PDA

View Full Version : Nuove CPU da Intel e riduzione prezzi.


Blade^R
02-11-2002, 09:27
Fonte 3ditalia.

Con l'introduzione dei nuovi modelli di processori Pentium 4 e Celeron, programmata per il prossimo 10 Novembre, Intel ridurrà anche i prezzi delle CPU esistenti. Ecco il nuovo listino (riferito a quantitativi OEM):

Pentium 4 3,06 GHz (nuovo): $637
Pentium 4 2,80 GHz: $401 (-21%)
Pentium 4 2,66 GHz: $305 (-24%)
Pentium 4 2,60 GHz: $305 (-24%)
Pentium 4 2,53 GHz: $193 (-20%)
Pentium 4 2,40 GHz: $163 (-15%)
Pentium 4 2,20 GHz: $163 (-15%)

Celeron 2,20 GHz (nuovo): $103
Celeron 2,10 GHz (nuovo): $89
Celeron 2,0 GHz: $83 (-20%)
Celeron 1,80 GHz: $69 (-18%)
Celeron 1,70 GHz: $54 (-23%)
Celeron 1,40 GHz: $54 (N/D)
Celeron 1,30 GHz: $54 (N/D)

XP2200
02-11-2002, 09:39
Poi bisogna vedere a quanto li danno i rivenditori. Comunque vedendo i prezzi secondo me i processori piu consigliati adesso sono i Pentium4 2,53ghz e i 2,4ghz e 2,2ghz. Costano meno dei rispettivi concorrenti di AMD.
XP2400 $193 (lotti di 1000 cpu)
XP2200 $183 (lotti di 1000cpu)

rmarango
02-11-2002, 09:58
Originariamente inviato da XP2200
[B]Poi bisogna vedere a quanto li danno i rivenditori. Comunque vedendo i prezzi secondo me i processori piu consigliati adesso sono i Pentium4 2,53ghz e i 2,4ghz e 2,2ghz. Costano meno dei rispettivi concorrenti di AMD.
XP2400 3 (lotti di 1000 cpu)
XP2200 3 (lotti di 1000cpu)

Secondo me a breve ci sara' un ulteriore calo di AMD, visto che gli XP di fascia bassa prenderanno il posto dei Duron.

Saluti

p.s. comunque teniamo sempre presente che gli XP sono decisamente piu' performanti a parita' di clock.

XP2200
02-11-2002, 10:01
E quello che penso io altrimenti Amd perderebbe uno dei sui punti di forza, il rapporto prezzo-prestazioni.

guglielmit
02-11-2002, 10:35
Originariamente inviato da Blade^R
[B]

Fonte 3ditalia.



[OT ON]
Ma funzia? A me e' da molti gg che non carica 3ditalia.com !!
[OT OFF]

Blade^R
02-11-2002, 12:06
Funziona funziona... prova questo link altrimenti: http://hardware.multiplayer.it/

Per gli altri....

A parita di clock si intende in mhz effettivi... un po difficile trovarli di questi tempi :rolleyes:

shodan
02-11-2002, 13:23
Originariamente inviato da rmarango
[B]

Secondo me a breve ci sara' un ulteriore calo di AMD, visto che gli XP di fascia bassa prenderanno il posto dei Duron.

Saluti

p.s. comunque teniamo sempre presente che gli XP sono decisamente piu' performanti a parita' di clock.

Scusami, rmarango, so che sei molto preparato e eviti di dire cose inesatte, ma permettimi di dissentire per quello che riguarda la tua ultima frase. E' verissimo che gli Athlon a parità di clock sono più performanti dei P4, ma è vero anche che proprio per la loro arichitettura, maggiormente votata alla parallelizzazione e alle basse latenze all'interno della CPU, non potranno mai arrivare alle frequenze dei P4. Questo è purtroppo un dato di fatto, quindi credo non sia il caso di fare ancora confronti a parità di clock. Direi piuttosto che i confronti vanno fatti a parità di prezzo (come ho sempre fatto d'altronde... di soldini non ne ho mai avuto tanti e ho sempre cercato di prendere il prodotto con miglior prezzo/prestazioni) o al limite in base alla fascia di mercato (top INTEL VS top AMD). Tutto questo senza nulla togliere all'Athlon, che reputo uno dei processori meglio riusciti della storia (insieme al PentiumPro)... tant'è vero che ho proprio un XP 1600+ @ 2100+ ;).

CIAO!

rmarango
02-11-2002, 13:46
Originariamente inviato da shodan
[B]
E' verissimo che gli Athlon a parità di clock sono più performanti dei P4, ma è vero anche che proprio per la loro architettura, maggiormente votata alla parallelizzazione e alle basse latenze all'interno della CPU, non potranno mai arrivare alle frequenze dei P4.

La scelta e' tra un processore con architettura meno efficiente, ma superpompato di cache + ghz e costoso che performa come uno con meno ghz e meno costoso.
Se non fosse per le SSE2 il rendimento fpu del P4 a 2.4 Ghz sarebbe praticamente dimezzato rispetto ad un XP 2000+ (1670 Mhz).

Saluti

NiKo87
02-11-2002, 13:55
AMD deve calare, la diff è troppo piccola...

Gammolo
02-11-2002, 15:39
Io so solo che le prestazioni del p4 2.4 si equivalgono con quelle del 2400+,in piu è meno caloroso e piu stabile grazie a i chip intel,ora costa pure di meno............se amd non taglia i prezzi,la scelta mi sembra ovvia

rmarango
02-11-2002, 16:22
Originariamente inviato da Gammolo
[B]Io so solo che le prestazioni del p4 2.4 si equivalgono con quelle del 2400+,in piu è meno caloroso e piu stabile grazie a i chip intel,ora costa pure di meno............se amd non taglia i prezzi,la scelta mi sembra ovvia

Non mi pare che abbia le stesse prestazioni, anzi il P2.4 viene contrastato anche dall'XP2000+.
Ti allego una figura esplicativa di un bench SpecVieperf dove viene fuori la potenza pura del processore.
Sulla stabilita' mi spiace ma non si puo' generalizzare, potrei citarti n casi di sistemi con configurazioni Intel instabili e altrettanti con configurazioni AMD ...

Saluti

halduemilauno
02-11-2002, 16:35
per chiarire.spero.

http://www6.tomshardware.com/cpu/02q4/021001/images/image076.gif

;)

rmarango
02-11-2002, 16:44
Originariamente inviato da halduemilauno
[B]per chiarire.spero.

http://www.tomshardware.com/cpu/02q4/021001/images/image044.gif

;)

Non riesco a vedere l'immagine...comunque i bench di tom li conosciamo tutti e conosciamo anche la sua inclinazione verso Intel nel mettere quelli "dopati" con le SSE2 o i famigerati PCMARK.

Saluti

Gammolo
02-11-2002, 17:36
Mai visto test in cui gli atlon 2000+ battono i p4 2.2,pensa i 2.4,mi sembra veramente assurdo,quelli che ho visto io danno il p4 2.4 al pari dei 2400+,in alcuni prevale il primo,in altri prevale il secondo,inoltre il p4 scalda meno(per quel che ho visto scalda anche meno degli atlon a 0,13),se si hanno i soldi per le rimm,va meglio di qualunque atlon,inoltre costa anche meno,insomma io non vedo il motivo per comprare in questo momento(e sottolineo"in questo momento") un atlon,naturalmente parere personale.:) :) :) :)

rmarango
02-11-2002, 18:38
Originariamente inviato da Gammolo
[B]Mai visto test in cui gli atlon 2000+ battono i p4 2.2,pensa i 2.4,mi sembra veramente assurdo,quelli che ho visto io danno il p4 2.4 al pari dei 2400+,in alcuni prevale il primo,in altri prevale il secondo,inoltre il p4 scalda meno(per quel che ho visto scalda anche meno degli atlon a 0,13),se si hanno i soldi per le rimm,va meglio di qualunque atlon,inoltre costa anche meno,insomma io non vedo il motivo per comprare in questo momento(e sottolineo"in questo momento") un atlon,naturalmente parere personale.:) :) :) :)

Io rispetto profondamente il tuo parere personale pero' se devo scegliere una CPU anziche' un' altra solo perche' "scalda" di meno ci penserei due volte.
Io guardo essenzialmente alle qualita' intrinseche e ai benchmark seri.
Quello che ho allegato prima e' un benchmark usato dai professionisti della grafica 3d.
Il sito dove viene descritto minuziosamente e' il seguente:
http://www.specbench.org/gpc/opc.static/opcview.htm

Saluti

kikkinello
02-11-2002, 19:09
A parita' di prezzo/prestazioni, prenderei sempre AMD!
Gli amici si vedono nel momento del bisogno, e AMD non se la stà passando un grankè bene...vedi ritardi, prezzi sopra la media a cui ci aveva abituati etc.
Non cè dubbio ke Intel abbia sfoderato tutto il suo potenziale e a furia di GHZ sta mazzolando per bene AMD!
Insomma se una cpu cala il suo prezzo anke del 30%, mi viene da kiedermi quale sia il suo costo reale???
Se AMD fatica a far scendere il prezzo delle sue cpu, vuol dire ke quello è il suo prezzo, e non si deprezza cio' ke è di valore!
AMD RULEZ!!!

Gammolo
02-11-2002, 19:33
Sono andato a vedere dei test su AnandTech,per chiarirmi le idee e devo dire che ci sono solo un paio di test dove l'atlon 2400+ batte il p4 2400,quindi mi sembra che si equivalgono,io non ho visto test dove l'alton batte di molto il p4,tranne alcuni dove conta la capacita di calcolo(se non mi sbaglio),quindi secondo me a questo punto c'è da sceliere tra 2 processori abbastanza allineati in prestazioni,io personalmente sceglierei il p4,pero credo che amd fra poco fara un taglio dei prezzi,se cosi fosse non esiterei a prendere l'atlon che pur avendo un architettura datata si difende alla grande,insomma non sono di parte scelgo cio che mi conviene in base a prezzo,prestazioni,stabilita,compatibilita.
:) :) :)

shodan
02-11-2002, 19:39
Originariamente inviato da rmarango
[B]

La scelta e' tra un processore con architettura meno efficiente, ma superpompato di cache + ghz e costoso che performa come uno con meno ghz e meno costoso.
Se non fosse per le SSE2 il rendimento fpu del P4 a 2.4 Ghz sarebbe praticamente dimezzato rispetto ad un XP 2000+ (1670 Mhz).

Saluti

Scusami rmarango ma il tuo ragionamento è completamente errato. Frequenza e complessità costruttiva sono correlate fra loro. Un processore con pipeline a bassa latenza non potrà mai salire facilmente come un processore con una pipeline più lunga. Vedi a suo tempo il k6-2 e i PII: questi ultimi, nell'incarnazione PIII che aggiungeva solo le SSE, hanno raggiunto i 600Mhz, i K6-2 si sono fermati intorno ai 450-500. Oppure vedi il confronto PIII e Athlon: questi ultimi, avendo un'architetture più moderna, riuscivano a scalare meglio verso l'altro. Non è corretto definire "inferiore" un'architettura rispetto a un'altra solo perchè questa ha bisogno di frequenze più elevate per equivalere alla seconda. In fase di porgettazione gli ingegneri hanno dovuto fare una scelta cruciale: parallelizzazione o velocità in clock? In pratica è il vecchio tormentone dell'epoca Motorola vs Intel: processori complessi che macinano grandi quantità di dati per clock (brian-like) o dall'architettura più lineare, con una quantità di operazioni per clock minore ma con una velocità del singolo clock superiore?
Certo poi lo scontro tra Motorola e Intel ha assunto pieghe ben diverse... però dovrebbe rendere l'idea.
Torno a ripetere: complessità e clock del processore SONO PARAMETRI CORRELATI. Se da una parte è giusto non valutare le prestazioni di un processore solo in base al clock, dall'altra è sbagliato escludere COMPLETAMENTE il parametro clock da una valutazione. Troppo comodo dire: "quest'architettura è migliore perchè con clock inferiroe siamo appaiati con questo processore dal clock superiore"... ma scusate... questa presunta architettura superiore potrebbe arrivare al clock della seconda? No. Sono scelte. C'è chi privilegia l'IPC e chi aumenta il clock. In effetti quello che a grandi linee (senza considerare le altre componenti del PC) determina le prestazioni di un processore è il prodotto tra IPC e clock: per aumentare il risultato posso alzare sia l'uno che l'altro. COn le ovvie conseguenze sul piano architetturale.
Ripeto... io considero l'Athlon un procesore fantastico, ma non è giusto bistrattare il P4. Che tra l'altro va bene anche senza utilizzare le SS2, visto che i programmi che le usano in maniera pesante non mi sembrano tantissimi (e tra l'altro, se questi programmi ci sono, perchè fare i bench senza le SS2? Quando compro un P4 compro anche quelle istruzioni, giusto?). In effetti, se davvero il P4 sfruttasse come si deve le SS2, probabilmente sarebbe imprendibile: vi dicono nulla i bench di DroneZ? Dategli una guardata...
Tra l'altro non possiamo continuare a lamentarci della scarse prestazioni del codice x86 se poi quando una casa tenta di sostituire alcune delle sue pecche con istruzioni aggiuntive diciamo che non è giusto (tralasciamo i discorsi relativi al marketing... sul fatto che spesso alcune "innovazioni" sono state fatte passare per qualcosa di fondalmentale, del tipo "col P4 navighi più veloce in internet", mentre in realtà erano delle cretinate, sono pienamente d'accordo...).
L'Athon che un'architettura molto efficente e sopratutto una FPU davvero potente... per questo in alcuni testi professionali riesce a imporsi. Ma non in tutti. Ciò dimostra che un processore non è fatto solo di FPU o ALU o quello che vuoi... è l'insieme (architetuttuere comprese: è bene specificarlo visto che oggi AMD e Intel hanno architetture di FSB e memorie completamente diverse... in fin dei conti quando scegli una marche stai scegliendo molto più che in passato a che architetture legarti...) che fa la differenza, in bene o in peggio. Per questo dire che da quei bench si capisce che l'Athlon è un processore molto più performante del P4 è secondo me errratosarebbe corretto dire "l'Athlon nel codice x87 (quindi il codice non ottimizzato per istruzioni proprietarie particolari) è molto èiù rapido del P4". Con questa frase andiamo in fatti a sottolineare una supremazia dell'Athlon nel puro calcolo floating-point, senza tirare in ballo altre specifiche situazioni in cui esso magari sarebbe inferiore al P4.
Concludo questo chilometrico post con una considerazione: facendo un'architettura che sale molto bene col clock intel sapeva sia di creare un'infrastruttura dalle prestazioni tutto sommato elevate, sia di vendere molto perchè le persone poco informate in genere fanno l'assurda equazione +Mhz=+prestazioni... non sarà una cosa molto carina dal punto di vista della correttezza ma sono dell'idea che chi compra deve prima sapere quello che sta comprando (infatti secondo me Nvidia chiamando le G4MX in quel modo ha fatto benissimo... lei deve vendere, se il consumatore non si informa mi spiace però la colpa è anche sua). Badate comunque che non sto difendendo la confusione nel fornire le informazioni che a volta alcune case hanno adottato per vendere anche prodotti in qualche modo "inferiori" rispetto a quello che il cliente voleva (vedi ATI che, tra lei e i suoi partner, vendevano le 8500 con clock diversissimi senza, cosa grave, scriverlo da nessuna parte sulla confezione).
Ok, Ok, ho finito... ;)

CIAO!

PS: Il mio PC ha un Athlon XP e una Radeon 8500LE: il discorso fatto prima non aveva scopo di esaltare una marca perchè è la mia o viceversa... l'ultima parte (quella riguardante le varie politiche di marketing di alcune case) sono solo mie considerazioni largamente opinabili... :o

rmarango
02-11-2002, 19:57
Originariamente inviato da Gammolo
[B]Sono andato a vedere dei test su AnandTech,per chiarirmi le idee e devo dire che ci sono solo un paio di test dove l'atlon 2400+ batte il p4 2400,quindi mi sembra che si equivalgono,io non ho visto test dove l'alton batte di molto il p4,tranne alcuni dove conta la capacita di calcolo(se non mi sbaglio),quindi secondo me a questo punto c'è da sceliere tra 2 processori abbastanza allineati in prestazioni,io personalmente sceglierei il p4,pero credo che amd fra poco fara un taglio dei prezzi,se cosi fosse non esiterei a prendere l'atlon che pur avendo un architettura datata si difende alla grande,insomma non sono di parte scelgo cio che mi conviene in base a prezzo,prestazioni,stabilita,compatibilita.
:) :) :)

Scusami ma l'architettura Quantispeed non e' esattamente datata...forse e' molto piu' vecchia quella del P4 a parte la cache aggiuntiva.

rmarango
02-11-2002, 20:09
Originariamente inviato da shodan
[B]

Ripeto... io considero l'Athlon un procesore fantastico, ma non è giusto bistrattare il P4. Che tra l'altro va bene anche senza utilizzare le SS2, visto che i programmi che le usano in maniera pesante non mi sembrano tantissimi (e tra l'altro, se questi programmi ci sono, perchè fare i bench senza le SS2? Quando compro un P4 compro anche quelle istruzioni, giusto?). In effetti, se davvero il P4 sfruttasse come si deve le SS2, probabilmente sarebbe imprendibile: vi dicono nulla i bench di DroneZ? Dategli una guardata...


D'accordo quasi in tutto...pero' sulle SSE2 ho un grafico che espone quello che dicevo nel post precedente, e cioe' che senza SSE2 l'FPU del P4 a 2.4 rende la meta' di un Athlon XP2000+ e questo spiega molte cose...
Poi ti allego un grafico sul rendimento nei giochi, benchmark sintetico.

Saluti

rmarango
02-11-2002, 20:14
Ecco il benchmark sintetico

shodan
02-11-2002, 20:29
I grafici sono sacrosanti... e mi trovi perfettamente d'accordo nell'affermare che l'FPU dell'Athlon ha potenza da vendere mentre l'FPU del P4 non è che poi sia straordinaria. Ma questo Intel lo sapeva. Non per niente ha inserito le SSE2, che reputo una scelta tutto sommato coraggiosa. E alla fine nella "vita reale" il P4 offre ottime prestazioni, paragonabili al quelle di un Athlon XP di pari TPI, anche se il l'ultimo grafico mostra un leggero vantaggio di un XP2000+ rispetto a un P4 2.4Ghz.
Comunque è un piacere scabiare pareri con te: non solo sei preparato, ma hai anche l'ottima abitudine di provare quello che dici. Credo sia il miglior modo per cresere insieme.

Alla prossima! :)

Gammolo
02-11-2002, 20:53
Pensavo che l'architettura dell'atlon fosse piu datata:D :D ,scudate se è il contrario,non sono molto informato