PDA

View Full Version : Problemi/dubbi ricompilazione kernel


sergio83
04-11-2002, 20:05
Premessa: la mia distro è una Debian 3 kernel 2.4.19
Ho ricompilato il kernel (non è la prima volta, a volte ha funzionato!) mi domandavo:

1) Perchè adesso non riesco più a bootare? Mi esce al caricamento di LiLo "EBDA is too big". Da cosa è causato? Dove sbaglio? Non ditemi come bootare (ci arrivo, conn un immagine di rescue), ma non riesco a capire da cosa è causato questo errore e come risolverlo....

2) Non mi è ben chiara la differenza tra un kernel modulare e uno monolitico...a cosa servono i moduli? Una volta che ho ben chiaro quali userò non è la stessa cosa includerli direttamente nel kernel? Oppure, durante il funzionamento del sistema, il kernel carica e scarica i moduli non usati automaticamente e li ricarica quando servono? Quali sono i reali vantaggi/svantaggi di un kernel modulare/monolitico?

3) Come faccio a disbiliare quell'odioso "liloconfig"? Se non risco a toglierlo reinstallo Linux! Secondo me fa solo casini..quanto mai l'ho abilitato quando ho installato il sistema!

ilsensine
04-11-2002, 20:17
1) Perchè adesso non riesco più a bootare? Mi esce al caricamento di LiLo "EBDA is too big". Da cosa è causato? Dove sbaglio? Non ditemi come bootare (ci arrivo, conn un immagine di rescue), ma non riesco a capire da cosa è causato questo errore e come risolverlo....
Se hai aggiornato correttamente lilo, allora è il caso che dai una occhiata qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=313596

sergio83
04-11-2002, 20:23
Ci avevo dato un occhiata e non ho capito cosa devo fare...non è che mi dai una spintarella?:D Per caso l'opzione da abilitare è
"LARGE_EDBA"? Perchè prima funzionava anche senza? Cosa si intende per "recent MP"?
E' un pò che non ci si sente eh ilSensine?! Sei contento che mi sono riconvertito a Linux? Questa volta ti prometto che non lo mollo più!:D

sergio83
04-11-2002, 20:25
Non è che è liloconf che fa casino? E' lui che crea il file eseguibile lilo.real? Che differenza c'è tra lilo e lilo.real? Qualcuno sa come eliminare questo maledetto liloconf?

ilsensine
04-11-2002, 20:29
Ci avevo dato un occhiata e non ho capito cosa devo fare...
Oh se è per quello neanch'io, però Triveneto era riuscito a risolvere con l'aiuto di quei link che neanche ho letto...

ilSensine
Credo che il mio è il nick più storpiato del forum

sergio83
04-11-2002, 20:35
Scusa, non so perchè ma ero convinto fosse maiuscolo!:confused:
Mi correggo: ilsensine

MrAsd
05-11-2002, 12:21
1) Il file immagine del tuo nuovo kernel è probabilmente troppo grande. Ricompilalo modularizzando tutto ciò che non è necessario per effettuare il boot.

2) Ti sei risposto da solo :) i vantaggi di un kernel monolitico...bhe un file solo contiene tutto :D i vantaggi di quello modulare, se ci sono driver o componenti che usi poco frequentemente risparmi un po' di memoria.

3) Non ho ancora provato Debian 3.0 quindi non ti so dare una risposta.

sergio83
05-11-2002, 18:10
Va bene, sono un ASINO...
il problema era dovuto al fatto che io uso il bootloader di winxp e quando ricompilavo/lanciavo lilo, mi dimenticavo di ricreare l'immagine del settore di avvio di Linux da dare in pasto al bootloader della microsozz!

Per quanto riguarda i moduli: ma perchè vengono caricati all'avvio (o forse non è così? Cmq quando booto mi escono i loro nomi tra i messaggi che mi compaiono)? Non dovrebbero venire caricati quando necessari per utilizzare una certa funzione/periferica?