PDA

View Full Version : Connessione LAN


Pinocchio
03-11-2002, 11:56
Salve a tutti,
recentemente ho acquistato un Pc portatile, e mi è venuta la "strabiliante" idea di creare una bella LAN interna tra il mio PC Desktop ed il Notebook.
Sul desktop ho montato una Scheda di Marca "Safeway" 10/100mbit compatibilità + o - con tutti i S.O. (WinXP non è specificato), sul notebook non so precisamente di che marca sia ma nella gestione delle perifiche me la riconosce come Realtek 10/100mbit.
Per quanto riguarda la connessione tra i due PC su S.O. come WinXP non ci sono problemi tutto sembra funzionare correttamente (utilizzo un cavo incorociato di 5 m). Il problema sta nella connessione con S.O. Win98S.E.
Ho impostato per entrambi l'IP manuale e cioè: 192.168.1.1 per il Desktop e 192.168.1.2 per il Notebook, entrambi con submusk 255.255.255.0, ma non riesco in nessun modo ad effettuare il ping correttamente tra le due macchine, il programma ping mi restituisce il risultato di richiesta scaduta ovviamente x 4 volte di seguito.
Non ho installato alcun tipo di firewall.
Tutto questo è molto strano, è la prima volta che provo ad installare una LAN e onestamente non so proprio come fare...
Dimenticavo, ho installato anche il protocollo IPX, e solo con questo riesco a giocare su Win98 con Age of Empires 2, ma con HalfLife, per esempio, non ci riesco, mi dice che non riesce a trovare il nome del socket IPX o una cosa del genere, per questo vorrei riuscire a far comunicare i due PC con il protocollo TCP/IP.
Grazie a tutti per l'attenzione.

gohan
03-11-2002, 12:08
il fatto che con IPX ti faccia comunicare vuol dire che la rete funziona e che il problema sembra essere sullo stack tcp-ip.
Sulla connessione LAN di XP, non è che ci sia il firewall attivo?

Pinocchio
03-11-2002, 12:31
Su S.O. WinXP il firewall c'è ed è attivo, ma questo per me non è un problema in quanto sono riuscito a settarlo in maniera tale da poter cmq permettere la comunicazione tra i due PC.
Il problema però resta quando su entrambi i PC utilizzo il S.O. Win98S.E.
Ho fatto anche delle prove: sapendo che con WinXP il protocollo TCP/IP funzionava correttamente, ho provato a fare delle prove di comunicazione utilizzando sui due computer rispettivamente i S.O. WinXP-Win98 e poi Win98-WinXP, ma in entrambi i casi il ping mi rispondeva con la solita richiesta scaduta :(

recoil
03-11-2002, 13:44
ti dirò una cosa, anche io una volta ho avuto un problema simile al tuo.
la rete funzionava con IPX, con NETBEUI ma non con TCP/IP.
ho pensato che doveva essere per forza un problema di software, invece no, era la scheda di rete!!

mi è sembrato assurdo che funzionasse solo con determinati protocolli, eppure cambinadola con una nuova (stessa marca e modello) la rete ha funzionato anche con TCP/IP.

Pinocchio
03-11-2002, 21:26
ti dirò una cosa, anche io una volta ho avuto un problema simile al tuo.
la rete funzionava con IPX, con NETBEUI ma non con TCP/IP.
ho pensato che doveva essere per forza un problema di software, invece no, era la scheda di rete!!

mi è sembrato assurdo che funzionasse solo con determinati protocolli, eppure cambinadola con una nuova (stessa marca e modello) la rete ha funzionato anche con TCP/IP.

Si ma a me con WindowsXP funziona correttamente il protocollo TCP/IP, possibile che con il Win98 non funzioni? Tra l'altro sulla confezione c'è riportato che la scheda (almeno quella del PC Desktop) è compatibile con Win98.
E' possibile che quella del Notebook non sia compatibile con Win98?

PS. tu che S.O. us(av)i?

lorenzo999
05-11-2002, 20:45
quindi per unire 3 o piu pc serve per forza l'hub???
nn esistono cavi a Y per connettere piu e piu pc?

gohan
05-11-2002, 21:03
meglio decisamente un hub. ;)
Se no un pc con due schede di rete, ma deve essere acceso per far comunicare gli altri due.

lorenzo999
05-11-2002, 22:16
Originariamente inviato da gohan
[B]meglio decisamente un hub. ;)
Se no un pc con due schede di rete, ma deve essere acceso per far comunicare gli altri due.


quindi se devo collegarne 4di pc me ne servono 6 in tutto....

gohan
05-11-2002, 22:30
Originariamente inviato da lorenzo999
[B]quindi se devo collegarne 4di pc me ne servono 6 in tutto....
In questo caso ti costa meno un hub!:D
Oltre che essere molto più pratico!;)

fmattiel
05-11-2002, 22:33
Originariamente inviato da gohan
[B]
In questo caso ti costa meno un hub!:D
Oltre che essere molto più pratico!;)

Indubbiamente... :D :D ;)

lorenzo999
05-11-2002, 22:52
Originariamente inviato da gohan
[B]
In questo caso ti costa meno un hub!:D
Oltre che essere molto più pratico!;)


si ma le schede le azzotto all'office di mio padre....

gohan
05-11-2002, 23:35
Cavolo, ma non hai 40-50€ per comprare un hub-switch?:rolleyes: ;)

lorenzo999
06-11-2002, 13:44
Originariamente inviato da gohan
[B]Cavolo, ma non hai 40-50€ per comprare un hub-switch?:rolleyes: ;)


la cassa per l'upgrade al momento dice 2000€ e cmq se ne chiedo altri a mio padre me li da... e cmq se posso fare aggratis...:)

bsummer
06-11-2002, 13:50
Cado nel banale, ma hai verificato le solite cose ? Cioe' :

- hai attivato (win98) condivisione file e stampanti ?

- sei sicuro che il cavo sia funzionante o di avere un cavo adatto al tipo di collegamento ?

Bye

bsummer
06-11-2002, 13:54
Originariamente inviato da lorenzo999
[B]


quindi se devo collegarne 4di pc me ne servono 6 in tutto....

Se e' per giocare, e hai la possibilita' di avere alla mano vecchie schede di rete 10baseT, beh, puoi farti la tua rete ad anello (o meglio, bus) che funziona alla grande.

Io e altri amici ne abbiamo cablata una per i nostri macelli ad Ut e con 4-5 postazioni i ping sono sui 15ms.

lorenzo999
06-11-2002, 14:27
Originariamente inviato da bsummer
[B]

Se e' per giocare, e hai la possibilita' di avere alla mano vecchie schede di rete 10baseT, beh, puoi farti la tua rete ad anello (o meglio, bus) che funziona alla grande.

Io e altri amici ne abbiamo cablata una per i nostri macelli ad Ut e con 4-5 postazioni i ping sono sui 15ms.


spiegami come!!!!! io devo giocarci!

gohan
06-11-2002, 14:31
se devi pendere dei soldi per delle sk di rete vecchie per cavo coassiale, tanto vale prendere un hub che almeno ti può durare nel tempo!;)

bsummer
06-11-2002, 16:49
Originariamente inviato da gohan
[B]se devi pendere dei soldi per delle sk di rete vecchie per cavo coassiale, tanto vale prendere un hub che almeno ti può durare nel tempo!;)
Si, e' vero, ma generalmente basta andare in qualche negozio che fa assistenza hardware a uffici e chiedere se hanno schede baseT e cavi coassiali con giunto bnc: con molta probabilita' (come e' successo a me) saranno ben felici di sbarazzarsene in quanto non se ne fanno assolutamente niente! Quindi il discorso soldi non viene preso in considerazione.:D

Bye

lorenzo999
06-11-2002, 16:51
Originariamente inviato da gohan
[B]se devi pendere dei soldi per delle sk di rete vecchie per cavo coassiale, tanto vale prendere un hub che almeno ti può durare nel tempo!;)


quanto costa un cavo coassiale? no perchè se costa tanto provo a vedere nel supermercato "Babbo's office" :D

bsummer
06-11-2002, 17:03
Originariamente inviato da lorenzo999
[B]


quanto costa un cavo coassiale? no perchè se costa tanto provo a vedere nel supermercato "Babbo's office" :D

Il cavo costa sui 0.45 euro/metro.
Cioe' un'uninezia. :D

Quello che costano un po' sono gli attacchi bnc: sui 3 euro la coppia (2 attacchi per cavo)

Bye

bsummer
06-11-2002, 17:15
Originariamente inviato da lorenzo999
[B]


spiegami come!!!!! io devo giocarci!

:D :D :D Hai l'acqualina in bocca, vero!?

Ricetta per N pc:

- N schede di rete 10baseT
- N-1 cavi coassiali
- N paia di connettori bnc
- N giunti a T
- 2 terminatori ad alta impedenza

Come assemblare il tutto e' abbastanza intuibile e per nulla difficile (tranne forse la fase in cui si attaccano i bnc ai cavi).

Perche' scegliere una rete a bus/anello invece delle piu' recenti hub/switch?
Beh, il problema mio (e degli amici con i quali gioco) e' che il luogo di ritrovo non e' sempre lo stesso e puo' capitare che manchino anche alcune persone. Se tra queste manca proprio quello che ha l'hub, come si fa? Bisognerebbe andarlo a prendere a casa del tipo, ma cio' e' scomodo, sopratutto se la distanza da percorrere e' tanta. Con una rete a bus, invece, ognuno ha il suo giunto a T, il suo cavo ed il suo terminatore, in questo modo possiamo essere operativi indipendentemente da chi e' presente e dal luogo dove ci troviamo. In sostanza e' la soluzione migliore per quanto mi riguarda. E' logicoo che chi ha a disposizione un luogo dove la rete e' sempre cablata e operativa non ha questi problemi...

Bye

haendel
06-11-2002, 18:32
Originariamente inviato da bsummer
[B]
Se e' per giocare, e hai la possibilita' di avere alla mano vecchie schede di rete 10baseT, beh, puoi farti la tua rete ad anello (o meglio, bus) che funziona alla grande.


Coassiale 10baseT :confused: :confused: :rolleyes:

Ma non era il 10base2 il coassiale?

Il 10baseT è il collegamento con RJ e pertanto con hub;)

Gohan, consiglio di aprire un 3d dove spieghiamo i diversi cablaggi fisici della ethernet.

fmattiel
07-11-2002, 00:29
Originariamente inviato da bsummer
[B]

:D :D :D Hai l'acqualina in bocca, vero!?

Ricetta per N pc:

- N schede di rete 10baseT
- N-1 cavi coassiali
- N paia di connettori bnc
- N giunti a T
- 2 terminatori ad alta impedenza

Come assemblare il tutto e' abbastanza intuibile e per nulla difficile (tranne forse la fase in cui si attaccano i bnc ai cavi).

Perche' scegliere una rete a bus/anello invece delle piu' recenti hub/switch?
Beh, il problema mio (e degli amici con i quali gioco) e' che il luogo di ritrovo non e' sempre lo stesso e puo' capitare che manchino anche alcune persone. Se tra queste manca proprio quello che ha l'hub, come si fa? Bisognerebbe andarlo a prendere a casa del tipo, ma cio' e' scomodo, sopratutto se la distanza da percorrere e' tanta. Con una rete a bus, invece, ognuno ha il suo giunto a T, il suo cavo ed il suo terminatore, in questo modo possiamo essere operativi indipendentemente da chi e' presente e dal luogo dove ci troviamo. In sostanza e' la soluzione migliore per quanto mi riguarda. E' logicoo che chi ha a disposizione un luogo dove la rete e' sempre cablata e operativa non ha questi problemi...

Bye

Azz però!
Tu dici che il luogo di ritrovo non è sempre lo stesso, quindi suppongo che i PC li "trasportiate" da casa vostra al luogo del ritrovo o mi sbaglio?

gohan
07-11-2002, 19:29
cmq anche con un hub si è indipendenti dal numero di pc collegati!
E ognuno si può attaccare o staccare senza rompere gli altri!;)

bsummer
18-11-2002, 10:22
Originariamente inviato da haendel
[B]

Coassiale 10baseT :confused: :confused: :rolleyes:

Ma non era il 10base2 il coassiale?

Il 10baseT è il collegamento con RJ e pertanto con hub;)

Gohan, consiglio di aprire un 3d dove spieghiamo i diversi cablaggi fisici della ethernet.

Scusate mi sono confuso!!! Il fatto e' che le vecchie schede 10Mb pci hanno solitamente sia il connettore bnc e quindi supporto per il 10base2, sia l'attacco rj45 per il supporto 10baseT.

Sorry:D

bsummer
18-11-2002, 10:26
Originariamente inviato da fmattiel
[B]

Azz però!
Tu dici che il luogo di ritrovo non è sempre lo stesso, quindi suppongo che i PC li "trasportiate" da casa vostra al luogo del ritrovo o mi sbaglio?
Scusa per la "lentezza" della mia risposta ma sono morto e mi ci sono voluti un po' di giorni per resuscitare...:D

Tornando alla tua domanda, si, dobbiamo prendere il pc + monitor+gadgets e spostarci a casa di chi ospita. Cmq al massimo faccio una 10 di km. E per una volta alla settimana si puo' anche fare...

Bye

gohan
18-11-2002, 10:28
Originariamente inviato da haendel
[B]Gohan, consiglio di aprire un 3d dove spieghiamo i diversi cablaggi fisici della ethernet.
Per questo ho messo i link per imparare in rilievo!
Non c'è bisogno di un 3d per spiegare 3 tipi di collegamento.:cool:

bsummer
18-11-2002, 10:31
Originariamente inviato da gohan
[B]cmq anche con un hub si è indipendenti dal numero di pc collegati!
E ognuno si può attaccare o staccare senza rompere gli altri!;)

Questo e' verissimo, ma se per caso chi ha l'hub non c'e'? Bisognerebbe andarlo a prendere, il che potrebbe (e nel mio caso lo e') essere molto scomodo.

Ora , visto che non solitamente iniziamo e finiamo di giocare tutti assieme, il rpoblema non si pone.

Cmq, alla fine, i pro e i contro di entrambe le soluzioni sono stati evidenziati, quindi una volta analizzata la propria situazione si puo' benissimo scegliere cosa e' piu' comodo usare.

Bye