PDA

View Full Version : Un bel po' di dubbi con mandrake 8.0


M86
01-11-2002, 18:46
Dopo aver tentato di far funzionare linux Suse 7.0, avendo una miriade di problemi ho installato il Mandrake 8.0 e dopo un po' di problemi sono riuscito a farlo funzionare, ora un po' di dubbi
1) Come si fa a fare il debugging e la trasformazione in eseguibile di un programma realizzato con l'editor di testi
2)Dove trovo informazioni per l'implementazione del pascal su linux
3)Dove trovo dei driver della Radeon 8500 compatibili con la mia versione di linux visto che quelli sul sito della Ati non me li installa dicendo che sono della radeon 8700 avendo invece io scelte radeon 8500 nel menù apposito
4)Come si setta la risoluzione del monitor
5)Dove trovo degli strumenti per fare crittografia
6)C'è qualche sito di quelli che non sono sul sito della Suse che vendono linux 8.0 (ps. con ie due non me li apriva, ci provo con netscape e stranamente funzionano)
7)C'è un qualche modo per importare la mappa caratteri di windows su linux
8) come salvo un indirizzo e-mail nella rubrica (ammettendo che ci sia)

Nel rispondermi vi invito a tener presente che io ho solo il cd di installazione avendo trovato linux su un giornale

hilo
01-11-2002, 19:15
1) supponendo che sia un generico script per poterlo eseguire basta che sia settato il permesso di esecuzione
2) www.freepascal.org c'e' un compilatore pascal e altre risorse; altrimenti
www.borland.com e scaricati kylix (vabbe' non e' propriamente pascal, e' meglio :D )
4) sulla 8.0 non mi ricordo se in control center lo permetteva (sulla 9.0 si)
7) vedi 4)

in edicola questo mese i sono riviste che accludono mandrake 9.0 (su tre cd) : essendo piu' aggiornata magari risolvi pure il problema dei driver

M86
01-11-2002, 20:05
Originariamente inviato da hilo
[B]

in edicola questo mese i sono riviste che accludono mandrake 9.0 (su tre cd) : essendo piu' aggiornata magari risolvi pure il problema dei driver

ma veramente io stavo programmando di comprarmi suse 8.1 completa; che secondo me è anche meglio

hilo
02-11-2002, 07:59
a me suse non e' mai piaciuta molto ma, la preferenza in fatto di distribuzioni e' una scelta strettamente personale e, in fondo, linux e' bello anche per la liberta' che ti lascia :D

M86
02-11-2002, 08:57
Mi sono venuti altri dubbi:
1)Dove sono i files temporanei di internet e dove i cookies?
Ps. Desidero molto degli strumenti per criptare e decriptare ma non riesco a trovarli neanche sul pluto.linux.it avete dei suggerimenti?

hilo
02-11-2002, 09:44
1) dovrebbero stare in .netscape/cookies (o mozilla o altro) della dir dell'utente
2) http://www.gnupg.org/it/gnupg.html