PDA

View Full Version : ASDL : quale migliore offerta ?


zerosys
03-11-2002, 20:44
Sto pensando di passare ad ASDL... cosa mi consigliate, come offerta? Ho sentito che Alice non è proprio il massimo... tra l'altro sei vincolato all'abbonamento per 12 mesi, comunque vada il servizio !!

gohan
03-11-2002, 22:39
io di alice sono contentissimo, è vero che non è la più economica, però la banda ce l'hai tutta.
Cmq tutti i contratti sono annuali.

Bistonbetularia
03-11-2002, 22:45
Alice va bene dicono.....liberolight lascia perdere:mad: almeno a reggio emilia va da skifo:mad:

Ciao

PS saluti a gohan che abita dove abito io:)

gohan
03-11-2002, 22:51
Originariamente inviato da Bistonbetularia
[B]PS saluti a gohan che abita dove abito io:)
Ciao paesà!:D
Cmq libero fa abba schifo in generale.
Probabilmente si salva Tiscali.
Giusto per precisare le offerte Telecom e Tin.it sono la stessa cosa, al lato pratico.;)

zerosys
04-11-2002, 07:19
Originariamente inviato da gohan
[B]io di alice sono contentissimo, è vero che non è la più economica, però la banda ce l'hai tutta.
Cmq tutti i contratti sono annuali.

che contratto hai? quello che pubblicizzano ora in tv (12,95 euro/mese) ?

il modem l'hai preso da loro o l'hai acquistato tu ?

c'è una marca di modem preferibile o uno vale l'altro?

ciao

gohan
04-11-2002, 21:52
io ho ancora quella in prova! :D
Il modem è l'ericsson hm120dp USB.
Cmq è in arrivo un router tutto mio!:D

haendel
04-11-2002, 22:09
Io ho tin.it da 7 mesi e devo dire che mi trovo bene.
La banda è buona (almeno dove abito io), ho avuto solo una sera di fermo per problemi in centrale.
Complessivamente mi reputo soddisfatto.

haendel
04-11-2002, 22:10
dimenticavo......
ho il modem hm220dp e il contratto a forfait

Bilancino
05-11-2002, 01:18
Alice 256 flat con modem usb ericsson, va benissimo con download sempre a 31k/sec.

Ciao

gohan
05-11-2002, 08:05
Per andare bene, va bene. è solo il modem che ogni tanto fa le bizze.....:rolleyes:

Bilancino
05-11-2002, 08:09
Originariamente inviato da gohan
[B]Per andare bene, va bene. è solo il modem che ogni tanto fa le bizze.....:rolleyes:

Io invece con win98 il modem usb della ericsson mai nessun problema.........

Ciao

gohan
05-11-2002, 08:12
Ah, grazie.....
A win98 per fare andare un modem puoi anche dargli un driver di una stampante e va lol stesso....:D
è con XP o anche win2000 che si vede se uno è bravo a fare i driver o no!;)

Bilancino
05-11-2002, 08:16
Originariamente inviato da gohan
[B]Ah, grazie.....
A win98 per fare andare un modem puoi anche dargli un driver di una stampante e va lol stesso....:D
è con XP o anche win2000 che si vede se uno è bravo a fare i driver o no!;)

Infatti non sono bravi........:D :D e per questa ragione che sono ancora rimasto a win98.........ho paura che passando a winxp mi ritrovo con instabilità varie.

Ciao

zerosys
05-11-2002, 09:37
Originariamente inviato da haendel
[B]dimenticavo......
ho il modem hm220dp e il contratto a forfait

uhm... mi state convincendo :D

restano alcuni dubbi:

mi conviene comperarmi il modem per conto mio e ricorrere a Telecom solo per la linea?

in questo caso, ti portano in casa un'altra borchia o qualcosa del genere (come per ISDN) ? O usano la stessa linea telecom preesistente? Come funzia la cosa?

ciao

alphacygni
05-11-2002, 09:37
Altrimenti fatevi un router che i driver non c eli ha...:D

Tassadar
05-11-2002, 10:37
nessuno ha albacom?

haendel
05-11-2002, 10:53
Originariamente inviato da zerosys
[B]
restano alcuni dubbi:

mi conviene comperarmi il modem per conto mio e ricorrere a Telecom solo per la linea?

in questo caso, ti portano in casa un'altra borchia o qualcosa del genere (come per ISDN) ? O usano la stessa linea telecom preesistente? Come funzia la cosa?

ciao

Io personalmente ho scelto il modem in comodato d'uso, sono 10 euro al mese ma hai compresa la manutenzione e il contratto è annuale, se dopo un anno vuoi passare, per esempio a fastweb, non ti restai sul gobbo il modem.

Se hai una linea non isdn, utilizzi la stessa anche per la adsl, altrimenti, con la isdn, ti portano una linea nuova.
Nel primo caso (linea normale) alle prese dove è attaccato un apparecchio telefonico, devi collegare un filtro del costo di pochi euro. Uno o due filtri te lo da telecom nella confezione del modem.

zerosys
05-11-2002, 11:04
Originariamente inviato da haendel
[B]

Io personalmente ho scelto il modem in comodato d'uso, sono 10 euro al mese ma hai compresa la manutenzione e il contratto è annuale, se dopo un anno vuoi passare, per esempio a fastweb, non ti restai sul gobbo il modem.

Se hai una linea non isdn, utilizzi la stessa anche per la adsl, altrimenti, con la isdn, ti portano una linea nuova.
Nel primo caso (linea normale) alle prese dove è attaccato un apparecchio telefonico, devi collegare un filtro del costo di pochi euro. Uno o due filtri te lo da telecom nella confezione del modem.

capito !

quindi dovrei solo fare la richiesta a telecom, eventualmente comperarmi modem e filtri e collegare il tutto tra linea e pc e poi sono a posto... beh, la cosa è abbastanza semplice e non comporta troppe complicazioni

stasera passo in qualche negozio per vedere quanto costano i modem per capire se conviene acquistarlo o affittarlo...

va bene indifferente l'HM 220 DP il 120 DP ? Ci sono differenze di rilievo ?

grazie per le risposte ;) mi stai dando delle informazioni preziosissime (che probabilmente ti dà anche telecom, ma di telecom mi fido poco, sinceramente, viste le esperienze passate, e quindi propendo per informazioni diretta da parte degli utilizzatori, visto che sono sempre le migliori e le più sicure !!)

ciao

renartex
05-11-2002, 11:14
EVITA COME LA PESTE INFOSTRADA !!!!!!

haendel
05-11-2002, 11:35
Originariamente inviato da zerosys
[B]
va bene indifferente l'HM 220 DP il 120 DP ? Ci sono differenze di rilievo ?


Non conosco il 120dp, ma da quanto ho capito dovrebbe essere solo usb. Io ho il 220 che è sia usb sia ethernet.

Il punto cruciale è sul protocollo, usb usa solo pppoa, ethernet può usare sia pppoa sia pppoe.
La differenza tra i due è che con pppoa poi configurare il 220dp come router e pertanto, collegandolo direttamente a un hub, condividere la connessione tra più pc in modo molto semplice.
Per fare la stessa cosa con pppoe sei costratto ad avere un pc che condivida la connessione e faccia da gateway.

A te l' ardua scelta :D Io personalmente ho adottato la seconda soluzione tuilizzando un vecchio pc con linux e potendo così configurarmi anche un firewall.

The Incredible
05-11-2002, 12:27
Originariamente inviato da renartex
[B]EVITA COME LA PESTE INFOSTRADA !!!!!!
dipende da zona a zona.. cmq la fast di libero è ottima..

zerosys
05-11-2002, 12:47
Originariamente inviato da haendel
[B]

A te l' ardua scelta :D Io personalmente ho adottato la seconda soluzione tuilizzando un vecchio pc con linux e potendo così configurarmi anche un firewall.

effettivamente il 220 sembra il migliore... a questo punto è solo una questione di costi (visto che per ora non ho intenzione di attivare un server a casa mia, nonostante abbia già un dominio :D )

farò una indagine e deciderò !!

grazie mille per le info ;)

gohan
05-11-2002, 14:07
come modem il 220 va bene, ma se pensi di passare a un router, ti consiglio di guardare altri modelli!;)

chospo
05-11-2002, 17:02
Io ho Windows 98 con il Modem Web Power ADSL, tutto della Telecom. Il modem mi sta dando una marea di problemi e proprio a causa dei drivers!!! La linea mi va a singhiozzo:(