PDA

View Full Version : red hat linux 8.0


dragon 1
02-11-2002, 11:55
ho appena acquistato in edicola red hat 8.0 dalla omonima rivista ma non riesco assolutamente a farlo partire ho optato per l'installazione da cd-rom ma appena iniziato il boot mi blocca dopo l'inserimento dell'istruzione "linux" ho provato anche le altre possibili istruzioni ma mi si blocca sempre al medesimo punto

Il pc e configurato in questo modo :
mb soltek 75 fvr (kt400)
cpu xp2000+
256 mb 333mhz
gefoerce 4 ti 4200 128 mb
hd 40 gb
e varie altre periferiche mionori (scsi dvd sk tv)
:mad: :mad: :mad:
grazie per qualsiasi consiglio ( ho pagato 8 euro la rivista)

mcardini
02-11-2002, 12:04
Prova con l'installazione in text mode.
Digita text e premi invio subito dopo avviato il computer da cd-rom.

sysop76
03-11-2002, 12:34
Ho fatto lo stesso acquisto....
Controlla che il cd sia funzionante:
linux mediacheck non si sa mai...
Lo stesso scherzetto lo ha fatto anche a me ma è bastato dare una pulita al cd che tutto è ripartito....

sysop76
03-11-2002, 12:36
opsss!
Domandina:
Hai overcloccato qualcosa?
In caso affermativo prova a portare tutto in condizioni normali o addirittura come ho fatto io a sottocloccare (unico caso in italia credo! :D )ho risolto un sacco di problemi...:cool:

qweasdzxc
03-11-2002, 12:40
Originariamente inviato da sysop76
opsss!
Domandina:
Hai overcloccato qualcosa?
In caso affermativo prova a portare tutto in condizioni normali o addirittura come ho fatto io a [b]sottocloccare (unico caso in italia credo! :D )ho risolto un sacco di problemi...:cool:

nono, sei un buona compagnia, qua col mio fido celeron 800@533a ....

gokan
03-11-2002, 14:23
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

nono, sei un buona compagnia, qua col mio fido celeron 800@533a ....

Come è possibile che bisogna scalare il clock della cpu per usarlo?

sysop76
03-11-2002, 14:42
I primi problemi li ho riscontrati con il winzzoz! :mad:
Non dipende dal S.O. ma credo che nel trasferimento dei dati in overclock, se non si hanno dei pezzi decenti, ne vadano persi troppi. Si arriva al caso di pezzi sola come quelli che posso avere io :( che non fanno andare le installazioni neanche in condizioni normali!!!!
Comunque ora monto la RH8.0 sul portatile (toshiba satellite 1400) e sembra andare da favola!
Due cose ancora non ho risolto:

1) Se si riavvia da linux il grub non parte!
2) Non trovo i drv per il modem interno

:D

Kernel Panic!!
03-11-2002, 14:45
Originariamente inviato da gokan
[B]

Come è possibile che bisogna scalare il clock della cpu per usarlo?

lui lo fa per tenere la cpu senza ventola a 30°C sotto carico...

qweasdzxc
03-11-2002, 15:13
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

lui lo fa per tenere la cpu senza ventola a 30°C sotto carico...

@1,3 volt, manco un portatile... peccato per lo stramaledetto disco fisso...

gokan
03-11-2002, 16:07
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

lui lo fa per tenere la cpu senza ventola a 30°C sotto carico...

Perchè quella povera cpu non la vuoi far salire sopra i 30°?

qweasdzxc
03-11-2002, 16:24
Originariamente inviato da gokan
[B]

Perchè quella povera cpu non la vuoi far salire sopra i 30°?

ma anche se va a 40 non importa, il punto e che senza ventola non si deve bloccare, e deve anche scaldare possibilmente poco l'interno del case, visto che c'e gia la scheda video e il disco fisso che ci pensano accidenti....

gokan
03-11-2002, 16:42
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

ma anche se va a 40 non importa, il punto e che senza ventola non si deve bloccare, e deve anche scaldare possibilmente poco l'interno del case, visto che c'e gia la scheda video e il disco fisso che ci pensano accidenti....

Se uno si ritrova un case piccolino è costretto ad usare delle ventole aggiuntive..arrivare a downcloccare una cpu....mi ritrovo un athlon che quando c'era scirocco ero quasi costretto ad aprire il case..else....

qweasdzxc
03-11-2002, 17:03
Originariamente inviato da gokan
[B]

Se uno si ritrova un case piccolino è costretto ad usare delle ventole aggiuntive..arrivare a downcloccare una cpu....mi ritrovo un athlon che quando c'era scirocco ero quasi costretto ad aprire il case..else....

ho una tolleranza massima di 1 ventola compresa quella dell'alimentatore, e non a velocita piena... punto tutto sulla bassa potenza dissipata e su una buona disposizione dei componenti... e fin qua ce la farei anche, l'unico scoglio temo insormontabile e il disco fisso, troppo, troppo, troppo casino in idle... quelli col fluido come sono?

gokan
03-11-2002, 17:13
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

ho una tolleranza massima di 1 ventola compresa quella dell'alimentatore, e non a velocita piena... punto tutto sulla bassa potenza dissipata e su una buona disposizione dei componenti... e fin qua ce la farei anche, l'unico scoglio temo insormontabile e il disco fisso, troppo, troppo, troppo casino in idle... quelli col fluido come sono?
Ti riferisci ai raffreddamenti a liquido?Mai usati anche se so che adesso hanno prezzi abbordabili (50 E)...Secondo me ancora servono a coloro che hanno tanta voglia di overclock e prestazioni elevate..in futuro tutti i sistemi andranno con il liquido.Le ventole si fanno troppo grosse e rumorose.Hai un hd di quelli nuovi a 7200 rpm?Ho sentito che riscaldano parecchio

qweasdzxc
03-11-2002, 17:21
Originariamente inviato da gokan
[B]
Ti riferisci ai raffreddamenti a liquido?Mai usati anche se so che adesso hanno prezzi abbordabili (50 E)...Secondo me ancora servono a coloro che hanno tanta voglia di overclock e prestazioni elevate..in futuro tutti i sistemi andranno con il liquido.Le ventole si fanno troppo grosse e rumorose.Hai un hd di quelli nuovi a 7200 rpm?Ho sentito che riscaldano parecchio

macche liquido, per quello che ci devo fare io troppi soldi, troppi smanettamenti, troppo spazio occupato, troppo poca affidabilita, e salvo salti mortali coi tubi una ventola per l'alimentatore ci vuole sempre...
si ho un disco da 7200, ne avrei preferito uno da 5400, ma vallo a trovare un 80 giga usato da 5400rpm...

gokan
03-11-2002, 18:59
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
si ho un disco da 7200, ne avrei preferito uno da 5400, ma vallo a trovare un 80 giga usato da 5400rpm...
Il vantaggio della velocità non dovrebbe essere indifferente però...

Kernel Panic!!
03-11-2002, 19:03
su (mi pare) tomshardware avevo letto un articolo che confrontava 5400 rpm e 7200 rpm (velocità, silenziosità, calore etc)
la differenza tra un maxtor 5400 e un 7200 in idle era di BEN 3 dB...

qweasdzxc
03-11-2002, 19:14
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]su (mi pare) tomshardware avevo letto un articolo che confrontava 5400 rpm e 7200 rpm (velocità, silenziosità, calore etc)
la differenza tra un maxtor 5400 e un 7200 in idle era di BEN 3 dB...

cioe il doppio piu silenzioso...

qweasdzxc
03-11-2002, 19:15
Originariamente inviato da gokan
[B]
Il vantaggio della velocità non dovrebbe essere indifferente però...

infatti mi chiedo se quelli "col fluido" (7200) siano davvero silenziosi... qualcuno ha mai orecchiato un seagate barracuda ata4? o un maxtor di quelli col fluido?

Kernel Panic!!
03-11-2002, 19:17
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

cioe il doppio piu silenzioso...

doppio come intensità, non come livello sonoro percepito (o no?)

qweasdzxc
03-11-2002, 19:19
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

doppio come intensità, non come livello sonoro percepito (o no?)

ah, tu i suoni in base a cosa li percepisci? credevo proprio in base all'intensita...

Kernel Panic!!
03-11-2002, 19:20
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

ah, tu i suoni in base a cosa li percepisci? credevo proprio in base all'intensita...

l'orecchio non li percecisce in scala logaritmica? cioè, un suono da 100 W/m² e uno da 200 W/m² mica li percepisce uno il doppio dell'altro...

(ecco avevo cannato anche l'unità di misura..)

dragon 1
04-11-2002, 19:25
nulla da fare il pc non è overcloccato, dopo aver digitato linux dal boot esegue una dozzina di istruzioni e poi si blocca.
oggi ho acquistato mandake 9.0 e vi farò sapere il risultato
:) ;) ;) ;) :mad: :confused:

dragon 1
04-11-2002, 19:44
il pc si ferma dopo esecuzione la istruzione
"ESR VALUE BEFORE ENABLING VECTOR 00000002"
GRAZIE PER LE RISPOSTE
:confused: :confused: :confused: :mad: :mad:

sysop76
05-11-2002, 10:54
Non avrai mica dei cluster rovinati che quando il linux ci scrive le istruzione commette degli errori? :confused:

kristian0
09-11-2002, 11:45
La causa dovrebbe essere semplice:

Winsozz per girare bene ha bisogno di un buon processore soltanto (il resto può essere pure mondezza), mentre Linux ha bisogno soprattutto di Piastre e Ram di prima scelta...

Con pinguino non conta la potenza di calcolo, ma la sicurezza e la stabilità dello scambio dati...

Se alle installazioni Linux ti crasha, è probabilmente perchè hai della ram bacata o una piastra scadente con qualche problema, è difficile che il resto dia problemi, cmq non si sa mai, io non sono li veditu...

Kristian0

Kernel Panic!!
09-11-2002, 11:55
Originariamente inviato da kristian0
[B]La causa dovrebbe essere semplice:

Winsozz per girare bene ha bisogno di un buon processore soltanto (il resto può essere pure mondezza), mentre Linux ha bisogno soprattutto di Piastre e Ram di prima scelta...

Con pinguino non conta la potenza di calcolo, ma la sicurezza e la stabilità dello scambio dati...

Se alle installazioni Linux ti crasha, è probabilmente perchè hai della ram bacata o una piastra scadente con qualche problema, è difficile che il resto dia problemi, cmq non si sa mai, io non sono li veditu...

Kristian0

io ho una ECS K7S5A da 50 € e si installa/va perfettamente :D

kristian0
09-11-2002, 12:01
Ho la stessa piastra tua,

la ECS non è una piastra schifosa... Anzi viene pure poco per quel tanto che da!!!!

Per piastre scadenti intendo, non per il prezzo, ma per le prestazioni e la qualità del materiale...

Ci sono ottime piastre a poco prezzo e piastre costose che andrebbero bruciate...

Kristian0

dragon 1
17-11-2002, 10:33
il mio pc e montato su di una soltek fvr75 con chipset kt400
le ram sono ddr 333 di marca
il problema puo' essere un altro oggi provo a montare un hd da 4,3 e provo ad installare
alla prosima
(sfido chiunque a dire che la soltek fa schifo)
:confused: :confused: :rolleyes: :mad: :eek:

kristian0
17-11-2002, 11:17
Allora se vuoi capire l'errore non dare niente per scontato... Prova tutte le possibilità fino a che non isoli il problema, potresti avere pure una piastra della "NIKE", ma se è rotta o da problemi...

Kristian0

alexbau
17-11-2002, 11:23
la cosa migliore sarebbe provare con qualche altra distribuzione... anche a me con la Mandrake 8.2 e la RH 7.3 non partiva il boot dandomi degli errori poco credibili... la slackware e la Suse invece andavano perfettamente... con la mandrake 9 e la RH 8 invece tutto si è risolto....

Cià!

Alex

Kernel Panic!!
17-11-2002, 11:26
anche a un mio amico rh 8 dà problemi in fase di installazione... (la rh 8 da me si installa flawlessy, boh), mentre mdk 9 gli va perfettamente ad esempio... pure rh 7.3... misteri

AnonimoVeneziano
17-11-2002, 23:11
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

lui lo fa per tenere la cpu senza ventola a 30°C sotto carico...

I migliori in quel campi sono i PIII Coppy a bassa frequenza, io ho un Coppy 600EB che va tranquillo in tutte le situazioni senza bisogno della ventola, con un HD Fujitzu 5200RPM , un silenzio di toba, abituato al mio principale che quando lo accendo sembra decolli:D
La prima volta che l'ho acceso (dopo che ho cambiato HD da un FireBall che sembra uno schiaccia sassi dal rumore e anke dopo che gli ho tolto la ventola) mi sono chiesto se si era avviato sul serio o se mi aveva preso per il Cu@o:D

Ciao

qweasdzxc
17-11-2002, 23:37
da quanti giga il fujitsu?

dragon 1
18-11-2002, 17:54
con distribuzione suse tutto ok
vi aggiorno:confused: