Entra

View Full Version : Estrazione Audio solo in 1x!!!


cyber
02-11-2002, 16:45
E' da un pò di tempo che quando cerco di trasformare una Traccia Audio da CD ad MP3 il software che utilizzo (AudioCatalist) mi permette solamente la velocità 1x abilitando la voce Analog mentre non mi permettete di selezionare le voci [b]MSCDEX[b] e soprattutto [ASPI] Sapete dirmi come risolvere il problema?


p.s.
Le aspi sono correttamente installate e il mio lettore le supporta tranquillamente.

cyber
04-11-2002, 06:28
up

robnet77
04-11-2002, 10:03
magari hai toccato qualcosa sulle impostazioni... prova a reinstallare il programma...

p.s. consiglio: audio catalyst non è un granché per fare encoding mp3, usa lame che è migliore e freeware, come interfaccia scaricati exact audio copy

byez :)

cyber
04-11-2002, 17:57
adesso provo ;)

cyber
05-11-2002, 13:58
Alla fine insieme a Lame ho scaricato AudioGrabber che è praticamente identico ad AudioCatalyst, l'unico problema è che ho notato che per fare l'encoding di una traccia audio da meno di 4 minuti ci impiega quasi 2 minuti (estrazione audio esclusa). E' normale che il Lame sia così lento? :confused:

cyber
06-11-2002, 09:47
up

pitx
06-11-2002, 09:58
Originariamente inviato da cyber
[B]Alla fine insieme a Lame ho scaricato AudioGrabber che è praticamente identico ad AudioCatalyst, l'unico problema è che ho notato che per fare l'encoding di una traccia audio da meno di 4 minuti ci impiega quasi 2 minuti (estrazione audio esclusa). E' normale che il Lame sia così lento? :confused:

Che pc usi?? :D

OT (wella Cyber;))

cyber
06-11-2002, 11:12
Ola PITX :D

Quello del lavoro, un PII233 con 320 Mb di ram perchè? :D

Cmq è troppo a prescindere, con AudioCatalist ci impiegavo meno della metà... :(

p.s.
Vieni a trovarci più spesso ;)

pitx
06-11-2002, 11:21
Originariamente inviato da cyber
[B]Quello del lavoro, un PII233 con 320 Mb di ram perchè? :D


Vedo che è di ultima generazione:p







passerò + spesso;)

cyber
09-11-2002, 08:35
Allora a casa invece non è cambiato nulla :rolleyes:


Ho provato anche con CDex e quest'ultimo all'avvio mi dice che non ci sono Aspi installate. Ho provato a mettere anche le utlime 4.72 ma nulla da fare...

Qualche idea?

p.s.
Ho XP + sp

cyber
09-11-2002, 16:05
Uppino rassegnato :(

pitx
09-11-2002, 17:00
Originariamente inviato da cyber
[B]Allora a casa invece non è cambiato nulla :rolleyes:


Ho provato anche con CDex e quest'ultimo all'avvio mi dice che non ci sono Aspi installate. Ho provato a mettere anche le utlime 4.72 ma nulla da fare...

Qualche idea?

p.s.
Ho XP + sp

Ma che lettore hai caro cyber 72 :p???

cyber
09-11-2002, 18:04
Un LiteOn 12x10x32, non è un fulmine ma a 10x in discesa e con vento a favore in estrazione audio una volta ci arrivava.

pitx
09-11-2002, 20:13
Originariamente inviato da cyber
[B]Un LiteOn 12x10x32, non è un fulmine ma a 10x in discesa e con vento a favore in estrazione audio una volta ci arrivava.

prova ad installare i vecchi aspi 4.60 ...
se anche con quelli nn risolvi niente... prova a pulire l'ottica del master ;)

cyber
10-11-2002, 09:15
Grazie :) con i vecchi Aspi 4.60 è tornato tutto a posto, 8 giorni per rippare un CD... grande :D

VegetaSSJ5
10-11-2002, 11:48
perchè non provi easy cdda extractor? a me va che è una meraviglia (liteon 163d)

pitx
10-11-2002, 12:01
Originariamente inviato da cyber
[B]Grazie :) con i vecchi Aspi 4.60 è tornato tutto a posto

Sono contento


Originariamente inviato da cyber
[B]8 giorni per rippare un CD... grande :D

Luca hai da dire qualcosa sul supporto tecnico del forum ??? ;)

Mistral PaolinuX
10-11-2002, 23:03
Ciao !

Occhio con audiograbber e simili... soprattutto ai sw che usano gli algoritmi prodotti da Xing, che per la compressione in MP3 non sono il massimo, soprattutto in caso si faccia la compressione in VBR. Meglio la combinazione EAC+Lame 3.92, che ben configurati insieme danno ottimi risultati. Per la questione della velocità di estrazione, guarda l'impostazione del DMA delle periferiche. Per il LAME, dipende da che parametri setti (qualità, algoritmo di modellazione, filtro di frequenza...)

Paolo

cyber
11-11-2002, 08:26
Originariamente inviato da pitx
[B]

Sono contento




Luca hai da dire qualcosa sul supporto tecnico del forum ??? ;)

Ma no, non pensare male, sono io che mi sto arrugginendo, qualche anno fa non avrei atteso 2 secondi a provare altri Aspi...

;)

Ciao,

:)

cyber
11-11-2002, 08:36
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]Ciao !

Occhio con audiograbber e simili... soprattutto ai sw che usano gli algoritmi prodotti da Xing, che per la compressione in MP3 non sono il massimo, soprattutto in caso si faccia la compressione in VBR. Meglio la combinazione EAC+Lame 3.92, che ben configurati insieme danno ottimi risultati. Per la questione della velocità di estrazione, guarda l'impostazione del DMA delle periferiche. Per il LAME, dipende da che parametri setti (qualità, algoritmo di modellazione, filtro di frequenza...)

Paolo

Per adesso sto continuando ad usare AudioCatalyst a 192Kbyte/sec. senza VBR (sono almeno 3 anni che lo uso) e mi trovo bene. Quello che di più apprezzo in AC è la velocità, a rippare un CD ci metti veramente poco e come qualità mi è sembrata buona. Il Lame l'ho provato al volo al lavoro e mi è sembrato molto più lento dell'encoding del wav, anche se effettivamente non ho per nulla potuto valutare la qualità del file ricavato. Mi piacerebbe fare delle prove con il Lame e a questo proposito avevo una domanda: "Ho visto che alcune volte si fa riferimento al lame.exe e altre volte alla sua DLL, tra le le due alternative ne esiste una da preferire all'altra?"

Ciao,
;)

pitx
11-11-2002, 21:41
Originariamente inviato da cyber
[B]

Ma no, non pensare male, sono io che mi sto arrugginendo, qualche anno fa non avrei atteso 2 secondi a provare altri Aspi...

Quando si dice la vecchiaia :p

Mistral PaolinuX
11-11-2002, 23:10
Ciao !

Io è una vita che uso EAC+Lame. So che il lame è lento nella compressione, ma quello che mi interessa è la qualità, e finora come il lame non ne ho trovati, anche se è molto soggettivo, lo ammetto. resta che su r3mix vengono spiegate ottimamente le ragioni per cui il lame risulta allo stato attuale il miglior compressore in giro (idea che mi sento di condividere in pieno). Se però i risultati che ottieni con altri prg ti soddisfano, non cambiare.

Io preferisco il Lame.exe, dato che gli passo una sfracca di parametri ;)

Paolo