PDA

View Full Version : Per chi ha una A7V333 ! potreste gia avere la REV 2.00


OverK
04-11-2002, 15:38
Asus e sempre una sorpresa ...mi sono accorto solo ora che la mia scheda e rev 2 :mad: , oltre ai fantomatici adesivi e le rev vecchie stampate sulla scheda si aggiungo pure i foglietti dell'ultimo minuto ...
Controllate dentro la scatola della scheda madre che non vi sia un foglietto adesivo con il layout della scheda , in fondo al quale c'e la rev vera della scheda !

DvD2000
05-11-2002, 09:49
Sul mio c'è scritto rev 2.0!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sei sicuro che sia quella vera???

DvD2000
05-11-2002, 10:15
Parli di questo, vero?

Spero tu abbia ragione, almeno così finisce il dibattito sul supporto del fsb......


Scusa la qualità, ma per farcela stare in 24k bisogna fare i miracoli :eek:

Hazon
05-11-2002, 10:29
Piu' che controllare se qualcuno ha quell'adesivo vorrei sapere se qualcuno... non ce l'ha!!! Fino ad ora ho visto che tutti i possessori di asus A7V333 che ho contattato in forum hanno quell'adesivo con in basso scritto rev.2.0.

Mattlab
05-11-2002, 10:57
Io ho una rev 1.02 (parlo sempre della scritta serigrafata sul pcb della scheda), un amico ha un adesivo sopra quella scritta con scritto rev 2.00, ma sotto c'è scritto rev 1.04!!!
Che ne dite? :rolleyes:
Ciauzz

DvD2000
05-11-2002, 16:47
Confermo: tutte le rev2.0 sono delle rev1.04 rimarchiate con in più la protezione di gomma alla base del socket...
Penso che la storia dell'adesivo non c'entri, ma sia solo la revisione del disegno stesso sull'adesivo (se è la rev della mobo faccio i salti di gioia.... speriamo!)

Cmq questa storia delle revision è molto strana.....
Ed in più con il nuovo bios ci hanno ricordato il supporto a 333mhz di fsb, ancor più strano è che non specifichino che tale opzione è utilizzabile solo da una certa revision in poi...... mah!!

woodo2
05-11-2002, 20:08
io kredo ke siano veramente delle rev2 e l'unica differenza con la rev precedente si azzera con il bios aggiornato! in fondo da bios nn c lascia impostare la cpu a 333?

Lukappaseidue
05-11-2002, 20:58
secondo me la rev. 2 del fogliettino si riferisce al fogliettino stesso e non alla rev. della mobo, dopotutto anke il manuale ha una sua rev. indipendente...
Cmq sempre IMHO sta storia della rev. 2 col adesivo è una fesseria.... non penso cmq si tratti di solo BIOS x uniformare tutte le revision..... basti ricordare le ASUS A7V133 con la rev. 1.05 senza punto finale......

DvD2000
05-11-2002, 22:49
Per la storia del fogliettino sono d'accordo, penso anch'io che sia la rev del disegno stesso e non della mobo.

Però sono convinto che il bus a 166mhz sia utilizzabile senza problemi su tutte le revision.....

...potrei anche sbagliarmi

Mattlab
06-11-2002, 08:14
Originariamente inviato da Lukappaseidue
[B]secondo me la rev. 2 del fogliettino si riferisce al fogliettino stesso e non alla rev. della mobo, dopotutto anke il muanle ha una sua rev. indipendente...
Cmq sempre IMHO sta storia della rev. 2 col adesivo è una fesseria.... non pense cmq si tratti di solo BIOS x unifirmare tutte le revision..... basti ricordare le ASUS A7V133 con la rev. 1.05 senza punto finale......

Perfettamente d'accordo con la revisione del manuale.
Io credo che abbiano provato alcune rev 1.04 e abbiano verificato la loro compatibilità con il bus a 333 Mhz, per cui hanno deciso di cambiare numero di revision alla 2.00 Non vorrei che questo significasse che le altre rev precedenti non sono in effetti pienamente compatibili :rolleyes: mah...
Ciauzz

DvD2000
06-11-2002, 20:11
Spero lo siano..... anche perchè in via ufficiosa Asus non si è presa nemmeno la briga di far notare all'utente che la nuova opzione inserita nei nuovi bios funzioni solo da una rev. in poi.

Non credo ci voglia tanto a scrivere:
Support 333Mhz Fsb CPU (from rev.2.0)

L'avrebbero scritto, no?

OverK
06-11-2002, 20:31
la rev. 2 del fogliettino si riferisce al fogliettino stesso e non alla rev. della mobo ??? scherziamo ? :confused: quel foglio riporta il layout della scheda ! cos'e la rev 2 della carta utilizzata per fare quel foglio ??

Lukappaseidue
06-11-2002, 21:53
Originariamente inviato da OverK
[B]la rev. 2 del fogliettino si riferisce al fogliettino stesso e non alla rev. della mobo ??? scherziamo ? :confused: quel foglio riporta il layout della scheda ! cos'e la rev 2 della carta utilizzata per fare quel foglio ??

e come spieghi il fatto ke il mio fogliettino (come quello di altri) riporta rev. 2.0 quando la mobo riporta 1.04? e come mai se vedi la rev del tuo manuale riporta un'altra rev (del manuale) mentre se vai nel sito asus puoi scaricare un add-on con una rev. diversa?????

OverK
07-11-2002, 06:01
Originariamente inviato da Lukappaseidue
[B]

e come spieghi il fatto ke il mio fogliettino (come quello di altri) riporta rev. 2.0 quando la mobo riporta 1.04? e come mai se vedi la rev del tuo manuale riporta un'altra rev (del manuale) mentre se vai nel sito asus puoi scaricare un add-on con una rev. diversa?????

Perche asus con sta scheda madre ha fatto solo dei grandi casini , tra adesivi foglietti e rev della scheda che non centrano niente ! al 99.9% asus ha messo sul mercato schede rev 2.0 senza cambiare nulla nel manuale e anche sulle scritte della scheda ... per non perdere tempo ;) sai com'e .. continuare a produrre una scheda che non supporta i nuovi xp e una perdita di tempo e di denaro .
Guarda caso anche sulla mia scheda c'e stampato 1.04 ... , cmq secondo te per quale motivo asus si e presa la briga di aggiungere questo foglietto con il layout di una rev diversa quando questo e gia presente nel manuale ???? per arricchire la dotazione di schemi di rev diverse da quella che stava nella scatola ?

fiorefiore
31-10-2005, 01:58
e la storia come va a finire?
qualcuno ha provato una cpu con FSB a 333MHz?