PDA

View Full Version : Rete ad opera d'arte


maverikgoos
03-11-2002, 00:10
Vorrei aprire una discussione riguardo ai cablaggi tra le varie strutture di rete. Ho fatto una ricerca prima sul forum ma poche discusioni parlavano aprofonditamente della questione...cavi... cioè le specifiche tecniche delle varie strutture ke collegano i vari componenti di rete.

Arrivando al dunque vorrei ke in questa discussione si parlasse delle specifiche tecniche dei cavi patch cord lap link ecc. come devono essere realizati ad opera d'arte con tabelle dettagliate riguardo alla loro costruzione al materiale ke deve venire usato per la loro costruzione..

Non voglio ke si fermi solo ai cavi di rete ma ancke ai cavi telefonici usb paralleli FireWall Seriali ecc. cioè qualsiasi collegamento ke possa essere utilizzato per il trasferimento dati...

Diciamo cmq ke a me interesserebbe più la perte cavi di rete ma nn voglio fermarmi qui....

Penso ke questa discussione possa interessara a molti...

Grazie a tutti in anticipo per qualsiasi intervento.

Byez By Marco:D

gohan
03-11-2002, 11:58
non vorrei fare il disfattista, ma secondo me i cavi fai prima a comprarli già fatti!:D

maverikgoos
03-11-2002, 12:48
Certamente si fà prima.... ma siccome nn li trovi su misura ci sono lunghezze standard.. vorrei capire xkè i cavi fatti da me nn funzionano :rolleyes: o almeno funzionano per una settimana poi.... misteri... :( quindi vorrei capire ke materiale usare come costruirli ecc.... Non sò se ho reso l'idea...

gohan
03-11-2002, 14:01
non credo siano i materiali la causa, quanto chi fabbrica il cavo! :p
ci sono sempre delle accortezze da seguire per saldare-crimpare i cavi.;)

cionci
03-11-2002, 19:37
Direi che questi due link esauriscano quasi la discussione :)

http://www.aptcommunications.com/ncode.htm
http://www.hwb.acc.umu.se/

haendel
03-11-2002, 21:21
Originariamente inviato da gohan
[B]non vorrei fare il disfattista, ma secondo me i cavi fai prima a comprarli già fatti!:D
Questo è vero per una patch ma non per il cavo che deve passare dentro il muro :) (oddio potrei sempre comprare il cavo già fatto e poi costruirci sopra il muro :D :D :D )

Originariamente inviato da gohan
[B]non credo siano i materiali la causa, quanto chi fabbrica il cavo!
ci sono sempre delle accortezze da seguire per saldare-crimpare i cavi.

Concordo pienamente con te :)

Credo che il tema della discussione sia da spostare non tanto sulle piedinature varie (il web è pieno di schemini) ma sulle tecniche e gli accorgimenti per costruire il cavo.

gohan
03-11-2002, 23:21
Originariamente inviato da haendel
[B]Questo è vero per una patch ma non per il cavo che deve passare dentro il muro :) (oddio potrei sempre comprare il cavo già fatto e poi costruirci sopra il muro :D :D :D )

Lo so anche io! Ma di schemi per come crimpare un cavo CAT5 ce ne sono ovunque, a meno che tu ti metta a far passare nel muro dei cavi USB o Firewire (ma dubito altamente).
E poi cmq se fai passare un cavo nel muro, dovresti mettere la corrispondente presa a muro per quel tipo di cablatura e così facendo non devi essere tu a fabbricarti i cavi.

DaRkBoDoM
04-11-2002, 09:24
Ti dico quello che so (dedotto da sperimentazioni in prima persona):

Evita le pinze poco costose, spesso sono in plastica e fanno crimpature molto scadenti che col tempo (o anche quasi subito) cedono sempre.

Se devi passare il cavo nel muro, se possibile, evita di passarlo insieme ai cavi dell'elettricita': oltre a non essere a norma, raccoglie un sacco di interferenze.

Nel caso in cui il cavo passi nelle stesse forassiti dell'elettricita' o sia molto lungo, utilizza cavo schermato.

Io ho una piccola rete domestica ed in alcuni punti (1-2m) il cavo passa insieme all'elettricita'. La lunghezza di quel tratto e' di corca 30m e (causa interferenze, almeno cosi' ho ipotizzato), non riesco a superare i 10mbit in quel segmento di LAN.

ulisss
04-11-2002, 12:21
Io invece riscontro lo stesso problema poichè il cavo di rete lan (cat5) passa nella stessa canalina del cavo satellite (schermato) e la presa sat e quella della lan sono nella stessa scatoletta a muro:

NON riesco ad andare a 100mbit pur avendo in tutti i pc schede di rete 3com 10/100 ed 1Hub 3com...

:(

maverikgoos
04-11-2002, 13:17
Non tutti i cavi sono uguale nn tutti i plug sono uguali.. vorrei sapere quali devo usare per avere un cosa "fatta bene" ad esempio i cavi di rete c sono di tipo utp ftp... quali sono i migliori ke differenze c sono.. e i plug ...?

Grazie :-)

Pepe Romero
04-11-2002, 15:34
Postato da: ulisss
Io invece riscontro lo stesso problema poichè il cavo di rete lan (cat5) passa nella stessa canalina del cavo satellite (schermato) e la presa sat e quella della lan sono nella stessa scatoletta a muro:

Cavolo che strano anche io ho il cavo di rete che attraversa un sacco di cavi di diversa utilita' : allarme, tv, tel, corrente, citofono, ma non ho riscontrato problemi di velocita'. Cavolo ora mi fai venire dubbi!!! Provero' a fare dei test :D.

ulisss
04-11-2002, 16:19
Sarò + preciso, lalan è composta da 3 pc+ 1laptop

HUB 10/100
PC1------I I I I------PC2
I I-----Notebook
I
I
I
I
I
I
PC3

NB la distanza tra l'Hub e il Pc3 è circa 30 MT di cui venti in coabitazionecon il cavo sat.
ebbene la velocità tra il pc1(o il 2) e il pc3 è sempre molto bassa
max 10mbit/s con blocchi frequenti.
Invece la velocità tra il pc1 e il pc2, tra il pc1 e il portatile, tra il pc 2 e il pc1 è non è mai nemmeno paragonabileai 100mbit anche qui scarsi 10mbit.
Su tutti i pc c'è winxp sp1. L'hub è un 3com 3c16755 (5pt 10/100)

grazie a chi mi darà conssigli utili.



;)

haendel
04-11-2002, 21:07
Originariamente inviato da ulisss
[B]Sarò + preciso, lalan è composta da 3 pc+ 1laptop

HUB 10/100
PC1------I I I I------PC2
I I-----Notebook
I
I
I
I
I
I
PC3

NB la distanza tra l'Hub e il Pc3 è circa 30 MT di cui venti in coabitazionecon il cavo sat.
ebbene la velocità tra il pc1(o il 2) e il pc3 è sempre molto bassa
max 10mbit/s con blocchi frequenti.
Invece la velocità tra il pc1 e il pc2, tra il pc1 e il portatile, tra il pc 2 e il pc1 è non è mai nemmeno paragonabileai 100mbit anche qui scarsi 10mbit.
Su tutti i pc c'è winxp sp1. L'hub è un 3com 3c16755 (5pt 10/100)

grazie a chi mi darà conssigli utili.



;)

Scusa ma hai fatto la controprova mettendo il portatile al posto di pc3 per essere sicuro che sia effettivamente il cavo?

gohan
04-11-2002, 22:39
Originariamente inviato da maverikgoos
[B]Non tutti i cavi sono uguale nn tutti i plug sono uguali.. vorrei sapere quali devo usare per avere un cosa "fatta bene" ad esempio i cavi di rete c sono di tipo utp ftp... quali sono i migliori ke differenze c sono.. e i plug ...?

Grazie :-)
Le informazioni su UTP, STP e FTP le puoi trovare su internet, basta avere un pochino di pazienza e fare una ricerca.
Ok che i plug non siano tutti i dentici, ma di grandi differenze non ne ho mai viste!:)

ulisss
05-11-2002, 09:05
x haendel

no la controprova non l'ho fatta ancora, ma la farò quanto prima, ad ogni modo è tutta la rete che non riesce ad andare a 100, anche se escludo il ramo lungo 30(mt). E pensa un po' tra i rami corti la distanza dei cavi è al max tre metri......... Com'è possibile?

cionci
05-11-2002, 09:20
I connettori seguono uno di questi due schemi ? http://www.aptcommunications.com/ncode.htm

haendel
05-11-2002, 12:26
Originariamente inviato da ulisss
[B]x haendel

no la controprova non l'ho fatta ancora, ma la farò quanto prima, ad ogni modo è tutta la rete che non riesce ad andare a 100, anche se escludo il ramo lungo 30(mt). E pensa un po' tra i rami corti la distanza dei cavi è al max tre metri......... Com'è possibile?

Certo che è strano :confused:
Scusa non è che e schede sono configurate a 10 fisso o sono autonegozianti? In questo caso, prova a impostare 100 fisso manualmente.

E' la prima cosa che mi è venuta a mente

ulisss
07-11-2002, 08:36
Allora, le schede sono 3com 3c905b tx nm sono 10/100, credo siano autosensing.
Come posso"fissarle" a 100 fisso??????
ho fatto altre prove ,di fattoescludendo il ramo + lungo (30mt) elasciando solo i pc + ilnotebook che sono collegati all'hub con cavi cat 5 da 3mt.....ma ancora nulla....

Could someone help me???????


Grazie;)

haendel
07-11-2002, 10:12
Non hai detto che sistema operativo usi, comunque nelle proprietà della scheda di rete solitamente c'e' la possibilità di impostare la velocità.
Con w2000, per esempio, vai panello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche
selezioni la sezione schede di rete e clicchi sulla tua scheda
dovrebbe aprirsi la finestra delle proprietà della scheda e sotto avanzate dovresti trovare "seleziona collegamento di rete" che ti permette di impostare la velocità e half o full duplex.

cionci
07-11-2002, 10:17
Non in tutte è possibile settare la velocità...

haendel
07-11-2002, 10:29
Originariamente inviato da cionci
[B]Non in tutte è possibile settare la velocità...

Immagino di si, noi "purtroppo" usiamo solo 3com e nei modelli che compriamo noi questo è possibile. Non ho esperienza su altri tipi di schede.

gohan
07-11-2002, 19:21
le 3com sono settabili!:cool:

ulisss
10-11-2002, 15:41
Io uso winxp + 3com su tutti i pc....e come dovrei impostere i settaggi manuali??????????????

Thanks;)

gohan
10-11-2002, 16:24
leggi il 3d in rilievo!;)