PDA

View Full Version : Reti WIRELESS. L'eterno mistero.....


gamma29
02-11-2002, 21:45
Ciao a tutti.
Questa è la storia di un poveretto che vive in una piccola e ridente cittadina ne cuore della Toscana.
Questa cittadina, dopo qualche lustro, è stata finalmente raggiunta dall'ADSL.
Lo sfortunato poveretto, ormai giulivo all'idea che avrebbe potuto scaricare milioni e milioni di bites 24 ore su 24 e ad alta velocità, ha, però, dovuto costatare, con grande rammarico, che nella sua piccola casetta dispersa nelle campagne, non era possibile installare un modem ADSL in quanto la sua zona non era ancora coperta dal servizio. :(
Dopo aver "tasselato" il 187 per giorni e settimane e mesi ed avere sempre ricevuto risposte negative, al nostro amico è venuta un'idea: <<Se Alice non va alla campagna, la campagna va da Alice!!>> disse. :cool:
Un suo amico, infatti, abita in una zona coperta dal servizio e vorrebbe, quindi, creare con quest'ultimo una rete locale; l'unico, PICCOLO, problema è che i due abitano a 4/5 km. in linea d'aria.

Dopo questa abbondante, nonchè divertente premessa, vi chiedo:
1. Sapete che distanza coprono le schede di rete wireless? Non con tecnologia Bluethoot, ma proprio con tecnologia Wireless.
2. Sapete se occorre usare delle antenne particolari?
3. Sapete se bisogna chiedere dei permessi per trasmettere a 2,4 Ghz? (la frequenza delle wireless).
4. Ma soprattutto, sapete quali sono i prezzi per realizzare quest'opera faraonica?

Vi ringrazio in anticipo.
Ah, dimenticavo, se c'è qualche editore che vuole pubblicare la storiella soprastante ben venga!!! :D

gohan
02-11-2002, 22:47
i prezzi non sono proprio del tutto convenienti.
1) condividere la connessione tra più utenti non sarebbe regolare
2) installare ponti wireless è consentito solo per collegare 2 fondi dello stesso proprietario.
3) andrebbe fatta richiesta di nulla osta del progetto in comune.
4) 4/5 KM siamo al limite di queste tecnologie, oltre al fatto che si dovrebbero usare delle antenne paraboliche direttive (che di certo complicano l'installazione)

sismaone
03-11-2002, 01:47
Mi sembra una follia :D
Passerei ad una satellitare se proprio non resisti...
altrimenti aspetta e spera.

DaRkBoDoM
04-11-2002, 09:01
Originariamente inviato da gohan
i prezzi non sono proprio del tutto convenienti.


Beh, dipende... con un max di 500€ la cosa e' fattibile... e visto quanto costano altre cose nn sono poi improponibili.


1) condividere la connessione tra più utenti non sarebbe regolare


Mi piace il condizionale :P


2) installare ponti wireless è consentito solo per collegare 2 fondi dello stesso proprietario.


Sicuro? Neanche se i due proprietari sono d'accordo ed hanno esigienza di mettere in comunicazione due LAN?

Per il resto beh... tentar non nuoce :)


L'idea a me piace molto a dire il vero. UP

gamma29
04-11-2002, 21:38
Se ancora non avete capito DaRkBoDoM è il personaggio della storia che ha l'ADSL !!! :D

gamma29
04-11-2002, 21:41
Originariamente inviato da sismaone
[B]Mi sembra una follia :D
Passerei ad una satellitare se proprio non resisti...
altrimenti aspetta e spera.

L'inc**ata del satellite è che devi tenere comunque il telefono occupato ed è veloce solo per le pagine che già sono in cache....:(

Altrimenti avrei già provveduto!

DaRkBoDoM
05-11-2002, 13:21
Uppettino ^^

gamma29
05-11-2002, 23:22
UPPETTONE!!!!

gohan
05-11-2002, 23:30
é consentito un solo UP al giorno!:cool:
E poi di cos'altro avete bisogno?

gamma29
06-11-2002, 00:01
Per l'up scusa.
Per le altre cose.....
Abbiamo sentito solo il tuo parere.....
L'obbiettivo era quello di conoscere vari pareri, anche discordanti, sull'argomento e magari trovare qualcuno che ha già fatto una cosa del genere per sapere se funziona, perchè in rete si trovano poche informazioni.

Citrix
06-11-2002, 00:14
E se ci studiamo un sistemino per amplificare un pochino l'uscita dell'acces point? Magari con un antennino furbo e un piccolo amplificatorino che trasmetta sui 2,4 ghz.....(ho detto piccolo amplificatorino :D )

gohan
06-11-2002, 00:19
Esistono aplificatori da 0,5W (il limite di legge per questi apparati è 0,1W), che abbinati ad antenne paraboliche permettono di fare senza problemi 7-8 KM.

Citrix
06-11-2002, 00:27
gohan hai per caso un link per dare un'occhiata a questo tipo di antenne paraboliche? Non ne ho ancora viste, e quello della perdita di segnale nelle reti wireless e' un problema nel quale mi sono gia' imbattuto, secondariamente gli amplificatori da 0,5W di cui parli possono essere montati anche singolarmente cio' senza parabola, ovviamente e' illegale ma se si sai per caso che copertura hanno? I KM diventano 7-8 ma in forma circolare cioe' in ogni direzione?

jumpingflash
06-11-2002, 10:57
In ogni caso quando si trasmette via etere c'e' bisogno di un permesso sia del comune che delle PPTT.

Tra casa tua e casa del tuo amico ci sono sicuramente proprieta' non vostre, e quindi dovete chiedere un permesso (che non servirebbe nel caso tu trasmettessi e ricevessi a casa tua).

gohan
06-11-2002, 11:11
Originariamente inviato da Citrix
[B]gohan hai per caso un link per dare un'occhiata a questo tipo di antenne paraboliche? Non ne ho ancora viste, e quello della perdita di segnale nelle reti wireless e' un problema nel quale mi sono gia' imbattuto, secondariamente gli amplificatori da 0,5W di cui parli possono essere montati anche singolarmente cio' senza parabola, ovviamente e' illegale ma se si sai per caso che copertura hanno? I KM diventano 7-8 ma in forma circolare cioe' in ogni direzione?
Prova a cercare il sito della Senao, che produce queste cose.
I KM diventano 7-8 direzionali usando una parabola!;)

Citrix
06-11-2002, 13:38
Grazie gohan,ci do' un'occhiata :)

gamma29
06-11-2002, 23:16
dai un'occhiata anche qui:
http://www.fatamorgana.com/wireless.html
è il kit che volevamo comprare noi!

DaRkBoDoM
07-11-2002, 05:40
Originariamente inviato da gohan
[B]Esistono aplificatori da 0,5W (il limite di legge per questi apparati è 0,1W), che abbinati ad antenne paraboliche permettono di fare senza problemi 7-8 KM.


Ecco ma norme come questa, o quella che ha citato jumpingflash saranno scritte da qualche parte, no?

Nn e' che potete postarci qualche link? :)

Athlon
07-11-2002, 18:19
Originariamente inviato da gamma29
[B]Ciao a tutti.
Questa è la storia di un poveretto che vive in una piccola e ridente cittadina ne cuore della Toscana.
Questa cittadina, dopo qualche lustro, è stata finalmente raggiunta dall'ADSL.
Lo sfortunato poveretto, ormai giulivo all'idea che avrebbe potuto scaricare milioni e milioni di bites 24 ore su 24 e ad alta velocità, ha, però, dovuto costatare, con grande rammarico, che nella sua piccola casetta dispersa nelle campagne, non era possibile installare un modem ADSL in quanto la sua zona non era ancora coperta dal servizio. :(
Dopo aver "tasselato" il 187 per giorni e settimane e mesi ed avere sempre ricevuto risposte negative, al nostro amico è venuta un'idea: <<Se Alice non va alla campagna, la campagna va da Alice!!>> disse. :cool:
Un suo amico, infatti, abita in una zona coperta dal servizio e vorrebbe, quindi, creare con quest'ultimo una rete locale; l'unico, PICCOLO, problema è che i due abitano a 4/5 km. in linea d'aria.

Dopo questa abbondante, nonchè divertente premessa, vi chiedo:
1. Sapete che distanza coprono le schede di rete wireless? Non con tecnologia Bluethoot, ma proprio con tecnologia Wireless.
2. Sapete se occorre usare delle antenne particolari?
3. Sapete se bisogna chiedere dei permessi per trasmettere a 2,4 Ghz? (la frequenza delle wireless).
4. Ma soprattutto, sapete quali sono i prezzi per realizzare quest'opera faraonica?

Vi ringrazio in anticipo.
Ah, dimenticavo, se c'è qualche editore che vuole pubblicare la storiella soprastante ben venga!!! :D



tecnicamente e' fattibile a patto che ci sia visibilita' ottica tra i due punti , cioe' non ci deve essere nulla che ostacoli la trasmissione.

legalmente un po' meno

non tanto per la condivisione dell' ADSL tra due utenti in maniera GRATUITA (una volta che il fornitore di ADSL viene pagato non ha alcun diritto sull' utilizzo dei pacchetti TCP/IP). (e' diverso il caso in cui la banda ADSL viene RIVENDUTA con FATTURA)

ma per il fatto che irradiate con fasci a 2,4 Ghz tutta la gente della vallata che effettivamente puo' non gradire il fatto di ritrovarsi dentro un forno a microonde.


Un' alternativa sarebbe la trasmissione LASER che per quanto ne so non richiede nessuna autorizzazione

gohan
07-11-2002, 18:34
Originariamente inviato da Athlon
[B]ma per il fatto che irradiate con fasci a 2,4 Ghz tutta la gente della vallata che effettivamente puo' non gradire il fatto di ritrovarsi dentro un forno a microonde.
Non essere così catastrofico! :p
2,4Ghz a 0,1W non scalderebbero neanche una briciola di pane! e poi sono abbastanza direttivi; in ogni caso fa più male telefonare con un cellulare con l'antenna di fianco alla testa che un antenna di qual tipo (che a mio parere è praticamente innoqua):)

SUGO
22-11-2002, 21:10
Sono interessato anche io a questa discussione...

Pensate a chi non è ancora coperto da ADSL in che stato d'animo si trova, oppure chi si è appena trasferito in una nuova casa lasciando la vecchia ADSL per il nuovo ISDN (mio cugino ad esempio).

Effettivamente sarebbe una gran cosa collegarsi a un amico abbonato con ADSL condividendo internet (i pc no pero'), e anche per lui è conveniente perchè paga metà abbonamento (ovviamente metà lo pagherei io).

Il problema che qui il più vicino sta a 4 Km... e sto in città :(

PS: al di là della legalità, come farebbero ad accorgersi i proprietari delle abitazioni ubicate sul percorso della LAN, oppure (meglio) le forze dell'ordine?

Athlon
22-11-2002, 23:30
Originariamente inviato da SUGO
[B]
PS: al di là della legalità, come farebbero ad accorgersi i proprietari delle abitazioni ubicate sul percorso della LAN, oppure (meglio) le forze dell'ordine?

interferenze con apparecchiature non radio , interferenze con apparecchiature radio sulla stessa banda, controlli dell' etere da parte della Polizia postale.

questo se parli della 2,4 Ghz


invece rilevare una trasmissione laser e' praticamente impossibile se non quando c'e' molta nebbia che rende visibile il raggio.

(volendo si puo' fare un semplice circuito che in caso di nebbia spegne il trasmettitore che comunque non sarebbe in grado di funzionare)

gohan
23-11-2002, 01:16
credo che le interferenze non siano di grande entità, considera che la potenza di trasmissione è di 0,1W, un CB da 5W crea qualche interferza al massimo nella casa accanto, quindi non problem da quel lato.
Considerate che sembra che la banda verrà liberalizzata... chissà.:rolleyes:

tritech
24-11-2002, 12:39
Se vuoi collegare 2 reti distanti 4km, con attraversamento di suolo pubblico, la soluzione migliore è senza dubbio un ponte wireless (usare il laser è una follia: avresti interferenze 1000 volte maggiori ogni volta che passa un uccello nel raggio d'azione). Inoltre è da preferire sia per costi, sia per prestazioni, sia per diffusione.

L'installazione è regolamentata dal decreto del Presidente della Repubblica n.447 del 5.10.2001;
Per essere in regola devi presentare una domanda tramite modulo C allegato al suddetto decreto, la concessione si ottiene sulla base del silenzio-assenso, ovvero se non hai risposta entro 4 settimane puoi installare tutto quello che vuoi.
Se ti va bene non paghi nulla altrimenti sborsi un contributo per le spese di istruttoria (fissato dai tuoi enti locali).

Usando apparecchi di ultima generazione (cisco, symbol o i nuovi D-Link della serie DWL), antenne opportune e direzionate esattamente una di fronte all'altra, in campo aperto potresti raggiungere i 10-15 Mbit/s e cmq mai scendere al di sotto dei 5 Mbit/s.
Il prezzo di un pacchetti wireless (access point e scheda di rete) va dai 200 ai 300 euro al max, l'antenna invece non ho idea di quanto costi.