PDA

View Full Version : EcsK7s5a, nuovo bios!! Ma problemi


Jedi82
04-11-2002, 19:34
ho provato ad aggiornare con il nuovo bios la suddetta skeda madre (il link e qui (http://www.ecs.com.tw/download/k7s5a.htm) ma al riavvio sdembrava tutto esser ok ma al dunque ho capito che n mi rilevava la LAN o qlc di simile piantando il SO, c'e un foglio di word che ti spiega ome risolvere la cosa ma io n potendo aprire il pc non posso sapere il mio LANID number, come fare? qlc utility?

ldurs
04-11-2002, 22:33
Stessa cosa succede a me, se qualcuno sà la soluzione la esponga

Jedi82
05-11-2002, 09:41
sigh nessuno cfhe ci aiuta, magari con qst nuovo bios riusciamo anche a risolvere quel fastidioso reset del cmos!

sider
05-11-2002, 09:52
Sono passato dal duron 1000 all'Athlon xp1700+ è il problema del reset del CMOS non si è + ripresentato. Fa conto che prima si resettava 4-5 volte a settimana. Leggendo le FAQ su un sito ho trovato delle info interessanti. In pratica prima avevo il quick boot abilitato, ed il proc era overvoltato a 1.85 V. Ora l'Athlon l'ho lasciato a 1,75V ed ho disabilitato il quick boot. Questa combinazione ha risolto il problema, come consigliato dal sito in questione.

Jedi82
05-11-2002, 09:55
quindi dici che lo posso fare anche io?

gfranco
05-11-2002, 11:00
Io non ho la LAN e quindi non posso dire niente a proposito. Però sicuramente il nuovo BIOS ha risolto il problema di avvio a freddo con blocco totale del sistema (pulsante di reset non funzionante) che affligge le versioni precedenti del BIOS (020809 e 020626) e che è assente nella vesione di Aprile (020429). La versione di aprile però ha un fastidiosissimo problema di audio (audio gracchiate sia con la sound blaster sia con l'audio on board in alcuni giochi tipo GP4 - MaxPayne che richedono accelerazione hardware sull'audio). Questa nuova versione non ha nessuno di questi due problemi. Sono soddisfatto, ho risparmiato 150 euro giusto in tempo: infatti mi ero talmente stancato di questi continui problemi che avevo deciso di andare ad odinare una Asus A7V333 proprio questa mattina.
Ciao gfranco

renartex
05-11-2002, 11:05
io volevo comprare questa scheda madre per via del supporto delle sdram ! ho due domande !
1) se la scheda madre vale la pena !
2) se è compatibile con il mio hardware.
Thanks !

sider
05-11-2002, 11:51
Con le sdram rischi un pò.

gfranco
05-11-2002, 11:51
X renartex

" io volevo comprare questa scheda madre per via del supporto delle sdram ! ho due domande !
1) se la scheda madre vale la pena !
2) se è compatibile con il mio hardware. "

In linea generale è una buona scheda, stabile e veloce. E' afflitta da alcuni piccoli problemi come il reset del cmos che può capitare a random in qualsiasi momento, il fenomeno del cold boot per cui richiede un buon Alimentatore. Se fai un giro nel forum troverai moltissimi trhead che ne parlano. Alcuni problemi sono stati risolti con le vare release del BIOS, altri ne vengono a galla in continuazione visto la larghissima diffusione della scheda. Sono comunque piccoli problemi, che sono senz'altro mitigati dal bassissimo costo della scheda (una Asus equivale a circa 2,5 ECS). Dipende molto dal tuo limite di sopportazione: io per esempio ero quasi arrivato al limite prima che uscisse questa nuova release del BIOS. Sul forum sono descritti problemi anche con le SDRAM. Io per esempio, l'ho tenuta per qualche tempo con due banchi PC133 da 256 MB di marche differenti senza alcun problema. I miei problemi sono iniziati quando ho cambiato la vecchia Geforce 2MX con la scheda video in signature. Per quello che riguarda la tua configurazione, non credo che avrai problemi di compatibilità, ma visto quello che può succedere con questa scheda, non ci mettrei la mano sul fuoco. Ciao, spero di esserti stato utile. Ciao gfranco

renartex
05-11-2002, 12:08
grazie ! in effetti se costa poco ed è stabile ! tranne piccoli problemi a me va bene , l'overclock non mi interessa più :o
per la ram in effetti è da testare.. sul sito della ecs le ram infineon non ci sono... chi mi fa provare ? :p

ldurs
05-11-2002, 12:38
Io ho gli stessi problemi che aveva gfranco che dice di aver risolto con il nuovo bios, ma anche non avendo la lan incorporata il bios non mi fà partire winxp, mi si blocca, c'è una soluzione??

Ciao

eleoluca
05-11-2002, 14:15
La K7S5A io ce l'avevo con le SDRAM PC 133 prima, e dopo anche con le DDR 2100, mai nessun problema.

E, notate, che era ram no brand....

La mia esperienza è stata da 10 e lode, tant'è che nel passare dall'Athlon al P4 ho di nuovo comperato una ECS.... anch'essa ottima ;).

Ciao

GneGne
05-11-2002, 14:53
Alcuni utenti del forum di OCworkbench, lamentandosi di questo bios sono "tornati" al chb0809, che tra l'altro è quello che uso da alcuni mesi senza problemi.... però io non ho il modello con la lan... quindi non posso assicurare che risolva il problema...

Jedi82
05-11-2002, 16:06
cmq sul sito ci dicon come risolvere il problema ma x me quelle cose on arabao! E poi serve qst lan ID che io n posso ottenere!!!

Jedi82
05-11-2002, 16:07
un'altra curiosita, come avete fatto una olta updato il bios a tornare a quello vecchio? Io x fortuna ho il vicino di casa che ha internet e quindi ho scaricato il vecchio bios e lo ho rimesso altrimenti ero fott...:p

GneGne
05-11-2002, 16:32
Di solito il flash del bios, dopo il boot da floppy, lo faccio da HD, dove tengo a portata di mano anche quello vecchio, insieme ovviamente all'utility per il flash...

Nel caso in cui, come è successo ad altri possessori del forum, dovesse andare male il flash, e quindi si fosse impossibilitati a andare in Dos anche con il floppy....

se durante il boot si accende la spia del floppy c'è un'ultima possibilità di rifleshare in automatico il bios stesso, preparando uno speciale dischetto formattato con il file di sistema ed il file del bios rinominato "credo" amibios.bat...

se ti interessa la procedura la posso recuperare tra i miei appunti... ma domani.... non l'ho a portata di mano....

ldurs
05-11-2002, 16:38
Nessuno riesce a spiegarmi come devo fare per far funzionare sto bios?? Per me è vitale perchè potrebbe essere la mia ancora di salvezza (visto che le versioni di giugno ed agosto mi danno problemi con l'avvio a freddo, cioè non mi partono proprio).

Ciao

gfranco
05-11-2002, 17:29
Per Idurs

Non sono sicuro che tu hai lo stesso problema che avevo io. A me, quando il PC è freddo, non mi si accende il monitor (rimane in stand-by) e il pc è bloccato (il pulsante di reset non funziona e nessun altro pulsante - tastiera, mouse e a volte anche quelli di cd-rom e masterizzatore - funzionano). Devo togliere la corrente. Alla successiva pressione del pulsante di accensione, il monitor si accende ed il PC si avvia normalmente. Questo con il bios di giugno e di settembre. Con il bios di aprile e con quello uscito ieri nessun problema. Mi pare di capire che a te si blocca l'avvio di XP, cioè il monitor si accende ed il PC fa il boot ma si blocca il caricamento del SO. Potrebbe essere un problema software. Hai provato il formattone?
Bye, gfranco.

ldurs
05-11-2002, 17:37
No da quello che ho sentito è un problema che ha dato anche a qualcun altro (mi si ferma il caricamento a metà, forse perchè non hanno diviso le versione lan e non e allora non riconosce qualcosa).
Cmq il mio problema è questo, con quello di aprile funziona tutto bene (apparte qualche gracchio della live con alcuni giochi ed ogni tanti il reset del bios), mentre con quelli di giugno e agosto mi parte solo la prima volta, poi come tolgo la corrente sono costretto a resettare da jumperino e rimettere quello di aprile, per quello speravo che la nuova versione fosse più stabile (almeno nel mio caso) delle precedenti.
Da quello che ho capito a te non ha dato nessun problema il nuovo bios vero?

Ciao

romeop
05-11-2002, 22:52
Azz, ero quasi convinto a comprarla questa scheda ma dopo quello che avete scritto mi sa che aspetto l'nforce2 a gennaio :(

gioant97
05-11-2002, 23:11
Se devo essere sincero stavo cambiando anch'io la mia K7S5A dopo averla tanto odiata per gli eterni conflitti tra scheda audio Live Digital pci e scheda ethernet 10/100 pci.

Avevo ordinato una AT7-MAx2, ma (grazie anche a lungaggini nel farla arrivare in negozio), ho desistito (risparmiando 460mila lire) e non sono pentito perché nel frattempo ho cambiato il disco fisso con un IBM 120 giga silenziosissimo quanto velocissimo.

Il gioco non valeva la candela! ;)

gfranco
06-11-2002, 02:49
E' uscito il nuovo Bios di chepomann a questo indirizzo: http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=37&t=002755
Mi sembra di capire che Cheepoman ha risolto il problema dell'autorilevamento della scheda Lan o non-Lan, che sembra non funzionare a dovere, (può impedire alle MB non Lan di lavorare correttamente) adottando il Bios lan ma lasciando disabilitata la Lan di default. Chi ha ha Mobo con Lan integrata deve per forsa abilitarla dal bios. Per chi ha avuto problemi con il nuovo bios conviene provare anche la versione di Cheepoman.
ciao gfranco

nestle
06-11-2002, 06:50
Originariamente inviato da gfranco
[B]E' uscito il nuovo Bios di chepomann a questo indirizzo: http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=37&t=002755
Mi sembra di capire che Cheepoman ha risolto il problema dell'autorilevamento della scheda Lan o non-Lan, che sembra non funzionare a dovere, (può impedire alle MB non Lan di lavorare correttamente) adottando il Bios lan ma lasciando disabilitata la Lan di default. Chi ha ha Mobo con Lan integrata deve per forsa abilitarla dal bios. Per chi ha avuto problemi con il nuovo bios conviene provare anche la versione di Cheepoman.
ciao gfranco

io ho la versione senza lan, quale dei due devo scaricare?

www.ocworkbench.com/bios/ecs/k7s5a/chb1001.zip

www.ocworkbench.com/bios/ecs/k7s5a/chb1001f.zip


con la "f" o senza?

GneGne
06-11-2002, 07:22
chb1001.rom lan / non-lan Version
chb1001f.rom lan / non-lan Version with fastwrites enabled

....:)

Jedi82
06-11-2002, 07:51
Originariamente inviato da gfranco
[B]E' uscito il nuovo Bios di chepomann a questo indirizzo: http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=37&t=002755
Mi sembra di capire che Cheepoman ha risolto il problema dell'autorilevamento della scheda Lan o non-Lan, che sembra non funzionare a dovere, (può impedire alle MB non Lan di lavorare correttamente) adottando il Bios lan ma lasciando disabilitata la Lan di default. Chi ha ha Mobo con Lan integrata deve per forsa abilitarla dal bios. Per chi ha avuto problemi con il nuovo bios conviene provare anche la versione di Cheepoman.
ciao gfranco

grandissimo qst tipo!! Quindi io ho quella con lan quindi mi scarico il file con la f se n ho mal cpito o no? Una volta updatato quali sono i settings migliori da fare?

GneGne
06-11-2002, 07:59
Entrambe le versioni valgono sia per il modello lan che senza, quella con la "f" permette di abilitare anche il fastwrites che dovrebbe servire a velocizzare la scrittura dei dati dalla CPU alla scheda video

(mai usato.. perchè poi non lo sò!)

eleoluca
06-11-2002, 08:07
Originariamente inviato da romeop
[B]Azz, ero quasi convinto a comprarla questa scheda ma dopo quello che avete scritto mi sa che aspetto l'nforce2 a gennaio :(

Non ti far condizionare... prendila.
Io l'ho trovata splendida, e con me molti altri, compreso Lucasante, moderatore del Forum.

GneGne
06-11-2002, 08:23
... per i settaggi, purtroppo a memoria ricordo solo il mio nome ...:D e quì non ho i miei appunti..

in generale, non avendo la lan e non usando la scheda audio on-board, disabilito tutti i settaggi relativi, disabilito una seriale (visto che non mi serve così libero IRQ), poi setto i parametri per la gestione della ram (che variano da macchina a macchina).....

Jedi82
06-11-2002, 09:20
e dove posso leggere dei buoni settaggi?

GneGne
06-11-2002, 10:03
Quando ho acquistato nel dicembre scorso la mobo, ricordo che lessi i settaggi su di un articolo, mi pare di Dinox PC... però non lo trovo più.... ho trovato solo le FAQ

http://www.dinoxpc.com/HWFAQ/ECS_K7S5A_1.ASP

gfranco
06-11-2002, 11:44
Originariamente da GneGne:

"in generale, non avendo la lan e non usando la scheda audio on-board, disabilito tutti i settaggi relativi, disabilito una seriale (visto che non mi serve così libero IRQ), poi setto i parametri per la gestione della ram (che variano da macchina a macchina)....."

Concordo pienamente con GneGne, in aggiunta i settaggi della CPU in rapporto al processore in uso e alla propensione all'overclock.
Io di solito uso la versione che abilita il fast-write e lo abilito usando RivaTuner. Devo dire però che non trovo nessuna differenza significativa in termini di velocità. Alcuni hanno sperimentato instabilità con il fastwrite abilitato, bisogna provare.
Fateci sapere se questo bios risolve i problemi della Lan.
Ciao gfranco

Jedi82
06-11-2002, 12:02
Originariamente inviato da GneGne
[B]Quando ho acquistato nel dicembre scorso la mobo, ricordo che lessi i settaggi su di un articolo, mi pare di Dinox PC... però non lo trovo più.... ho trovato solo le FAQ

http://www.dinoxpc.com/HWFAQ/ECS_K7S5A_1.ASP

grazie!!

Jedi82
06-11-2002, 12:04
Originariamente inviato da gfranco
[B]Originariamente da GneGne:

"in generale, non avendo la lan e non usando la scheda audio on-board, disabilito tutti i settaggi relativi, disabilito una seriale (visto che non mi serve così libero IRQ), poi setto i parametri per la gestione della ram (che variano da macchina a macchina)....."

Concordo pienamente con GneGne, in aggiunta i settaggi della CPU in rapporto al processore in uso e alla propensione all'overclock.
Io di solito uso la versione che abilita il fast-write e lo abilito usando RivaTuner. Devo dire però che non trovo nessuna differenza significativa in termini di velocità. Alcuni hanno sperimentato instabilità con il fastwrite abilitato, bisogna provare.
Fateci sapere se questo bios risolve i problemi della Lan.
Ciao gfranco

vi dico la mia: la config la trovate in sign, x il resto n voglio overclokkare, non voglio smanettare troppo anche xc ancora ci capisco poco ma vorrei sapere, io uso una skeda di rete, uso la skeda audio integrata e boh, i settaggi son quelli che fa lui, io n ho cambiato nulla, x velocizzare un po magari che posso fare?

Avete provato qst bios ritokkato da qst tipo? Che dite lo metto?

gfranco
06-11-2002, 12:18
Io ho messo proprio adesso la versione chb1001f (cioè quella con fastwrite). Anchi'io non ho un grande interesse per l'overclock, ma per la prima volta riesco a stare a 143/143 (il processore viene riconosciuto come XP2000+ con tutti i settaggi della RAM al massimo possibile per la mia RAM - vale a dire in ordine Ultra 2T 4T 4T) senza necessità di overvoltare il processore e con temperature della CPU a case aperto da un lato di 38°. Prima a 143/143 si resettava in avvio di XP. Devo dire che sono proprio entusiasta di questa nuova versione del BIOS: ha risolto molti problemi. Provatelo. Ciao gfranco

Jedi82
06-11-2002, 12:30
mi hai convinto!

gfranco
06-11-2002, 12:37
Rettifico il messaggio precedente. A 143/143 mi si è resettato proprio in questo momento. Comunque è un passo avanti rispetto al Bios Precedente. Prima con quei valori il PC non si avviava per niente.

Per Jedi82:

"vi dico la mia: la config la trovate in sign, x il resto n voglio overclokkare, non voglio smanettare troppo anche xc ancora ci capisco poco ma vorrei sapere, io uso una skeda di rete, uso la skeda audio integrata e boh, i settaggi son quelli che fa lui, io n ho cambiato nulla, x velocizzare un po magari che posso fare? "

Load best Performance
Se vuoi disabilita il logo iniziale
Abilita la LAN OnBoard
Puoi aumentare l'FSB a 138/138 (sicuramente è stabile senza alcun problema)
Puo tentare di abbassare in valori della RAM (se però non sei pratico ti conviene lasciare stare perchè se i valori sono errato devi fare il reset del CMOS per fare ripartire il PC- vale a dire lo devi aprire e agire su uno Jumper della scgeda madre o togliere la batteria tampone)
Ciao gfranco

Jedi82
06-11-2002, 12:45
proprio ora ho cercato diaggiornare il bio ma mi ha dato una serie di errori, un crash x n so quale motivo, xc? ho usato due tipidi amiflash, il bios e quello modificato, che devo fare? Grazie x i valori!

gfranco
06-11-2002, 12:56
Da jedi82
"proprio ora ho cercato diaggiornare il bio ma mi ha dato una serie di errori, un crash x n so quale motivo, xc? ho usato due tipidi amiflash, il bios e quello modificato, che devo fare?"

parto dal presupposto che tu sappia come si aggiorna un BIOS

Comunque:
1. Crea un floppy di boot
2. Metti nel disco l'utility di aggiornamneto del bios aminf333. exe ed il file del BIOS chb1001f.rom

3. Avvia il PC da floppy

4. al prpmpt a:\ scrivi

aminf333.exe chb1001f.rom

5. aspetta che il programma ti dica che il BIOS è corretto
6. premi invio e vedrai una serie di puntini con un cursore in pregressione. Alla fine il PC si riavvia da solo

7. Devi entrare nel BIOS premendo F1 e fare i settaggi necessari.

Attenzione!! Se la procedura si inetrrompe, se va via la corrente, ecc. la scheda madre può esser fottuta. Se non te la senti non lo fare. Se mi hai scritto, penso che il pc ti si è riavviato dopo il crash e quindi non tutto è perduto.
Ciao gfranco

Jedi82
06-11-2002, 13:30
beh la procedura la sapevo anche se andavo su dos da win98, ora provo col floppy!

GneGne
06-11-2002, 13:33
Vorrei aggiungere solamente che è più conveniente lanciare il programma da disco fisso, dopo il boot da floppy, questo per evitare possibili problemi con il floppy....

xgfranco

Io continuo ad usare aminf329, credo.... con la aminf333 hai mai avuto problemi...??
Grazie..

Jedi82
06-11-2002, 13:38
fatto, era un prob del boot che dovevo farlo da floppy! Ho flashato con il 327 io, tutto super ok, beh qst bios data proprio 5-11-02, uao! Ma come posso levare in definitiva quella skermata iniziale? Allora ora cerco di settare il tutto con i vostri consigli, siete grandi!

GneGne
06-11-2002, 13:45
se non ricordo male all'inizio te lo suggerisce, come toglierlo, purtroppo non ho qui il mio PC e non posso controllare...

Jedi82
06-11-2002, 13:47
ho smanettato un po e solo che se metto come sempre a 133/133 ora mi legge il processore come un 1800 ma non riesce a caricare windows, xc? Ora ho fatto load best.. e mi fa tutto ok, cosa devo ritoccare? Ho scopertocome levare il logo!

gfranco
06-11-2002, 13:50
per Jedi82

La schermata iniziale si leva da BIOS, sul secondo menu quello dove sono i settaggi della RAM, c'è una voce all'incirca "screen logo" che va posta di disabled. Sono contento e sollevato che tu abbia potuto flashare correttamente il bios. Non mi andava di sentirmi in colpa per una MB rovinata

Per GneGne

Sono d'accordo con te, conviene fare l'aggiornamneto da disco fisso, ma io uso partizioni NTFS che non sono accessibili da DOS e quindo sono costretto a fare tutto dal floppy. Io ho sempre usato le versioni ultime dell'aminflash (la 329, la 332 e adesso la 333) cioè quelle scaricate insieme alla versione del bios, e non ho mai avuto alcun problema.

Ciao gfranco

GneGne
06-11-2002, 13:54
Originariamente inviato da gfranco
[B]Per GneGne

Sono d'accordo con te, conviene fare l'aggiornamneto da disco fisso, ma io uso partizioni NTFS che non sono accessibili da DOS e quindo sono costretto a fare tutto dal floppy. Io ho sempre usato le versioni ultime dell'aminflash (la 329, la 332 e adesso la 333) cioè quelle scaricate insieme alla versione del bios, e non ho mai avuto alcun problema.

Ciao gfranco

Grazie 1k...

gfranco
06-11-2002, 14:00
per Jedi?

Legge 1800+ perche questo bios porta l'fsb da 132,7 a 133,9. Questi pochi MHz in più fanno scattare il riconoscimento degli Athon 1700+ a 1800+.
Mi sembra di aver capito che adesso WinXp si avvia normalmente. Probabilmente avevi i settaggi della RAM troppo spinti. Con load best performance i valori della RAM si settano secondo quanto prescritto dall'SPD della RAM. Hai abilitato la scheda di rete? Se ti va bene puoi lasciare così. Altrimento puoi provare 138/138, ma se non parte devi fare il reset del CMOS. Auguri. Ciao gfranco

Jedi82
06-11-2002, 14:04
la lan n l'ho abilitata ma funzia tutto ok, quindi rimango con qst settaggi ok? se porto tutto a 138 alle brutte che devo fare? N basta resettare qlc parametro? o devo porprio aprire il pc e toccare la skeda madre?

Jedi82
06-11-2002, 14:17
un'ultima cosa e non rompo piu le p...: ho notato che ora va bene, si carica bene e in modo fluido a 133-133 (mi segna sempre 1800)..ma volevo sapere, non e che col tempo mi si surriscalda (tenendolo quasi tuto il giorno acceso) e di conseguenza mi si rovina? Non vorrei arrivre a tanto visto che neanche overclokko o altro, vorrei solo che tutto funzi bene e stia stabile, che fo?

gfranco
06-11-2002, 14:21
Per jedi82

"se porto tutto a 138 alle brutte che devo fare? N basta resettare qlc parametro? o devo porprio aprire il pc e toccare la skeda madre?"

Si possono verificare due ipotesi:

1. Il PC si avvia normalmente il sistema operativo parte ma è instabile, si blocca, si riavvia da solo automaticamente. In questo caso vai di nuovo nel BIOS e riporta tutto a 133/133. Di solito comunque 138/138 viene retto senza problemi (per lo meno con XP 1800+ che diventa 1900+) In verità però il guadagno in velocita non è percepibile per cui io preferisco una maggior stabilità rispetto a inverosimili guadagni in velocità.

2. Il PC non si avvia, lo schermo è nero, rimane in stand-by. In questo caso spegni il computer, stacca il cavo di alimentazione e fai il reset del CMOS. Apri il PC, individua lo jumper jp4 vicino al terzo slot PCI con il cap rosso. Devi spostare il cap sui pin 1-2 per qualche secondo. Poi rimetti il cap sui pin 2-3. Ripeto: tutto questo a computer spento e alimentazione staccata. Riavvia. Devi di nuovo impostare tutti i parametri del BIOS.

Nessun problema di surriscaldamento, si tratta solo circa 13 MHz in più rispetto alle spcifiche dell'Xp 1700+
Ciao gfranco

Jedi82
06-11-2002, 15:47
grazie!!! troppo specifico!

nestle
06-11-2002, 15:48
Originariamente inviato da Jedi82
[B]un'ultima cosa e non rompo piu le p...: ho notato che ora va bene, si carica bene e in modo fluido a 133-133 (mi segna sempre 1800)..ma volevo sapere, non e che col tempo mi si surriscalda (tenendolo quasi tuto il giorno acceso) e di conseguenza mi si rovina? Non vorrei arrivre a tanto visto che neanche overclokko o altro, vorrei solo che tutto funzi bene e stia stabile, che fo?

tranquillo io lo uso sempre fisso a 147/147 (2000+) mai un problema e senza sforzo sta sempre a max 45°.

133 non avrai mai un problema ;)

Jedi82
06-11-2002, 15:49
:p

zaccgio
07-11-2002, 07:49
Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma, visto che
avete la mobo come quella di un mio amico(che non va) e visto anche che la conoscete a fondo vi chiedo un consiglio su come "sistemarla" .
La mobo ha ilbios 62-0626 del 26/6/2002 S, monta un 1700+ con due moduli di ddr da 128, una s.video geffo2 titanium, un Hd.40 Gb 7200 udma133e ali da 300W.
Bene, installo 98se, tutto bene, ma quando vado ad installare i driver dell'agp, non succede nulla, nel senso che su gestione periferiche-periferiche di sistema non trovo l'AGP?
Infatti, dopo aver installato gli altri driver (video, audio, e utility che abilita il dma), se avvio un gioco dopo 10 secondi mi fa lo schermo a strisce, si impalla l'audio e devo resettare.
Che sara?

gfranco
07-11-2002, 08:10
x zaccgio

Dopo aver installato il driver AGP (utimi usciti sul sito www.sis.com sono gli agp112) deve comparire in Gestione Periferiche/Periferiche di sistema la coce "SIS Accelerated Graphics Port".
Il problema però potrebbe essere l'audio on board che non ha una buona accelerazione hardware. Installa gli ultimi drive audio (106). Li pui scaricare dal sito ecs (pochi byte) e devi installarli manualmente o dal sito sis (più di 6 MB: hanno un setup e si installano automaticamente). Se usai Win98SE procurati le DirectX 8.1 ed installale, Anche quelle possono essere necessarie con i giochi dell'ultima generazione.

In alternativa, visto il sistema in possesso del tuo amico, abbastanza recente ed il disco di grandi dimensioni, penso che ti convenga passare a Win XP. Risolverai molti problemi. Almeno che il tuo amico non abbia altre periferiche collegate (stampante, scanner o altro) molto obsoleti: in questo caso i problemi potrebbero aumentare.

Uktima cosa: aggiorna il BIOS all'ultima versione.

Ciao gfranco

zaccgio
07-11-2002, 08:32
grazie gfranco per la risposta lampo.
Cmq il problema è che gli agp112 li ho scaricati dal sito (tra l'altro già erano presenti sul disco della mobo), ma non hanno un setup, e volendoli installare manualmente, non c'è su gestione risorse-periferiche di sistema la voce pci to agp o pci to pci bridge per poter dirgli "aggiorna driver".
In pratica è come se non esistesse l'agp.
Se provo inserire nuovo Hardware dandogli poi la destinazione dove è presente l'agp112, mi dice che lo installa, ma poi non lo fa.
Per i drive audio, se ti riferisci al file 7012106.zip, ho già provato ad installarli, ma mi dice che non sono compatibili con l'hardware.Boo?

zaccgio
07-11-2002, 08:50
OOOppssss....mi correggo, ho provato ad installare i 110agp.
I 112 li ho scaricati adesso, e come vado a acasa li provo.
Grazie.

Jedi82
07-11-2002, 10:37
[QUOTE]Originariamente inviato da gfranco
[B]x zaccgio

Dopo aver installato il driver AGP (utimi usciti sul sito www.sis.com sono gli agp112) deve comparire in Gestione Periferiche/Periferiche di sistema la coce "SIS Accelerated Graphics Port".


io qst voce n ce l'ho, e grave?

gfranco
07-11-2002, 16:43
per jedi82

Se i driver AGP112 sono installati correttamente, la voce "SIS Acelerated Graphics Port" in "Gestione Periferice/periferiche di sistema" ci deve essere. Su proprieta di questa voce al segnalibro driver è scritto
Fornitore driver: SIS
Data Driver: 26/9/2002
Versione Driver 7.1.12.3

Se non ci sono la porta AGP funziona, ma non al massimo delle possibilità.

Per zaccgio

I driver agp110 e agp112 scaricati dal sito SIS (io ho sempre usato questi) hanno un setup. Se hai winzip o winrar ti conviene estrarre tutti file in una directory temporanea e poi lanciare il setup.
Se usi il CD allegato alla scheda madre lancia il setup nella videata che compare automaticamente quando metti il CD nel lettore e ti dovrebbe installare automaticamente prima i driver Agp, poi si riavvia e dopo il riavvio i driver audio (però non so la versione).

Per quanto riguarda i driver audio quelli che mi hai indicato sono corretti se la MB è la K7S5A PCB 1.0. Se è la 3.0 potrebbero essere diversi. Comunque se l'audio funziona, basta che controlli su gestione periferiche/audio se c'è una voce ralativa all'audio 7012. Se li aggiorni manualmente in Gestione periferice/audio va aggiornata una sola voce relativa all'audio SIS (non ricordo quale perchè io non li uso più) con i file inf contenuto nella cartella relativa al sistema operativo in uso (nel tuo caso Win95 98). Altrimenti fai un piccolo sforzo e scaricali dal sito SIS, scompattali e lancia il setup. In pannello di controllo/installa applicazioni ci deve essere la voce SIS AUDIO DIVER.

Ciao gfranco

zaccgio
08-11-2002, 07:26
Originariamente inviato da gfranco
[B]per jedi82

Per zaccgio

I driver agp110 e agp112 scaricati dal sito SIS (io ho sempre usato questi) hanno un setup. Se hai winzip o winrar ti conviene estrarre tutti file in una directory temporanea e poi lanciare il setup.
Se usi il CD allegato alla scheda madre lancia il setup nella videata che compare automaticamente quando metti il CD nel lettore e ti dovrebbe installare automaticamente prima i driver Agp, poi si riavvia e dopo il riavvio i driver audio (però non so la versione).

Per quanto riguarda i driver audio quelli che mi hai indicato sono corretti se la MB è la K7S5A PCB 1.0. Se è la 3.0 potrebbero essere diversi. Comunque se l'audio funziona, basta che controlli su gestione periferiche/audio se c'è una voce ralativa all'audio 7012. Se li aggiorni manualmente in Gestione periferice/audio va aggiornata una sola voce relativa all'audio SIS (non ricordo quale perchè io non li uso più) con i file inf contenuto nella cartella relativa al sistema operativo in uso (nel tuo caso Win95 98). Altrimenti fai un piccolo sforzo e scaricali dal sito SIS, scompattali e lancia il setup. In pannello di controllo/installa applicazioni ci deve essere la voce SIS AUDIO DIVER.

Ciao gfranco
Buongiorno gfranco, scusa il ritardo.
Ti chiedo ancora un piccolo aiuto (se puoi).
Ieri sera ho messo su il nuovo bios chb1001f, ho installato 98se,
i 122 agp (perchè quelli del disco della mobo non installano una fava), i driver audio che sopno quelli che installa il codec9738w9x028.zip
poi le dx8.1ita.
3dmark2001 sempre ok (come prima dei cambiamenti), mentre nei giochi come delta force (d3d) parte, e dopo 3-4 minuti di funzionamento si impalla, mostrando le solite striscioline sul video.
Ho fatto 3000 prove. Ho provato a disabilitare da bios l'usb e una delle due porte seriali per guadagnare irq e lasciare la sound da sola (prima era condivisa con l'usb), ma non ho risolto nulla.
A proposito la mobo è una rev 3.x.
Ho come l'impressione che nei driver audio (che con i test delle dx81 sono ok) ci sia qualcosa che non funziona (come se ad es. non riuscissero a gestire i buffer di swap utilizzati dalla sound).
Oggi quando torno a casa provo anche con il cambio dell'ali (ci provo il mio) e con le ddr.
Aiuuutooo............, se hai in mente qualcosa ti prego.... dimmelo.

gfranco
08-11-2002, 08:30
Purtroppo non mi viene in mente nient'altro. L'unico appunto che potrei farti (ma non so fino a che punto può essere valido) è che le directX dovrebbereo essere installate prima dei driver audio in modo che quando installi quest'ultimi trova i file directsound già presenti del SO. Io ho la MB rev 1.0 ed ho avuto problemi audio in rapporto ai BIOS: con alcuni l'audio onboard ed anche quello della SB Live gracchia ma non mi si è mai impallato il sistema. Le ultime release da giugno in poi hanno risolto questo problema. Mi si impallava il sistema (dovevo resettare) quando giocavo con MaxPAyne con un vecchio PC K6-2 550 MHz con la SounBlaster AWE 54 ISA. Era la scheda audio. Quando l'ho cambiata più nessun problema. A questo punto sarebbe opportuno provare una scheda audio PCI.
Un'altra prova che potresti fare (l'ho letto nel forum, non so quale validità abbia, ma a volte risolve i problemi audio) è aumentare da BIOS la PCI latency che di defoult dovrebbe essere mi pare a 64 e provare con le varie possibilità di apertura AGP (visto che la scheda audio usa la RAM di sistema, aumenta l'apertura AGP almeno a 128)
Mi dispiace di non poter esserti di aiuto
Fammi sapere, ciao gfranco

zaccgio
08-11-2002, 08:54
Grazie gfranco. A buon rendere comunque.
La ricerca continua......
Come ti ho detto priima, oggi provo con l'ali, e poi con le ddr.
Ieri sera ho provato a mettere su le mie 256 ddr samsung e il sistema partiva, ma non dava segnali a video.
Se risolvo ti faccio sapere.
Ciao

Jedi82
08-11-2002, 20:31
rega sto bios sembra buono, n mi si resetta piu nulla!

zaccgio
09-11-2002, 20:18
Allora, spero che gfranco sia on-line.
Per i problemi che già avevo esposto da giorni su questo thred non trovo + rimedio.
Ho cambiato le ddr, l'alimentatore, ho tolto al dissipatore
del chip video il biadesivo, ho provato e riprovato di tutto.
Attualmete ho il cheepobios 1001 versione senza fast write attivato.
Ho aggiustato il + possibile gli irq. Ho anche disabilitato qualche periferica per guadagnarne qualcuno.

I problemi rimangono sempre gli stessi:
Strani rallentamenti o mimpallamenti all'avvio mentre carica l'icona dell'audio cmedia 9738;
i giochi che dopo qualche minuto si impallano (schermata a striscioline).
Ho provato anche ad installare dopo win98se solamente i driver agp 112, i driver video (Geffo2 TI), i driver del modem, il file che abilita il dma, senza quelli audio e il sistema sembra una scheggia, ma non l'ho provato con i giochi.

Mi sembra di essere ritornato ai problemi che aveva il primo kt266 della via.
Aiutatemi vi prego.

gfranco
09-11-2002, 23:41
Mi dispiace ma non so che cosa altro consigliarti se non abbandonare l'audio on-board e provare una scheda audio PCI. Se anche questa non va potrebbe trattarsi di un malfunzionamento della MB: se è nuova in garanzia potresti provare a fartela cambiare.
Putroppo, quando si tratta di malfunzionamenti hardware, l'unico sistema per individuarli è provare i vari componenti uno per volta.
Ciao gfranco

zaccgio
10-11-2002, 09:04
Originariamente inviato da gfranco
[B]Mi dispiace ma non so che cosa altro consigliarti se non abbandonare l'audio on-board e provare una scheda audio PCI. Se anche questa non va potrebbe trattarsi di un malfunzionamento della MB: se è nuova in garanzia potresti provare a fartela cambiare.
Putroppo, quando si tratta di malfunzionamenti hardware, l'unico sistema per individuarli è provare i vari componenti uno per volta.
Ciao gfranco

Ciao gfranco.
Ho gettato la spugna.
Le ho provate proprio tutte.
Questa mobo ha problemi con alcunu tipi di ram, problemi con la gestione dei canali ide, problemi con l'audio che non gestisce l'accelerazione hardware dell'audio.
Non provo neanche a riportarla indietro perche il tecnico del negozio dove l'ho acquistata telefonicamente mi ha detto che non ha mai avuto problemi con questo tipo di scheda (cazzata....) e che comunque sarebbero i giochi a non gestire bene l'hardware.
Possibile che con una mobo nuova non ci si possa giocare?
Capisco che con il computer ci si fanno anche altre cose (è il mio lavoro), ma uno a casa ci vorrebbe anche giocareeee......
Al mio amico al quale stavo assemblando il pc non gli posso dare questa sola.
La fiondo dalla finestra.
Di nuovo tanti saluti e grazie per i consigli.

mvant
10-11-2002, 09:24
Originariamente inviato da gfranco
[B]Io non ho la LAN e quindi non posso dire niente a proposito. Però sicuramente il nuovo BIOS ha risolto il problema di avvio a freddo con blocco totale del sistema (pulsante di reset non funzionante) che affligge le versioni precedenti del BIOS (020809 e 020626) e che è assente nella vesione di Aprile (020429). La versione di aprile però ha un fastidiosissimo problema di audio (audio gracchiate sia con la sound blaster sia con l'audio on board in alcuni giochi tipo GP4 - MaxPayne che richedono accelerazione hardware sull'audio). Questa nuova versione non ha nessuno di questi due problemi. Sono soddisfatto, ho risparmiato 150 euro giusto in tempo: infatti mi ero talmente stancato di questi continui problemi che avevo deciso di andare ad odinare una Asus A7V333 proprio questa mattina.
Ciao gfranco

io ho utilizzato il bios 020809 per diverso tempo (con lan) ma non ha mai e dico mai avuto problemi di nessun tipo (blocco del sistema a freddo???), ora utilizzo un magnifico bios x overclock con il bus che si porta fino a 200/200Mhz
però....in settimana cambio a passo ad una scheda con VIA KT400

questa ECS mi da continuamente problemi se non uso la scheda audio on board, ho provato una sb 128 e ho un live! nell'armadio xkè mi da sempre problemi e non la riesco a sfruttura a pieno
ecco xkè cambio

marcus81
10-11-2002, 15:04
X GFRANCO:

Visto ke abbiamo stessa mobo e identica ram, mi dici a quanto riesci a spingere i settaggi della ram?
io arrivo a 2-5-3 ultra, tu?:)

gfranco
10-11-2002, 22:10
Da marcus81

"Visto ke abbiamo stessa mobo e identica ram, mi dici a quanto riesci a spingere i settaggi della ram? "

Io setto la RAM a questi valori (nell'ordine del bios):

Ultra, 2T, 4T, 4T

Se metto l'ultimo valore a 3T o 2T, la MB non fa il boot e devo fare il reset del CMOS.
Ciao gfranco

mvant
10-11-2002, 22:28
Originariamente inviato da gfranco
Da marcus81

[B]"Visto ke abbiamo stessa mobo e identica ram, mi dici a quanto riesci a spingere i settaggi della ram? "

Io setto la RAM a questi valori (nell'ordine del bios):

Ultra, 2T, 4T, 4T

Se metto l'ultimo valore a 3T o 2T, la MB non fa il boot e devo fare il reset del CMOS.
Ciao gfranco

volevo chiederti come hai fatto ad installare la live! ???
a me continua a dare errore, ho disinstallato completamente il sis 7012 (audio) e disabilitato da bios AC'97 audio
poi ho installato la live! sotto win 2k pro sp3 ma la installa, la vede correttamente ma continua a chiedermi i driver la una PCI DEVICE???Se la installo come live!mi si riavvi il pc da solo e non la prende, devo installarla come sound blaster 16 e disattivarla da windows, cosi facendo utlizzo la live! come predefinita...ma in realtà non riesco a sfruttarne tutti i menu perchè mi dice periferica non trovata!

gfranco
10-11-2002, 23:13
Io non ho avuto alcun problema con la live. Win XP la riconosce da solo ed installa i drive giusti. Da Windows Update ho scaricato l'aggiornamento del driver. Attualemente io uso l'ultima versione del driver scaricato dal sto di Creative.
Ciao gfranco

mvant
10-11-2002, 23:17
Originariamente inviato da gfranco
[B]Io non ho avuto alcun problema con la live. Win XP la riconosce da solo ed installa i drive giusti. Da Windows Update ho scaricato l'aggiornamento del driver. Attualemente io uso l'ultima versione del driver scaricato dal sto di Creative.
Ciao gfranco

il livepck....exe?
anche io ho scaricato quello e ho avuto qualche problema in meno che con il cd originale

cmq mi sa che win2000 non va molto d'accordo con qs mobo

Jedi82
11-11-2002, 18:23
forse n frega a nessuno ma finalmente non ho piu neanche un problema!

musampa
11-11-2002, 20:59
scusate l'OT,ma dove trovo il cheepobios 1001???Grazie..

GneGne
12-11-2002, 07:12
x jedi82

Ottimo, e se il bios funziona bene come dicono tra un pò mi sà che lo monto anch'io.... attualmento ho il Chb0809, e devo dire che mi trovo bene....


X musampa

lo puoi trovare a questo link...

http://www.lejabeach.com/ECS/ocwb.html

Jedi82
12-11-2002, 09:15
si si, a me va benissimo tutto!!! Che bella sta cosa di qst tipo che ha creato sto bios, troppo un grande!!!

musampa
12-11-2002, 14:41
Grazie,quando mi arriva la ecs lo provo...:D

Jedi82
12-11-2002, 19:03
prova senza paura ne indugio, e molto molto buono o almeno cosi e stato fino ad orA!! Ragazzi facciamo che se esce una nuova release lo scriviamo qua..

Jedi82
14-11-2002, 14:21
sito ufficiale, nuova release del bios, qst volta funziona benone!

nestle
14-11-2002, 15:30
masul sito ufficiale è uscito un bios nuovo?

immagino però che sarà senza la possibilità di overclock...

Korn
14-11-2002, 17:48
eggià

Jedi82
14-11-2002, 18:06
vi diro, qst campo ancora non mi dice nulla quindi mi sta piu che bene sto bios!:p

GneGne
14-11-2002, 20:24
Comunque sia sono del parere che se il pc funziona correttamente è inutile rischiare di montare un bios, magari con bug...

meglio rischiare solo quando è necessario... (problemi o upgrade di cpu non riconosciute dal vecchi bios)..!

Jedi82
15-11-2002, 09:28
hai troppo ragione ma la mia voglia di aggiornare, di avere tutto perfettamente aggiornato e piu forte di me, pero e ovvio che se vedo che non va passo a quello vecchio!

KaarotTuri
15-11-2002, 10:34
Salve a tutti!
Io ho appena buttato...e nn vi dico dove la mia super incompatibile ed iperinstabile asus a7v e coi pezzi che mi son rimasti ho deciso di far assemblare il mio nuovo pc da un esperto che mi ha detto di affidarsi come mobo proprio a questo tipo di ecs.:eek:

Ho una ati radeon7500,sb live 5.1!,modem interno rockwell,dvd LG,masteriz waitec aladar.

E lui mi installerà un xp1800, un HD IBM da 60G ,512Mb di sdram che lui reputa migliore di 256Mb ddr(visto anche il budget che ho)
e la M\B ecs.

Ma visto i problemoni che avete nn che mi vado ad annegare di nuovo con un'altra mb instabile:mad: :mad: :mad: ???
Che ne dite meglio abbandonare questa mobo prima che si troppo tardi?:confused:

GneGne
15-11-2002, 11:09
be... io sono una delle persone che non ha mai avuto problemi e ne è entusiasta per le prestazioni....

il problema delle ecs, secondo me, sono i scarsi controlli di qualità, quindi se becchi quella con il bug impazzisci...

però se vuoi spendere poco, non hai intenzione di fare un ulteriore upgrade a breve, se ti basta poter montare max un Gb, e max un XP2600.... è la scheda che fà per te....

occhio alle sdram, perchè non gli vanno tutte a genio...

se l'istallatore te la garantisce, fai patti chiari prima.... che per qualunque problema gli vai a rompere le scatole e ...gratis...

Ciao...:)

nestle
15-11-2002, 11:17
Originariamente inviato da KaarotTuri
[B]Salve a tutti!
Io ho appena buttato...e nn vi dico dove la mia super incompatibile ed iperinstabile asus a7v e coi pezzi che mi son rimasti ho deciso di far assemblare il mio nuovo pc da un esperto che mi ha detto di affidarsi come mobo proprio a questo tipo di ecs.:eek:

Ho una ati radeon7500,sb live 5.1!,modem interno rockwell,dvd LG,masteriz waitec aladar.

E lui mi installerà un xp1800, un HD IBM da 60G ,512Mb di sdram che lui reputa migliore di 256Mb ddr(visto anche il budget che ho)
e la M\B ecs.

Ma visto i problemoni che avete nn che mi vado ad annegare di nuovo con un'altra mb instabile:mad: :mad: :mad: ???
Che ne dite meglio abbandonare questa mobo prima che si troppo tardi?:confused:

io sinceramente avrei messo delle ddr, magari 256mb, anche per un futuro upgrade...

Jedi82
15-11-2002, 13:52
vero, son molto piu veloci no