PDA

View Full Version : mdk 9.0 e server dhcp


Rottweiler
03-11-2002, 13:12
qualcuno sa come impostare l'ip del server dhcp (il mio modem eth adsl)?
Riesco a navigare solo in pppoe assegnando a mano l'ip del computer. Se provo a impostare il dhcp mi da errore...
Sapete se pptp funziona solo con l'alcatel?
Io ho un zyxel 642M, qualcuno ha qualche problema con il dhcp del modem (che in win funziona benissimo)?

grazie

qweasdzxc
03-11-2002, 13:35
Originariamente inviato da Rottweiler
[B]qualcuno sa come impostare l'ip del server dhcp (il mio modem eth adsl)?
Riesco a navigare solo in pppoe assegnando a mano l'ip del computer. Se provo a impostare il dhcp mi da errore...
Sapete se pptp funziona solo con l'alcatel?
Io ho un zyxel 642M, qualcuno ha qualche problema con il dhcp del modem (che in win funziona benissimo)?

grazie

cioe?? se usi pppoe, non ti serve a niente l'indirizzo ip... puoi anche non assegnarlo. se il modem invece in realta e un router, allora il fatto che il router stia usando pppoe tra lui e il provider non ha nulla a che fare con il dhcp del tuo router. in sostanza non ho capito bene dove sta il problema...

Rottweiler
03-11-2002, 13:47
Lo zyxel 642M è un modem non un router.
Per utilizzare lo stack ethernet integrato devo poter impostare l'ip (del computer) assegnato dal dhcp. In win imposto una connessione vpn con il modem e tutto funziona bene.
Se assegno in linux ip assegnato dal server mi da un errore inizializzando la rete. perciò non mi funziona la connessione con pptp.
Spero di essermi spiegato meglio.

qweasdzxc
03-11-2002, 14:12
Originariamente inviato da Rottweiler
[B]Lo zyxel 642M è un modem non un router.
Per utilizzare lo stack ethernet integrato devo poter impostare l'ip (del computer) assegnato dal dhcp. In win imposto una connessione vpn con il modem e tutto funziona bene.
Se assegno in linux ip assegnato dal server mi da un errore inizializzando la rete. perciò non mi funziona la connessione con pptp.
Spero di essermi spiegato meglio.

si tratta di un modem ethernet? non puo essere usato semplicemente con rr-pppoe come tutti gli altri modem ethernet? io sulla scheda di rete collegata al mio modem ethernet non ho neanche assegnato l'indirizzo ip.

Rottweiler
03-11-2002, 14:26
Certo che si puo', e funziona.
Solo che non vorrei tutte le volte che uso linux, modificare le impostazioni del modem con telnet. Lo so che si potrebbe non configurare l'ip, ma a me serve per accedere ed essere visto in rete dall'altro pc. Se potessi lasciare la config da dhcp sarebbe molto comodo perché il modem è collegato all'hub, con dhcp quando attacco un computer qualsiasi alla rete non devo configurare niente, non devo (se è un pc win) installare ras.pppoe o altro e posso navigare tranquillamente.
La mia perplessità è solamente sulla compatibilità del dhcp di questo modem con linux, dato che non riesco a trovare niente in rete.
Putroppo non posso lasciare il dhcp impostato su server (nel modem) e poi collegarmi con uno stack ethernet (come rr-pppoe o ras...) perché viene attivato automaticamente lo stack del modem.
Grazie per la disponibilità

qweasdzxc
03-11-2002, 15:02
Originariamente inviato da Rottweiler
[B]Certo che si puo', e funziona.
Solo che non vorrei tutte le volte che uso linux, modificare le impostazioni del modem con telnet. Lo so che si potrebbe non configurare l'ip, ma a me serve per accedere ed essere visto in rete dall'altro pc. Se potessi lasciare la config da dhcp sarebbe molto comodo perché il modem è collegato all'hub, con dhcp quando attacco un computer qualsiasi alla rete non devo configurare niente, non devo (se è un pc win) installare ras.pppoe o altro e posso navigare tranquillamente.
La mia perplessità è solamente sulla compatibilità del dhcp di questo modem con linux, dato che non riesco a trovare niente in rete.
Putroppo non posso lasciare il dhcp impostato su server (nel modem) e poi collegarmi con uno stack ethernet (come rr-pppoe o ras...) perché viene attivato automaticamente lo stack del modem.
Grazie per la disponibilità

dunque, quindi stai usando un modem adsl attaccato direttamente a un hub... allora boh, non ho idea.... mettere tutti ip statici sui computer no eh? comunque che client dhcp stai usando con mandrake? se non funziona quello provane qualcun altro.

Rottweiler
03-11-2002, 15:49
Ok Grazie!
Provero' con un po' tutto quello che riesco a trovare.
Ti farò sapere.