PDA

View Full Version : Accoppiata lettore/master X AUDIO


Funghetto75
03-11-2002, 13:15
Stò per acquistare un lettore ed un masterizzatore , dato che il lettore dvd memorex che avevo,ha cessato di esistere.
Che ne dite di Liteon / Yamaha ?
Oppure Nec / Plextor ?

Sono solo esempi naturalmente !

Il problema che ho per l'audio stà nel fatto che il mio sintocd in macchina (un favoloso Nakamichi) a volte non ne vuole proprio sapere di masterizzati ! Specialmente a freddo , poi scaldando
le cose migliorano , ma non con tutti i dischi !
Finora avevo provato con cd audio e dati , ho provato diverse marche di supporti , diversi colori , ma specialmente a freddo(15-20 minuti buoni perchè il fetente cominci a carburare!) il problema rimane!
Ho provato Plextor 16-10-40 , un vecchi waitec(x carità!) , un philips 16-10-40 ma nulla di buono !
Cosa mi dite ? Vediamo che binomio vincente verrà fuori!

p.s. scusate per la lunghezza !;)

aristippo
03-11-2002, 19:29
A parte che i lettori cd da auto,alcuni molto buoni fanno fatica a leggere cd-r masterizzati,mentre altri da"poche lire"leggono invece di tutto. Io avevo(me lo hanno ciulato 5gg dopo)un S@@y da pochi soldi e leggeva di tutto. Cmq.così a parere personale ti consiglierei lettore dvd Toshiba+masterizzatore Teac.
Ciao:)

madaboutpc
03-11-2002, 19:34
lettore asus s520 e masterizzatore lg
è la mia configurazione ed è una bomba!

Mistral PaolinuX
03-11-2002, 21:49
Ciao !

Come CD-W (il lettore conta abbastanza poco, se non fai DAE) ti consiglio un prodotto Teac (anche se non hanno la 1x, sigh) o plextor, che per l'audio sono da sempre le 2 scelte migliori.

Paolo

Funghetto75
03-11-2002, 22:16
Già adesso ho un Plex , e devo dire che da 2 X a 16 X non mi cambia nulla , stessi problemi ! Ma li originali come li incidono ?

Forse usano lo scalpello !
Ho provato anche un masterizzatore audio : peggio che mai !

Volevo quasi quasi provare lo Yamaha , il Dvd pensavo un Pioneer ma ho visto che non ne parlate bene , ma come mai?

Postate !!! Domani parte l'acquisto !

Già , per quanto riguarda : dma 33 / 66 / 100 ? Vanno tenuti presente , o va benissimo un dma-33 ?

Aiò !

aristippo
03-11-2002, 22:25
Cambia il sintolettore da macchina! Io ho amici che hanno l'Alpine da 1000 euro però sono talmente precisi.....che non leggono i masterizzati. Io penso che l'importante di un sintocd sia di leggere + supporti possibile tanto(sempre secondo me)in auto hai sempre dei rumori"aggiunti"x cui non so quanto si noti poi la differenza tra un sinto da 200€ e uno da 1000€.
Ciao:)

kikki2
04-11-2002, 07:23
Ultraplex 40x / teac 58s scsi
i cd originali vengono stampati alla pressa, non incisi come i masterizzati ma è il supporto che riflette di + a renderli + leggibili

Funghetto75
04-11-2002, 18:11
Il sinto non si cambia ! Eccome se si sente la differenza tra il Naka e un altro Sintocd . Provare per credere , e ne ho provati di sintocd !

Quindi dovrebbe essere prevalentemente una questione di supporto ?

Adalgrim
04-11-2002, 18:30
Per quanto ne so io:
lettore: Plextor UltraPlex 40x scsi
masterizzatore: Yahama F1

aristippo
04-11-2002, 19:19
Allora accontentati dei cd originali...ma ad ottima qualità.
Bye

jmazzamj
04-11-2002, 20:21
Personalmente consiglio Teac/Teac,ma si dovrebbe aspettare un pò.....il dvd non si sa quando esca....

X il master il CD-W 540 va benissimo,ma abreve escono il 48 ed il 52x.

Cmq se hai problemi con i cd-r,potresti provare con l'F1,incide "in maniera più grande" (passatemela,x favore,bigs) il cd.


Saluti

Adric
04-11-2002, 21:38
Se vuoi la massima qualità audio:
1) Dimentica i Lettori DVD e prendi un lettore CD Plextor (se lo vuoi SCSI) o Teac (Eide). Se proprio ti serve un lettore DVD allora vai su Toshiba (sia da tavolo che per pc) o Pioneer (solo da tavolo quest'ultimo).
2) Come masterizzatore quelli che hanno la migliore qualità di incisione sono (in ordine alfabetico) Mitsumi, Plextor, Teac e Yamaha. I modelli di queste marche passano molte protezioni audio e non hanno assurdi blocchi verso il basso a 8x....
3) Usa un buon programma di estrazione dell'audio (EAC, Wavelab ecc)
Il sinto non si cambia ! Eccome se si sente la differenza tra il Naka e un altro Sintocd . Provare per credere , e ne ho provati di sintocd !
Nakamichi è sinonimo di favolose piastre a 3 testine degli anni 70 e 80 :D :) , non di SintoCD :o
Ultimamente ne hanno combinate di fesserie quelli della Nakamichi:
1) Ampli Home Theather senza ingresso phono, e come lo colleghi il giradischi ? :mad: :mad:
2) Lettori DVD da tavolo che non leggono i cdr..... :rolleyes:

I veri audiofili ascoltano la musica a casa, non in macchina ! :o :p
Ciao :)

Funghetto75
04-11-2002, 21:56
Io stò dicendo solo che ho provato altri sinto , di diversi prezzi , e quello che ho adesso , a livello di meccanica e musicalità è eccezionale , nonostante qualche difettino !

Ma parlavo di scelta di lettore/masterizzatore , tutto quì !

Come masterizzatore dunque Teac , Plextor o Yamaha ?

Funghetto75
04-11-2002, 22:26
A proposito scusa la mia infinita ignoranza :

1) ma che te ne fai dell'ingresso phono in un impianto home theater ? Vinile dolby digital ancora non ne ho visti !

2)I cdr alla Naka secondo te li prendono in considerazione? Secondo me poca !

Ad esempio il mio sintocd ha una sezione tuner ridicola con un display tipo calcolatrice casio , ma forse esagero !
Però il suono che ne esce è veramente diverso da altri apparecchi,a meno che non si vada su Pio***r ODR , o S**y Xes , la A****ne è peggiorata .
Parlo di impianti car naturalmente !
I veri audiofili ? Io l'unico posto che ho per ascoltare la musica senza dare fastidio a nessuno è la mia macchina!
Non sono audiofilo , ma semplicemente appassionato.
Come supporti ? Simili agli orig. non se ne trova ?

n.b. evviva la musica !!!

Mistral PaolinuX
04-11-2002, 22:50
Ciao !

Bhe, per quanto Adric sia il vero esperto in materia (btw, PVT), dico anch'io la mia. I supporti, soprattutto per l'audio, devono essere di altissima qualità. oppure le differenze le senti (poi ci sarebbe la quesitione del farli a bassa velocità, ma per ora lasiciamo stare). Personalmente ti consiglio i TDK ReflexUltra, masterizzati il più lentamente possibile da una sorgente perfetta (se parti da mp3, è meglio se li rippi tu, con EAC a 256kbit, la qualità dei CD, mipostando bene EAC).

Paolo

Adric
04-11-2002, 23:14
Originariamente inviato da Funghetto75
1) ma che te ne fai dell'ingresso phono in un impianto home theater ? Vinile dolby digital ancora non ne ho visti !
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3655366#post3655366
Gli ampli HT Denon, Pioneer, Yamaha lo hanno l'ingresso phono.
Decine di migliaia di titoli di album di tutti i generi musicali tuttora non sono mai usciti in formato cd, e io ho un impianto misto Hi-Fi/Home Theater, così come molti altri che non possono permettersi di avere l'Home Theater separato dal classico impianto hi-fi a due canali. Nelle serate in discoteca il vinile regna incontrastato, e nel jazz i mono hanno prezzi da collezione. Il vinile è tutt'altro che morto! :) :D

2)I cdr alla Naka secondo te li prendono in considerazione? Secondo me poca !
E fanno malissimo, scelte sbagliate di progettazione e di marketing (prezzi elevati, pochi punti vendita ecc) che hanno portato questo storico marchio di qualità in serie difficoltà economiche. :(

Scusami non volevo essere polemico.

n.b. evviva la musica !!!
Sempre! :D Ciao :)

Funghetto75
05-11-2002, 22:27
Tranquillo , che polemiche , ognuno esprime le proprie opinioni , ed è giusto così !

Lo so che il vinile è tutt'altro che morto , io sono un sostenitore del 'piatto' ! Solo che se non hai un impiantino a modo è inutile !
Per la musica seria ovviamente , per la disco quando hai watt e casse aggressive sei a posto!

Ciao Adric !