antakarana
04-11-2002, 12:23
Ciao Ragazzi!
Dopo più di un anno mi rifaccio vivo.
Nel gennaio 2001 ho acquistato una stampante HP 990 CXI, dopo essermi consultato con alcuni di voi.
Allora era il top della HP.
Oggi, con mia gran delusione,
dopo solo qualche centinaio di fogli stampati,
e dopo averla pulita sempre con attenzione,
stampa sballandomi i margini, ovvero:
se ad inizio pagina di un documento Word lascio un centimetro di margine sulla sx,
a fine pagina mi trovo un margine di 12 millimetri (anche qualcosina in più).
Stesso problema lo riserva sui margini verticali.
Credetemi che il problema si vede in modo estremamente evidente a occhio nudo,
e risulta fastidioso alla lettura stessa.
Ho provato a pulire le testine delle cartucce,
ho pulito i rulli interni ed il lettore ottico,
ho provato diverse risme di carta,
ma niente, nessun miglioramento.
Contattata l'assistenza tecnica HP,
con la quale sono riuscito a comunicare solo dopo 3 cadute di linea,
e dopo aver eseguito il test da loro consigliatomi,
mi hanno comunicato che il prodotto è considerato funzionante,
perfettamente efficiente, poichè non supera i 3 millimetri di scarto.
Avete voi qualche consiglio ulteriore da propormi per risolvere il problema,
oltre a quello di meditare di cambiare stampante?
E' stata una gran delusione aver speso tutti quei soldi,
ed aver avuto in cambio un prodotto che,
prometteva mari di fogli stampati,
ed invece ha tradito dopo così "poche fatiche".
Una fiducia indubbiamente non ripagata dall'HP.
Cosa dovrei farmene di una stampante che non mi centra gli oggetti da stampare?
Può andar bene solo per stampare copertine CD che poi ritaglio,
ma per tutto il resto?
Attendo consigli, opinioni, critiche.
Dopo più di un anno mi rifaccio vivo.
Nel gennaio 2001 ho acquistato una stampante HP 990 CXI, dopo essermi consultato con alcuni di voi.
Allora era il top della HP.
Oggi, con mia gran delusione,
dopo solo qualche centinaio di fogli stampati,
e dopo averla pulita sempre con attenzione,
stampa sballandomi i margini, ovvero:
se ad inizio pagina di un documento Word lascio un centimetro di margine sulla sx,
a fine pagina mi trovo un margine di 12 millimetri (anche qualcosina in più).
Stesso problema lo riserva sui margini verticali.
Credetemi che il problema si vede in modo estremamente evidente a occhio nudo,
e risulta fastidioso alla lettura stessa.
Ho provato a pulire le testine delle cartucce,
ho pulito i rulli interni ed il lettore ottico,
ho provato diverse risme di carta,
ma niente, nessun miglioramento.
Contattata l'assistenza tecnica HP,
con la quale sono riuscito a comunicare solo dopo 3 cadute di linea,
e dopo aver eseguito il test da loro consigliatomi,
mi hanno comunicato che il prodotto è considerato funzionante,
perfettamente efficiente, poichè non supera i 3 millimetri di scarto.
Avete voi qualche consiglio ulteriore da propormi per risolvere il problema,
oltre a quello di meditare di cambiare stampante?
E' stata una gran delusione aver speso tutti quei soldi,
ed aver avuto in cambio un prodotto che,
prometteva mari di fogli stampati,
ed invece ha tradito dopo così "poche fatiche".
Una fiducia indubbiamente non ripagata dall'HP.
Cosa dovrei farmene di una stampante che non mi centra gli oggetti da stampare?
Può andar bene solo per stampare copertine CD che poi ritaglio,
ma per tutto il resto?
Attendo consigli, opinioni, critiche.