parla di aumenti del 300/400% su tutte le periferiche di memorizzazione dai CD agli HD ecc... :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad:

mcHorney
14-11-2002, 22:00
Lo sapevo o meglio lo temevo, il momento è arrivato.

Io come avevo detto ho già invominciato a dare il mio piccolo contributo, ho disdetto tutte le prenotazioni di cd e videogame (originali ovviamente)...............


Ciao, Mc

ambuotiz
14-11-2002, 22:59
non sanno piu cosa inventarsi per rubarci i soldi!!

Digitos
15-11-2002, 09:33
Originariamente inviato da Vortex Surfers
[B]Pare priprio che sia passata :mad: si parla di aumenti del 300/400% su tutte le periferiche di memorizzazione dai CD agli HD ecc... :rolleyes: :mad: :rolleyes: :mad:

NON E' ASSOLUTAMENTE VERO CHE QUESTA LEGGE RIGUARDA ANCHE GLI HARD DISK E I MASTERIZZATORI!!!!

CI SARANNO AUMENTI DEL 300% SOLO PER DISCHETTI E CD VERGINI

http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,156591,00.html

Digitos
15-11-2002, 09:36
Andate a leggere anche questo:

http://www.anie.it/ita/index.html

Digitos
15-11-2002, 09:42
E questo è lo schema del decreto legislativo (è un po' lungo e noioso!!)

http://www.iusreporter.it/Testi/schemadecreto2001-29-ce.htm

Cfranco
15-11-2002, 09:46
segnalo solo un paio di frasi :
Da "Il Nuovo" il commento della BSA : “La norma è anche dannosa per la tutela del diritto d’autore, inadeguata perché non distingue i supporti in funzione del loro utilizzo e non in linea con le indicazione incorporate nella direttiva Europea”

Dal sito dell' ANIE :
- l'estensione del sistema dell'equo compenso per la copia privata ai "sistemi informatici idonei alla registrazione di fonogrammi o videogrammi", introduce una prassi che di fatto non ha precedenti in Europa.
- il tasso di pirateria, che non ha nulla a che vedere con la copia privata, attualmente molto basso sui "contenitori" tecnologici camminerebbe di pari passo con quello dei contenuti. Gli aumenti previsti per i prodotti sono talmente alti che i margini di guadagno per il contrabbando diverrebbero il traino per una nuova sorgente di business pirata.

Quindi :
1 - La legge spacciata per "recepire una direttiva europea" di fatto é "non in linea con le indicazione incorporate nella direttiva Europea” e "introduce una prassi che di fatto non ha precedenti in Europa" .
2 - La legge diverrebbe fonte di un nuovo genere di pirateria , non solo sui contenuti , ma addirittura sugli stessi supporti ( Cd di contrabbando !! )
3 - Come al solito si colpisce chi paga e non chi fa il furbo .

Digitos
15-11-2002, 10:00
Originariamente inviato da Cfranco
[B]segnalo solo un paio di frasi :
Da "Il Nuovo" il commento della BSA : “La norma è anche dannosa per la tutela del diritto d’autore, inadeguata perché non distingue i supporti in funzione del loro utilizzo e non in linea con le indicazione incorporate nella direttiva Europea”

Dal sito dell' ANIE :
- l'estensione del sistema dell'equo compenso per la copia privata ai "sistemi informatici idonei alla registrazione di fonogrammi o videogrammi", introduce una prassi che di fatto non ha precedenti in Europa.
- il tasso di pirateria, che non ha nulla a che vedere con la copia privata, attualmente molto basso sui "contenitori" tecnologici camminerebbe di pari passo con quello dei contenuti. Gli aumenti previsti per i prodotti sono talmente alti che i margini di guadagno per il contrabbando diverrebbero il traino per una nuova sorgente di business pirata.

Quindi :
1 - La legge spacciata per "recepire una direttiva europea" di fatto é "non in linea con le indicazione incorporate nella direttiva Europea” e "introduce una prassi che di fatto non ha precedenti in Europa" .
2 - La legge diverrebbe fonte di un nuovo genere di pirateria , non solo sui contenuti , ma addirittura sugli stessi supporti ( Cd di contrabbando !! )
3 - Come al solito si colpisce chi paga e non chi fa il furbo .


come al solito si fanno le cose alla ca**o

Vortex Surfers
15-11-2002, 13:15
Originariamente inviato da Digitos
[B]

NON E' ASSOLUTAMENTE VERO CHE QUESTA LEGGE RIGUARDA ANCHE GLI HARD DISK E I MASTERIZZATORI!!!!

CI SARANNO AUMENTI DEL 300% SOLO PER DISCHETTI E CD VERGINI

http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,156591,00.html

Lo hanno detto al TG....meglio così(si fa per dire):mad:

NiKo87
15-11-2002, 15:07
:(

Digitos
15-11-2002, 15:53
:confused:

Ronder17
15-11-2002, 16:54
Stanno usando l'arma sbagliata per combattere la pirateria...

Quelli ragionano con le mani sfregando i soldi dei loro portafogli sempre più abbondanti...La testa se la usano la usano per la loro vita privata...Vivendo nel lusso(Aerei privati,ville,vacanze perenni etc..) è un po come dire io sono il re e voi siete gli schiavi(Pagate, Lavorate per me!)
Ecco la visione dei grandi nei confronti dei comuni mortali...Ecco perchè esiste la pirateria.
La pirateria esiste perchè sono loro a istigarla.

Perchè non abbassano i costi di produzione?
Perchè non si inventano nulla di diverso per motivare la gente a comprare prodotti originali?
E ancora perchè non partono dal principio che la maggioraza delle persone non può permettersi di comprare un dvd a 40-50 €?

Anche io vorrei un'isola tutta mia ma non mi invento nulla per lucrare sulla gente .

Se credono di poter veicolare la gente con proposte di legge simili,
secondo me, si avvicinano sempre di più verso un polo negativo;in tanti si sentiranno traditi, altri si accattiviscono ancora di più e tanti altri si apriranno nuove porte forse pure più comode per poter fare i propri interessi!

Intanto vado a farmi una bella scorta di cd poi magari più in la meli farò spedire da mio cugino dalla Francia.
Come vedete ci si adegua...alle regole del grande capo, finchè capo sarà!:p :D :p

mcHorney
15-11-2002, 22:01
Qualcuno saprebbe dire quando questa legge entrerà in vigore?

Quanto tempo abbiamo ancora per fare scorta dicd?

Ciao, Mc

NiKo87
17-11-2002, 11:07
Originariamente inviato da mcHorney
[B]Qualcuno saprebbe dire quando questa legge entrerà in vigore?

Quanto tempo abbiamo ancora per fare scorta dicd?

Ciao, Mc

Penso nel 2003, ma meglio informarsi...

Frank1962
17-11-2002, 16:16
una volta un'europarlamentare di destra disse che non si può far pesare su tutte le categorie il problema di una sola !!!

...quindi non si può aumentare il prezzo dei supporti (che tutti i settori, lavorativi e non utilizzando) per colpa di un solo settore, quello video/audio ludico, che oltretutto non è neanche in crisi !!!!

mcHorney
17-11-2002, 16:20
Vedrai che appena entrerà in vigore la legge anche il settore audio/ludico entrerà in crisi, almeno stando ai risultati del sondaggio

Ciao, Mc

KaarotTuri
18-11-2002, 10:22
Salve a tutti

Ma questa legge quando entra in vigore?

Così prima compro 1000000000000000 cd al prezzo attuale?:D :D :D :D

NiKo87
18-11-2002, 14:31
Originariamente inviato da mcHorney
[B]Vedrai che appena entrerà in vigore la legge anche il settore audio/ludico entrerà in crisi, almeno stando ai risultati del sondaggio

Ciao, Mc

Concordo :(

mcHorney
19-11-2002, 21:44
Ormai ogni commento è superfluo......................devo dire che hanno molta stima e considerazione di noi consumatori.

Ciao, Mc

Cfranco
20-11-2002, 09:42
Vi invito a leggere attentamente questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=42217) articolo :mad:

Il balzello sarà accompagnato da una legge che in pratica abolisce il diritto alla copia personale , anzi verrà abolito qualsiasi diritto di chi compra .
Praticamente da una parte vogliono soldi per "compensare" la copia personale delle opere , dall' altra si fa in modo che questa sia legalmente impossibile :rolleyes:
Complimentoni ai legislatori , se volevano lanciare la pirateria come business del terzo millennio ci sono riusciti benissimo .

PS
C' é qualcuno che si intende di referendum ?

Grem
20-11-2002, 13:58
Ma l'associazione dei consumatori che dice? :confused:

NiKo87
20-11-2002, 16:38
Originariamente inviato da Cfranco
[B]Vi invito a leggere attentamente questo (http://punto-informatico.it/p.asp?i=42217) articolo :mad:

Il balzello sarà accompagnato da una legge che in pratica abolisce il diritto alla copia personale , anzi verrà abolito qualsiasi diritto di chi compra .
Praticamente da una parte vogliono soldi per "compensare" la copia personale delle opere , dall' altra si fa in modo che questa sia legalmente impossibile :rolleyes:
Complimentoni ai legislatori , se volevano lanciare la pirateria come business del terzo millennio ci sono riusciti benissimo .

PS
C' é qualcuno che si intende di referendum ?

Qui sono tutti pazzi :(

Cfranco
20-11-2002, 16:57
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Qui sono tutti pazzi :(
Non é follia , é avidità .

mcHorney
20-11-2002, 21:32
Forse quando si renderanno conto che questa legge non farò altro che fare danni torneranno sui loro passi, anche se per me ormai sarà tardi e gli artisti e svilupattori di software avranno già subito un danno enorme legato al grande aumento che avrà la pirateria conseguentemente a questa legge.

Ciao, Mc