View Full Version : Grosso aiuto cercasi!!!!!
fabius00
01-11-2002, 20:43
allora raga ho messo sulla mobo di mio nipote un adattatore con celly900; parte tutto ok, ho dovuto però levare l'ali perchè il dissi e' grande!! allora levo l'ada provando a metterci quello che gia c'era ma il monitor nn s'accende + e nn c'è nessun bip!!! che è succcesso??
voglio vedere se qualcuno adesso mi aiuta!!!
lucasante
01-11-2002, 22:26
scusa ma hai cambiato cosa?
l'adattatore?
ma e' adatto per celeron2 o magari e' solo per celeron1?
... sarebbe di aiuto saperne di più.
Ad esempio: che mobo é?
Hai provveduto ad oggiornare la BIOS per i nuovi Tualatin, come suppongo sia quello che hai messo prima?
Ancora: in ogni caso hai provato a farlo partire con l'altro?
E ancora: se la mobo è slot 1, come suppongo che sia per via dell'adattatore, come mai prima ci stava e adesso non più?
Ah, tieni presente che le ventole per i processori nuovi hanno un amperaggio più alto di quelle "vecchie" e a volte, attaccandole alla presa CPU fan di una mobo non recente, rischi di bruciare il connettore, il quale poi non alimenta più la ventola, nel migliore dei casi.
Prova un dissipatore con un profilo più contenuto: quelli per socket A vanno bene sul 370: io ne ho messo uno sul Celeron di mio nipote perchè faceva una "presa" migliore. Per l'alimentazione della ventola ti conviene leggere il manuale della main board e poi sulla ventola per verificare gli amperaggi ed evitare guai.
Xspazz
fabius00
04-11-2002, 10:32
Originariamente inviato da Xspazz
[B]... sarebbe di aiuto saperne di più.
Ad esempio: che mobo é?
Hai provveduto ad oggiornare la BIOS per i nuovi Tualatin, come suppongo sia quello che hai messo prima?
Ancora: in ogni caso hai provato a farlo partire con l'altro?
E ancora: se la mobo è slot 1, come suppongo che sia per via dell'adattatore, come mai prima ci stava e adesso non più?
Ah, tieni presente che le ventole per i processori nuovi hanno un amperaggio più alto di quelle "vecchie" e a volte, attaccandole alla presa CPU fan di una mobo non recente, rischi di bruciare il connettore, il quale poi non alimenta più la ventola, nel migliore dei casi.
Prova un dissipatore con un profilo più contenuto: quelli per socket A vanno bene sul 370: io ne ho messo uno sul Celeron di mio nipote perchè faceva una "presa" migliore. Per l'alimentazione della ventola ti conviene leggere il manuale della main board e poi sulla ventola per verificare gli amperaggi ed evitare guai.
Xspazz
tutto ok per quanto riguarda bios e etc infatti levando l'ali il pc partiva e andava tutto bene!!!! poi ho voluto cambiare il dissi quindi rimetto tutto ma il pc nn si e' piu' acceso o meglio la base s'accendeva ma il monitor no!!
+Benito+
04-11-2002, 10:51
Originariamente inviato da fabius00
[B]
tutto ok per quanto riguarda bios e etc infatti levando l'ali il pc partiva e andava tutto bene!!!! poi ho voluto cambiare il dissi quindi rimetto tutto ma il pc nn si e' piu' acceso o meglio la base s'accendeva ma il monitor no!!
devi almeno dirci il modello esatto della scheda madre, e' scritto sul PCB
fabius00
04-11-2002, 10:57
Originariamente inviato da +Benito+
[B]
devi almeno dirci il modello esatto della scheda madre, e' scritto sul PCB
AZZA pt-6ibp
+Benito+
04-11-2002, 11:06
http://www.azzaboard.com/pt-6ibp.html
mi pare di capire che devi aggiornare il bios per poterci mettere il celeron tualatinb, poi mi sa che non gestisce correttamente la tensione del tualatin, perche' come minimo da' 1,8V e mi sembra che il tualatin vada con una tensione inferiore.
fabius00
04-11-2002, 11:32
Originariamente inviato da +Benito+
[B]http://www.azzaboard.com/pt-6ibp.html
mi pare di capire che devi aggiornare il bios per poterci mettere il celeron tualatinb, poi mi sa che non gestisce correttamente la tensione del tualatin, perche' come minimo da' 1,8V e mi sembra che il tualatin vada con una tensione inferiore.
si ma il celly e' un coppy 900 e funzionava tutto solo che poi ho voluto sostituire il dissi e il pc nn si e' piu riacceso!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.