View Full Version : Debian... con dischetto e LAN
Allora...
ho un vecchio Pentium1 133, a cui ho esportato da tempo il lettore Cd-Rom.
Adesso ci vorrei mettere su Linux, una distribuzine qualsiasi (e chiedo consiglio) e dispongo dunque del lettore floppy, e collegamento ad una LAN.
c'è possibilità di completare l'installazione senza il supporto cd ???
vabbè... ho fatto una ricerca sul forum, e ho trovato un 3d con il mio stesso quesito . Soluzione proposta : procurarsi un lettore cd-rom.
Insomma... vado avanti ad illustrarvi il mio progetto.
Diciamo che mi sono procurato il lettore cd-rom (un 4x va bene????:D ), vorrei installare linux per gestire la condivisione internet sulla mia LAN.
che ne dite ?
1. che distibuzione uso ?
2. riuscirò a configurare il mio modem ADSL (USB, ericsson) ?
3. considerando che NON ho intenzione di usare X, e che mi accontenterei di avere il minimo indispensabile (telnet, magari server web), di quanti MB avrei bisogno ???
graaaaaaaaaaaaazie
qweasdzxc
03-11-2002, 11:59
ho un vecchio Pentium1 133, a cui ho esportato da tempo il lettore Cd-Rom.
hai fatto bene, che se ne fa!
Adesso ci vorrei mettere su Linux, una distribuzine qualsiasi (e chiedo consiglio) e dispongo dunque del lettore floppy, e collegamento ad una LAN.
e gia anche troppo!
c'è possibilità di completare l'installazione senza il supporto cd ???
si!
mmm
veramente... volevo sapere anche COME fare .:D
graaaazie
qweasdzxc
03-11-2002, 12:09
Soluzione proposta : procurarsi un lettore cd-rom.
certo se hai gia il primo cd di woody fai prima col lettore cd... ma in teoria ti basta avere una connessione ad internet condivisa tramite lan, e con i boot floppy installi tutto da rete. se non hai gia una connessione a internet condivisa, beh, allora e meglio il cd.
Diciamo che mi sono procurato il lettore cd-rom (un 4x va bene????:D ),
ma basta un 2x , deve solo essere capace di leggere il cd da cui installi..
1. che distibuzione uso ?
debian.
2. riuscirò a configurare il mio modem ADSL (USB, ericsson) ?
ha le porte usb quel p133?? era comunque 10mila volte meglio se ne avevi uno ethernet di modem.
3. considerando che NON ho intenzione di usare X, e che mi accontenterei di avere il minimo indispensabile (telnet, magari server web), di quanti MB avrei bisogno ???
quanti mega di cosa? disco fisso? minimo 200-250 mega e funziona tutto, poi dipende da cosa altro installi. ram? piu ne hai meglio e..
già...
ogni tanto dubito di essere demente!
Non ho le usb su quel PC !
porcaccia miseria!:mad: :D :D
qweasdzxc
03-11-2002, 14:32
Originariamente inviato da markAMD
[B]già...
ogni tanto dubito di essere demente!
Non ho le usb su quel PC !
porcaccia miseria!:mad: :D :D
cosi impari a farti dare un modem usb! meditate gente, meditate...
ps: magari ce le hai su scheda madre, e ti basta il cavetto? che chipset monta la scheda? se vx o tx...
Kernel Panic!!
03-11-2002, 14:35
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
cosi impari a farti dare un modem usb! meditate gente, meditate...
ps: magari ce le hai su scheda madre, e ti basta il cavetto? che chipset monta la scheda? se vx o tx...
ma che cattivo che sei...
io ho una hx con la presa usb sulla mobo
qweasdzxc
03-11-2002, 14:39
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
ma che cattivo che sei...
io ho una hx con la presa usb sulla mobo
e io ho una fx senza usb sulla mobo... vabbe allora e probabile che qualche porta usb ce l'abbia...
Kernel Panic!!
03-11-2002, 14:41
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
e io ho una fx senza usb sulla mobo... vabbe allora e probabile che qualche porta usb ce l'abbia...
ma specifica, 430fx o 440fx? perchè le 440 mi sa che ce le hanno le usb...
qweasdzxc
03-11-2002, 15:15
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
ma specifica, 430fx o 440fx? perchè le 440 mi sa che ce le hanno le usb...
hai mai visto una 440fx con un pentium 133? ovvio che parlavo del 430fx, che non ha usb... mi viene anche il dubbio che il supporto usb sulla schede madri con l'hx e il 440fx sia delegato a chip esterni al chipset...
Kernel Panic!!
03-11-2002, 15:39
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
hai mai visto una 440fx con un pentium 133? ovvio che parlavo del 430fx, che non ha usb... mi viene anche il dubbio che il supporto usb sulla schede madri con l'hx e il 440fx sia delegato a chip esterni al chipset...
mah... mi pare che nell'hx sia integrato nel southbridge il controller usb, controlla anche nel config del kernel, mi pare che in uhci dica 430hx tra i vari chipset... boh
per installare la RED HAT non ci sono problemi , basta fare il floppy di boot utilizzando il file netboot.img.
I file di installazione possono stare su un qualunque webserver HTTP (anche IIS va benissimo)
Nel mio caso particilare come server ho usato W2K aggiungendo una directory linux in cui ho messo tutti i pacchetti contenuti nei CD.
Nel PC da installare ho fatto il boot da floppy poi ho indicato come sorgente dei file l' indirizzo IP del webserver.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.